Serie A
Ibrahimovic frizioni con Vergine: cosa succede?
Pubblicato
1 anno fail

Sembra che Zlatan Ibrahimovic stia puntando a una rivoluzione nel settore giovanile del Milan, prendendo ispirazione dal famoso modello dell’Ajax.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Milan, Italy 08.03.2020: Casa Milan, Milan house headquarter building of AC Milan soccer club in Portello
L’obiettivo sembra essere quello di creare una fucina di talenti giovani e promettenti, proprio come fa l’Ajax, rinomato per la sua capacità di sviluppare giocatori di alto livello.
Il possibile addio di Vincenzo Vergine, responsabile del settore giovanile, suggerisce che Ibrahimovic non abbia trovato la sintonia e la condivisione di intenti con lui.
Molti affermano che sia dovuata anche a delle divergenze avute per non aver scender ein campo i suoi figli.
Questo potrebbe indicare che Zlatan voglia mettere in atto rapidamente il suo piano di trasformazione e che sia determinato a farlo secondo la sua visione.
Sarà interessante vedere quali saranno i dettagli di questo nuovo modello e come verrà implementato.
Se Zlatan riuscirà a replicare anche solo in parte il successo dell’Ajax nel settore giovanile, potrebbe portare il Milan a una nuova era di successi e dominio nel calcio italiano e internazionale.
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.


Inter-Roma, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Simone Inzaghi e Claudio Ranieri e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Inter–Roma è il big match di questa 34^ giornata di Serie A.
Dopo le due sconfitte consecutive contro Bologna in campionato e Milan in Coppa Italia, l’Inter torna a concentrarsi sulla corsa Scudetto. Nerazzurri di Inzaghi che vogliono una vittoria per proiettarsi in maniera positiva all’imminente semifinale di Champions League contro il Barcellona.
I giallorossi di Ranieri vengono dal successo di misura con l’Hellas e sperano in un risultato favorevole per poter ancora sperare nel quarto posto.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Inter
In porta tornerà Sommer, mentre in difesa si rivedranno Pavard, Acerbi e Carlos Augusto, chiamato a sostituire lo squalificato Bastoni. Per lo stesso motivo sarà assente Mkhitaryan a centrocampo, pronto allora al suo posto Frattesi. Inzaghi dovrà fare ancora a meno di Thuram, al momento è decisamente in pole Arnautovic per supportare Lautaro Martinez.
Qui Roma
Qualche dubbio offensivo per mister Ranieri, tecnico che dovrebbe preferire Dovbyk a Shomurodov. Alle sue spalle più Baldanzi di Pellegrini insieme a Soulè. Confermati a centrocampo Paredes e Saelemaekers, così come Celik in difesa.
Inter-Roma, le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Arnautovic, Lautaro Martinez
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Baldanzi/Pellegrini, Soulé; Dovbyk/Shomurodov
Dove vedere Inter-Roma
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Roma, Rossella Sensi: “Da presidente ho avuto paura di sbagliare. Mourinho è stato un grande. Real-Totti? Vi dico com’è andata”
Pubblicato
9 minuti fail
26/04/2025
L’ex presidentessa della Roma Rossella Sensi è stata intervistata in esclusiva al Corriere dello Sport dove ha commentato la sua esperienza in giallorosso.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A seguire l’intervista completa
Roma, le parole di Rossella Sensi
PRESIDENZA ROMA
“Quando mio padre si è ammalato, il 28 agosto 2008 ho assunto la presidenza della Roma, ma dal 2000 ero amministratore delegato; nel momento in cui ho preso tutto in mano io ho provato angoscia, senso di responsabilità e paura di sbagliare. Poi, il 28 giugno 2011 ho lasciato: per chiarire le modalità d’uscita e raccontare tutta la verità servirebbero due o tre interviste”.
L’ADDIO ALLA ROMA
“Qualcuno ha avuto interesse a metterci contro la piazza, ma il mio tempo era finito e non volevo passare per agnello da sacrificare. E’ stata un’esperienza che si è chiusa male, con insulti pesanti durante la mia ultima partita allo stadio”.
MOURINHO
“Mourinho a Roma è stato fantastico, ha esaltato il senso di appartenenza. Quello ‘zero tituli‘ detto da lui? Poi ha avuto la fortuna di entrare nel mood giallorosso e si è rifatto la bocca”.
TOTTI
“Non ho mai pensato di venderlo, con noi sarebbe potuto andare via solo alla scadenza del contratto ma sarebbe stato uno scenario che avremmo sicuramente evitato; al di là dell’amore per l’uomo e la grandezza del campione, la rinuncia a Totti avrebbe impoverito il patrimonio della Roma. L’unico club che ci ha provato seriamente a portarlo via è stato il Real Madrid di Florentino Perez, amico di mio padre che però non ci ha mai pensato”.
ROMA, AMOR
“Mi sembra eccessivo dire che ci siamo rovinati per la Roma, ma gran parte del patrimonio di famiglia papà l’ha destinato a questa società. E non c’era bisogno che io perdonassi questa sua scelta, perché la Roma è stata e ancora oggi è il grande amore di famiglia”.
SPALLETTI E RANIERI
“L’arrivo di Spalletti e Ranieri è stato merito di tutti. Eravamo un gruppo di lavoro del quale facevano parte anche Bruno Conti, Daniele Pradè e Cristina Mazzoleni; e le scelte erano sempre condivise”.
IL PROSSIMO ALLENATORE
“Il tecnico ideale è quello che aderisce maggiormente al momento storico del club. Chi può e chi deve essere lo sanno i Friedkin e Ranieri”.
FRIEDKIN
“Non li ho mai sentiti, ma a differenza della proprietà precedente hanno dimostrato sempre attenzione e rispetto verso di noi. Ai tempi di Pallotta ho visto piangere mia madre: da cattolico credente e praticante, mio padre aveva fatto costruire una cappella a Trigoria dove andavano anche i giocatori prima della partita. Quando mia madre ha saputo che era stata trasformata in un magazzino si mise a piangere, e non so quanto quel gesto sia stato involontario”.

Maurizio Mariani arbitrerà Napoli-Torino, partita valida per la 34a giornata di Serie A, in programma domenica 27 aprile alle 20:45.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo aver raggiunto l’Inter in vetta alla classifica, il Napoli si prepara ad ospitare il Torino, in una delle gare che chiuderà la domenica di Serie A. Gli azzurri arrivano a questa sfida dai 2 successi sull’Empoli e sul Monza. I granata sono reduci dalla vittoria interna sull’Udinese per 2-0, che ha consentito l’allungo sui friulani in classifica, ma non hanno vinto nelle ultime 3 trasferte. I partenopei si sono imposti per 1-0 nella gara d’andata del 1°dicembre in casa del Toro, con la rete di Scott McTominay.
Mariani dirige Napoli-Torino: due precedenti fin qui
Sarà Maurizio Mariani a dirigere l’incontro del Maradona, coadiuvato dagli assistenti Imperiale e Preti. Il quarto ufficiale sarà Bonacina, mentre al VAR toccherà a Meraviglia e Doveri. Per la terza volta, il direttore di gara della sezione di Roma si trova ad arbitrare la sfida tra i campani e i piemontesi.
Il primo precedente è datato 29 febbraio 2020: il Napoli di Gennaro Gattuso batte 2-1 in casa il Torino di Moreno Longo, con gol di Kostas Manolas, Giovanni Di Lorenzo e Simone Edera. Il 7 gennaio 2024 all’Olimpico Grande Torino finisce invece 3-0 per il Toro di Ivan Juric contro il Napoli di Walter Mazzarri: a segno Antonio Sanabria, Nikola Vlasic e Alessandro Buongiorno, oggi sulla sponda opposta.
Il Napoli ha un bilancio di 14 vittorie, 3 pari e 6 sconfitte nelle partite dirette dall’arbitro romano: nei 2 precedenti di questa stagione sono arrivati altrettanti pareggi, contro Inter e Venezia. Più in equilibrio invece lo storico con il Torino, che registra 13 successi, 2 pari e 11 battute d’arresto. Quest’anno i granata non sono ancora stati arbitrati da Mariani.
Ultime Notizie


Inter-Roma, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 6 Inter-Roma, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Simone Inzaghi e Claudio...


Roma, Rossella Sensi: “Da presidente ho avuto paura di sbagliare. Mourinho è stato un grande. Real-Totti? Vi dico com’è andata”
Visualizzazioni: 15 L’ex presidentessa della Roma Rossella Sensi è stata intervistata in esclusiva al Corriere dello Sport dove ha commentato...


Shira, Milan: un giocatore è fuori dai piani, verrà ceduto?
Visualizzazioni: 29 Samuel Chukwueze non rientra più nei piani del Milan per la prossima stagione, aprendo la strada a una...


Bournemouth-Manchester United: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 20 Le probabili formazioni di Bournemouth-Manchester United, partita valida per la 34a giornata di Premier League, in programma domenica...


Torino, vicino l’acquisto definitivo di Biraghi dalla Fiorentina
Visualizzazioni: 29 Il Torino pronto a riscattare Cristiano Biraghi dalla Fiorentina. Ecco tutte le cifre dell’affare. Il Torino ha deciso...


Napoli-Torino, arbitra Mariani: i precedenti
Visualizzazioni: 18 Maurizio Mariani arbitrerà Napoli-Torino, partita valida per la 34a giornata di Serie A, in programma domenica 27 aprile...


Chelsea, Maresca: “Cole Palmer in forma per motivi mentali”
Visualizzazioni: 20 Enzo Maresca commenta la forma recente di Cole Palmer: “È sicuramente mentale, non tattico o tecnico”. L’allenatore Enzo...


Venezia-Milan: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 32 Le probabili formazioni di Venezia-Milan, anticipo della trentaquattresima giornata di Serie A, in programma domenica 27 aprile alle...


Mourinho: “La semifinale a Barcellona è stata la prestazione più emozionante della mia carriera. Real? Fossi tornato a Milano sarebbe stato diverso…”
Visualizzazioni: 26 Josè Mourinho è stato intervistato in esclusiva ai microfoni della BBC dove ha commentato alcuni splendidi ricordi circa...


Arbitri nel caos alla vigilia del Clasico di Copa del Rey: clima infuocato tra Real e Barcellona
Visualizzazioni: 22 Copa del Rey, De Burgos Bengoetxea in lacrime dopo le accuse dei blancos. Protesta del Real Madrid, ma...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A5 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A4 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni4 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata