PAOLO ZANETTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Al termine di Hellas Verona-Cagliari, l’allenatore dei gialloblù, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.
Di seguito un estratto delle parole del tecnico dell’Hellas Verona dopo la sconfitta interna contro il Cagliari, che però non compromette la corsa alla salvezza. Il vantaggio sulla zona retrocessione rimane di 7 punti.
Cosa è successo stasera?
“Dobbiamo analizzare bene quello che è successo. Eravamo partiti con la voglia di rendere questa la nostra serata, invece torniamo a casa sconfitti. Abbiamo sbagliato completamente la partita, con tanti errori individuali. Ora dobbiamo reagire e ricompattarci subito, tornando a fare le cose che sappiamo fare, perché se oggi abbiamo sette punti di vantaggio è grazie al lavoro che abbiamo costruito. Facciamo in modo che questa resti solo una serata isolata”.
La politica dei piccoli passi ha snaturato questa squadra?
“Penso semplicemente che abbiamo sbagliato la prestazione in generale. Oggi c’è poco da salvare. Ultimamente stavamo giocando un calcio di buon livello, ma stasera non si è visto. La considero una giornata no, però dobbiamo evitare che ci faccia male più del dovuto. La archiviamo: il nostro obiettivo è salvarci, e nel percorso può capitare di sbagliare, anche se non era la serata giusta per farlo. Ora serve subito una reazione, perché abbiamo costruito tanto per arrivare dove siamo”.
Troppa fatica davanti?
“Per vincere le partite bisogna segnare, e non dipende solo dagli attaccanti. Serve metterli nelle condizioni migliori per farlo. Oggi è mancata tutta la prestazione di squadra. Ci prendiamo questa batosta, ma adesso voglio vedere la testa alta e l’orgoglio che ci ha sempre contraddistinto”.
Come sta Suslov?
“Mi ha chiesto il cambio perché è stato colpito da un virus intestinale che lo ha messo k.o.”.
A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L'incontro…
Mentre si avvicina il match con il Monza, l'Udinese continua a guardare al futuro. In…
Domani si gioca Lazio-Juventus, partita che era ovviamente una classica degli anni'90, quella che andiamo…
Empoli-Parma, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le…
Spunta una strana e divertente coincidenza tra l'Italia e il Papa. Dei quattro mondiali, due…
Milan-Bologna, in attesa della finale di Coppa Italia, a San Siro si affrontano la squadra…