Serie A
Genoa, Vieira: “C’è da migliorare, ma buon punto. Sull’infortunio di Vitinha…”
Pubblicato
4 mesi fail

L’allenatore del Genoa Patrick Vieira è intervenuto in conferenza stampa al termine della partita pareggiata per 0-0 in casa del Lecce.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Genoa pareggia 0-0 sul campo del Lecce e mantiene la sua striscia di imbattibilità in trasferta da quando c’è Patrick Vieira in panchina, dopo le vittorie contro Udinese ed Empoli e il pari con il Milan. È già la terza volta che il Grifone termina una partita con questo punteggio sotto la gestione Vieira: era già accaduto contro i rossoneri e il Torino.
I liguri riagguantano l’Empoli a quota 20 e mantengono 3 lunghezze di vantaggio sul terzultimo posto. I salentini hanno ritrovato punti dopo le due sconfitte consecutive contro Lazio e Como, tuttavia sono stati raggiunti in classifica dal Cagliari, che nel match dell’ora di pranzo ha vinto 2-1 in casa del Monza.
Lecce-Genoa 0-0: l’analisi di Vieira in conferenza stampa
Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha parlato in conferenza stampa al termine dell’incontro.
La prestazione della squadra
“Ci sono ancora cose da migliorare, soprattutto nell’andare in avanti. Abbiamo giocato contro una squadra forte, soprattutto in casa. Ci aspettavamo una partita così, per noi era importante dimostrare le nostre qualità. Abbiamo dimostrato organizzazione, questo è importante per fare risultato. Si può sempre migliorare ma alla fine sono contento di questo punto. Oggi abbiamo fatto vedere cose importanti. La squadra è sempre stata unita. Dobbiamo continuare a lavorare“.

Johan Vásquez ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sui singoli
“Balotelli ho pensato di metterlo in campo, però devo gestire la partita. Non bisogna parlare solo dei singoli, il calcio è un gioco di squadra. Sull’infortunio di Vitinha, non ho ancora parlato col medico, dobbiamo aspettare un po’ per sapere cos’ha. Quando un giocatore esce così non è un segnale positivo. L’occasione di Thorsby? Mi dispiace, merita di segnare per il lavoro che fa per la squadra. Ci è mancato poco, spero che il gol possa arrivare presto per lui“.
Sulla fase difensiva
“Ho trovato una squadra che era già ben organizzata, con tanti giocatori di esperienza in Serie A. Abbiamo mantenuto i principi di gioco. L’importante è difendere di squadra. Senza la palla devono lavorare tutti. I giocatori hanno capito bene questo. Non parlo solo di me, è tutto il gruppo che sta facendo bene. Ma non abbiamo ancora fatto nulla, c’è ancora tanta strada. La partita con il Parma sarà importante, così come lo saranno tutte le altre. Sicuramente siamo sulla strada giusta“.
Serie A
Fiorentina, Palladino rivede Kean: ci sarà con il Betis
Pubblicato
10 minuti fail
28/04/2025
Moise Kean, attaccante della Fiorentina classe 2000′, tornerà stasera in città. Il tecnico Raffaele Palladino ha confermato la presenza, dichiarando al momento è già in volo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Raffaele Palladino nel post gara, ha affermato di aver sentito l’attaccante più motivato del solito. Al momento ha dichiarato di trovarsi in viaggio con destinazione Firenze, pronto per la trasferta di giovedì a Siviglia.

