Serie A
Infortuni Inter: Conte perde un altro centrocampista
Pubblicato
4 anni fail

Emergenza a centrocampo in casa Inter per la sfida con il Torino, dopo Vidal potrebbe essere assente anche Eriksen.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Per Conte emergenza a centrocampo: dopo l’infortunio di Vidal, costretto all’intervento chiurgico che lo terrà fuori dai campi di gioco per almeno un mese, il tecnico salentino con ogni probabilità perde per la sfida di domenica pomeriggio anche il danese Eriksen.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Inter: Conte perde per infortunio il suo guerriero
Infortunio Eriksen, i dettagli
Eriksen ha saltato la seduta mattutina dell’allenamto per un’infiammazione al ginocchio sinistro che già lo aveva limitato nei giorni scorsi. Si fa sempre più improbabile la presenza tra i convocati per domenica pomeriggio. A questo punto, si candida Gagliardini per una maglia da titolare viste le tante assenze nel reparto in casa interista, da Vidal a Sensi al non finora utilizzato Vecino.

Il Milan di Conceicao sembra aver ritrovato la retta via nelle ultime partite: 4 vittorie nelle ultime 4 gare. Uno dei protagonisti assoluti è il Bebote Gimenez
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I rossoneri a pochi giorni di distanza dalla finale di Coppa Italia contro il Bologna, partita che potrebbe spostare le sorti di una stagione, arrivano con un’identità di gioco ritrovata e con giocatori che stanno rendendo ad alto livello.
Uno dei nomi che spicca è sicuramente quello del messicano Gimenez, arrivato nel mercato di gennaio in seguito ad un investimento importante da parte della società e che sta dando segnali di poter essere un grande giocatore: fino a questo momento ha messo a referto 5 gol e 2 assist in 13 partite in Serie A, cifre non banali considerando il cambio di campionato che spesso può essere letale per tanti calciatori.

Depositphotos_788193900_S
Milan, Gimenez è l’attaccante giusto per il futuro
Nonostante un buon approccio con il nuovo ambiente, complice anche qualche problema fisico di troppo, spesso e volentieri Conceicao ha preferito schierare dal primo minuto Abraham o Jovic. In questo modo il messicano arrivato nell’enfasi generale del mondo Milan, è un pochino passato in secondo piano e adesso sta provando a risalire nelle gerarchie dell’attuale allenatore.
Quello che però sembra essere certo è che il giocatore ha talento, è capace a fare gol ed è letale sotto porta. Ovviamente in vista del prossimo anno, al netto di follie di mercato, l’ex Feyenoord sarà uno dei punti fermi dalla quale dovrà ripartire la squadra rossonera, magari con un altro allenatore, forse in grado di valorizzare ancor di più le sue caratteristiche.
Contro il Bologna, chi farà il titolare?

LA GRINTA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Adesso sorgono dubbi importanti nella testa di Conceicao: Jovic è quello che nelle ultime partite è stato maggiormente utilizzato dall’allenatore portoghese, vista la grande prestazione condita da una doppietta nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter.
Abraham fino a qualche settimana fa sembrava essere diventato insostituibile, mentre a causa di qualche acciacco fisico, è scalato verso il basso nelle gerarchie dell’allenatore. Infine Gimenez, il quale sta attraversando un buon momento di forma, ha dimostrato di poter essere decisivo anche da partita in corso e per questo il tecnico potrebbe anche giocarsi questa carta dalla panchina.

L’Empoli ha ancora la possibilità di conservare la categoria e contro il Parma servono obbligatoriamente i 3 punti. In caso contrario sarà tutto più complicato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I toscani non hanno disputato una stagione positiva, soprattutto se si considera che l’ultima vittoria risale a dicembre 2024. Diverse squadre hanno operato il sorpasso in questi mesi e ora tutte le speranze sono aggrappate al prossimo match.
Empoli, in caso di B sarà rivoluzione: non sarebbe tutto buio
La promozione ottenuta nel 2021 ha giovato tantissimo al club, tanto che le 3 salvezze consecutive sono arrivate con la consapevolezza di essere una squadra matura e pronta ad affrontare la categoria.
In questa stagione invece tutto ha iniziato a precipitare intorno periodo invernale, quando la mancanza di risultati ha iniziato a farsi sentire ma soprattutto il numero impressionante di infortunati hanno fatto sì che D’Aversa si ritrovasse in una situazione molto complicata.
La pochezza offensiva (appena 27 gol in 35 partite) unita alla scarsa attitudine a difendere ha contribuito a partorire una posizione di classifica scomoda e che adesso rischia diventare definitiva. I 25 punti raccolti in 35 giornate sono lo specchio di una stagione nata male ed evoluta peggio, senza considerare che le vittorie sono state appena 4 (di cui una sola in casa).

