Serie A
Inter-Cagliari le probabili formazioni e dove vederla

Allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, domenica a ora di pranzo, l’Inter del mister Conte affronta un pericoloso Cagliari allenato dal tecnico Maran. I nerazzurri dopo lo stop di Lecce hanno bisogno di una vittoria per restare in coda alla Juventus, mentre il Cagliari ha bisogno di una vittoria per scacciare via questo brutto momento.
Qui Inter
Dopo il pareggio inaspettato contro il Lecce e lo stop al passo della Juventus, l’Inter del tecnico Antonio Conte cercherà di ritrovare la vittoria e sopratutto i 3 punti. In attacco si riparte con la coppia Lukaku, Martinez possibile debutto di Young, e solo D’Ambrosio indisponibile.
Qui Cagliari
Il tecnico Maran ha bisogno di dare una scossa alla squadra viste le ultime uscite non proprio brillanti. In attacco vista l’indisponibilità di Pavoletti, Maran potrebbe optare la coppia Joao Pedro – Simeone avanti al veterano Nainggolan.
Probabili Formazioni
INTER ( 3-5-2): Handanovic, De Vrij, Skriniar, Godin, Biraghi, Barella, Borja Valero, Sensi, Young,
Martinez, Lukaku. All. Conte.
CAGLIARI (4-3-2-1): Olsen, Faragò, Walukievicz, Klavan, Pellegrini, Rog, Ionita, Cigarini,
Nainggolan, Joao Pedro, Simeone. All. Maran.
Precedenti
Negli ultimi 5 precedenti tra Inter e Cagliari, i nerazzuri si sono imposti per ben 4 volte e solo in un occasione il Cagliari ha avuto la meglio. Nella gara di andata, l’Inter ha superato il Cagliari con un risultato netto di 4 a 1, con doppietta di Lukaku, Ranocchia e Borja Valero, rete della bandiera del Cagliari segnata da Oliva.
Dove vederla
Il match del Meazza tra Inter e Cagliari che si giocherà domenica 26 Gennaio alle ore 12.30 sarà trasmetta in esclusiva Dazn. Possibilità di seguire la gara su Dazn 1, canale 209 Sky.
Serie A
Empoli, Ismajli nella storia: sfondato il muro delle 100

Ardian Ismajli è entrato nella storia dell’Empoli grazie alla presenza contro il Parma, valsa il gettone n°100 con la maglia azzurra. Fedeltà assoluta.
Un pilastro della squadra toscana, che in questi anni ha sempre lottato con le unghie e con i denti per centrare gli obiettivi prefissati. Festeggiato queso traguardo, dovrà aiutare i compagni a compiere un altro miracolo.
Empoli, Ismajli celebrato contro il Parma: il bilancio dal suo arrivo
Nato in Kosovo ma naturalizzato albanese, Ardian Ismajli è entrato rapidamente nei radar del calcio italiano nel 2020 quando lo Spezia, allora appena promosso in Serie A, l’ha prelevato dall’Haidjuk Spalato per circa 2 milioni di euro. In Croazia ha collezionato 93 presenze, diventando un profilo riconosciuto anche dalla tifoseria come molto valido sia dal punto di vista tecnico che umano.
La prima stagione in Italia è così positiva (21 presenze, 1 gol e 2 assist) e culminata con la salvezza dei bianconeri, che un’altra squadra della massima serie gli offre un posto altrettanto importante all’interno del proprio progetto.

Ardian Ismajli e Mateo Retegui ( foto KEYPRESS )
L’Empoli dall’arrivo di Ismajli, nell’agosto del 2021, ha sempre mantenuto la categorie e il difensore albanese è riuscito a mantenere un alto livello di prestazioni, raggiungendo così le 100 presenze totali con la maglia azzurra.
Il contratto tuttavia è in scadenza a giugno e molto probabilmente, soprattutto in caso di Serie B, le strade del giocatore e del club toscano si divideranno. Quel che è certo però rimane la straordinaria storia d’amore tra Ismajili e l’Empoli, ma soprattutto con i tifosi che non dimenticheranno l’apporto che lui ha offerto al club.
📸 𝐀𝐫𝐝𝐢𝐚𝐧 𝐈𝐬𝐦𝐚𝐣𝐥𝐢 1⃣0⃣0⃣ 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐚𝐳𝐧𝐮𝐫𝐫𝐨 💙
Ardian Ismajli è stato premiato dalla nostra Vicepresidente e AD Rebecca Corsi prima della gara contro il Parma per le 💯 presenze in azzurro 👕👏🏼 pic.twitter.com/KNYalfsTsM
— Empoli Football Club Official (@EmpoliFC) May 14, 2025
Serie A
Festival della Serie A: oggi 16 maggio la presentazione

Al via oggi la presentazione del Festival della Serie A, in programma il 6-7-8 a Parma in collaborazione con la regione Emilia-Romagna
Ormai ci siamo: l’evento organizzato dalla Lega Serie A, la seconda edizione, torna in quel di Parma: una bellissima tre giorni, 6-7-8 giugno, che riunirà le massime espressioni del campionato italiano.

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A: 2a edizione del festival
In attesa di conoscere le modalità per partecipare, che verranno comunicate a brevissimo, la marcia di avvicinamento al grande evento ha una data: domani venerdì 16 maggio. Questa seconda edizione verrà presentata nella Sala Consiliare del Comune di Parma.
Come la passata edizione, anche quest’anno la città emiliana si vestirà a festa per accogliere tutti i principali stakeholder del settore. Ma non solo: anche alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.
Ma non solo: in questa edizione il Festival della Serie A, ancora totalmente gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati, si arricchirà della Fan Zone, di un Digital Creative Hub, di un’esposizione di cimeli della Lega Collezionisti Italiani e di una rassegna cinematografica realizzata insieme aRai Cinema.
L`esperienza sarà totalmente immersiva e vivrà nel centro di Parma con tutti gli eventi ospitati nel raggio di 500 metri in locations prestigiose e ricche di storia. Inoltre allo Stadio Ennio Tardini andrà in scena una partita d’esibizione di “Operazione Nostalgia”, a cui parteciperanno i grandissimi del passato.
Serie A
Milan-Bologna, le formazioni ufficiali: c’è Castro

Milan-Bologna, match valido per la finale della Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri e i felsinei sul campo neutro dello Stadio Olimpico di Roma.
Due squadre partite con ambizioni differenti, che ovviamente hanno una percezione diversa di una stagione molto simile (settimo il Bologna con 62 punti, ottavo il Milan con 60), si ritrovano a lottare per gli stessi obiettivi. I rossoneri, reduci da una stagione travagliata, hanno nella Coppa Italia l’unico appiglio per provare a salvare una stagione a tratti disastrosa. I rossoblu, dal canto loro, hanno vissuto una stagione per certi versi memorabile: sono tornati a giocare la Champions League e per larghi tratti hanno sperato continuare a farlo.
Ora, però, dopo aver raccolto tanti complimenti è giunto il momento di raccogliere i dividendi. Per Italiano è la seconda finale di Coppa Italia consecutiva, la quarta di fila se continuiamo anche le due finali di Conference League perse con la Fiorentina. Anche per lui tanti complimenti, ma zero allori sin qui in carriera. Essendo ampiamente probabile che entrambe finiranno fuori dai primi sei posti in campionato, la vincente della gara di stasera si qualificherà direttamente in Europa League: destinando alla Conference la sesta classificata.
Milan e Bologna si giocano una grossa fetta di stagione allo Stadio Olimpico di Roma, ma anche i due allenatori si giocano tanto. Conceicao, con due trofei in bacheca e un finale di campionato incoraggiante, chissà, potrebbe anche avere ambizioni di conferma: ipotesi che sarebbe parsa utopistica anche solo un mese fa. Il tecnico italiano, invece, deve mettere il punto esclamativo sulla parentesi iniziale della sua carriera, che sin qui ha visto tante cose buone, tanti complimenti ma mai quella definitiva consacrazione e l’agognato next step.
Milan-Bologna, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Puslic, Leao; Jovic. All. Conceiçao
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Castro. All. Italiano
-
Serie A3 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Notizie18 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Calciomercato3 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie3 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”