Serie A
Hellas Verona, 29 punti: la salvezza è al sicuro?

L’Hellas Verona grazie alla vittoria nell’ultimo turno contro l’Udinese è salita a quota 29 punti. La salvezza sembra essere vicina, ma mai abbassare la guardia
La squadra di Zanetti con le unghie e con i denti è riuscita a fare un salto in avanti e ad allontanarsi dalla zona più calda della classifica. Adesso è posizionata a 29 punti sullo stesso gradino del Como e dista 7 distanze dal terzultimo posto occupato dall’Empoli di D’Aversa.
I gialloblu stanno vivendo una stagione piuttosto particolare e hanno intenzione di rimanere in Serie A a botte di 3 punti. Infatti, l’Hellas Verona ha pareggiato solamente 2 volte in tutto il campionato, ma ha collezionato ben 9 vittorie, più di tutti nella colonna di destra della classifica.
Hellas Verona, 5 scontri diretti per blindare la salvezza
Basta relativamente poco alla squadra di Zanetti per blindare la propria permanenza in Serie A: solo 2 big match da affrontare da qui alla fine contro Inter e Roma, per il resto, tutte squadre dal decimo posto in giù con 5 scontri diretti, di cui 4 da affrontare tra le mura amiche. Dunque il Verona non deve assolutamente abbassare la guardia, ma ha l’obbligo di continuare a fare punti al fine di chiudere il discorso salvezza una volta per tutte.
Il calendario
30° giornata, casa vs Parma
31° giornata, trasferta vs Torino
32° giornata, casa vs Genoa
33° giornata, trasferta vs Roma
34° giornata, casa vs Cagliari
35° giornata, trasferta vs Inter
36° giornata, casa vs Lecce
37° giornata, casa vs Como
38° giornata, trasferta vs Empoli
Serie A
Lazio-Torino, probabili formazioni e dove vederla

Lazio-Torino, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco Baroni e Paolo Vanoli e dove vedere il match.
Lazio-Torino è il monday night di questa 30^ giornata del campionato di Serie A.
I biancocelesti non intendono arrendersi nella corsa per il quarto posto che significherebbe qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.
Il Torino è in serie positiva grazie agli innesti di gennaio che hanno dato nuova verve alla compagine piemontese. Tre successi e un pareggio negli ultimi quattro turni.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match in TV.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Lazio
Non ci sarà lo squalificato Vecino, lì davanti pesa l’assenza dell’infortunato Castellanos. I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, questi gli uomini su cui potrebbe fare affidamento mister Baroni per centrare una vittoria fondamentale per la rimonta al quarto posto.
Qui Torino
Vanoli schiera la sua squadra con il 4-2-3-1, ecco la probabile formazione del Torino: Pedersen e Biraghi saranno i due terzini; Coco e Maripan la coppia di centrali a protezione di Milinkovic-Savic. A centrocampo Casadei e Ricci, con Lazaro, Vlasic ed Elmas che avranno il compito di rifornire Adams.
Lazio-Torino, le probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Pedro. All. Baroni.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.
Dove vedere Lazio-Torino
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Fiorentina-Atalanta, Gasperini prova la mossa a sorpresa

A poche ore dal fischio d’inizio della sfida dal sapore europeo Fiorentina-Atalanta Gasperini potrebbe recuperare un elemento importante.
Gasperini ha pronta la carta Retegui? Secondo le ultime indiscrezioni della Gazzetta dello Sport, il tecnico orobico, oggi in tribuna in quanto squalificato, potrebbe lanciare dal primo minuto l’attaccante italo-argentino Retegui, che ha saltato gli impegni dalla nazionale per un problema muscolare.
Nelle ultime ore Retegui sembra avere recuperato pienamente ed è stato inserito nella lista dei convocati per la trasferta di Firenze insieme a Cuadrado, un ex in dubbio fino all’ultimo istante anche lui per un problema fisico.
Secondo i dettami di Gasperini, chi è convocato può scendere in campo sin dal primo minuto. Una regola che varrà anche per Retegui?
Serie A
Hellas Verona-Parma, curiosità e statistiche

Hellas Verona-Parma, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì 31 marzo alle 18.30.
Nel primo dei due posticipi del lunedì si affronteranno Hellas Verona-Parma, valevole per la 30^ giornata del campionato di Serie A.
Le due società hanno gestito in maniera differente gli alti e bassi della stagione. I padroni di casa hanno mantenuto la fiducia nei confronti di Paolo Zanetti, anche quando sembrava tutto perso. Gli emiliani, invece, hanno deciso di cambiare oltre un mese fa affidando la panchina a Christian Chivu. Quest’ultimo ha preso il posto di Fabio Pecchia, tecnico col quale si era centrata la promozione in massima categoria.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti su Hellas Verona-Parma

Fans of Verona during Italian football Serie A match Hellas Verona FC vs AS Roma at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, September 19, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
Hellas Verona-Parma: curiosità e statistiche
Tra le squadre affrontate almeno 15 volte in Serie A, il Parma è quella contro cui l’Hellas Verona vanta la miglior percentuale di vittorie: 53%, frutto di 10 successi in 19 incontri disputati fino ad ora (3N, 6P).
L’Hellas Verona ha vinto tutte le ultime cinque sfide casalinghe contro il Parma in Serie A e potrebbe registrare sei successi interni di fila contro una singola avversaria nel torneo per la prima volta nella sua storia.
Questa sarà la quinta volta che Hellas Verona e Parma si incontreranno in Serie A dopo una sosta per le Nazionali: dopo tre successi di fila per i veneti, gli emiliani hanno vinto l’ultimo di questi quattro precedenti, il 9 marzo 2014.
Dopo il successo per 1-0 sull’Udinese nell’ultimo turno, l’Hellas Verona potrebbe vincere due match di fila in Serie A per la prima volta dopo oltre un anno – l’ultimo precedente risale infatti al periodo tra il 3 e il 10 marzo 2024 (due 1-0, contro Sassuolo e Lecce in quel caso).
Dall’esordio di Cristian Chivu sulla panchina del Parma, il 22 febbraio contro il Bologna, i ducali hanno perso solo un match di campionato (1V, 2N) conquistando cinque punti (1.25 a partita): tanti quanti ne avevano collezionati nelle precedenti 11 gare sotto la direzione tecnica di Fabio Pecchia (1V, 2N, 8P – 0.45 in media a gara).
Considerando tre punti a vittoria da sempre, il Parma ne ha conquistati almeno 25 nelle prime 29 gare giocate in Serie A per la 25ª volta nella sua storia: nei 24 precedenti, solo una volta non è poi riuscito a salvarsi a fine stagione (nel 2007/08, quando chiuse il campionato al 19° posto).
L’Hellas Verona è la squadra che effettua più azioni di pressione ad alta intensità (aggredendo i portatori di palla avversari ad una distanza di al massimo un metro dal pallone) in questa Serie A: 302 in media a partita. Dall’altra parte, solo il Monza (50.5%) in percentuale effettua meno giocate quando si trova sotto pressione rispetto al Parma (51.2%) in questo campionato.
L’Hellas Verona è la squadra che ha effettuato meno attacchi manovrati in questa Serie A (12), intesi come azioni da 10 o più passaggi terminate con un tiro o un tocco nell’area avversaria. Il Parma, invece, è la seconda squadra che effettua più attacchi diretti nel torneo, ossia azioni che partono nella propria metà campo, hanno almeno la metà dei movimenti in avanti e terminano con un tiro o un tocco in area avversaria (60, meno solo dei 77 del Milan).
Fonte: Opta per le statistiche di Hellas Verona-Parma
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Serie A18 ore fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare