Serie A
Gravina: “Per Euro 2032 siamo a buon punto e sulle multiproprietà…”

Il presidente della FIGC Gabriele Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de Il Corriere del Mezzogiorno su vari temi tra cui Euro 2032 .
Le parole di Gravina

IL PALLONE DELLA SERIE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal presidente della FIGC Gabriele Gravina ai microfoni de Il Corriere del Mezzogiorno:
STABILITA’
“Agiremo su due livelli, uno interno al mondo del calcio e l’altro esterno coinvolgendo gli stakeholder, partendo dal Governo. Vogliamo proseguire nel percorso di rendere stabile e sostenibile il calcio professionistico e consolidare il grande lavoro che si sta facendo nei vivai italiani, perché i giovani rappresentano il futuro di questo sport”.
RICHIESTE ALLA POLITICA
“Alla politica chiediamo l’adozione di alcune proposte che possano offrire un contributo a questo importante processo di evoluzione: il riconoscimento del tax credit per investimenti virtuosi nei settori giovanili e nelle infrastrutture; il reinvestimento di una percentuale dei proventi delle scommesse sul calcio, con destinazione vincolata in investimenti nei settori giovanili, nel calcio femminile e nell’impiantistica, associando percorsi di contrasto alla ludopatia; una diversa e più efficiente forma di agevolazione fiscale per le società che scelgono di tesserare calciatori di primo livello residenti all’estero”.
NUOVA CHAMPIONS
“La nuova formula delle varie coppe europee è un grande successo, tanto che la UEFA sta già pensando di vendere i diritti per i sei anni successi a quelli già contrattualizzati.
L’inevitabile contrazione delle risorse televisive sarà l’argomento dei prossimi anni, bisogna prenderlo come uno sprone a rinnovarsi, anche trovando formule di ancora maggiore appeal”.
EURO 2032
“Sono fiducioso, anche se dobbiamo accelerare. Fra un anno e mezzo dobbiamo indicare cinque stadi alla UEFA, siamo a buon punto. Ciò non toglie che sul tema degli impianti servirebbe un impulso deciso da parte del Governo e del Parlamento per snellire la burocrazia e facilitare il finanziamento di nuove strutture odi opere di rinnovamento. È uno dei temi che ho inserito nel programma e anche uno dei più urgenti”.
MULTIPROPRIETA’
“L’istituto sarà dismesso. La modifica della norma è stata concordata con l’attuale proprietà che ha ricostruito il club, investendo in prima persona.
Il tema delle multiproprietà è attenzionato anche in campo internazionale e si sta progressivamente andando proprio in questa direzione. Bari è una piazza di primissimo piano, lo dice la tradizione e soprattutto la straordinaria passione della sua gente. Senza entrare in dinamiche societarie che non mi competono, dico solo che le potenzialità di questo territorio ne fanno una vera e propria perla del Sud Italia”.
Serie A
Lazio-Parma, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Lazio-Parma, all’appello mancano solo i biancocelesti per la Champions. La Lazio ci crede, anche se di fronte c’è il Parma di Chivu, bestia nera di Juventus e Inter, a caccia di punti salvezza. Baroni conferma Castellanos e Dia così come Chivu lancia Pellegrino, che vuole stupire ancora.
Lazio-Parma, il tabellino:
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marušić, Romagnoli, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Boulaye Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni
Parma (3-4-2-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Sohm, Keita, Valeri; Ondrejka, Bonny; Pellegrino. Allenatore: Cristian Chivu
Serie A
Udinese-Bologna 0-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

I voti ai protagonisti dell’incontro tra Udinese-Bologna, valevole per la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Il tabellino
Udinese-Bologna 0-0 ()
Ammoniti: Beukema (B) Payero (U) Karlstrom (U) Lucumì (B) Ehizibue (U)
La cronaca del match
Dopo le vittorie contro Inter ed Empoli, la squadra di Italiano fatica a Udine e manca il sorpasso alla Juventus al 4° posto prima dello scontro diretto. Bianconeri pericolosi in avvio con Davis, fermato dalla traversa. Ci provano Ekkelenkamp, Payero e lo stesso Davis. Nella ripresa traversa su punizione anche per Orsolini, che nel finale sfiora il gol di testa. Un punto per l’Udinese dopo cinque sconfitte di fila
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.

Pagelle
Udinese-Bologna, le pagelle
UDINESE (3-5-1-1): Okoye 6.5; Kristensen 6, Kabasele 6 (Giannetti sv), Solet 6.5; Ehizibue 6, Atta 6 (Lovric sv), Karlstrom 6, Payero 6.5 (Zarraga sv), Kamara 6; Ekkelenkamp 6 (Modesto 6); Davis 6.5 (Bravo sv). All . Runjaic 6.5
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6.5; Calabria 5.5, Beukema 6, Lucumi 5.5, Miranda 6.5; Aebischer 5.5 (Pobega 6), Freuler 6 (Moro sv); Orsolini 6.5, Odgaard 5.5 (Fabbian 6), Dominguez 5.5 (Cambiaghi 6); Dallinga 6 (Castro sv). All. Italiano 6
Serie A
Hellas Verona-Cagliari, le formazioni ufficiali

Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Paolo Zanetti e Davide Nicola.
Hellas Verona–Cagliari è uno dei due monday night di questa 34^ giornata di Serie A.
Punti pesanti in palio al Bentegodi: il Verona intende allungare sul Cagliari, che ha bisogno di vincere per allontanarsi dalla linea rossa.
Trentadue i punti fin qui messi in cassaforte dalla squadra veneta, mentre i sardi ne hanno due in meno. Dunque, il posticipo del monday night potrebbe fornire indicazioni importanti per Zanetti e Nicola, impegnati nella delicatissima lotta per non retrocedere tra i cadetti.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

gabriele zappa of cagliari calcio during Cagliari Calcio vs FC Crotone at the Sardegna Arena in cagliari, Italy, October 25 2020 – LM/Luigi Canu
La designazione arbitrale
ARBITRO: ABISSO
ASSISTENTI: COLAROSSI – MONACO
IV: CREZZINI
VAR: DI PAOLO
AVAR: CHIFFI
Hellas Verona-Cagliari, le formazioni ufficiali
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera. All. Zanetti
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Marin, Augello; Pavoletti, Luvumbo. All. Nicola
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato11 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky