Serie A
Giuseppe Falcao: “Abraham può dar fastidio all’Inter. Inzaghi meglio di Conte”

Giuseppe Falcao, noto speaker radiofonico ha parlato della partita di domani sera di San Siro tra la squadra di Inzaghi e quella giallorossa di Mourinho.
Intervistato in esclusiva ai microfoni di IMInter.it, Giuseppe Falcao, opinionista e speaker radiofonico della trasmissione “Il Diabolico e il Divino” in onda sui 90 FM di New Sound Level insieme a Gabriele Ziantoni e Simone Elleppi e nonché figlio di Paulo Roberto, centrocampista della Roma degli anni 80, ha rilasciato alcune dichiarazioni in vista della sfida delle ore 18 di domani sera tra l’Inter e la Roma dell’ex Josè Mourinho.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>Zaniolo vuole la Juve: novità importanti dalla Spagna
Giuseppe Falcao: “La Roma non ha nulla da perdere. Mio padre vicino all’Inter”
Queste le sue parole:
La Roma di Mourinho è l’avversario peggiore a oggi per la squadra nerazzurra. Secondo lei chi potrebbe mettere in difficoltà la squadra di Inzaghi, vista l’assenza di Zaniolo?
“La Roma attraversa un ottimo momento di forma visto che in campionato non perde da 12 partite e l’abbiamo visto anche a Napoli dove la squadra di Mourinho ha raccolto un pareggio che le va stretto considerata la prestazione con la quale ha chiuso la partita la squadra del tecnico portoghese. E quindi si, la Roma è un avversario pericoloso per l’Inter visto che arriva da una partita impegnativa come il derby. Tammy Abraham è quello che per per caratteristiche può dar fastidio di più all’Inter”.
Dopo le parole di Mourinho nel post gara contro il Napoli ma vista anche la designazione arbitrale per la gara di domani che partita si aspetta visto che si tratta anche del ritorno del tecnico portoghese a San Siro?
“Mi ha lasciato molto perplesso la designazione di Sozza, arbitro di Seregno, in provincia di Monza che abita a 25 kilometri dal capoluogo lombardo ed è nato proprio a Milano. Io avrei fatto una scelta diversa e sentendo le parole di Mourinho sembra sia fatto apposto. Mi aspetto una partita equilibrata anche se naturalmente l’Inter è favorita visto che ha stimoli diversi, anche se credo che la Roma giocherà una partita seria considerato che poi ci saranno cinque giorni per recuperare in vista della sfida di Conference League. La Roma giocherà al 100% proprio perché il quarto posto dista pochi punti e bisogna crederci, ma bisogna difendere comunque anche il quinto posto che a oggi ti porta in Europa League”.
Si aspettava che Inzaghi potesse fare così bene? Visto che a oggi dopo la Super coppa Italiana potrebbe vincere anche l’accoppiata scudetto e Coppa Italia..
“Simone Inzaghi non lo scopriamo certo oggi visto che ha fatto benissimo alla Lazio e non mi è particolarmente simpatico sia per gli atteggiamenti in campo che nel post gara ma anche dal punto di vista dialettico, anche se non gli si può dire nulla come allenatore visto che legge benissimo le partite ed è preparato. Secondo me sta facendo meglio di Conte visto che la squadra rispetto all’anno scorso si è indebolita ma sta sta facendo comunque bene visto che ha vinto una Super coppa, è in finale di Coppa Italia ed è uscita agli ottavi di finale di Champions League giocando alla pari. Inzaghi è uno dei migliori allenatori italiani, ha un grande futuro davanti secondo me”.
La prossima sessione di mercato è ormai alle porte. Secondo Lei Dybala alla fine potrebbe arrivare all’Inter? E se si, quanto sposterebbe fare un’operazione dentro Dybala e fuori Lautaro Martinez? E cosa ti aspetti sul mercato dalla Roma..
” Credo che Dybala sia più forte di Lautaro Martinez anche se non mi convincono le sue condizioni fisiche visto che arriva da stagioni non positive. Lautaro Martinez è giovane e ha un potenziale importante, non so quanto converrebbe all’Inter fare questo tipo di investimento anche perchè poi c’è Dzeko che ha 36 anni e Sanchez che è sul mercato. Se tieni Lautaro Martinez e prendi Dybala a parametro zero allora fai una grande operazione di mercato. Se scambi i due invece non so quanto sarebbe utile all’Inter. Dalla Roma mi aspetto che faccia degli investimenti importanti cioè 3 colpi di livello, uno per reparto, ovvero un mercato alla Josè Mourinho”.
Cosa rappresenta Inter-Roma per lei?
“Sicuramente tante partite belle e il gol di Francesco Totti di cucchiaio a Julio Cesar. Poi mio padre stava per finire all’Inter nell’83, con il club nerazzurro che avrebbe fatto un grandissimo acquisto. Per fortuna Dino Viola bloccò tutto…”.
C’è un calciatore del passato dell’Inter che avresti voluto vedere alla Roma?
“Senza dubbio Ronaldo il fenomeno. Uno dei più grandi 9 di tutti i tempi.”
Serie A
Roma, spunta il nome di Maresca per la panchina

Tra i nomi in lizza per la panchina della Roma ci sarebbe anche quello di Enzo Maresca, attuale allenatore del Chelsea. Il tecnico italiano è legato ai Blues con un contratto fino al 2029.
Il nome del futuro allenatore della Roma resta un rebus. Moltissimi nomi sono usciti nel corso dei mesi, ma per vari motivazioni sembrano non essere al momento più in ballo. Nelle ultime ore in Inghilterra è iniziato a circolare un nome a sorpresa per la panchina giallorossa. Si tratta di Enzo Maresca, attuale allenatore del Chelsea. Secondo quanto raccolto da Rudy Galetti, giornalista di TEAMtalk e esperto di mercato, il tecnico dei Blues sarebbe in cima alla lista dei candidati per guidare la squadra capitolina nella prossima stagione. Maresca, giovane e ambizioso, rappresenterebbe il profilo ideale sia per Claudio Ranieri che per la proprietà della Roma.
Secondo quanto ricostruito da Galetti, sarebbe stato proprio l’attuale tecnico dei giallorossi a consigliare personalmente Maresca a Dan Friedkin. I due tecnici si conoscono bene e hanno un ottimo rapporto di lunga data. Ovviamente al m0mento non si può parlare di una trattativa, né di contatti diretti. Questo perché Maresca è concentrato sull’importante finale di stagione del Chelsea. Il club di Londra deve centrare l’accesso alla prossima Champions League e giocarsi la finale di Conference League contro il Betis Siviglia.

CLAUDIO RANIERI ALZA LE BRACCIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, gli ostacoli per arrivare a Maresca
Nonostante il forte interesse della Roma, l’arrivo di Maresca sembra al momento difficile. Innanzitutto l’ex tecnico del Leicester è legato con il Chelsea con un contratto fino al 2029. Inoltre il suo attuale ingaggio, superiore ai 5 milioni di euro, appare fin troppo oneroso per le casse giallorosse. Ovviamente un esonero da parte dei Blues cambierebbe ogni scenario. Secondo quanto riferito dal tabloid inglese, non è ancora stata definita la permanenza di Maresca. Questo perché non tutti a Stamford Bridge sono convinti dei suoi metodi.
Il consiglio di amministrazione del Chelsea prenderà una decisione definitiva solo al termine della stagione. Molto, se non tutto, dipenderà dai traguardi raggiunti dalla squadra: la conquista della Champions League e la vittoria della Conference League sono obiettivi fondamentali per confermarsi in una squadra ambiziosa come quella dei Blues. La Roma resterebbe vigile in caso di separazione di Maresca nelle prossime settimane. Nel frattempo Ranieri si prepara a vivere le ultime due partite da allenatore, con l’obiettivo di portare la Roma più in alto possibile in Serie A.
Serie A
Venezia, stagione finita per Condé: il motivo

Si conclude il campionato di Cheick Condé. Il centrocampista del Venezia rimarrà fuori per diversi mesi a causa di un grave infortunio.
Cheick, per te la stagione finisce qui. No, non è il verdetto del Grande Fratello. È la triste sorte del centrocampista del Venezia: Cheick Condé. Il giocatore è stato costretto al cambio per infortunio durante il match contro la Fiorentina, e gli esami cui si è sottoposto in giornata hanno confermato le brutte sensazioni del campo: frattura del perone destro.

EUSEBIO DI FRANCESCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il comunicato del Venezia
Il club arancioneroverde ha fatto uscire un comunicato per informare di quanto accaduto:
Serie A
Fiorentina, c’è ottimismo per il recupero di Kean

L’attaccante della Fiorentina, Moise Kean, ha saltato la gara contro il Venezia per un infortunio. I viola sperano di recuperare il loro bomber nella delicata sfida contro il Bologna.
Le due sconfitte hanno reso molto complicato il finale di stagione della Fiorentina. La squadra di Palladino non ha saputo reagire all’ eliminazione subita nelle semifinali di Conference League contro il Betis Siviglia, ed è stata battuta al Penzo dal Venezia nel 36° turno di Serie A. Una battuta di arresto che ha reso molto difficile la corsa per un posto in Europa della formazione toscana. Scavalcati dal Milan in classifica, i viola devono vincere le ultime due giornate per sperare di poter acciuffare quanto meno la qualificazione alla prossima Conference League. Fiorentina che è attesa dallo scontro diretto contro il Bologna, impegnato domani sera nella finale di Coppa Italia.
Tutto l’ambiente viola spera di riavere a disposizione Moise Kean per la delicata sfida in programma al Franchi domenica sera. L’attaccante della nazionale italiana, vero e proprio trascinatore della squadra, ha dovuto saltare la trasferta di Venezia per un problema alla gamba avvertito nella gara contro il Betis.

Moise Kean ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina, le condizioni di Kean
In casa Fiorentina c’è ottimismo di poter recuperare Moise Kean per la gara contro il Bologna. Secondo quanto raccolto da FirenzeViola.it, il calciatore sembra aver preferito non forzare il problema accusato alla gamba, poiché riguardante una zona muscolare già soggetta a degli infortuni in passato. Il calciatore si sottoporrà ancora a qualche giorno di riposo, prima di tornare a sollecitare la gamba per capire l’intensità del dolore. Tra venerdì e sabato, quando la squadra sosterrà la seduta di rifinitura, ci sarà il verdetto finale.
Da monitorare anche le condizioni dell’altro attaccante viola, Albert Gudmusson. L’islandese ha saltato la gara contro il Venezia per un problema muscolare al flessore.
-
Champions League7 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A1 giorno fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato1 giorno fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”