Serie A
Genoa-Sampdoria: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
3 anni fail

Per seguire la cronaca live del match tra Genoa e Sampdoria, appuntamento a venerdì alle 20.30, su tutti i canali social de La Serie A nel Pallone
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Genoa di Andriy Shevchenko sfida la Sampdoria di Roberto D’Aversa, anticipo del venerdì che apre la 17ª giornata di Serie A. La stracittadina genovese è di fatto uno scontro salvezza fra le due squadre: i rossoblù sono attualmente penultimi in classifica con 10 punti, frutto di una vittoria, 7 pareggi e 8 sconfitte, mentre i blucerchiati sono quindicesimi con 15 punti e un cammino di 4 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>Cessione Sampdoria, arrivate quattro offerte. Su Vialli…
Qui Genoa
Shevchenko recupera Criscito e potrebbe utilizzarlo nell’undici titolare. Davanti al portiere Sirigu, in difesa il capitano potrebbe dunque affiancare Biraschi e Masiello nella linea a tre. A centrocampo Badelj sarà il regista, con Tourè e Galdames mezzali e Ghiglione e Cambiaso a presidiare le due fasce. Davanti Pandev con Ekuban.
Qui Sampdoria
D’Aversa si affiderà al 4-4-2. In attacco torna titolare Quagliarella in coppia con Caputo (Gabbiadini è acciaccato). Candreva e Verre agiranno da ali, mentre Thorsby e lo svedese Ekdal potrebbero essere i due interni. In difesa Yoshida e Colley formeranno la coppia centrale, mentre Bereszynsky e Augello saranno i due terzini. In porta giocherà Audero.
Probabili formazioni
GENOA (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Masiello, Criscito; Ghiglione, Tourè, Badelj, Galdames, Cambiaso; Pandev, Ekuban. All. Shevchenko.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Verre; Caputo, Quagliarella. All. D’Aversa.
Arbitro
Il match tra Genoa e Sampdoria sarà diretto da La Penna di Teramo. A coadiuvarlo gli assistenti Del Giovane di Albano Laziale e Lo Cicero di Brescia mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà ricoperto dal signor Pasqua di Tivoli. Al VAR Irrati di Pistoia, assistito da Peretti di Verona.
Dove vederla
Il Derby della Lanterna Genoa-Sampdoria sarà trasmesso in esclusiva in diretta streaming da DAZN e sarà visibile per i suoi utenti anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Parma, Chivu: “Empoli più malizioso di noi, potevamo far meglio nell’approccio”
Pubblicato
8 minuti fail
10/05/2025
L’allenatore del Parma, Cristian Chivu, ha commentato la sconfitta dei ducali con il risultato di 2-1 in casa dell’Empoli di Roberto D’Aversa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tecnico ex Inter, ha sottolineato le difficoltà avute dal suo Parma nel primo tempo, e di come l’Empoli sia riuscito ad essere più “malizioso” della squadra ducale.
Parma: le parole di Chivu
Cristian Chivu è intervenuto nel post partita contro l’Empoli. Di seguito le sue parole.

Parma supporters during Italian soccer Serie B match Parma Calcio vs FC Sudtirol at the Ennio Tardini stadium in Parma, Italy, March 11, 2023 – Credit: Nicolas Morassutti
Il Parma ha fatto molta fatica a contrattaccare
“Nel primo tempo abbiamo subito l’impatto dell’approccio dell’Empoli, sono stati più maliziosi di noi nei duelli e nei contrasti. L’impatto l’abbiamo pagato e subito, poi siamo rimasti in dieci e ci ha condizionato. Nel secondo tempo siamo riusciti a creare qualche difficoltà, ma anche per l’atteggiamento dell’Empoli che si è abbassato un po’. Dal punto di vista dell’orgoglio e del carattere nel secondo tempo non rimprovero nulla, nel primo c’è tanto da dire”
Vi aspettano due partite molto difficili.
“Mi aspetto di fare la partita e di avere il coraggio giusto di fare certe cose. Avremo due squadre che hanno due obiettivi importanti, come l’Empoli oggi. Ci siamo trovati impreparati, bisogna ritrovare le energie, non possiamo vivere di quello che abbiamo fatto settimane fa. Bisogna essere maturi e concreti, capire il momento della stagione. Oggi qualche cosa l’abbiamo lasciata”
A cosa è dovuta l’involuzione di oggi?
“Più ti avvicini all’obiettivo più diventa difficile. Nel primo tempo sembravamo una squadra di ragazzini contro una squadra di adulti. Bisognava fare meglio, ma bisogna anche considerare che ho poche soluzioni in questo momento. Non cerco scuse, ma ci troviamo pochi cambi. Dobbiamo cambiare nell’approccio alla partita”
Da ex difensore cosa ha pensato di Valenti?
“Ho pensato a fare qualcosa per arrangiarmi, siamo passati a quattro lasciando due punte. L’obiettivo era rimanere in partita tenendo due punte e mezza. Volevo tenere aperte le possibilità, poi abbiamo messo Djuric per creare qualche sponda. Poi siamo passati nuovamente a cinque per difendere il risultato visto che avevamo speso molto. Poi purtroppo è arrivato l’eurogol di Anjorin”
Come mai non ha utilizzato Man?
“Eravamo in dieci, ma abbiamo fatto scelte diverse soprattutto quando abbiamo raggiunto il pareggio. Non trovavo dove metterlo in quel momento. Camara è più abituato a fare quel tipo di lavoro da mezzala, ci ho pensato ma era difficile metterlo in campo”

Al Castellani Empoli-Parma termina con il successo della squadra di Roberto D’Aversa grazie ai gol di Fazzini e Anjorin, intervallati dal pareggio di Djuric.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Con questo successo la squadra toscana, almeno per una notte, esce fuori dalla zona calda a spese del Lecce di Marco Giampaolo, inguaiando anche il Parma -ora a 5 punti dalla retrocessione con una gara in più.

SEBASTIANO ESPOSITO E JACOPO FAZZINI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli-Parma: la cronaca
Empoli e Parma tornano ad affrontarsi al Castellani per la prima volta dal 2 marzo 2019 (3-3). Nelle nove sfide giocate in casa dei toscani sono state realizzate 30 reti (media di 3.3 a match). Infine l’Empoli è solo una delle due squadre contro cui i ducali hanno segnato cinque gol fuori casa in una gara del torneo (3-5 il 20 dicembre 1998), insieme al Piacenza (3-6 nel 1999).
Inizio di partita guardingo per entrambe le squadre. La posta in palio è alta. Ma passano soltanto 11 minuti e l’Empoli la sblocca.
Schema da calcio d’angolo per l’Empoli a liberare con una palla all’indietro Fazzini che calcia di prima intenzione e mette la palla sotto la traversa cogliendo di sorpresa Suzuki.
Tra i giocatori di Serie A, Jacopo Fazzini è l’italiano più giovane ad aver segnato cinque gol in questa stagione in tutte le competizioni: cinque per il classe 2003.
Parma colpito che reagisce soltanto dopo 10 minuti: cross da destra del solito Hainaut e colpo di testa di Pellegrino, che manda a lato di un soffio.
Un minuto dopo, il 22esimo, Valenti si fa ammonire. Serataccia per il giocatore ducale che al 31′, per un fallo su Esposito, si fa ammonire per la seconda volta e lascia la partita anzitempo. Non contento nell’uscire dal campo, risponde a qualcuno della tribuna, fa il gesto della retrocessione alla panchina dell’Empoli, D’Aversa fa per inseguirlo poi la situazione si tranquillizza.
Solo Hellas Verona (nove) ed Empoli (sette) hanno ricevuto più cartellini rossi del Parma in questa Serie A (sei, come Como e Lazio).
Il primo tempo termina 1a0 con il Parma che non ha effettuato nessun tiro in porta.
Seconda frazione di Empoli-Parma che inizia come la prima, con i padroni di casa che sembrano volerci provare di più.
Girandola di cambi: dentro Djuric e Hernani sponda Parma, Anjorin per l’Empoli. Due di questi 3 si riveleranno decisivi.
Minuto 73′ e il Parma, nonostante l’inferiorità, pareggia: rocambolesco gol dell’attaccante ex Monza Djuric. Colpo di testa, poi Bonny prova a intervenire mandando a vuoto Vasquez e la palla di Djuric si infila lentamente sul secondo palo.
Primo gol per Milan Djuric con il Parma in Serie A, l’attaccante è tornato a segnare nella massima serie per la prima volta dallo scorso novembre (col Monza vs il Torino).
Quattordicesimo gol subito dalla squadra di Roberto D’Aversa da giocatori subentrati in questa Serie A, più di qualsiasi altra.
Dopo 13 minuti però, Anjorin riporta il vento in direzione della vela dei toscani. Riceve lo scarico da Solbakken e calcia imparabilmente all’incrocio dei pali.
Secondo gol per Tino Anjorin in Serie A, entrambe le sue reti sono arrivate dalla distanza e negli ultimi cinque minuti di gioco (all’87° contro il Venezia).
Dopo 5 minuti di recupero viene decretata la fine di Empoli-Parma. Vittoria importantissima per gli empolesi per sperare di giocare in Serie A l’anno prossimo.
La corsa salvezza
Dopo le partite giocate fin qui la classifica della parte bassa recita: Cagliari 33, Hellas Verona e Parma 32, Empoli 28, Lecce 27, Venezia 26 e Monza 15 (già retrocessa). Va ricordato che Hellas, Lecce e Venezia hanno una gara in meno.
Serie A
Juventus, Kolo Muani: “Serata difficile, ma continuiamo a lavorare. Sul futuro…”
Pubblicato
2 ore fail
10/05/2025
Kolo Muani esprime la sua determinazione nonostante le difficoltà della serata, rimanendo concentrato e ottimista sul futuro della Juventus.

KOLO MUANI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La serata difficile di Kolo Muani
In una recente intervista, l’attaccante francese Randal Kolo Muani ha condiviso le sue riflessioni sulla complicata serata vissuta in campo. Muani ha sottolineato l’importanza di non abbattere il morale della squadra e di continuare a lavorare duramente. Nonostante l’espulsione di Pierre Kalulu, Kolo Muani ha preferito non soffermarsi sull’episodio, mantenendo il focus sulla performance complessiva della squadra.
Futuro incerto (ma sereno) alla Juventus
Kolo Muani ha inoltre parlato del suo futuro, dichiarandosi molto contento di far parte della squadra attuale. Sebbene non abbia fornito dettagli specifici sui suoi piani a lungo termine, ha espresso un atteggiamento positivo e aperto verso le opportunità future. I fan possono quindi aspettarsi di vedere ancora Muani in campo, determinato a dare il massimo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#KoloMuani: “È stata serata complicata, ma non dobbiamo abbatterci e continuare a lavorare. Espulsione #Kalulu? Non ho parlato con Pierre, non pensiamo a quell’episodio. Abbiamo comunque fatto una buona partita. Mio futuro? Sono molto contento di essere qui: vedremo cosa accadrà” pic.twitter.com/zxw48aeZPC
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 10, 2025
Ultime Notizie


Parma, Chivu: “Empoli più malizioso di noi, potevamo far meglio nell’approccio”
Visualizzazioni: 17 L’allenatore del Parma, Cristian Chivu, ha commentato la sconfitta dei ducali con il risultato di 2-1 in casa...


Empoli-Parma 2-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 33 Al Castellani l’Empoli di Roberto D’Aversa ospita il Parma di Cristian Chivu. L’incontro è valevole per la trentaseiesima...


Empoli-Parma 2-1: cronaca e come cambia la classifica
Visualizzazioni: 27 Al Castellani Empoli-Parma termina con il successo della squadra di Roberto D’Aversa grazie ai gol di Fazzini e...


Juventus, Kolo Muani: “Serata difficile, ma continuiamo a lavorare. Sul futuro…”
Visualizzazioni: 22 Kolo Muani esprime la sua determinazione nonostante le difficoltà della serata, rimanendo concentrato e ottimista sul futuro della...


Lazio, Gila: “Soffriamo per le poche vittorie in casa. Vogliamo far gioire i tifosi”
Visualizzazioni: 26 Il difensore biancoceleste, Mario Gila, ha commentato il pareggio casalingo della sua squadra per 1-1 contro la Juventus...


Arsenal, Jorginho torna in Brasile: è vicino al Flamengo
Visualizzazioni: 23 Arsenal, Jorginho vicino a un accordo triennale con il Flamengo. L’ex Napoli pronto a unirsi da svincolato ai...


Juventus, Locatelli: “Siamo stati squadra vera. Spirito da Champions”
Visualizzazioni: 37 Manuel Locatelli, centrocampista bianconero, ha commentato il pareggio della Juventus in trasferta per 1a1 contro la Lazio di...


Lazio, Baroni: “Adesso metto casco ed elmetto. Addolorati per i risultati in casa”
Visualizzazioni: 47 L’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha commentato il pareggio interno biancoceleste per 1a1 contro la Juventus di Igor...


Juventus, Tudor: “Mancato un minuto per fare tre punti. Ci saremo fino alla fine”
Visualizzazioni: 53 L’allenatore della Juventus, Igor Tudor, ha commentato il pareggio della sua squadra fuori casa contro la Lazio di...


Liverpool-Arsenal: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 29 Le probabili formazioni di Liverpool-Arsenal, partita valida per la 36a giornata di Premier League, in programma domenica 11...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio