Serie A
Hellas Verona, esonero rimandato: Zanetti avrà un’ultima chance

L’Hellas Verona ha deciso di dare un’ultima possibilità a Paolo Zanetti, che si giocherà la panchina nella sfida decisiva contro il Parma. Per ora niente esonero.
Hellas Verona, un’ultima chance per Zanetti
Il Verona ha optato per una scelta di fiducia nei confronti del tecnico Paolo Zanetti, concedendogli un’ultima opportunità per dimostrare il suo valore. La decisione arriva dopo una serie di risultati deludenti che avevano fatto vacillare la posizione dell’allenatore. La partita contro il Parma sarà cruciale, poiché determinerà sicuramente il futuro di Zanetti sulla panchina gialloblù.

fans verona during Hellas Verona vs US Lecce, italian Serie A soccer match in Verona, January 26 2020 – LPS/Alessio Tarpini
Valutazioni interne e alternative
In precedenza, l’Hellas Verona aveva preso in considerazione l’ipotesi di promuovere Paolo Sammarco dalla Primavera. Tuttavia, l’ex centrocampista non dispone ancora dei requisiti necessari per assumere il ruolo di allenatore della prima squadra. La società ha quindi deciso di puntare nuovamente su Zanetti, sperando che possa invertire la rotta e portare risultati positivi.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui].
Fonte: l’account X di [Schira]
Dietrofront #Verona: pronta un’ultima chance per Paolo #Zanetti, al lavoro col suo staff per preparare la sfida decisiva di Parma dove si giocherà la panchina. L’Hellas aveva valutato la possibilità di promuovere Paolo #Sammarco dalla Primavera, ma l’ex centrocampista non ha il…
— Nicolò Schira (@NicoSchira) December 10, 2024
Serie A
Roma, nel segno di Dovbyk: altro gol pesante da 3 punti

La Roma ringrazia ancora una volta Artem Dovbyk per i 3 punti e torna a casa con la pancia piena dopo la trasferta di Lecce. L’ucraino risponde alle critiche.
Claudio Ranieri colpisce ancora e infila la 7° vittoria consecutiva e raggiunge momentaneamente il 6° posto. A Lecce la spuntano i giallorossi in trasferta.
Roma, Dovbyk ancora decisivo zittisce le critiche
La Lupa sbanca il Via del Mare e aggancia momentaneamente il treno per l’Europa. A decidere la sfida ci ha pensato il gigante ucraino Artem Dovbyk, al secondo gol consecutivo da 3 punti.
Negli ultimi mesi l’ex Girona era finito nell’occhio del ciclone a causa del suo rendimento insufficiente dal punto di vista realizzativo, soprattutto considerando la cifra sborsata dalla Roma (quasi 40 milioni) per portarlo in Italia.

Artem Dovbyk sorridente ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le tante panchine collezionate sotto la gestione Ranieri hanno dato i loro frutti e la motivazione di Dovbyk è tornata più forte che mai. Al momento sono 11 i gol messi a referto in Serie A e probabilmente entro la fine della stagione ne arriveranno altri.
La rete da 3 punti contro il Cagliari e quella di ieri contro il Lecce sono la dimostrazione che la squadra può contare sul suo “bomber” per questa volata finale, che potrebbe terminare clamorosamente bene.
Serie A
Fiorentina-Atalanta, le ultimissime sulle formazioni

Fiorentina-Atalanta, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A: le probabili scelte di Raffaele Palladino e Gian Piero Gasperini.
Fiorentina-Atalanta si sfideranno al Franchi in una partita importantissima per entrambe in questo campionato di Serie A.
La Fiorentina, dopo il 3-0 contro la Juventus nell’ultimo turno prima della pausa, si aggrappa al sogno quarto posto. La vittoria ha dato nuova energia all’ambiente fiorentino, che ora crede nella rimonta, nonostante una stagione altalenante per Palladino.
L’Atalanta, invece, punta a consolidare il terzo posto e a restare in corsa per lo scudetto, nonostante la sconfitta per 2-0 contro l’Inter prima della pausa. Tuttavia, a complicare ulteriormente la situazione, durante la sosta si è aggiunto l’infortunio di Retegui, che si è unito alla già lunga lista di indisponibili, mentre la squalifica di Ederson, rimediata contro i nerazzurri, costringerà Gian Piero Gasperini a rivedere la formazione.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.
La designazione arbitrale
ARBITRO: DOVERI
ASSISTENTI: BACCINI – PERROTTI
IV: ZUFFERLI
VAR: MARINI
AVAR: FABBRI
Fiorentina-Atalanta, le ultimissime sulle formazioni
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Palladino.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zappacosta; Brescianini, Lookman; De Ketelaere. All. Gasperini.
Serie A
Como, Fabregas critica la squadra: “Solo Diao si salva, serve più umiltà”

Cesc Fabregas critica duramente il Como, esortando i giocatori a ritrovare l’umiltà necessaria per competere. A detta sua con l’Empoli si salva solo Diao.
Como, Fabregas è una furia: “Alcuni pensano di essere al Bayern Monaco”
Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha manifestato il suo disappunto nei confronti di alcuni giocatori scesi in campo contro l’Empoli, sottolineando la necessità di un ritorno all’umiltà. Durante la conferenza stampa, l’ex centrocampista ha dichiarato di salvare solo Diao, mentre ha criticato altri giocatori che sembrano avere un atteggiamento da grandi campioni, paragonandosi al Bayern Monaco, quando invece militano nel Como. Le parole di Fabregas hanno suscitato un ampio dibattito tra tifosi e addetti ai lavori, mettendo in luce la fragilità dell’attuale situazione della squadra.

L’URLO DI CESC FABREGAS CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’appello di Fabregas: “Ritroviamo l’umiltà”
Fabregas, con la sua vasta esperienza internazionale, ha sottolineato come l’umiltà sia un valore fondamentale per qualsiasi squadra che ambisca a migliorarsi e a competere ad alti livelli. Ha esortato i suoi giocatori a concentrarsi meno sull’immagine e più sul lavoro di squadra e sugli obiettivi collettivi. Le sue osservazioni non solo rispecchiano una frustrazione personale, ma anche un desiderio di vedere il Como crescere e competere con successo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
La furia di Cesc #Fabregas: “Oggi salvo solo #Diao. Dobbiamo ritornare a essere più umili. Alcuni giocatori si pensano di giocare nel #BayernMunich invece sono nel #Como…” pic.twitter.com/2XAT9T8Q4A
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 29, 2025
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Serie A20 ore fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”