Serie A
Genoa-Udinese: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
3 anni fail

Sfida fondamentale in chiave salvezza per il Genoa che, con il nuovo tecnico Blessin in panchina, ospita l’Udinese reduce dalla sconfitta contro la Juventus.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il secondo anticipo della 23esima giornata di serie A propone la sfida di Marassi tra i padroni di casa del Genoa e l’Udinese. I rossoblù, che in settimana hanno ufficializzato in panchina il nuovo tecnico Blessin, vogliono riscattare il 6-0 contro la Fiorentina. Di contro, l’Udinese vuole rimediare alla sconfitta dell’Allianz Stadium, dove i friulani hanno comunque mostrato un buon calcio.
Qui Genoa
Prima assoluta per il nuovo tecnico Blessin e prima formazione della nuova gestione. Al momento il modulo più probabile è il 3-5-2, ma non è escluso che si possa partire anche dal 4-3-3. In porta ci sarà Sirigu, con in difesa il trio composto da Vanheusden, Vasquez e Bani. A centrocampo il neoacquisto Calafiori ed Hefti presidieranno le due fasce, con in mezzo il trio composto da Badelj, Sturaro e Portanova; in attacco Yeboah farà da spalla a Mattia Destro.
Qui Udinese
Solo buone notizie per mister Cioffi, che recupera gran parte degli indisponibili, così come la formazione sarà in larga parte quella vista contro la Juventus. Il modulo adottato sarà il solito e collaudato 3-5-2 che vedrà Silvestri a presidio dei pali, difeso da Rodrigo Becao, Perez e Nuytinck. Sulla linea mediana del campo ci saranno Udogie e Soppy sulle fasce, mentre agiranno al centro Arslan, Walace e Makengo. In attacco Success è favorito su Pussetto per affiancare Beto.
Probabili formazioni:
Genoa (3-5-2): Sirigu; Vanheusden, Bani, Vasquez; Hefti, Sturaro, Badelj, Portanova, Calafiori; Yeboah, Destro. Allenatore: Blessin
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Perez, Nuytinck; Soppy, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Success, Beto. Allenatore: Cioffi
Dove vederla
La partita tra Genoa e Udinese, che si disputerà domani pomeriggio alle ore 15, sarà visibile in esclusiva su Dazn.
Sarà possibile, inoltre, seguire la cronaca in diretta della partita dalla voce dei ragazzi de “La serie A nel pallone” tramite i canali Youtube, Facebook e Twitch.
Precedenti
Sono 28 i precedenti in totale tra Genoa e Udinese. Il bilancio vede l’Udinese in vantaggio con 15 vittorie, contro i 5 pareggi e le otto affermazioni genoane.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Doppio colpo Genoa: pronti ad essere ufficiali
Serie A
Monza k.o. col Como: crisi e retrocessione vicina in Serie B
Pubblicato
9 minuti fail
05/04/2025
Il Monza è sull’orlo della retrocessione in Serie B, con la gestione Nesta-bis che sin qui non è riuscita a invertire la rotta.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Crisi del Monza: Risultati Deludenti e Tifosi Preoccupati
Il Monza sta attraversando un momento estremamente critico, con la squadra che sembra incapace di risollevarsi dalla crisi. Dopo sette partite sotto la guida di Alessandro Nesta, i risultati tardano ad arrivare: solo due punti conquistati su un totale di sette gare. Questo ha inevitabilmente avvicinato il club alla zona retrocessione in Serie B, suscitando preoccupazione tra tifosi e dirigenza.
La situazione è diventata ancor più tesa quando Adriano Galliani, visibilmente deluso, ha abbandonato lo stadio già alla fine del primo tempo nell’ultima partita. La sua reazione è stata un chiaro segnale della frustrazione che serpeggia all’interno dell’entourage del club, che si aspettava ben altro dalla stagione in corso.
Il Futuro del club: Cambiamenti e Speranze
Con il calciomercato alle porte, il Monza potrebbe tentare di apportare modifiche significative alla rosa per cercare di invertire la tendenza negativa. Tuttavia, la sfida è ardua e richiederà sforzi congiunti da parte della squadra e della dirigenza per evitare una retrocessione che avrebbe un impatto significativo sul futuro del club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Monza a picco e a un passo dalla retrocessione in #SerieB. La cura #Nesta-bis finora ha dato pochi frutti (2 punti in 7 gare). Adriano #Galliani visibilmente deluso ha lasciato lo stadio a fine primo tempo. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 5, 2025
Serie A
Parma-Inter 2-2, i cambi di Chivu condannano i nerazzurri: ora il Napoli può portarsi a -1
Pubblicato
18 minuti fail
05/04/2025
Termina 2-2 Parma-Inter. La squadra gialloblù riesce con coraggio e qualità a rimontare il doppio vantaggio nerazzurro. Decisivi i cambi di Chivu.
Parma–Inter è una sfida cruciale per entrambe le formazioni: i crociati cercano punti pesanti per la salvezza, mentre i nerazzurri vogliono allungare sul Napoli secondo in classifica, consapevoli che i partenopei saranno impegnati lunedì nella difficile trasferta di Bologna.

MARCUS THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un primo tempo a tinte nerazzurre
La squadra di casa parte con il freno a mano tirato e mostra anche un po’ di timore, complice l’atteggiamento prudente scelto da Chivu, che opta per un 5-3-2 con Almqvist impiegato da quinto di destra. Una scelta che non dà i frutti sperati, perché l’Inter trova ampi spazi sulla corsia mancina, dove Dimarco e Bastoni riescono più volte ad arrivare con estrema facilità al cross.
Dopo una clamorosa occasione sprecata da Bonny, che si presenta da solo davanti a Sommer ma non concretizza, al 15’ arriva il vantaggio nerazzurro: Darmian insacca col sinistro su un cross basso di Dimarco, deviato leggermente da Valeri.
Il Parma ha subito una chance per pareggiare con Man, servito dopo un’irruzione travolgente di Bonny – tra i più positivi dei suoi – ma ancora Sommer si supera con una splendida parata.
Da lì in avanti, è dominio dell’Inter, che gestisce palla e continua a costruire. Al 45’, proprio sul finale di tempo, i nerazzurri raddoppiano: il posizionamento errato di Almqvist apre spazio per Mkhitaryan, che serve Thuram. Il francese calcia male, ma il tiro finisce comunque in rete per il 2-0 ospite.

Parma supporters during Italian soccer Serie B match Parma Calcio vs FC Sudtirol at the Ennio Tardini stadium in Parma, Italy, March 11, 2023 – Credit: Nicolas Morassutti
Parma-Inter, dalla panchina la rimonta gialloblù
Nella ripresa Parma-Inter cambia volto grazie alle mosse di Chivu, che all’intervallo stravolge tutto con 3 sostituzioni: dentro Leoni, Pellegrino e Bernabé. Dieci minuti più tardi entrerà anche Ondrejka. I nuovi ingressi portano freschezza e qualità: i gialloblù cominciano a gestire il possesso con più velocità e precisione, guadagnando tanti metri sul campo. L’Inter, invece, sembra rientrare dagli spogliatoi un po’ rilassata, e i padroni di casa ne approfittano.
Bernabé riapre i giochi con un gran sinistro da fuori, poi al 69’ arriva il pareggio con Ondrejka, che calcia e trova la deviazione decisiva che spiazza Sommer.
Dopo il 2-2, il Parma – anche per la stanchezza – si abbassa un po’, cercando di difendere un punto prezioso, ma l’Inter non riesce a trovare la forza e gli spazi per trovare il gol decisivo. Anzi, sono addirittura i crociati a sfiorare la vittoria con una clamorosa occasione sprecata da Pellegrino a pochi minuti dalla fine.
Con questo pareggio il Parma conquista un punto importantissimo e quasi insperato nella lotta salvezza, mentre l’Inter lascia due punti al Tardini, con il Napoli che ora può portarsi a -1 dai nerazzurri.
Serie A
Torino-Hellas Verona: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
23 minuti fail
05/04/2025
La 31° giornata della Serie A tra le sfide c’è Torino-Hellas Verona: i granata sono al 11° posto, i gialloblù sono al 14° posto in classifica.
La 31° giornata della Serie A tra le sfide c’è Torino-Hellas Verona: i granata sono reduci dal pareggio per 1 a 1 contro la Lazio, mentre i gialloblù sono reduci dal pareggio per 0 a 0 contro il Parma.
Qui Torino
Il Torino è reduce dal pareggio per 1 a 1 contro la Lazio, con i granata sono al 11° posto in classifica, con la zona Europa molto lontana. La squadra di Vanoli deve cercare di trovare gli stimoli per queste ultime partite di questa stagione. Il tecnico dei granata confermerà la formazione che schierato nelle ultime partite, l’unico ballottaggio sarà Gineitis e Casadei per affiancare Ricci a centrocampo.
In difesa, infatti, si rivedranno Coco e Maripan come coppia centrale e Walukiewicz e Biraghi sulle corsie laterali. Anche in attacco l’allenatore non vuole toccare nulla, con Adams confermato riferimento avanzato e con il terzetto Lazaro, Vlasic ed Elmas ad agire tra le linee sulla trequarti.
Qui Hellas Verona
L’Hellas Verona è reduce dal pareggio per 0 a 0 contro il Parma, un buon punto preso dalla squadra di Zanetti che si avvicina sempre più alla salvezza visto che la distanza dall’Empoli terz’ultimo è +7. Gli unici dubbi per il tecnico gialloblù sono Serdar che potrebbe non partire dal primo minuto, ed uno tra Kastanos e Bernede, con il primo in vantaggio per un posto da titolare.
Zanetti schiererà un 3-4-1-2 con Ghilardi, Coppola e Valentini nella linea a tre di difesa, in mezzo al campo potrebbe rivedersi Dawidowicz in coppia con Duda, poi Tchatchoua e Bradaric sugli esterni mentre davanti invece spazio a Kastanos sulla trequarti alle spalle di Sarr e Mosquera.
Torino-Hellas Verona probabili formazioni
Torino (3-4-2-1): Milinkovic, Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi, Casadei, Ricci, Lazaro, Vlasic, Elmas, Adams. All.Vanoli
Verona (3-4-1-2): Montipò, Ghilardi, Coppola, Valentini, Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric, Bernede, Tengstedt, Sarr. All. Zanetti
Torino-Hellas Verona dove vederla
La partita Torino-Hellas Verona, valida per la 31° giornata della Serie A che si giocherà domani alle ore 15, sarà visibile su DAZN.
Ultime Notizie


Monza-Como. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 2 All’U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...


Monza k.o. col Como: crisi e retrocessione vicina in Serie B
Visualizzazioni: 23 Il Monza è sull’orlo della retrocessione in Serie B, con la gestione Nesta-bis che sin qui non è...


PSG campione di Francia: è il trionfo di L.Enrique e Campos
Visualizzazioni: 24 Luis Enrique e Luis Campos celebrano il trionfo del PSG in Ligue 1 insieme, dimostrando la solidità di...


Parma-Inter. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 28 Al Tardini il Parma di Cristian Chivu ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la trentunesima...


Parma-Inter 2-2, i cambi di Chivu condannano i nerazzurri: ora il Napoli può portarsi a -1
Visualizzazioni: 28 Termina 2-2 Parma-Inter. La squadra gialloblù riesce con coraggio e qualità a rimontare il doppio vantaggio nerazzurro. Decisivi...


La Liga, Real Madrid-Valencia 1-2: sconfitta per i Blancos
Visualizzazioni: 22 Finisce sul risultato di 1-2 il match Real Madrid-Valencia, con i padroni di casa che perdono dei punti...


Torino-Hellas Verona: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 28 La 31° giornata della Serie A tra le sfide c’è Torino-Hellas Verona: i granata sono al 11° posto,...


Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Conceição stravolge
Visualizzazioni: 54 Milan-Fiorentina, incontro valido per la 31^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Sergio Conceicao...


Spezia-Sampdoria: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 22 La 32° giornata della Serie B tra le sfide c’è Spezia-Sampdoria: gli aquilotti sono al terzo posto, i...


Hellas Verona, i convocati di Zanetti per il Torino
Visualizzazioni: 17 L’allenatore dell’Hellas Verona, Paolo Zanetti, ha diramato la lista dei convocati per il match di domani alle 15...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 13 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, arriva la prima diagnosi per Gatti
-
Notizie1 giorno fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi