Notizie
Genoa Roma: probabili formazioni e dove vederla

Genoa Roma sarà una delle partite di domenica pomeriggio del settimo turno di Serie A. I liguri, dopo il pareggio nel derby, hanno perso in casa 2-1 contro il Torino nel recupero della terza giornata, mentre i capitolini giungono alla sfida dopo un netto successo in Europa League contro il Cluj, forti anche della vittoria contro la Fiorentina nell’ultimo turno.
Qui Genoa
Rolando Maran si affida ancora a Perin tra i pali, difeso da Biraschi, Goldaniga, Zapata e Criscito. Il centrocampo sarà composto da Rovella, ormai titolare nella squadra genovese, affiancato da Badelj. A completare il trio centrale, Lerager o Behrami. Sulla trequarti vi saranno Pjaca e l’intramontabile Pandev, a dare supporto ad un ispiratissimo Scamacca.
Qui Roma
Mister Fonseca si affiderà nuovamente al 3-4-2-1 con Mirante tra i pali, difeso da Mancini, Smalling ed Ibanez, in vantaggio rispetto all’ex Verona Kumbulla. Sulle fasce Bruno Peres e Spinazzola, con Lorenzo Pellegrini e Veretout in mezzo al campo e Pedro e Mkhitaryan a dare sostegno alla manovra offensiva, con Edin Dzeko riferimento in attacco.
Probabili formazioni
GENOA (4-3-2-1): Perin; Biraschi, Goldaniga, Zapata, Criscito; Rovella, Badelj, Behrami; Pandev, Pjaca; Scamacca. Allenatore, Maran.
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibanez; Bruno Peres, Lo. Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore, Fonseca.
Precedenti
Sono a 53 i precedenti in A tra il Genoa e la Roma disputati a Genova. Il bilancio vede rossoblù vittoriosi in 26 occasioni, con 17 pareggi e 11 vittorie dei giallorossi.
Dove vederla
Genoa–Roma sarà trasmessa su DAZN e gli utenti avranno l’opportunità di seguirla tramite le moderne smart tv, semplicemente collegandosi con l’app presente.
Notizie
Milan, per Furlani il DS è in stand-by: ma prende appuntamento con D’Amico | I dettagli

Milan, arrivano importanti novità in merito al futuro direttore sportivo. La fumata bianca sembra non essere ancora vicina, tuttavia le mosse di Furlani ora ci sembrano più chiare.
Da Miami Giorgio Furlani dichiara che la scelta del nuovo direttore sportivo è in stand-by, ma le notizie in nostro possesso sono ben altre.
Stando a quanto arrivato in redazione a Calcio Style, l’Amministratore Delegato, in America per incontri con nuovi e vecchi partner, avrebbe deciso di voler proseguire i dialoghi con Tony D’Amico, attuale DS dell’Atalanta.
Un nome che non ci coglie affatto di sorpresa avendo noi stessi dato la notizia in esclusiva di un incontro tra le parti datato 23 febbraio a Milano. Sappiamo che poi la scelta era ricaduta su Fabio Paratici, ma il nome di D’Amico è mai completamente uscito dai radar, mentre pare essersi allontanato quello di Igli Tare, primissima preferenza di Zlatan Ibrahimovic.
Di D’Amico piace la spiccata capacità di lavorare in team e una presenza scenica di certo non ingombrante unite alla grande competenza e alla professionalità dimostrate prima con l’Hellas Verona e poi con l’Atalanta.
Di ritorno dagli Stati Uniti Furlani incontrerà D’Amico, seguiremo gli sviluppi.
Notizie
Finale Coppa Italia Primavera tra Milan e Cagliari: attesi Ibra, Moncada e Kirovski

Tutto pronto per un pomeriggio di grande calcio giovanile: oggi alle 15:00, all’Arena Civica “Gianni Brera” di Milano, si disputa la finale di Coppa Italia Primavera tra il Milan di Federico Guidi e il Cagliari di Fabio Pisacane.
Il Milan Primavera va a caccia del terzo successo nella competizione, l’ultimo risalente al 2010.
Il Cagliari, invece, sogna la prima affermazione assoluta in Coppa Italia Primavera.
Entrambe le squadre arrivano a questa finale dopo un percorso importante e molto combattuto.
Milan, settore giovanile sotto i riflettori
Per il club rossonero, storicamente attento alla crescita dei giovani, questa finale rappresenta un momento chiave della stagione. E infatti, saranno presenti praticamente tutti i vertici societari, a partire da:
- Zlatan Ibrahimovic, nelle vesti di dirigente e papà di Maximilian, atteso tra i titolari.
- Geoffrey Moncada, il capo scouting rossonero.
- Jovan Kirovski, direttore sportivo del Milan Futuro, il progetto B rossonero.
- Già presente anche Vincenzo Vergine, responsabile del settore giovanile, che parteciperà anche a un evento dedicato al calcio giovanile in programma in mattinata all’Arena.
L’atmosfera all’Arena Civica
Lo scenario è suggestivo: l’Arena “Gianni Brera”, immersa nel verde di Parco Sempione, si prepara ad accogliere un pubblico numeroso e appassionato. Si prevede una bella cornice di tifosi, familiari e addetti ai lavori per spingere i ragazzi in campo.
PROBABILI FORMAZIONI MILAN-CAGLIARI
MILAN PRIMAVERA (4-3-3): Colzani, Magni, Paloschi, Nissen, Perera, Perin, Liberali, Bonomi, Hodzic, Eletu, Turco. All. Guidi.
CAGLIARI PRIMAVERA (3-4-3): Iliev; Arba, Balde, Pintus; Cogoni, Liteta, Grandu, Sulev; Bolzan, Mutandwa, Franke. All. Pisacane.
Notizie
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne

Milan, una situazione alquanto delicata quella che si profila per l’attuale proprietario rossonero. Vedremo qui di seguito il cammino tortuoso che dovrà affrontare e le possibili vie di fuga.
Una stagione da dimenticare sotto molti punti di vista. Il Milan, attualmente nono in classifica, vede la qualificazione alla Champions League ormai come una missione fallita e a fine stagione andranno affrontati diversi discorsi.
In caso di non qualificazione, cosa ormai certa (a parte la matematica) il danno economico sarà rilevante, ma non costituirà un problema nell’immediato in quanto il Milan ha le spalle ampiamente coperte dal punto di vista della liquidità. Ovviamente il trend dovrà essere immediatamente invertito in quanto, quello che ora non rappresenta un problema impellente, lo sarà dalla prossima stagione.
Sicuramente ai piani alti il cammino rossonero di questa stagione non è piaciuto. Il rischio è quello di perdere sponsor e incrinare i rapporti coi principali investitori. Motivi per i quali il Fondo Elliott ha drizzato le antenne ed alzato il livello di attenzione a rischio massimo.
Il comportamento di Giorgio Furlani è del tutto lecito e pure comprensibile essendo Elliott creditore di Cardinale per una cifra di poco inferiore ai 500 milioni. Debito peraltro rifinanziato a dicembre 2024 con la proroga della scadenza al 30 agosto 2028 ed interessi maggiorati rispetto al 7% del 2022.
Un chiaro ed evidente segnale di mancanza di liquidità dello stesso Cardinale il quale aveva garantito tramite un apposito business plan una presenza stabile in Champions per i successivi cinque anni, cosa quest’anno disattesa. I dubbi sulla futura restituzione del debito sono quindi reali e concreti e allarmano la famiglia Singer la quale non ha come core business il mondo del calcio, ergo intende spossessarsi del Milan, non riacquisirlo escutendo le garanzie come accaduto con Yonghon Li.
Allo stato attuale Cardinale ha sempre più le mani legate e, nonostante sia il proprietario del Milan, su questo non vi sono dubbi, il margine d’azione è piuttosto limitato. Per ampliarlo, ca va sans dire, dovrà restituire il vendor loan. Diversamente, le “ingerenze” del creditore non potranno non esserci. A maggior ragione, come detto, che la situazione sul campo non sta andando come si prevedeva.
Da qui lo scenario di una vendita ad una cordata araba appare sempre più giustificato anche se il vero e proprio spartiacque sarà lo stadio. Attendiamo gli eventi.
-
Calciomercato7 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Serie B6 ore fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti