Gianluca Caprari sale sugli scudi e regala, a un Hellas Verona sottotono, un pareggio insperato contro la Sampdoria. Dopo il vantaggio doriano, l’ex di giornata stampa l’1-1 finale.
Una serata grigia che si conclude con un pareggio. L’Hellas Verona fa 1-1 a domicilio contro la Sampdoria dopo una prova sottotono, ma conclusa con un risultato utile.
Grande rammarico in casa Sampdoria per una vittoria sfumata nel finale, dopo il momentaneo vantaggio di Caputo allo scadere della prima frazione di gioco. Al 78′ Caprari ha siglato il gol del definitivo pari.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Empoli-Napoli: probabili formazioni e dove vederla
Montipò 6,5: compie un mezzo pasticcio su tentativo di rinvio, ma per il resto non viene impensierito più di tanto. Ha il merito di respingere il rigore di Caputo in prima battuta, anche se subisce il gol su ribattuta.
Ceccherini 6: una partita tranquilla, anche a causa della staticità dell’attacco doriano. Gioca con ordine e sicurezza.
Gunter 5: compie una sciocchezza andando a calpestare il piede di Caputo, decretando di fatto il rigore che inverte il corso della partita (dal 46′ Sutalo 6: bravo a giostrare la sfera nella sua zona difensiva).
Casale 6,5: una prestazione di spessore, condita da sicurezza e interventi precisi. Non è un caso se le big della serie A lo hanno messo nel mirino.
Faraoni 6: getta alle ortiche un’occasione a inizio partita, sparando in curva un preciso cross dalla sinistra. Cala con il passare dei minuti ma garantisce la solita spinta (dal 61′ Depaoli 6:
non ha la spinta di Faraoni ma tiene la posizione e non arretra).Tameze 6,5: prestazione di sostanza in una serata difficile. I compagni di reparto non lo seguono sul livello, così si mette in proprio e tenta anche la conclusione in porta.
Ilic 6: resta imbrigliato nel traffico in mezzo e prova a sciogliere la matassa con giocate personali (dal 92′ Veloso sv).
Lazovic 6: viene chiamato in causa più nel primo tempo che nella ripresa, la sua consueta corsa non manca. E’ autore del cross che Faraoni non spinge in rete all’inizio.
Barak 5: una serata difficile per il numero 7, che cerca invano il dialogo con Simeone e Caprari. Nessun pericolo portato alla porta doriana (dal 62′ Lasagna 5: non trova il modo di smuovere le cose in avanti, tanto che il suo apporto è modesto).
Simeone 5: è una di quelle serate nelle quali il gol non arriva nemmeno per sbaglio. Poco cinico in area di rigore, si intestardisce per arrivare in porta.
Caprari 6,5: è il migliore dei suoi, e il gol è solo una piccola parte del suo contributo. Tenta spesso la giocata, prova a liberare i compagni. Il gol del pareggio toglie le castagne dal fuoco gialloblù (dal 92′ Bessa sv).
Tudor 6: la squadra è la brutta copia di quella uscita vittoriosa dalla trasferta in casa dell’Atalanta. La ricerca della vittoria si vede solo dopo il pareggio di Caprari. Gioca al basso trotto, lasciando nello spogliatoio lo spirito delle ultime partite.
Alaba pronto a scendere in campoDavid Alaba ritorna in gruppo con il Real Madrid, pronto…
Appuntamento e format rinnovati: All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla…
La Juventus ieri ha battuto l'Inter per 1 a 0, ma il dato più clamoroso…
Il Real Madrid ha inserito tre clausole di riacquisto per Nico Páz, monitorando attentamente le…
Atalanta-Club Bruges è un match valido per il paly-off di ritorno di Champions League, ed…
Il FC Luzern punta al giovane talento Andrei Coubis del Milan Futuro: trattative in corso…