Serie A
Genoa-Parma: le probabili formazioni e dove vederla
Si giocherà a mezzogiorno e mezza la sfida che vede affrontarsi il Genoa e il Parma, entrambe autori di un’ottimo avvio di stagione, soprattutto grazie alle rispettive sorprese: Krzysztof Piątek e Gervinho.
Come arriva il Genoa:
I tifosi Genoani sono sulle ali dell’entusiasmo grazie allesplosione di colui che considerano come il nuovo Milito: Krzysztof Piatek. Otto reti per lui in campionato fino ad ora, e non intende certamente fermarsi. Per il resto è un Genoa che arriva alla sfida con i Ducali quasi al completo. Unico dubbio riguarda Biraschi, che ha avuto un problema alla mano. In dubbio, quindi, la sua convocazione.
Come arriva il Parma:
Sarà un Parma estremamente incerottato quello che si presenterà al Ferraris: D’Aversa è infatti orfano dei suoi gioielli Inglese e Gervinho. Inoltre non saranno della partita Di Marco, e i lungo degenti Dezi, Scozzarella, Munari, Grassi e Sierralta. Formazione da reinventare quindi per l’allenatore crociato. Per recuperare questi infortuni, non si aspetta che la sosta per le nazionali. Il rientro di Inglese è Gervinho é infatti previsto al finire di essa.
Le probabili del Parma:
Nessun cambio per quanto riguarda la retroguardia: Sepe confermato dopo le buone prestazioni, davanti a lui ci saranno Iacoponi a destra e Gobbi a sostituire Di Marco. Al centro la coppia Gagliolo-Alves.
Per quanto riguarda il centrocampo, anche qui non ci saranno cambi: linea a 3 formata da Stulac in mediana, Barillà e Rigoni.
È l’attacco che subirà grossi cambiamenti: come punta centrale ci sarà Ceravolo, ai suoi fianchi ci saranno Di Gaudio e uno fra Ciciretti e Siligardi, con il primo favorito.
Le probabili del Genoa:
Per quanto riguarda i rossoblù, non ci saranno sostanziali cambiamenti: tra i pali, verso la conferma Radu, in difesa l’unico cambio riguarda l’indisponibile Biraschi, che sarà sostituito da Gunter. Con lui ci saranno il capitano Criscito e Spolli.
In regia troveremo Sandro, sulle corsie laterali agiranno Romulo e Lazovic, con Hiljemark a fare da filtro fra difesa ed attacco.
Quest’ultimo vedrà la conferma di Pandev e Kouamé, con il bomber Piątek ad agire come punta.
I precedenti:
I precedenti che riguardano questa sfida pendono sul risultato di pareggio: degli ultimi 5 incontri, 4 sono terminati con un pareggio. Solo l’ultimo Genoa-Parma, che risale al 2013,é finito con la vittoria della squadra Genoana per 1-0.
Dove vedere la partita:
La partita sarà visibile su Dazn, a partire dalle 12.30 di domenica.
Serie A
Roma-Napoli, il super match 0-1 – LIVE
Roma-Napoli, il match si accende: seguite con noi la live in diretta dall’Olimpico di una partita che si preannuncia scoppiettante.
In una fresca serata romana, un Olimpico vociante, con una tribuna ospiti gremitissima, si prepara ad assistere a Roma-Napoli edizione 2024-2025.
Sarà una sfida difficile per i giallorossi, che si trovano ad affrontare un Napoli che è imbattuto da 9 partite.
Per i partenopei c’è in palio un mega montepremi di 56 punti e la possibilità di allontanare l’Inter di cinque lunghezze; per i padroni di casa la la possibilità di avvicinarsi ancora di più al Milan che ha terminato recentemente l’ultima partita di Serie A pareggiando con l’Inter.
Se gli uomini di Sergio Conceiçao sono ora a quota 35 punti la Roma spera, avendo comunque una partita in più, di avvicinarsi in modo significativo alla parte alta della classifica.
Per quale strategia opterà mister Claudio Ranieri per riuscire a conquistare i fatidici tre punti?Scopriamolo insieme.
Roma-Napoli, la live della sfida di Serie A
Ha inizio la partita dal possesso giallorosso. È, a pochi secondi dall’inizio, Anguissa finisce a terra. Si riprende.
3’ Politano a terra, ha rimediato un colpo alla testa. Si riprende dopo poco.
4’ Fallo di Lukaku su Mancini.
Dopo lo spostamento nella metà campo azzurra, ora il gioco si sposta nella metà campo giallorossa.
8’ Neres tenta di avvicinarsi alla porta avversaria ma viene bloccato da Koné, che poi finisce a terra
10’ Lukaku subisce un fallo per interrompere un’azione pericolosa dei giallorossi
11’ Metà campo giallorossa: bella azione del Napoli con Lukaku che fa sponda per McTominay, Svilar si butta a protezione del pallone
14’ Cartellino giallo per simulazione a Politano
16’ Occasione Napoli su tiro di Lukaku che finisce troppo a destra dell’ora porta giallorossa
20’ Shomurodov a terra, ma si rialza quasi subito
21’ Occasione Roma, con Soulé che anziché passare a El Shaarawy libero sulla destra sceglie di tirare, viene murato e riconsegna il pallone
22’ Su sponda di testa di Mancini Pisilli prova il tiro ma finisce troppo esterno
23’ Salvataggio di Svilar su tentativo di gol di McTominay su assist del sempre solerte Lukaku
25’ Potente conclusione di El Shaarawy che finisce alta sulla porta
27’ Punizione velenosa in favore del Napoli, che termina in possesso giallorosso: Soulé si mostra ancora e tenta una conclusione brutta, che finisce troppo a sinistra della porta
29’ Gol Napoli, Ad andare in porta è l’ex Leonardo Spinazzola! Assist di Juan Jesus ed errore grave di Svilar che non presidia la porta
31’ Occasione Roma su cavalcata di Pisilli, che viene murato dalla difesa azzurra
Serie A
Roma-Napoli, le formazioni ufficiali
Roma-Napoli è il big match che chiude la 23esima giornata di Serie A. Conte all’Olimpico per la fuga, Ranieri per la conferma.
