Serie A
Genoa, indagine della Procura sul passaggio di proprietà

Genoa, indagine in corso sulla cessione del club, Al centro della questione ci sarebbero il ruolo di A-Cap e l’aumento di capitale.
La situazione societaria del Genoa continua a essere al centro dell’attenzione, con nuovi sviluppi che potrebbero avere ripercussioni sul futuro del club. La Procura di Genova ha avviato formalmente un’indagine sul passaggio di proprietà avvenuto tra A-Cap, subentrato a sua volta a 777 Partners in quanto principale creditore, e Dan Sucu, imprenditore rumeno che ha rilevato la società a fronte di un aumento di capitale da 40 milioni di euro.
Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, l’indagine è scaturita da un esposto presentato proprio da A-Cap, che rivendica un “diritto di opzione” e una “prerogativa di controllo” legati ai crediti vantati nei confronti di 777 Partners. Il fondo si considera danneggiato dai successivi sviluppi che hanno portato all’ingresso di Sucu nella proprietà del club.

LA FORMAZIONE DEL GENOA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’inchiesta è stata affidata al procuratore Alberto Landolfi. Al momento, però, non risultano né contestazioni specifiche né iscrizioni al registro degli indagati. Si tratta dunque di una fase esplorativa, volta a chiarire eventuali irregolarità nelle operazioni di cessione e a verificare la legittimità delle procedure adottate.
Genoa, Zangrillo e D’Angelo ascoltati dalla Procura
Nell’ambito dell’indagine, nella giornata di giovedì 27 marzo, sono stati ascoltati Alberto Zangrillo, ex presidente del Genoa e attuale membro del consiglio d’amministrazione, e Andrea D’Angelo, piccolo azionista del club. Quest’ultimo aveva votato contro l’aumento di capitale. Entrambi non risultano indagati e sono stati sentiti come “persone informate dei fatti”. Durante l’audizione hanno ripercorso nel dettaglio le fasi del passaggio di proprietà a Sucu, fornendo alla Procura elementi utili per ricostruire l’iter della cessione.
Serie A
Milan, Joao Felix troppo egoista in campo: Walker lo bacchetta: “Non sei Messi!”

La situazione in casa Milan non è delle migliori. Nell’intervallo del Maradona Kyle Walker ha dovuto riprendere Joao Felix sul suo eccessivo egoismo.
A due giorni dalla super sfida del Maradona tra Napoli e Milan, terminata 2-1 a favore della banda di Conte, emergono diversi retroscena inquietanti in casa rossonera. Uno di questi, filmato dalla televisioni internazionali, riguarda un siparietto tra Kyle Walker e Joao Felix.
I due acquisti, arrivati nel mercato di gennaio, durante l’intervallo del match contro i partenopei, si confrontati in maniera dura con l’ex Manchester City che ha dovuto riprendere il portoghese, sempre più egoista in campo.
L’esperienza del classe ’99, acquistato nel lontano 2019 dall’Atletico Madrid per la cifra monstre di 127 milioni di euro, a Milanello non è mai sbocciata. Infatti, oltre alla rete all’esordio in Coppa Italia contro la Roma, il portoghese non si è mai reso protagonista nelle altre 10 presenze fatte con la maglia del Diavolo.
Walker, nel tunnel del Maradona, ha ripreso Joao Felix, reo di essere troppo egoista: “Passa la palla. Non siamo Messi, passa la palla!”.
“𝑷𝒂𝒔𝒔𝒂 𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒍𝒍𝒂, 𝒒𝒖𝒊 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐 𝒆’ 𝑴𝒆𝒔𝒔𝒊” 🙅♂️
Il confronto Walker-Joao Felix all’intervallo di #NapoliMilan 🗣️#Walker #JoaoFelix #DAZN pic.twitter.com/2fw2xQ7pzE— DAZN Italia (@DAZN_IT) April 1, 2025
Serie A
Napoli, Conte deluso dal mercato: futuro lontano?

Napoli, il mancato rafforzamento della rosa potrebbe spingere l’allenatore all’addio a fine stagione.
Antonio Conte non ha mai nascosto la sua insoddisfazione per il mercato invernale del Napoli. L’addio di Khvicha Kvaratskhelia, diventato inevitabile per la volontà del giocatore, avrebbe dovuto portare tre rinforzi. Tuttavia, la lunga attesa per Garnacho ha complicato le trattative, costringendo il club a ripiegare su Okafor dal Milan, che finora ha avuto un impatto minimo con soli 33 minuti giocati in 7 partite.
Oltre all’attacco, Conte chiedeva un esterno difensivo duttile, viste le fragilità di Spinazzola e le alternative limitate a sinistra. Inoltre, serviva un centrale per competere con Rrahmani, anche alla luce della permanenza forzata di Rafa Marín, mai realmente impiegato nonostante l’interesse di Villarreal e Betis.
Napoli, anche con Scudetto sarà addio?
Le tensioni interne sono state in parte mitigate dai recenti risultati positivi, con il Napoli a -3 dall’Inter capolista e a +6 sull’Atalanta, garantendo di fatto la qualificazione in Champions. Tuttavia, il malcontento sul mercato potrebbe spingere Conte a lasciare a fine stagione.
Le voci su un possibile futuro su panchine prestigiose come Milan e Juventus continuano a rincorrersi…

ANTONIO CONTE INVITA TUTTI ALLA CALMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Atalanta-Gasperini, separazione inevitabile a fine stagione

L’era di Gian Piero Gasperini all’Atalanta potrebbe giungere al termine, nonostante un contratto in vigore fino al 2026. Le parti sono vicine a un accordo.
Possibile Addio tra Gasperini e Atalanta
Il sodalizio tra Gian Piero Gasperini e l’Atalanta sembra destinato a concludersi alla fine della stagione attuale. Nonostante il tecnico abbia un contratto valido fino al 2026, le parti sarebbero pronte a separarsi. La notizia, riportata da Nicolò Schira, ha suscitato grande interesse nel mondo del calcio, considerando l’importante contributo di Gasperini alla crescita e ai successi recenti della squadra bergamasca.

Giampiero Gasperini ( foto KEYPRESS )
Implicazioni per il Calciomercato
La possibile separazione potrebbe avere ripercussioni significative sul prossimo calciomercato, con l’Atalanta che dovrà cercare un nuovo allenatore capace di mantenere la competitività del club in Serie A e nelle competizioni europee. Intanto, il futuro di Gasperini potrebbe aprirsi a nuove sfide, con diversi club pronti a contendersi le sue abilità tattiche e la sua esperienza.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
The story between #Atalanta and Gian Piero #Gasperini is going to end despite a contract until 2026. They are ready to part ways at the end of the season. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 1, 2025
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie1 giorno fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici