Genoa-Lazio, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì 21 aprile alle 18.00.
Genoa-Lazio è uno dei quattro match di Serie A in programma in questa Pasquetta.
Messa alle spalle l’Europa League, la squadra di Baroni ripartirà dalla sfida in casa del Genoa di Vieira della 33^ giornata.
Le due squadre, entrambe reduci da un pareggio nell’ultimo turno del campionato, andranno a caccia dei tre punti per continuare ad inseguire i rispettivi obiettivi.
I liguri per chiudere in maniera ancor più definitiva la pratica salvezza, i biancocelesti invece cercano la vittoria per rimanere in scia della zona Champions League.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Genoa-Lazio.
MATTIA ZACCAGNI PENSA ALL’EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nelle ultime 10 stagioni di Serie A (dal 2015/16), la Lazio ha segnato ben 39 gol in 17 partite disputate contro il Genoa, per una media di 2.3 reti a match: record di marcature per i biancocelesti contro una singola avversaria nel periodo.
Il Genoa ha perso quattro delle ultime sei partite casalinghe (1V, 1N) di campionato contro la Lazio in Serie A, comprese le due più recenti: tanti ko quanti quelli subiti dai liguri contro i biancocelesti nelle precedenti 12 sfide interne (4V, 4N) del torneo.
Dall’arrivo di Patrick Vieira in panchina (dalla 13ª giornata), il Genoa ha raccolto 29 punti in 20 gare (7V, 8N, 5P) sui 39 totali e sarebbe nono in classifica; nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), il francese è il tecnico con la media punti più alta (1.45 a match) sulla panchina dei liguri nel torneo.
Nel 2025, il Genoa è una delle sei squadre imbattute in casa in questo torneo, grazie a cinque vittorie e un pareggio: tanti successi quanti quelli collezionati dai rossoblù nelle 23 sfide interne precedenti (11N, 7P); inoltre, nel periodo, quella ligure è la compagine che ha incassato meno reti tra le mura amiche (solo due).
La Lazio ha vinto senza subire gol (1-0) l’ultima partita in trasferta sul campo dell’Atalanta in Serie A e potrebbe infilare due successi esterni consecutivi nel torneo tenendo la porta inviolata per la prima volta nel torneo dalle ultime due trasferte della stagione 2022/23, con Maurizio Sarri in panchina.
La Lazio ha segnato 16 gol con giocatori subentrati a gara in corso, compresi gli ultimi due proprio in trasferta contro Milan e Atalanta; soltanto Barcellona (17) e Atlético Madrid (19) contano più reti con i subentrati nei cinque maggiori campionati europei 2024/25 (a 16 anche il Bayern Monaco e il PSG).
La squadra di Baroni ha segnato 18 gol negli ultimi 15 minuti di partita, dei quali sei arrivati dopo il 90’: record in entrambi casi nella Serie A 2024/25.
Tutti i tre gol di Fabio Miretti in questo campionato sono arrivati in match casalinghi; il classe 2003 ha anche servito tre assist nel torneo – tanti quanti ne aveva complessivamente forniti tra il 2021/22 e il 2023/24 -: solo Nico Paz (classe 2004, 6G+5A) è più giovane di lui tra i centrocampisti con almeno tre reti segnate e tre passaggi vincenti serviti nella Serie A in corso.
Il primo gol e la prima espulsione di Alessio Romagnoli in Serie A sono arrivati entrambi contro il Genoa, rispettivamente nel marzo 2013 con la Roma e nel settembre 2015 col Milan; il difensore della Lazio ha segnato due reti nelle ultime quattro partite – tante quante nelle precedenti 95 gare nella competizione – e potrebbe andare a bersaglio per due match di fila nel torneo per la prima volta da ottobre-novembre 2018, la prima delle due marcature proprio contro i liguri.
Fonte: Opta per le statistiche di Genoa-Lazio
Aggiornato al 19/04/2025 14:27
Il Venezia ha strappato un altro punto importantissimo in chiave salvezza contro il Torino. Nel…
Il futuro di Sergio Conceição al Milan non dipende dalla Coppa Italia. Il DT Moncada…
Con la presenza di ieri contro il Chelsea, Federico Chiesa ha raggiunto il numero minimo…
Jorginho pronto a unirsi al Flamengo a parametro zero, accordo fino al 2028! Il centrocampista…
Il rinnovamento in casa Juventus sta portando a raccogliere i frutti di questo investimento. Le…
Nando Sforzini nel mirino di altri due club di Serie C: avviati i primi contatti…