EVAN NDICKA E LORENZO COLOMBO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le chance di retrocedere crescono ogni settimana che passa ma analizzando tutti gli aspetti, forse scendere di categoria potrebbe non essere così drammatico. I tanti prestiti si interromperebbero e ci sarebbe da rifare interamente il calciomercato ma col paracadute e qualche permanenza, la rosa resterebbe la favorita per l’immediata risalita.
Un esempio perfetto è il Sassuolo di questa stagione che è riuscito a trattenere i suoi gioielli, dominando in lungo e in largo la Serie B. Inoltre, il Salary cap permetterebbe al club di riorganizzare il budget e dedicare risorse alla crescita interna. Il progetto restyling dello stadio avanza e nelle prossime settimane ci saranno aggiornamenti.
Insomma, in caso di B l’Empoli è pronto ma fino all’ultimo combatterà per mantenere la Serie A.

Il tecnico del Parma Cristian Chivu ha diramato le convocazioni per il match di stasera contro l’Empoli: tra i convocati c’è Almqvist.
Il tecnico dei ducali Cristian Chivu ha diramato le convocazioni per il match di stasera contro l’Empoli: tra i convocati c’è Almqvist, che è finalmente recuperato e quindi torna disponibile per i ducali.
Parma, i convocati di Chivu per l’Empoli: convocato Almqvist
Il tecnico del Parma Cristian Chivu ha diramato le convocazioni per il match di stasera contro l’Empoli: tra i convocati c’è Almqvist, che è finalmente recuperato e quindi torna disponibile per i ducali. Di seguito, la lista dei convocati secondo comunicato ufficiale del club:
Portieri: Corvi, Marcone, Suzuki
Difensori: Balogh, Circati, Delprato, Leoni, Løvik, Valenti, Valeri
Centrocampisti: Camara, Hainaut, Hernani Jr, Keita, Plicco, Sohm
Attaccanti: Almqvist, Benedyczak, Bonny, Djurić, Haj, Man, Ondrejka, Pellegrino
Ultime Notizie


Milan, Gimenez è l’uomo giusto da cui ripartire
Visualizzazioni: 8 Il Milan di Conceicao sembra aver ritrovato la retta via nelle ultime partite: 4 vittorie nelle ultime 4...


Empoli, speranze poche ma vive: andare in B fa bene?
Visualizzazioni: 23 L’Empoli ha ancora la possibilità di conservare la categoria e contro il Parma servono obbligatoriamente i 3 punti....


Parma, i convocati di Chivu per l’Empoli
Visualizzazioni: 18 Il tecnico del Parma Cristian Chivu ha diramato le convocazioni per il match di stasera contro l’Empoli: tra...


Torino, occhi su Tchatchoua: l’Hellas Verona non fa sconti
Visualizzazioni: 22 Il Torino punta su Jackson Tchatchoua del Verona, giovane terzino destro classe 2001, per rafforzare la difesa in...


Como-Cagliari, formazioni ufficiali: fuori Butez
Visualizzazioni: 49 Il sabato di Serie A si apre con Como-Cagliari. Nicola punta dritto ai 3 punti per tornare in...


Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Visualizzazioni: 28 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Fiorentina: dopo la delusione della Conference, le testa torna alla corsa Europa
Visualizzazioni: 39 La Fiorentina deve riuscire a metabolizzare in fretta la dolorosa eliminazione in Conference League. Adesso mancano 3 partite...


Venezia, Di Francesco: “Desideriamo fortemente mantenere la A. Ci è mancata malizia nelle ultime gare”
Visualizzazioni: 26 L’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, è intervenuto in conferenza stampa a due giorni dalla gara interna contro...


Lazio, i convocati per la Juventus: due assenti
Visualizzazioni: 28 Marco Baroni ha diramato la lista dei convocati per la Lazio in vista della sfida contro la Juventus...


Juventus, per strappare Osimhen a De Laurentiis servono cifre folli
Visualizzazioni: 36 Ancora prima dell’inizio del mercato è già cominciata la telenovela che vede la Juventus sfidare De Laurentiis per...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio