Categorie: Serie A

Hellas Verona-Genoa, curiosità e statistiche

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 13 aprile alle 15.00.

Hellas Verona-Genoa è uno dei due match in programma domenica alle ore 15 in Serie A.

L’Hellas di Paolo Zanetti, 14^ a +7 dalla zona retrocessione, e il Genoa di Patrick Vieira, 12esima con ben 14 punti di vantaggio sul terz’ultimo posto.

Per i veneti quest sfida può signficare ancora tanto in ottica salvezza, ma il Grifone ha perso solo una delle ultime cinque partite di campionato, ovvero la trasferta di Torino contro la Juventus.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Hellas Verona-Genoa.

ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Hellas Verona-Genoa: curiosità e statistiche

Dopo il 2-0 nel match d’andata dello scorso 1° settembre, l’Hellas Verona potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro il Genoa in Serie A per la prima volta.

Il Genoa ha vinto l’ultima trasferta contro l’Hellas Verona in campionato (2-1 il 7 aprile 2024) e non ha mai ottenuto due successi fuori casa di fila contro gli scaligeri in Serie A.

L’Hellas Verona è rimasto imbattuto in tre match di fila (1V, 2N) per la prima volta in questo campionato, l’ultima volta che ha registrato quattro partite consecutive senza sconfitta in Serie A risale all’aprile 2023, con Marco Zaffaroni allenatore.

L’Hellas Verona ha pareggiato le due gare più recenti in campionato contro Parma e Torino; gli scaligeri non pareggiano tre partite di fila in Serie A dal periodo tra novembre e dicembre 2023 (contro Lecce, Udinese e Lazio in quel caso).

Dopo il successo contro l’Udinese nel match più recente, il Genoa potrebbe vincere due partite di fila per la prima volta in questo campionato; l’ultima volta che ha ottenuto due successi consecutivi in Serie A risale al gennaio 2024 (contro Salernitana e Lecce).

Il Genoa non ha ancora vinto nelle sette trasferte disputate nel 2025 in campionato (3N, 4P), dopo che aveva chiuso il 2024 con tre successi nelle ultime quattro partite fuori casa in Serie A (1N); la sua ultima vittoria esterna risale infatti allo scorso 28 dicembre, contro l’Empoli per 2-1.

Considerando le squadre attualmente nella parte bassa della classifica in Serie A, il Genoa è quella che nel 2025 ha guadagnato più punti (19 in 13 match); in più, in generale, solo Roma (sette) e Atalanta (10) hanno subito meno gol del Grifone (11) nel nuovo anno solare nel torneo.

Da una parte il Genoa è la squadra che in percentuale ha segnato più gol da dentro l’area (97% – 28/29) in questo campionato, dall’altra l’Hellas Verona è la formazione che ha subito più reti all’interno della propria area in termini assoluti (51).

Le ultime cinque reti di Amin Sarr nei maggiori 10 campionati europei sono tutte arrivate in trasferta, tra cui le quattro in questa Serie A; il classe 2001 non segna infatti in un match casalingo di campionato dal 22 gennaio 2023 (doppietta con la maglia dell’Heerenveen contro il Groningen in Eredivisie).

Nelle ultime due stagioni, ovvero dal suo arrivo a Genova (dal 2023/24), con Ruslan Malinovskyi titolare il Genoa ha vinto il 36.4% delle gare di Serie A (8/22) mentre senza il fantasista ucraino dal primo minuto la percentuale di successi del Grifone scende al 27.7% (13/47).

Fonte: Opta

 

Aggiornato al 11/04/2025 14:58

Condividi
Pubblicato da
Francesco Perna

Gli ultimi aggiunti

Pallone d’oro 2025: tutto da riscrivere

La Champions 2024-25 stravolge la corsa al Pallone d’Oro: fuori la top six 2024, compresi…

3 minuti fa

Fiorentina, Kean: “Mi hanno sottovalutato troppo”

Il bomber della Fiorentina Kean è stato uno dei protagonisti assoluti del passaggio del turno…

6 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Real Betis? L’attenzione dev’essere al 110%. Vogliamo arrivare in fondo”

Al termine della sfida di Conference League contro il Celje, il tecnico della Fiorentina Raffaele…

9 minuti fa

18 aprile 1990: 35 anni fa l’apoteosi del calcio italiano

Trentacinque anni fa, il 18 aprile, il calcio italiano dominava l'Europa, con ben 4 squadre…

23 minuti fa

Fiorentina, Commisso: “I ragazzi mi hanno fatto un regalo. Kean? Resta qui!”

Al termine della sfida di Conference League della Fiorentina contro il Celje ha parlato ai…

31 minuti fa

Bologna, senza paura contro l’Inter: obiettivo rilanciare la corsa europea

Il Bologna, dopo la sconfitta contro l'Atalanta, vuole reagire per continuare a credere nel sogno…

42 minuti fa