Napoli-Roma è stata la prima partita del Ranieri-ter. Una partita brutta, che i partenopei hanno portato a casa quasi senza faticare. Una partita che ha ricalcato le brutture del duopolio De Rossi-Juric. Ce ne sono state anche altre, come quella di Londra contro il Tottenham (con un miracoloso pareggio strappato all’ultimo minuto, dopo un dominio pressoché totale degli inglesi per novanta minuti) e quella di Como.
Ne è passato però di tempo e il “normalizzatore” (nell’accezione più positiva del termine) Ranieri è riuscito a riparare un giocattolo che sembrava irrimediabilmente rotto. La Roma attuale, per punteggio in classifica e dimostrazioni date in campo, potrebbe addirittura tornare ad avere ambizioni europee, tramite piazzamento in campionato e non solo in un all-in nelle coppe. Champions difficile, Europa League/Conference perché no?
La Roma, sin quasi, nei big match ha fatto bene. Tolta la gara d’andata con il Napoli (ma era la prima) c’è stata la sconfitta di misura contro l’Atalanta; i pareggi a Bologna e Milano; la vittoria nel derby. Nel novero, se possiamo considerarli “scontri diretti”, metto anche il pareggio col Tottenham e la vittoria di giovedì contro l’Eintracht. Per dimostrare di essere tornati grandi però bisogna impedire la fuga ad Antonio Conte.
Roma-Napoli, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
ROMA (3-5-2): Svilar; Rensch, Mancini, N’Dicka; El Shaarawy, Pisilli, Cristante, Koné, Angeliño; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Antonio Conte
Serie A
Genoa, Vieira: “Paghiamo un brutto primo tempo, fastidio all’adduttore per Cornet”
L’allenatore del Genoa Patrick Vieira ha parlato in conferenza stampa al termine della partita persa per 2-1 in casa della Fiorentina.
Il Genoa perde 2-1 contro la Fiorentina nella 23a giornata di Serie A. In gol Kean e l’ex Gudmundsson per i viola, De Winter nelle file del Grifone. Con questa battuta d’arresto i rossoblù non riescono ad agganciare l’Udinese e restano dietro anche al Torino. La squadra di Palladino invece torna a -1 dalla Juventus e raggiunge la Lazio, impegnata domani sera a Cagliari.
Fiorentina-Genoa 2-1: le parole di Vieira nel postpartita
Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha analizzato la prestazione dei suoi nella conferenza stampa postpartita. Di seguito le sue parole.
I rimpianti
“Se guardiamo al secondo tempo, meritavamo almeno un punto. Però dall’altra parte abbiamo iniziato malissimo la partita, non siamo entrati bene. Un primo tempo molto difficile da accettare. Abbiamo mancato di concentrazione, di aggressività, di leadership. Sul primo gol preso non c’è stata organizzazione, con la loro qualità tecnica abbiamo preso gol, ma così non si può. Dobbiamo fare meglio“.
L’analisi del secondo tempo
“L’aspetto positivo è stata la voglia di cercare il punto: abbiamo giocato con più intensità, per andare avanti. Ci è mancato il gesto tecnico e la scelta, per quello non siamo riusciti a segnare il secondo gol. Però c’è tanto di positivo da poter prendere per la prossima partita“.
Il mercato e la classifica: si può guardare avanti?
“No, non sono d’accordo. Guardiamoci dietro, il margine è ancora stretto e vincere le partite è difficile: l’obiettivo è rimanere in Serie A e fino ad ora non abbiamo fatto niente. Mercato? Io sono contento del gruppo di giocatori che ho a disposizione, lavorano bene con voglia di portare il club avanti“.
Sugli esterni
“Avevamo Martin a sinistra e Cornet a destra, la qualità nei piedi c’è ma dobbiamo cercare di avere ancora più gente dentro l’area. Oggi c’eravamo, ma non siamo riusciti a segnare il secondo gol. Purtroppo non siamo stati fortunati, ma è importante continuare sempre a giocare. L’uscita di Cornet all’intervallo? Aveva dolore all’adduttore“.
La mancata leadership e i palloni alti?
“Abbiamo giocatori di forte personalità e voglio che sul campo si prendano maggiori responsabilità. Si è visto nel secondo tempo e questo aspetto deve emergere di più. Sui palloni alti? Non era una strategia, ma avendo chi è forte di testa e chi calcia bene, utilizziamo questa cosa. Ha funzionato ma è mancato il secondo gol“.
La Serie A attuale
“E’ un campionato molto difficile, non c’è grandissima differenza tra chi lotta per rimanere in Serie A e chi gioca per l’Europa. Come noi oggi, ci sono tantissime squadre che possono giocarsela anche con chi sta più in alto in classifica. L’unica differenza è che noi su due errori abbiamo preso gol, noi non ci siamo riusciti quando hanno fatto loro gli errori“.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato1 giorno fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato10 ore fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera