I nostri Social

Serie A

Inter-Como, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Inter-Como

Tra le partite del diciassettesimo turno di serie A c’è anche la sfida lombarda tra Inter e Como. Andiamo a presentare il match, con le probabili formazioni e dove vederlo.

Lunedì di posticipo a San Siro per la giornata numero 17 di serie A. Di fronte si troveranno Inter e Como, alle prese con la lotta scudetto e la ricerca di punti preziosi per la corsa salvezza.

I nerazzurri di Simone Inzaghi stanno vivendo un periodo di grande salute, e lo hanno ribadito con il successo sulla Lazio per 6-0. La sfida dell’Olimpico ha ribadito come i campioni uscenti vogliano ripetersi e che la condizione, fisica e mentale, sia ora per loro ottimale.

Una scossa morale è arrivata anche per gli ospiti, che sabato scorso si sono tolti la soddisfazione di battere una Roma in crisi più che nera. I blu di Fabregas non vogliono passare per la vittima sacrificale e faranno di tutto per rendere difficile la vita ai nerazzurri.

Inter

L’ESULTANZA URLO DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Qui Inter

La missione è non adagiarsi sugli allori per i nerazzurri, che hanno surclassato la Lazio ma non possono prendere sotto gamba una sfida che nasconde molte insidie.

Continua la convalescenza di Acerbi, che nemmeno contro i lariani sarà a disposizione, così come Pavard. Fuori probabilmente anche Barella, con qualche chance di convocazione last minute.

In mediana ballottaggio FrattesiZielinski per prendere il posto dell’ex Cagliari, mentre in attacco nessun dubbio sull’utilizzo della coppia LautaroThuram.

Qui Como

I lariani sognano lo sgambetto ai campioni d’Italia dopo aver strappato tre punti alla Roma. Fabregas potrebbe preferire, ancora una volta, Reina a Audero.

Nessun dubbio in difesa, dove i quattro posti saranno occupati da Barba, Van der Brempt, Goldaniga e Kempf.

In mezzo Sergi Roberto e Da Cunha a far legna, e il trio FaderaNico PazStrefezza dietro a Belotti, in vantaggio su Cutrone.

Probabili formazioni

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi

Como (4-2-3-1): Reina; Barba, Van der Brempt, Goldaniga, Kempt; Sergi Roberto, Da Cunha; Fadra, Nico Paz, Strefezza; Cutrone. Allenatore: Cesc Fabregas

Dove vederla

Per seguire Inter-Como, in programma domani sera alle ore 20.45, sarà sufficiente connettersi sull’app Dazn, oppure al canale Sky Sport Calcio.

Serie A

Milan-Hellas Verona, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

La 25° giornata della Serie A tra le partite vede di fronte Milan-Hellas Verona, che si giocherà domani alle 20 e 45  allo Stadio Giuseppe Meazza.

La 25° giornata della Serie A tra le partite vede di fronte Milan-Hellas Verona. I rossoneri sono settimi in classifica, mentre i gialloblù sono quindicesimi in graduatoria.

La 25° giornata della Serie A vede di fronte Milan-Hellas Verona, vediamo curiosità e statistiche della sfida del Meazza.

Milan-Hellas Verona, curiosità e statistiche

Tra le sfide della 25° giornata della Serie A, spunta Milan-Hellas Verona, che si giocherà domani alle ore 20 e 45. Vediamo alcune statistiche e curiosità della sfida del Meazza.

Il Milan ha vinto le ultima 8 partite di Serie A contro il Verona, solo con 4 squadre i rossoneri hanno avuto una così lunga striscia di successi consecutivi, contro Chievo, Novara, Pescara e Siena. Il Verona non ha mai vinto in trasferta al Meazza contro il Milan ( 13 pareggi e 19 sconfitte), sommando le sfide con l’altra milanese, cioè l’Inter, l’Hellas è la squadra che a San Siro non ha mai vinto: 24 pareggi e 41 sconfitte in 65 sfide.

Comunque, il Verona contro il Milan ha realizzato ben 66 gol, in Serie A i gialloblù hanno rifilato così tante reti solo alla Fiorentina ( 71 gol). Il Milan ha vinto 11 incontri su 15 contro formazioni della parte bassa della classifica, ma rimanendo imbattuto con altri 4 pareggi. Il Verona, è imbattuto nelle ultime 4 trasferte in campionato ( 3 vittorie e un pareggio), dopo aver registrato 6 sconfitte consecutive.

Il Milan al Meazza ha vinto solo due delle ultime 8 sfide casalinghe, con 5 pareggi e una sconfitta, tuttavia, più in generale, nessuna formazione ha mantenuto più volte la porta inviolata rispetto ai rossoneri in casa in questa Serie A ( 6, come Napoli e Juventus). Il Verona è una delle tre squadre che militano nei tornei più importanti di Europa ad aver incassato il maggior numero di gol, 53, peggio hanno fatto Southampton  e Holstein Kiel cin 54 gol a testa.

Santiago Gimenez, dopo il gol all’Empoli, potrebbe diventare il terzo giocatore ad andare a segno nelle prime due partite di esordio in Serie A con la maglia rossonera, come Shevchenko nel 1999 e Pulisic nel 2023. Diego Coppola è il giocatore in Serie A ad aver intercettato più palloni nel massimo torneo, ovvero 48.

Continua a leggere

Serie A

Lazio-Napoli, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Lazio-Napoli

La 25° giornata della Serie A vede di fronte la partita Lazio-Napoli, che si giocherà domani alle ore 18 allo Stadio Olimpico di Roma.

La 25° giornata della Serie A vede di fronte Lazio-Napoli, i biancocelesti sono al quarto posto, mentre i partenopei sono in testa alla classifica con un punto di vantaggio sull’Inter.

Lazio-Napoli è valida per la 26° giornata della Serie A, vediamo curiosità e statistiche

Lazio-Napoli, statistiche e curiosità 

Tra le partite del sabato pomeriggio della Serie A, vede di fronte Lazio-Napoli, che si giocherà domani alle 18 allo Stadio Olimpico. Vediamo ora alcune statistiche e curiosità di una della classiche del nostro campionato.

Il Napoli nelle ultime 4 sfide contro la Lazio, non ne ha vinta nemmeno una, 1 pareggio e 4 sconfitte, mentre nelle precedente 4 gare le aveva vinte tutte. Le ultime due i partenopei non hanno segnato, bisogna risalire addirittura al 1948 con tre partite consecutive contro i biancocelesti senza andare a segno.

La Lazio può registrare il record di 3 vittorie in una solo stagione contro il Napoli, unico precedente nella stagione 1994/95 con in panchina Zdenek Zeman, con 2 vittorie sue 3 nei quarti di finale di Coppa Italia. Il Napoli ha vinto 8 su 11 trasferte all’Olimpico contro la Lazio, l’unica squadra vincere così tanto all’Olimpico dal 2013: solo Inter e Juventus si avvicinano a quota 6.

Nonostante il quarto posto che varrebbe la Champions League per il prossimo anno, la Lazio per la prima volta dalla stagione 2019/20, in 24 partite disputate, hanno vinto solo nelle ultime 5 partite disputate, proprio domenica scorsa contro il Monza, precedentemente 2 pareggi e 2 sconfitte.

Il Napoli, dopo 7 vittorie consecutive, ha avuto una battuta di arresto con 2 pareggi: risale alla stagione 2014/15 avere pareggiato 3 partite di fila, con Benitez in panchina.

Una curiosità: la Lazio per la prima volta dal 2022, affronterà consecutive l’ultima e la prima della classifica della Serie A, allora affrontò Salernitana e Inter, con una vittoria con i campani e sconfitta con i nerazzurri.

Mattia Zaccagni è il giocatore laziale che ha realizzato 2 gol e un assist nelle tre partite all’Olimpico con il Napoli in campionato, Giovanni Di  Lorenzo è vicino alle 200 presenze in Serie A con la maglia del Napoli.

Continua a leggere

Serie A

Atalanta-Cagliari, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Statistiche e curiosità su Atalanta-Cagliari, partita valida per la 25a giornata di Serie A, in programma sabato 15 febbraio alle ore 15.

Dopo il ko per 2-1 nell’andata del playoff di Champions League con il Bruges, condito da dure polemiche arbitrali per il rigore nel finale che ha deciso la gara, l’Atalanta torna a concentrarsi sul campionato. C’è una grande occasione per guadagnare punti a NapoliInter, impegnate in trasferta rispettivamente contro LazioJuventus. Al Gewiss Stadium arriva un Cagliari galvanizzato dal successo sul Parma nello scontro salvezza.

Atalanta-Cagliari: statistiche e curiosità

L’Atalanta ha incassato 4 sconfitte in campionato, ma 3 sono arrivate nelle prime 5 giornate. Il Cagliari invece è la quarta squadra ad aver perso più partite dopo il Monza, l’Hellas Verona e il Venezia: sono 12 fin qui le battute d’arresto, divise equamente tra casa e trasferta. I bergamaschi hanno un bilancio di 7 vittorie, 2 pareggi e 2 ko negli incontri giocati davanti al proprio pubblico.

Atalanta-Cagliari

MARIO PASALIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

I sardi hanno il quarto peggior attacco fuori casa, con 11 reti messe a segno in altrettante partite. Peggio hanno fatto solo il Venezia con 10, il Lecce e il Como con 9. La Dea invece è la squadra più prolifica nelle gare casalinghe, con 29 gol realizzati. Alle sue spalle i 28 dell’Inter e i 25 della Lazio. Le uniche 2 volte in cui non è arrivato il gol sono state contro l’Arsenal in Champions e il Bologna in Coppa Italia.

Veniamo ora ai precedenti. Le due squadre si sono affrontate 59 volte nella loro storia in gare ufficiali. Il bilancio è di 25 affermazioni della Dea e 22 dei rossoblù, con 12 pareggi. I nerazzurri hanno un vantaggio cospicuo a Bergamo, con 17 successi, 5 pari e 7 battute d’arresto. Gli ultimi 10 confronti, con anche un match di Coppa Italia in mezzo, hanno visto l’Atalanta prevalere 7 volte e il Cagliari 3. Il segno X non si verifica dall’1-1 del 20 gennaio 2013.

7 a 3 è anche il bilancio di Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, nei confronti del collega avversario Davide Nicola. Gasperini ha affrontato il Cagliari 28 volte in carriera: 15 volte ha vinto, 2 volte ha pareggiato e nelle altre 11 occasioni ha perso. Nicola invece si è imposto solo una volta quando ha affrontato l’Atalanta, a discapito di 3 pareggi e 7 sconfitte. Nella gara d’andata di questa stagione vinse 1-0 la Dea con gol di Nicolò Zaniolo, ceduto poi alla Fiorentina.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Video3 ore fa

Bologna-Torino 3-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 83 Al Dall’Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita il Torino di Paolo Vanoli. L’incontro è valevole per la...

Serie A4 ore fa

Milan-Hellas Verona, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 50 La 25° giornata della Serie A tra le partite vede di fronte Milan-Hellas Verona, che si giocherà domani...

Lazio-Napoli Lazio-Napoli
Serie A5 ore fa

Lazio-Napoli, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 31 La 25° giornata della Serie A vede di fronte la partita Lazio-Napoli, che si giocherà domani alle ore...

Serie B5 ore fa

Bari-Cremonese, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 11 Bari-Cremonese è il match che chiuderà il sabato della 26esima giornata di serie B. Il fischio d’inizio del...

Serie A5 ore fa

Atalanta-Cagliari, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 30 Statistiche e curiosità su Atalanta-Cagliari, partita valida per la 25a giornata di Serie A, in programma sabato 15...

Serie B6 ore fa

Carrarese-Salernitana, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 27 Tra le sfide del sabato cadetto c’è anche Carrarese-Salernitana, un match importante per le sorti della zona salvezza....

Bellingham, Real Madrid Bellingham, Real Madrid
Liga6 ore fa

Real Madrid, Ancelotti incensa Bellingham: “Leader del presente e del futuro”

Visualizzazioni: 20 Carlo Ancelotti elogia Jude Bellingham. Per il tecnico l’inglese ha una mentalità straordinaria e potrebbe essere il futuro...

Calciomercato, Pedro Calciomercato, Pedro
Calciomercato6 ore fa

Rinnovi Lazio: il punto su Pedro

Visualizzazioni: 34 Rinnovi Lazio, in casa biancoceleste si discute sul futuro di Pedro: il contratto scade a giugno. La situazione....

Depositphotos_54473417_S Depositphotos_54473417_S
Liga6 ore fa

Villarreal, Bailly cambia agente: passa all’agenzia Ramadani

Visualizzazioni: 29 Eric Bailly cambia agente e si unisce all’agenzia di Fali Ramadani, aprendo nuove prospettive per il suo futuro...

juventus juventus
Serie A6 ore fa

Juventus, Tether compra una quota di minoranza

Visualizzazioni: 45 La Juventus ha annunciato l’ingresso di Tether, leader nel settore degli asset digitali, come nuovo azionista di minoranza....

Le Squadre

le più cliccate