I nostri Social

Serie A

Inter, buon compleanno: sono 114 anni

Pubblicato

il

Inter, buon compleanno: sono 114. Il 9 marzo ricorre l’anniversario del club nerazzurro fondato nel 1908. Ripercorriamo i momenti salienti della storia di questo club.

“Era la sera del 9 marzo 1908, erano poco più di quaranta: oggi siamo milioni. Si radunarono nel cuore di Milano, al ristorante L’Orologio; erano ribelli e avevano un sogno, dare la possibilità a tutti, italiani e stranieri, di giocare a calcio per la stessa bandiera nerazzurra. Sono passati cento anni da quella sera, cento anni di passione e bellezza, cento anni di attese, di fantasie, cento anni di sfide, di vittorie e di orgoglio, di tantissimo orgoglio! Questa è la notte della memoria, e del futuro, del filo che unisce i campioni di ieri, di oggi e di domani; è la notte che sognavano in quel lontano 9 marzo, e che noi regaliamo ai nostri bambini. È la notte di tutti gli interisti, piccoli e grandi, vicini e lontani. Per cento di questi giorni, per cento di queste emozioni, per sempre solo Inter! Con i colori del cielo della notte, infinito amore eterna squadra mia!”

Gianfelice Facchetti (nel giorno del 100°compleanno dell’Inter il 9 marzo 2008).

L’Inter compie oggi 114 anni. Oltre un secolo di storia per questo club, il quale ha avuto una storia fatta di successi, sofferenze e  grande orgoglio di un intero popolo.

Gli albori della storia del club e i primi successi

Tutto cominciò nella data di oggi del 1908. Alcuni soci del AC Milan decisero di separarsi, poiché non veniva data la possibilità ai calciatori stranieri di essere tesserati, fondando un club tutto nuovo.

inter

I 40 fondatori dell’Inter presso il Ristorante “L’Orologio” di Milano.

I padri fondatori furono il pittore futurista Giorgio Muggiani, assieme ad altri 39 soci, tra i quali il primo presidente Giovanni Paramithiotti e il primo capitano Hernst Marktl. A soli due anni dalla fondazione il club vinse il primo scudetto (correva la stagione 1909/1910) sotto la guida di Mister Virgilio Fossati.

Successivamente scoppiò la prima guerra mondiale, con i campionati che rimasero fermi per qualche anno. Esattamente un decennio dopo, correva la stagione 1919/1920, sotto la guida tecnica di Francesco Mauro e Nino Resegotti i nerazzurri raggiunsero la vittoria della prima divisione per la seconda volta.

Nell’anno 1928 per l’Inter, per andare in contro al regime fascista, dovette fondersi con l’Unione Sportiva Milanese e cambiò denominazione in Ambrosiana. Due anni dopo, sotto la guida dell’indimenticato Arpad Weisz, i nerazzurri conquistarono il proprio terzo titolo nella prima stagione della Serie A a girone unico, stagione 1929/1930. Il capocannoniere di questa stagione fu Giuseppe Meazza, simbolo di questa squadra in questi anni.

Il quarto successo in Serie A arrivò nella stagione 1937/1938, sotto la guida dell’ex giocatore Armando Castellazzi. Nuovamente capocannoniere Meazza, autore di 20 reti in questa stagione.

Nell’annata successiva, 1938/1939, arrivò per l’Inter la prima Coppa Italia, sotto la guida di Tony Cargnelli, mentre nella stagione 1939/1940 fu la volta del quinto titolo per questa squadra.

Nel 1945, al termine del secondo conflitto mondiale, la squadra tornò sotto la propria denominazione di Internazionale.

Dal secondo dopoguerra alla Grande Inter di Helenio Herrera

L’Inter dovette attendere alcuni anni prima di ritornare al vertice del calcio italiano, esattamente nella stagione 1952/1953. Sotto la presidenza di Carlo Masseroni e la guida tecnica di Alfredo Foni, i nerazzurri raggiunsero il sesto titolo della propria storia.

Il successo venne bissato anche nell’anno successivo con la medesima guida tecnica. La squadra raggiunse il 7°scudetto, trascinata da nomi come Benito Lorenzi (detto Veleno), l’ungherese Istvàn Nyers e Gino Armano.

Per i meneghini ritornò un periodo privo di successi, fino alla stagione 1962/1963. Fu l’annata del raggiungimento dell’8°titolo sotto la guida tecnica del Mago Helenio Herrera. I trascinatori veri di questa stagione furono Sandro Mazzola e Beniamino Di Giacomo.

L’anno successivo, il 1963/1964, i ragazzi di Herrera persero lo scudetto nel doppio spareggio contro il Bologna, ma si aggiudicarono la prima Coppa dei Campioni all’esordio assoluto nella competizione. Battuto nella finale della massima competizione europea, disputata a Vienna, il Real Madrid dei grandi per 3-1 (doppietta di Mazzola e rete di Milani per i nerazzurri, mentre Felo per i Blancos).

inter

L’Inter Campione d’Europa 1964/1965.

La stagione successiva, 1964/1965, vide i nerazzurri raggiungere il tetto del mondo, con il successo in Coppa Intercontinentale (contro l’Independiente nella tripla sfida disputata), nonché la conferma con la vittoria della seconda Coppa dei Campioni consecutiva (in finale a Milano 1-0 contro il Benfica, grazie al gol di Jair). Fu anche l’annata del ritorno della vittoria in Italia con il 9° titolo nazionale raggiunto.

Nel 1965/1966 fu la volta della seconda Coppa Intercontinentale, nuovamente contro l’Independiente. Al termine di questa stagione venne raggiunta la prima stella, con il 10°titolo nazionale raggiunto.

A partire dal 1967 tornò alla denominazione di Football Club Internazionale Milano.

Anni 70 e 80

Nel 1970/1971 fu la volta dell’11°successo in Serie A, sotto la guida di Giovanni Invernizzi. La squadra nerazzurra rimase a bocca asciutta di trofei fino alla stagione 1977/1978, allenata da Eugenio Bersellini, con la vittoria della seconda Coppa Italia. Due anni dopo, nel 1979/1980, fu la volta del 12°titolo nazionale.

Gli anni 80 videro il terzo successo in Coppa Italia nel 1981/1982 e del 13° scudetto della cosiddetta Inter dei record guidata da Giovanni Trapattoni, nella stagione 1988/1989. Pochi mesi dopo, per la prima volta, i nerazzurri vinsero la Supercoppa Italiana.

Anni 90: le Coppe UEFA dell’Inter

L’ultimo decennio del 20° secolo, vide l’Inter assente dai palmarès nazionali, ma vincitrice di tre edizioni della Coppa UEFA (record italiano tutt’oggi condiviso con la Juventus).

Il primo successo in questa competizione risale alla stagione 1990/1991, sotto la guida ancora di Trapattoni, nella doppia finale tutta italiana contro la Roma. La seconda vittoria nel 1993/1994 contro il Salisburgo (allenatore Marini). Il terzo ed ultimo successo in questa competizione risale invece al 1997/1998, sotto la guida dell’indimenticato Gigi Simoni, nella finalissima di Parigi contro la Lazio (reti di Zamorano, Zanetti e Ronaldo).

Il XXI Secolo

L’Inter tornò a conquistare un trofeo al termine della stagione 2004/2005 con il raggiungimento della quarta Coppa Italia, sotto la guida di Roberto Mancini. Vinsero la seconda Supercoppa Italiana al termine di questa stagione.

Nell’annata successiva, il 2005/2006, venne bissato il successo nella coppa nazionale e nuovamente nella Supercoppa (5°titolo per la prima e terzo per la seconda), aggiungendo il 14°Scudetto assegnato a tavolino dopo la scandalo Calciopoli.

Nelle due annate successive, sempre a guida del futuro Ct della Nazionale Italiana, i nerazzurri vinsero il campionato nella stagione 2006/2007 (record di punti in Serie A) e nel 2007/2008, ottenendo rispettivamente il 15° e il 16°titolo nazionale. 

inter

L’Inter Campione d’Europa 2010

Con l’arrivo di Jose Mourinho arrivò la 4°Supercoppa Italiana e la conquista dello scudetto 2008/2009. L’annata successiva, quella del 2009/2010, vide i nerazzurri raggiungere l’annata record con il cosiddetto Triplete. I ragazzi dello Special One si aggiudicarono la sesta Coppa Italia, il 18°scudetto e la terza UEFA Champions League (quest’ultima 45 anni dopo l’ultimo successo, grazie alla doppietta di Diego Milito nella finalissima di Madrid contro il Bayern Monaco).

Dopo l’addio dell’allenatore portoghese, subentrò Rafa Benitez, il quale portò alla corte di Massimo Moratti il successo nuovamente in Supercoppa Italiana (5°volta) e la vittoria del Mondiale per Club (Campioni del Mondo per la terza volta nella storia). Sul finire della stagione, con l’avvicendamento di Leonardo in panchina, i nerazzurri conquistarono la Coppa Italia per la settima volta.

A partire dalla stagione successiva, il 2011/2012, i nerazzurri videro un periodo buio e privo di successi che durò fino al 2020/2021. A riportare lo scudetto in casa interista fu l’ex Juventus Antonio Conte, la cui squadra vinse il 19°titolo.

L’ultimo successo risale alla stagione corrente, con la vittoria della Supercoppa Italiana 2021, con l’attuale Mister Simone Inzaghi in panchina.

Tanti auguri alla Benamata per il suoi 114°compleanno.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> https://www.calciostyle.it/europa/champions-league/liverpool-inter-0-1-lautaro-gol-ma-linter-saluta-la-coppa-le-pagelle.html

Segui Calcio Style su Facebook

 

 

 

 

Nato nel 1989 a Viareggio (LU). Appassionato di calcio fin dall'età di 8 anni, ha iniziato la propria attività nel mondo dell'informazione sportiva con la pagina di Facebook Guerin Sportivo Pagina Fan. Ha collaborato con altre realtà locali e nazionali dell'informazione. Tesserato AIA della Sezione di Viareggio, dove ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti e addetto stampa.

Serie A

Inter, sfoltimento rosa prima Mondiale per club

Pubblicato

il

Alcuni giocatori dell’Inter sceglieranno il proprio futuro a giugno prima dell’inizio del Mondiale per club: i casi sono quelli di Mkhitaryan, Acerbi e Darmian.

Alcuni giocatori dell’Inter sceglieranno il proprio futuro prima del Mondiale per club, come Mkhitaryan, Acerbi e Darmian. Il motivo è che la dirigenza nerazzurra vuole sfoltire una rosa considerata troppo anziana, nella media dei 30 anni.

Inter, sfoltimento rosa prima del Mondiale per club, i casi di Mkhitaryan, Acerbi e Darmian

Inter’s Francesco Acerbi portrait during italian soccer Serie A match Hellas Verona FC vs Inter – FC Internazionale (portraits archive) at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, May 03, 2023 – Credit: Ettore Griffoni

Inter, rosa Over 30, sfoltimento rosa prima dell’inizio del Mondiale per club

L’Inter potrebbe cambiare volto nella prossima estate, con il calciomercato estivo. Il club nerazzurro, secondo il piano del fondo Oaktree si muove per svecchiare una rosa con una media anagrafica abbastanza alta, 30 anni circa. Quindi molti veterani che vestono la maglia nerazzurra potrebbero salutare Appiano Gentile entro gli inizi di giugno.

Vediamo chi sono: sicuramente il terzo portiere Di Gennaro, poi due nomi di peso, Arnautovic e Correa, che sono rispettivamente un 1989 e un 1994, chiaramente Over 30. Un altro possibile partente potrebbe essere Stefan de Vrij che però potrebbe usufruire di una clausola di rinnovo automatica del contratto. Mentre il portiere Sommer con contratto in scadenza del 2026 rimarrà difendere la porta nerazzurra per un altro anno.

Su tre giocatori, invece, saranno fatti dei ragionamenti particolari, ovvero su Henrik Mkhitaryan, Francesco Acerbi e Matteo Darmian. Tutti e tre entrerebbero nell’ultimo anno di contratto, ma in tutti e tre gli accordi la dirigenza interista si è riservata la possibilità, attraverso una clausola pre-pattuita, di terminare i contratti dei calciatori con un anno di anticipo, ma garantendo loro una buonuscita economica.

Chiaramente, molte delle operazioni di mercato vanno fatte prima dell’inizio del Mondiale per club, a cui l’Inter partecipa: la FIGC attraverso la FIFA  ha istituito la “finestra di mercato aggiuntiva” che sarà utilizzata proprio per chi partecipa alla massima competizione mondiale. Per questo bisognerà fare attenzione che mosse fare, perché una risoluzione anticipata del contratto di Acerbi metterà in automatico il rinnovo contrattuale di De Vrij.

Quindi la dirigenza nerazzurra valuterà il da farsi in vista di un altro degli obiettivi che la squadra di Inzaghi ha in questa stagione, svecchiando la rosa possibilmente.

Continua a leggere

Serie A

Hellas Verona, Tengstedt vede il rientro: spunta la data

Pubblicato

il

Casper Tengstedt hellas verona

Casper Tengstedt non è ancora rientrato dall’infortunio alla caviglia rimediato durante la trasferta a Venezia dell’Hellas Verona. Spunta la data del rientro.

Il danese si era ritagliato il posto da titolare nell’attacco di Zanetti ma all’improvviso ha dovuto dare forfait a causa di un problema fisico. L’allenatore non vede l’ora di riaverlo in squadra.

Hellas Verona, senza Tengstedt l’attacco non funziona: quando tornerà

L’assenza dell’ex Benfica si è ripercossa finora sulla fase realizzativa degli scaligeri. Dall’infortunio risalente al 27 gennaio al Penzo, i gialloblu hanno segnato solo 1 gol nelle successive 3. Partita di Monza a parte, il numero di azioni offensive per gara è notevolmente diminuito senza Tengstedt ma tra poco questi problemi potrebbero parzialmente risolversi.

Tengstedt

Photo Source: Sito ufficiale dell’Hellas Verona.

L’attuale capocannoniere dell’Hellas Verona con 6 gol sta per recuperare la normale condizione atletica e dovrebbe tornare tra i convocati in un periodo molto breve. La distorsione alla caviglia è quasi completamente smaltita e il giocatore sta per riprendere a lavorare coi compagni.

La previsione, come riporta anche L’Arena, è che l’attaccante torni a disposizione per la gara contro la Juventus (data e orario ancora da definire) del primo weekend di Marzo. Col finale di stagione in avvicinamento e una situazione di classifica non proprio rosea, il rientro di un giocatore così importante potrebbe dare la spinta giusta all’Hellas Verona per salvarsi ancora una volta.

Continua a leggere

Serie A

Milan, Sky: Ibrahimovic a Milanello, duro faccia a faccia con la squadra

Pubblicato

il

Milan

Il giorno dopo l’eliminazione dalla Champions League è ancora più amaro per il Milan, e la società pretende una reazione immediata.

A Milanello, secondo Sky la dirigenza rossonera ha affrontato squadra e allenatore Sergio Conceição in un confronto diretto, con un duro intervento di Zlatan Ibrahimovic.

Milan, il discorso di Ibra e le scuse di Theo

Theo Hernández, protagonista in negativo con l’espulsione contro il Feyenoord, ha preso la parola per chiedere scusa ai compagni e ai tifosi, riconoscendo di aver compromesso la partita.

Ibrahimovic, invece, non ha usato mezzi termini: dopo aver difeso pubblicamente la squadra, nel faccia a faccia di oggi ha espresso tutta la sua rabbia e delusione.

Ha sottolineato i danni economici subiti dal club – con 11 milioni di premi sfumati – e il peso dell’eliminazione, visto che alla penultima giornata il Milan era tra le prime otto d’Europa.

Messaggio chiaro: Zlatan ha preteso una reazione immediata, senza scuse, per evitare che la stagione prenda una piega ancora più negativa. Ora toccherà a Conceição e ai giocatori dimostrare di aver recepito il messaggio.

Milan

DELUSIONE THEO HERNANDEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Champions League6 ore fa

Juventus, Weah: “Il PSV l’ha voluta più di noi, ora dobbiamo pensare al campionato”

Visualizzazioni: 42 Timothy Weah ha parlato ai microfoni di Amazon Prime a margine della sconfitta della Juventus (3-1) sul campo...

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Champions League7 ore fa

Juventus, Thiago Motta: “Rifarei tutto quello che ho fatto. Locatelli? Voglio sentirlo con le mie orecchie. Sul Cagliari…”

Visualizzazioni: 213 Thiago Motta ha parlato a margine della sconfitta della Juventus (3-1) sul campo del PSV, che ha estromesso...

Champions League7 ore fa

Juventus, Locatelli: “Non riesco a spiegarmi l’eliminazione”

Visualizzazioni: 68 Manuel Locatelli ha parlato ai microfoni di Amazon Prime a margine della sconfitta della Juventus (3-1) sul campo...

Video7 ore fa

PSV-Juventus 3-1, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 52 Al Philips Stadion il PSV di Peter Bosz ospita la Juventus di Thiago Motta. L’incontro è valevole per...

Europa League9 ore fa

Bodo Glimt-Twente, probabili formazioni dove vederla

Visualizzazioni: 26 Tra le partite valide per il ritorno degli spareggi per l’accesso agli ottavi dell’Europa League spunta Bodo Glimt-Twente,...

Serie A9 ore fa

Inter, sfoltimento rosa prima Mondiale per club

Visualizzazioni: 121 Alcuni giocatori dell’Inter sceglieranno il proprio futuro a giugno prima dell’inizio del Mondiale per club: i casi sono...

Champions League9 ore fa

Ultim’ora Juventus, Renato Veiga subito ko contro il PSV: i dettagli

Visualizzazioni: 187 Juventus, e’ durata appena dieci minuti la trasferta di Eindhoven per Renato Veiga. Il difensore ex Chelsea, infatti,...

Europa League9 ore fa

FCSB-Paok, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 103  FCSB-Paok, match valido per la gara di ritorno dei playoff di UEFA Europa League, vedrà i greci ospiti...

Casper Tengstedt hellas verona Casper Tengstedt hellas verona
Serie A10 ore fa

Hellas Verona, Tengstedt vede il rientro: spunta la data

Visualizzazioni: 92 Casper Tengstedt non è ancora rientrato dall’infortunio alla caviglia rimediato durante la trasferta a Venezia dell’Hellas Verona. Spunta...

Europa League10 ore fa

Viktoria Plzen-Ferencvaros: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 81 Viktoria Plzen-Ferencvaros sarà una delle sfide di ritorno dei play-off di Europa League. All’andata sono stati gli ungheresi...

Le Squadre

le più cliccate