Serie A
In attesa di Tudor Vlahovic ritrova il gol con la Serbia

Dusan Vlahovic sente l’odore del cambiamento: a poche ore dall’esonero di Thiago Motta alla Juventus, ritrova il gol in Nazionale con la Serbia.
Sembrerebbe fatto apposta, ma cosi non è. Sta di fatto che Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, a poche ore dall’esonero di Thiago Motta e il successivo annuncio di Igor Tudor come traghettatore fino a fine stagione, ritrova il gol con la sua Serbia. Scherzi del destino.

LA GRINTA DI DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Vlahovic accoglie Tudor…a distanza
Nella serata di ieri, il centravanti serbo è tornato al gol con la sua Nazionale dopo quasi due anni di digiuno. L’ultimo centro con la sua Serbia era datato fine 2023. Per il classe 2000′ era quello che serviva per recuperare il rapporto con il gol. Relazione che vorrà ritrovare anche con il suo club. Soprattutto perchè adesso non c’è più l’uomo che lo aveva spremuto per tutta la prima parte di stagione (Milik è fuori da quasi un anno), per poi toglierlo dall’undici titolare, relegarlo in panchina e lasciarlo spesso e volentieri a guardare.
Adesso però c’è un nuovo sceriffo in città: Igor Tudor. Il mister 46enne, ha più volte espresso la sua ammirazione per l’attaccante di Belgrado, e che è ritenuto dagli esperti la persona giusta per il risveglio del 26enne.
A suggello di questa teoria, non si può non ricordare la conferenza stampa da allenatore del Verona per la partita contro il Napoli. In quel frangente, alla domanda se Osimhen fosse l’attaccante più forte de campionato, rispondeva così: ““No, è un giocatore forte ma è più forte Vlahovic”.
Attestato di stima migliore non poteva esserci.
Serie A
Inter-Roma, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Serie A
Juventus-Monza, le formazioni ufficiali: la scelta su Yildiz

Juventus-Monza, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Igor Tudor e Alessandro Nesta.
La domenica di Serie A avrà come match delle 18 Juventus-Monza.
Tre punti d’obbligo per la Juve, che ospita il Monza in una partita che segue il ko di Parma e che la squadra di Tudor deve necessariamente vincere per rimettersi in carreggiata nella corsa al quarto posto, che dà diritto a disputare la prossima edizione della UEFA Champions League. Al momento i bianconeri sarebbero esclusi.
Situazione di fatto disperata, invece, per i lombardi, ultimi in classifica e staccato ormai dal resto del plotone. Per l’undici allenato da Nesta il destino sembra segnato, con la prima retrocessione in Serie B della sua storia dopo tre stagioni vissute in massima serie.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: PERENZONI
ASSISTENTI: ROSSI C. – RICCI
IV: COSSO
VAR: GARIGLIO
AVAR: MAZZOLENI
Juventus-Monza, le formazioni ufficiali
Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; McKennie, Locatelli (C), Thuram, Cambiaso; Gonzalez, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Tudor.
Monza: Turati; Pedro Pereira, Caldirola (C), Carboni; Birindelli, Castrovilli, Akpa Akpro, Bianco, Kyriakopoulos; Mota Carvalho, Caprari. Allenatore: Nesta.
Serie A
Como, Fabregas: “I ragazzi che sono entrati hanno mangiato il campo”

Vittoria interna fondamentale per il Como contro il Genoa, grazie al gol di Strefezza. Sono tre punti che regalano dunque la salvezza matematica a Fabregas.
Una salvezza ottenuta con ampio merito per la squadra guidata da Fabregas, che si è confermato uno degli allenatori rivelazione della stagione. Insieme a lui protagonisti anche giocatori come Cutrone, Nico Paz, Strefezza e chi più ne ha più ne metta.
Dopo un inizio leggermente complicato, la squadra lombarda ha cominciato piano piano a mostrare un bel gioco ottenendo anche vittorie prestigiose come quella interna con la Roma. Oggi, con il Genoa, è bastato un gol di Strefezza per regalare la salvezza.

CESC FABREGAS RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como, le parole di Fabregas
Di seguito le sue parole.
Percorso di crescita e mentalità vincente
“Oggi contento, i ragazzi che sono entrati hanno mangiato il campo. Tutti perfetti, questo è il Como: una famiglia nella stessa direzione. La squadra risponde bene, questa squadra può andare avanti bene e vincere tante partite. La solidità e quarta vittoria di fila? Credere in noi stessi, siamo stati 9 partite senza vincere. Ora è importante sentire la sensazione della vittoria. Mentalità vincente, tutto è un percorso. Io ho visto il percorso di crescita di questo club: ora si vede la luce, le cose belle, ma con la consapevolezza che dobbiamo migliorare sempre. I ragazzi entrati oggi hanno fatto una gara perfetta: sembrava volessero mangiare il campo.
Società solida
Vincere anche 1-0 va bene, abbiamo creato tante occasioni. Oggi 15 tiri, squadra gioca e fa bene, stiamo migliorando. Io non sono importante, la cosa importante è il Como. Abbiamo una società solida, fortunato a lavorare con questa società che mi supportano e mi aiutano ad essere forte in ogni momento della stagione”.
-
Calciomercato22 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione