Termina 0-2 Hellas Verona-Cagliari. I sardi ipotecano la salvezza con una prestazione coraggiosa e con i gol di Pavoletti e Deiola.
Hellas Verona–Cagliari è lo scontro diretto salvezza di questo turno di Serie A. Una partita chiave per entrambe, chiamate a fare punti pesanti in ottica permanenza in massima serie. Zanetti si affida ai suoi uomini migliori, mentre sorprendono le scelte iniziali di Nicola, che tiene in panchina sia Viola che Gaetano e lancia Marin alle spalle di capitan Pavoletti, schierato per la prima volta da titolare in stagione al posto dello squalificato Piccoli.
Nonostante ci si aspettasse un Verona più aggressivo, spinto dal pubblico del Bentegodi, è il Cagliari a fare meglio nel primo tempo: la squadra di Nicola è più coraggiosa, ordinata e capace di gestire i ritmi del gioco. Alla mezz’ora arriva anche il meritato vantaggio: cross a rientrare dalla destra di Luvumbo e inserimento vincente di Pavoletti, che approfitta di un buco di Ghilardi e insacca alle spalle di Montipò.
I TIFOSI DEL VERONA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nella ripresa i ritmi crescono, con il Verona che si lancia alla ricerca del pareggio, sostenuto dai suoi tifosi e da un Bentegodi che prova a spingere la squadra. Il Cagliari, però, è attentissimo e compatto, e dimostra una solidità difensiva vista raramente durante la stagione. Zanetti cambia volto alla squadra con gli ingressi di Livramento, Lazovic e Lambourde, ma i risultati non arrivano.
All’85° la situazione si complica ulteriormente per i padroni di casa: Ghilardi, già protagonista negativo sul gol di Pavoletti, si fa espellere direttamente per un brutto intervento su Gaetano, entrato appena due minuti prima. Nonostante l’inferiorità numerica, il Verona si butta in avanti con orgoglio, ma proprio su una ripartenza nasce il raddoppio: è ancora Gaetano a fare la differenza, correndo palla al piede e servendo a Deiola l’assist per il definitivo 0-2 al 93°.
Lo scontro diretto termina così 0-2 in favore del Cagliari, che trova una vittoria storica: prima di oggi, i sardi avevano vinto in casa dell’Hellas solo una volta, nel lontano 1972.
Una serata perfetta per i rossoblù, che con i gol dei loro uomini simbolo, Pavoletti e Deiola, si portano a casa tre punti pesantissimi e salgono a quota 33, superando proprio il Verona in classifica e portandosi a +8 sulla zona retrocessione.
L’Hellas resta fermo a 32, ancora in posizione relativamente tranquilla, ma perde un’occasione d’oro per chiudere i conti davanti al proprio pubblico in uno scontro diretto fondamentale.
Il tecnico dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha commentato così in conferenza stampa post partita la…
Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha commentato così la sconfitta dei giallorossi contro l'Atalanta…
Atalanta-Roma, partita conclusiva della 36ª giornata di Serie A Enilive si conclude con la vittoria…
Al Gewiss Stadium l'Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita la Roma di Claudio Ranieri. L'incontro…
Tra le note liete della stagione dell'Hellas Verona c'è sicuramente Diego Coppola e non mancano…
I 2 calciatori del Venezia, Gaetano Oristanio e Alessio Zerbin, hanno commentato così la vittoria…