Moise Kean ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina-Kean: le parole di Daniel Pradè
Daniele Pradè è il direttore sportivo della Fiorentina. Ha rilasciato una breve dichiarazione ai canali ufficiali del club dopo il derby vinto 2-1 contro l’Empoli: “Una vittoria complicata, è stata una settimana difficile in tutto. C’è stata anche l’appendicite di Dodo, infatti le mie prime parole sono di ringraziamento per Folorunsho. Lo avevamo preso per sostituire Bove, in questi mesi ha giocato dappertutto meno che nel suo ruolo, lo ringrazio fortemente per la disponibilità. Poi ringrazio Adli, aveva iniziato in modo incredibile e poi ha patito un infortunio che l’ha lasciato fuori due mesi. Il rientro l’ha sofferto ma oggi si è fatto trovare pronto e ha fatto un gol bellissimo. E poi ringrazio Zaniolo, trova poco spazio ma oggi è entrato con determinazione e cattiveria. Il mio pensiero va a loro tre”.
È una Fiorentina più matura nonostante le rivoluzioni estive e invernali:
“Le partite sono tutte difficilissime. Oggi vincere era importantissimo e l’abbiamo fatto col coltello tra i denti, abbiamo combattuto. Abbiamo fatto due bellissimi gol e di Mandragora parlerò a fine stagione, ora continuiamo su questa strada. Giocheremo col Betis che è costruito in modo incredibile, poi a Roma, che sta facendo qualcosa di eccezionale”.
Serie A
Torino, con Vanoli (e il mercato) puoi sognare l’Europa
Pubblicato
20 minuti fail
28/04/2025
Un Torino senza troppe pretese cade in casa del Napoli ma guarda con ottimismo al futuro, nella speranza, per Vanoli, che il mercato porti ambizione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Torino torna da Napoli senza punti, ma la squadra di Vanoli ha lasciato comunque segnali positivi. Di fronte c’era una capolista con una marcia in più soprattutto sul piano delle motivazioni, mentre i granata hanno ormai poco o nulla da chiedere al campionato. L’obiettivo è chiudere bene la stagione e porre le basi per il prossimo futuro.
E proprio guardando avanti, la prestazione del Maradona – pur senza tiri nello specchio – ha mostrato buone trame, idee e soluzioni. Vanoli ha mostrato ancora tanta elasticità sul modulo, passando dal 4-2-3-1 delle ultime partite a un 3-5-1-1, fino ad arrivare al 3-4-2-1 nel secondo tempo. Un dato che conferma la capacità del tecnico e del gruppo di adattarsi all’avversario. Non a caso, a inizio ripresa il Torino ha costretto il Napoli nella propria metà campo.
Ancora una volta, però, è mancato qualcosa in avanti: un po’ di qualità, un po’ di convinzione.

Paolo Vanoli carica Alieu Njie ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Vanoli guida una squadra pronta a crescere
La sensazione è che con Vanoli il Toro abbia trovato la guida giusta per provare a fare un salto in avanti. Il suo lavoro è stato silenzioso ma continuo, e se il Torino in questa stagione non ha mai, o quasi, rischiato nulla è soprattutto merito suo.
Dalla prossima stagione il tecnico potrà contare su due ritorni fondamentali: quello di Duvan Zapata e – si spera – quello di Perr Schuurs, ancora ai box dopo il grave infortunio del 2023. Due giocatori che, se al 100%, alzano notevolmente il livello della rosa. A loro vanno aggiunti gli arrivi di gennaio, su tutti Elmas e Casadei, che hanno già fatto intravedere le proprie qualità.
L’impressione è che il mercato invernale abbia tracciato la strada anche per l’estate: puntare su profili giovani, duttili e tecnici, che possano permettere al Toro di alzare l’asticella.

IL TORINO FA GRUPPO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Torino, ora servono investimenti
Per provare davvero a sognare l’Europa serviranno però investimenti in estate. Il primo nodo riguarda il riscatto di Elmas, che costerà intorno ai 17 milioni: uno sforzo importante, ma necessario se si vuole dare continuità a un progetto ambizioso.
Poi ci sarà da sostituire Ricci, la cui partenza sembra ormai quasi certa. E ci saranno da rinforzare le fasce, dove né Pedersen né Borna Sosa hanno convinto fino in fondo. Serviranno giocatori pronti, ma anche funzionali al gioco di Vanoli, che a sua volta dovrà essere ancora più bravo nel valorizzare l’intera rosa.
Il Torino, oggi, ha basi solide e un allenatore capace. Se la società deciderà davvero di fare quel passo in più, allora sognare l’Europa non sarà più un’illusione.
Serie A
Atalanta, Lookman e De Ketelaere poco brillanti: hanno la testa altrove?
Pubblicato
39 minuti fail
28/04/2025
L’Atalanta si è dovuta accontentare di un pareggio casalingo contro il Lecce: Lookman dall’inizio e De Ketelaere a partita in corso, sono sembrati poco incisivi
La squadra di Gasperini nell’ultimo periodo sta tenendo un ritmo piuttosto incostante: vittorie importantissime contro Bologna e Milan, accompagnate da scivoloni come quello di ieri contro il Lecce, squadra che al netto delle vicende extra-campo, aveva conquistato 1 solo punto nelle 8 partite precedenti. Questa condizione è stata data probabilmente da un picco di emozioni e di aspettativa che si era creato nell’ambiente alla viglia della sfida contro l’Inter, che poi ha un pochino tagliato le gambe alla Dea.
Atalanta, Lookman e De Ketelaere poco incisivi

Charles De Ketelaere rammaricato ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Questi alti e bassi dipendo in parte anche dall’atteggiamento e dal rendimento di alcuni calciatori. Su tutti spiccano quelli che sulla carta dovrebbero essere i due diamanti di questa squadra, ovvero Lookman e De Ketelaere, che però nelle ultime partite sono sembrati un pò scollegati e poco utili per la causa.
Il nigeriano non va in rete dalla vittoria per 0-4 sul campo della Juventus, mentre per quanto riguarda l’ex Milan, bisogna addirittura tornare alla sfida dello scorso 22 dicembre contro l’Empoli, calcolando le reti messe a segno solamente in campionato.
Sembra quasi che questi due giocatori abbiano perso un pò di stimoli, forse per qualche voce di mercato di troppo, fatto sta che hanno un’importanza cruciale nello schieramento di Gasperini e l’Atalanta ha bisogno delle loro giocate per chiudere il prima possibile il discorso Champions League.
Ultime Notizie


Fiorentina, Palladino rivede Kean: ci sarà con il Betis
Visualizzazioni: 17 Moise Kean, attaccante della Fiorentina classe 2000′, tornerà stasera in città. Il tecnico Raffaele Palladino ha confermato la...


Torino, con Vanoli (e il mercato) puoi sognare l’Europa
Visualizzazioni: 24 Un Torino senza troppe pretese cade in casa del Napoli ma guarda con ottimismo al futuro, nella speranza,...


Atalanta, Lookman e De Ketelaere poco brillanti: hanno la testa altrove?
Visualizzazioni: 22 L’Atalanta si è dovuta accontentare di un pareggio casalingo contro il Lecce: Lookman dall’inizio e De Ketelaere a...


Champions League, svelati gli arbitri delle semi-finali: Inter affidata al francese Turpin
Visualizzazioni: 24 La UEFA ha diramato le squadre arbitrali che dirigeranno i match valevoli per le semi-finali d’andata di Champions...


Fiorentina: Mandragora rivitalizzato da Palladino
Visualizzazioni: 22 Uno dei giocatori che sta rendendo meglio e sta sorprendendo di più in questa stagione della Fiorentina è...


Juventus, le particolari novità della squadra di Tudor
Visualizzazioni: 31 La Juventus di Tudor ha riportato all’Allianz Stadium lo status di inespugnabile che aveva fino a qualche anno...


Sliding door Napoli: da Brescianini a McTominay
Visualizzazioni: 14 Il Napoli batte il Torino e conquista la vetta della classifica in solitaria. Decisivo, ancora una volta, Scott...


Inter, non è solo stanchezza: il vero calo è mentale
Visualizzazioni: 22 L’Inter cade in casa con la Roma e perde la vetta della classifica. La squadra di Inzaghi sembra...


Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
Visualizzazioni: 329 Milan, come scriviamo da tempo, il mercato estivo porterà rinforzi nelle zone nevralgiche, ma ci sarà particolare attenzione ...


Napoli scatenato: Scudetto a un passo, Inter in crisi
Visualizzazioni: 51 Il Napoli di Conte vede la meta: dopo mesi di rincorsa, è padrone del proprio destino. La vittoria...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione