L’Hellas Verona risulta al centro di una trattativa per la cessione a un fondo di investimento statunitense. L’occasione è ghiotta e il futuro dipende da questo.
La sonora sconfitta contro l’Inter per 0-5, la seconda nel giro di un mese con così tanti goal di scarto dopo Bergamo, ha generato una pioggia di critiche sulla squadra di Zanetti che adesso è davvero in discusssione. Nel frattempo però la novità più importante riguarda l’imminente cessione di una parte delle quote societarie a Presidio Investors.
La situazione finanziara del club scaligero, resa nota dall’azionariato popolare Verona col Cuore qualche giorno fa, risulta in miglioramento rispetto all’annata precedente. Tuttavia, la sopravvivenza in Serie A richiede sempre più risorse e club di questa caratura devono attingere principalmente dalle entrate derivanti dal calciomercato.
Le famose plusvalenze non sono altro che la linfa vitale per alcune realtà, in un calcio ormai controllato solo dall’aspetto monetario che premia chi è già al top. Proprietà italiane come nel caso dell’Hellas se ne vedono sempre di meno e la causa scatenante è l’impossibilità da parte degli imprenditori italiani di sostenere economicamente e con costanza l’esistenza del club stesso.
Hellas Verona – Maurizio Setti
Il presidente Maurizio Setti ha sempre tenuto a precisare quanto di suo ci sia in questa proprietà, in particolare a proposito del capitale che talvolta è costretto a iniettare per evitare di incappare in sanzioni conti in rosso, o scenari peggiori.
D’altra parte però i tifosi pretendono sempre trasparenza e sincerità dal punto di vista comunicativo, cosa che negli anni è mancata (basti pensare alle retrocessioni praticamente preannunciate del 2016 e del 2018). Spesso la tifoseria ha scelto di addossare le colpe di un fallimento sportivo al numero uno del club, ritenendolo responsabile nonchè egoista. Questa situazione si è leggermente distesa col passare delle stagioni e oggi, dopo 6 stagioni consecutive in Serie A, per l’Hellas Verona potrebbe arrivare la svolta tanto attesa.
Stando a quanto raccolto da Sky Sport, la trattiva per la cessione sarebbe in fase avanzata e i nuovi investitori sarebbero intenzionati a entrare in società con una quota di maggioranza, che si traducerebbe in una cifra vicino agli 80 milioni di euro. Contestualmente, l’attuale presidente resterebbe coinvolto almeno per i primi momenti in modo da permettere un insediamento tranquillo e non stravolgente.
Per i tifosi questo club merita molto di più ma la consapevolezza della forza economica, che dipende esclusivamente dalla tasche di un singolo uomo, ha contribuito mantenere una mentalità molto realista.
Nei prossimi giorni può arrivare il tanto atteso closing, sperando non si tratti della solita notizia che rimbalza con ricorrenza annuale tra Verona e la provincia.
Aggiornato al 24/11/2024 11:48
L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…
Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…
Il Bologna di Italiano continua la magica striscia di imbattibilità iniziata proprio col nuovo anno.…
Il bomber della Lazio Castellanos ha rimediato un infortunio muscolare nell'ultima sfida di campionato contro…
L'ex pallone d'oro Roberto Baggio è stato protagonista di un'asta che ha riguardato una sua…
Il Bologna, che sta vivendo un'altra grande stagione, sogna l'Europa e il tifo rossoblù è…