I nostri Social

Le bombe di Vlad

Il Napoli vince contro Il Torino e resta in vetta

Pubblicato

il

Napoli, Conte

Antonio Conte continua a imporre la sua filosofia vincente al Napoli, che all’Olimpico Grande Torino ottiene l’ennesimo successo di misura: un 1-0 firmato Scott McTominay nel primo tempo. È il secondo consecutivo con questo risultato e il quarto nelle ultime sette partite, confermando la solidità e la concretezza della squadra azzurra. Una vittoria preziosa che consolida il primato in classifica, mentre il Torino sprofonda sempre più in crisi, tra contestazioni dei tifosi e prestazioni incolori.

Toro coraggioso, ma sprecone

Il Torino, nonostante il difficile momento, parte con grande intensità. Vanoli schiera una formazione fisica e dinamica, lasciando in panchina Vlasic e Lazaro per puntare su Gineitis e Vojvoda. La scelta paga nei primi minuti: i granata giocano con coraggio e creano la prima occasione del match, sprecata clamorosamente da Adams con un colpo di testa fuori misura.

Il pressing uomo su uomo dei padroni di casa mette inizialmente in difficoltà il Napoli, che fatica a trovare spazi e ritmo. Ma la supremazia del Torino si rivela sterile, incapace di concretizzare le poche occasioni create.

McTominay sblocca il match

Col passare dei minuti, il Napoli cresce e prende il controllo del gioco. Al 25’, Lukaku illumina con un tacco spettacolare, costringendo Milinkovic-Savic a una grande parata. Poco dopo, Kvaratskhelia si rende pericoloso con un colpo di testa, preludio al gol.

La rete arriva al 33’: Anguissa lavora bene sulla fascia sinistra e serve Kvaratskhelia, che con un passaggio preciso imbuca per McTominay. Il centrocampista scozzese controlla e, con un mancino chirurgico, batte Milinkovic-Savic sul primo palo. Il Napoli passa in vantaggio e il Torino tenta una reazione, ma l’unica occasione degna di nota è un tiro mancato da Coco da posizione ravvicinata.

Gestione perfetta nella ripresa

Nel secondo tempo il Napoli dimostra maturità e compattezza, gestendo il vantaggio senza mai perdere il controllo. Gli azzurri non accelerano, ma ragionano su ogni possesso palla, riducendo al minimo i rischi.

Le occasioni per il raddoppio non mancano: Di Lorenzo sfiora il palo su calcio d’angolo, mentre Milinkovic-Savic è decisivo su Olivera e, nel finale, su Simeone. Dall’altra parte, il Torino non riesce mai a impensierire Meret, limitandosi a qualche cross impreciso.

Conte blinda il risultato passando al 3-5-2 con l’ingresso di Spinazzola per Politano, e il Napoli porta a casa un altro 1-0 che vale oro.

Crisi Toro, Napoli inarrestabile

Per il Torino è notte fonda: la contestazione dei tifosi contro la proprietà non si placa e i risultati sul campo non aiutano. I granata devono trovare presto risposte, prima che la stagione sfugga definitivamente di mano.

Il Napoli, invece, si conferma la squadra da battere. Conte ha costruito un gruppo solido, capace di soffrire e di vincere con il minimo sforzo, incarnando alla perfezione la filosofia del “corto muso”. In vetta alla classifica, gli azzurri continuano la loro marcia, con l’ambizione di rimanere protagonisti fino alla fine.

(Foto: Depositphotos)

Le bombe di Vlad

Napoli: Si decide tutto in tre settimane

Pubblicato

il

Conte

Tornato dalle Maldive, Aurelio De Laurentiis si prepara a entrare nel vivo della programmazione del nuovo Napoli.

Tre settimane intense lo attendono, nelle quali si delineeranno i contorni del progetto azzurro per la prossima stagione, tra scelte dirigenziali, strategie di mercato e di infrastrutture.

Il piano: centro sportivo, stadio e visione tecnica

Il presidente del Napoli, come riportato da La Gazzetta dello Sport, ha in agenda una serie di appuntamenti cruciali. In primis, i briefing operativi per pianificare l’annata 2025, che vedrà il club partenopeo impegnato nella ricostruzione tecnica dopo una stagione deludente.
Un nodo fondamentale sarà anche il centro sportivo, che De Laurentiis intende avviare concretamente entro il primo settembre, per offrire al club una struttura all’altezza delle ambizioni europee.

C’è poi il tema stadio: il dialogo con il sindaco Gaetano Manfredi resta aperto, con la volontà di migliorare – o eventualmente trasformare – l’attuale impianto, per garantire alla squadra e ai tifosi una casa più moderna e funzionale.

L’attesa per Conte: incontro dopo Napoli-Genoa

Il nome che tiene banco, però, è quello di Antonio Conte. De Laurentiis ha intenzione di incontrarlo, ma solo dopo la sfida contro il Genoa. Il patron vuole concedere all’ex ct azzurro tutto il tempo necessario per riflettere, in attesa di confrontarsi su visioni e progetti futuri.
La sensazione è che i due si stimino, ma che debbano ancora trovare un terreno comune su cui costruire un’intesa duratura.

Mercato: primi nomi e riflessioni sul futuro

Per evitare di trovarsi spiazzati dalla concorrenza, il Napoli ha iniziato a muoversi. Piace Solet, difensore dell’Udinese, che avrebbe garantito una sorta di corsia preferenziale agli azzurri.
Occhi puntati anche su Montoro del Vélez, per cui esiste una parola data che potrebbe tradursi in un affare concreto.

A centrocampo, il ballottaggio è tra due profili molto diversi ma entrambi interessanti: Lewis Ferguson, protagonista della grande stagione del Bologna, e Davide Frattesi, che potrebbe lasciare l’Inter in cerca di maggiore continuità.
Per la fascia sinistra, invece, si valutano Paixao del Feyenoord e Noa Lang del PSV, due ali tecniche e creative.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Raspadori: L’uomo dei gol decisivi

Pubblicato

il

Napoli

Giacomo “Jack” Raspadori si conferma ancora una volta l’uomo dei gol pesanti. Con una punizione perfetta, forte e precisa, ha deciso la partita contro il Lecce che va ben oltre la semplice conquista dei tre punti.

Il suo tiro, infilatosi nell’angolino sul lato del portiere, proprio tra la barriera e il palo, ha avuto il sapore di un colpo da campione, di quelli che incidono una stagione.

Non è la prima volta che l’attaccante azzurro si prende la scena nei momenti cruciali: lo aveva già fatto contro la Juventus nel 2023, con un gol passato alla storia come simbolo dello Scudetto conquistato dal Napoli. Ma se in quell’occasione fu solo la ciliegina su un titolo già avviato, questa volta il suo sigillo ha un valore inestimabile: permette agli azzurri di restare a +3 sull’Inter, ma con una partita in meno da disputare.
Un vantaggio prezioso, maturato nel turno più ostico del calendario, in trasferta contro un Lecce in piena lotta per non retrocedere.

Ora mancano tre partite – contro Genoa, Parma e Cagliari – e il sogno Scudetto diventa sempre più concreto. Ma Antonio Conte invita alla cautela. Il tecnico del Napoli, nel post-partita, ha spento subito ogni entusiasmo e ha lanciato un messaggio chiaro, in diretta televisiva e in conferenza stampa:

“Scudetto capolavoro? Lo dirò solo quando sarà realtà. Ho vinto e perso titoli all’ultima giornata. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono.”

Un monito figlio dell’esperienza, ribadito con forza anche nello spogliatoio:

“Sarebbe bellissimo completare tutto, ma non è fatta. Se perdi, brucia per tanto tempo. Se vinci, te lo porti dietro per sempre.”

Parole che rispecchiano la mentalità di un allenatore abituato a lottare fino all’ultimo secondo, e che sa quanto pericoloso possa essere abbassare la guardia proprio adesso. Con tre gare ancora da affrontare, Conte resta il timoniere ideale per guidare il Napoli nella fase finale di questa corsa al titolo.

Lo Scudetto è lì, a portata di mano. Ma la storia, come ha detto il tecnico, va ancora scritta.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Napoli: Lo scudetto dipende solo da te

Pubblicato

il

Juventus

 

A Napoli si respira di nuovo aria di grande entusiasmo. La vittoria contro il Torino, arrivata grazie alla doppietta di Scott McTominay, ha rilanciato con forza le ambizioni Scudetto degli azzurri.

Il successo per 2-0, arrivato a quattro giornate dal termine del campionato, ha permesso al Napoli di staccare l’Inter in vetta alla classifica, riaccendendo la speranza di tornare sul tetto d’Italia due anni dopo l’ultima volta.

La serata del “Maradona” ha avuto un eroe chiaro: McTominay. Il centrocampista scozzese ha aperto le marcature nel primo tempo, risolvendo con un anticipo fulmineo una mischia nata da una palla vagante di Anguissa.

Il Torino ha provato a reagire con una chance importante per Adams, ma la squadra di Antonio Conteha saputo gestire il momento difficile con intelligenza, mantenendo il possesso palla e rallentando il ritmo.

Poco prima dell’intervallo è ancora McTominay a far esplodere lo stadio: su perfetto cross di Politano, il numero sette firma la sua doppietta personale, portando a undici il bottino di gol stagionali. Un rendimento straordinario per un giocatore che, all’inizio dell’anno, nessuno avrebbe immaginato potesse essere il trascinatore della corsa tricolore.

Ora il sogno Scudetto non è più un semplice miraggio: con solo 360 minuti da giocare, il Napoli ha il destino nelle proprie mani.
La città ci crede, la squadra è compatta e determinata. Il finale di stagione promette emozioni forti, con il Napoli che può essere ormai considerato il candidato numero uno alla vittoria del titolo.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A3 minuti fa

Roma, Milan ultimo ostacolo per la gloria europea

Visualizzazioni: 3 La Roma dopo lo stop di Bergamo ospiterà il Milan all’Olimpico, in un big match fondamentale per la...

Barcellona-Real Madrid Barcellona-Real Madrid
Liga14 minuti fa

Barcellona, una Liga che vale doppio: l’analisi

Visualizzazioni: 26 Il Barcellona si aggiudica il 28° campionato della sua storia. Con la vittoria sull’Espanyol, i blaugrana sanciscono la...

Inter Inter
Serie A23 minuti fa

Inter, non tutto è perduto: i motivi per crederci ancora

Visualizzazioni: 21 L’Inter si avvicina al prossimo impegno di campionato contro la Lazio, nel quale dovrà dare continuità al duello...

Milan Milan
Notizie27 minuti fa

Milan, Sarri è convinto: dialoghi aperti con Furlani

Visualizzazioni: 57 Milan, da diverso tempo noi di Calcio Style scriviamo dell’interessamento al tecnico toscano. Interessamento che via via si è tramutato...

Roma-Juventus Roma-Juventus
Calciomercato34 minuti fa

Juventus, Conceicao non rientra più nei piani: torna al Porto

Visualizzazioni: 21 Francisco Conceicao lascerà la Juventus a fine stagione: il club non intende esercitare la clausola per il trasferimento...

Juventus Juventus
Focus44 minuti fa

Juventus, 16 maggio1982: la seconda stella è realtà

Visualizzazioni: 33 Un trionfo, quello della Juventus, arrivato all’ultima giornata di un campionato agguerrito grazie al rigore di Brady. Beffata...

YamaI YamaI
Liga48 minuti fa

Barcellona, Yamal: “Non paragono a Messi, è il migliore di sempre”

Visualizzazioni: 23 Lamine Yamal si rifiuta di paragonarsi a Messi: “Leo è il miglior giocatore di sempre”, dichiarazione che sottolinea...

Liga53 minuti fa

Barcellona, Flick: “Il mio momento preferito? I quattro Clásicos contro il Real Madrid”

Visualizzazioni: 22 Hansi Flick rivela il suo momento preferito della stagione: i quattro Clásicos contro il Real Madrid. Il Barcellona...

Real Madrid Real Madrid
editoriale1 ora fa

Juventus, rimpianto Huijsen: il monito “profetico” di Marocchi

Visualizzazioni: 45 Juventus, rimpianto Huijsen: va al Real Madrid meno di dodici mesi dopo esser stato venduto al Bournemouth. E...

Serie A2 ore fa

Serie A: 21 anni fa l’ultimo match di Roberto Baggio

Visualizzazioni: 41 Il 16/05/04 la Serie A, ma in generale tutto il mondo, assisteva all’addio al calcio di uno -se...

Le Squadre

le più cliccate