I nostri Social

Serie A

Inter-Crotone: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Sarà la sfida Inter-Crotone in programma allo Stadio Meazza domenica 3 gennaio alle 12.30 a dare il via al nuovo anno solare calcistico in Italia. La quindicesima giornata si inaugura con la gara che mette di fronte i nerazzurri secondi in classifica, che arrivano da sette vittorie consecutive, e i pitagorici agli ordini di Stroppa, in ripresa con 7 punti nelle ultime 4 gare.

Qui Inter

Conte ha praticamente svuotato l’infermeria, mancheranno solo Pinamonti e Vecini pronti comunque al rientro a breve. Nel 3-5-2 Davanti ad Handanovic dovrebbe esserci infatti il terzetto Skriniar, De Vrij e Bastoni. Sulle corsie esterne Young a sinistra e Hakimi sulla destra. Brozovic sarà in regia con Vidal e Barella ai lati. Davanti la coppia Lukaku e Lautaro.

Qui Crotone

Stroppa ha ancora delle assenze importanti, a San Siro mancheranno Benali, Cigarini e Rispoli. Nel modulo speculare di Conte, il tecnico calabrese propone nei tre di difesa Magallan, Marrone e Luperto davanti a Cordaz. Sulle fasce ci saranno Pereira e Reca, mentre a centrocampo accanto a Petriccione e Molina, per l’ultima maglia dovrebbe spuntarla Vulic. Coppia offensiva formata da Messias e Simy.

Probabili formazioni

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lukaku, Lautaro Allenatore, Conte

Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; Pereira, Molina, Petriccione, Vulic, Reca; Simy, Messias. Allenatore, Stroppa.

Precedenti

Sono solo 4 i precedenti tra le due formazioni. L’Inter ne ha vinti due, il Crotone uno. L’ultima sfida a Milano è terminata in parità per 1-1: all’iniziale vantaggio dei padroni di casa con Eder rispose Barberis.

Dove vederla

Inter-Crotone è un’esclusiva Sky, la gara è trasmessa sul canale 202 del satellite e 483 del digitale terrestre. Inoltre per chi volesse seguire la partita in streaming è possibile farlo con le app per abbonati Sky go e Now tv.

Serie A

Retegui, gol e scuse: Gasp rimonta il Genoa al Ferraris

Pubblicato

il

Atalanta, Retegui

Il Genoa chiude la stagione casalinga con una prestazione meritoria, ma che non basta per avere ragione dell’Atalanta: decide l’ex Retegui.

Gol e spettacolo al Luigi Ferraris di Genova. Il Genoa di Vieira va avanti 2-1, ma nel finale di partita l’Atalanta ribalta. Decisivo ancora Retegui, che segna ancora e chiede scusa ai suoi (ex) tifosi.

Retegui

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Retegui segna sempre al Genoa: Gasp saluta, Vieira lo segue?

Senza più ambizioni di classifica, Vieira doveva dimostrare di essere un allenatore da grande squadra. E, per due terzi di gara, è stato davvero così. Il Genoa gioca una partita sontuosa, forse la migliore della stagione. Alla fine del primo tempo, gli uomini di Vieira erano avanti 2-0: ma il VAR annulla il gol di Bani per fuorigioco.

A inizio secondo tempo Sulemana (ancora lui, dopo il gol decisivo alla Roma) pareggia i conti, prima che Pinamonti (doppietta per lui) trovi finalmente il secondo gol nella serata del Grifone. Sembrava tutto pronto per una notte di festa, anche alla luce della recente retrocessione dei rivali di sempre della Samp in Serie C.

Daniel Maldini cerca di riabilitare una stagione (in realtà un semestre) sin qui complicata con il gol che pareggia i conti, prima che l’ex Retegui (sempre lui) indirizzi definitivamente la partita in direzione di Bergamo: è il quarto gol che El Tigre segna alla sua ex squadra, dopo la tripletta nell’Ottobre del 2024.

L’italo-argentino non esulta e chiede scusa ai suoi tifosi, alzando le braccia e quasi inchinandosi sotto la gradinata di quelli che una volta erano i suoi tifosi. Gasperini è matematicamente terzo in classifica, avendo dieci punti di vantaggio su Juventus e Lazio a due giornate dal termine, e domenica saluterà i suoi tifosi.

Potrebbe aver fatto la stessa cosa Vieira, anche se la sua ultima partita (forse, anche se parrebbe di no a sentire le parole del direttore sportivo Ottolini nel pre-partita) la giocherà domenica sul campo del Bologna, che in estate sicuramente sarà attenzionato da club più ambiziosi dei rossoblu. Per il tecnico francese un impatto davvero difficile da prevedere, dopo le avventure non particolarmente edificanti con Nizza, Crystal Palace e Strasburgo. Tuttavia, sei mesi di ottimo livello potrebbero non bastare per giustificarne il salto.

Continua a leggere

Serie A

Genoa, Ottolini: “Orgoglioso della squadra. Su Vieira…”

Pubblicato

il

Milan

Il direttore sportivo del Genoa, Marco Ottolini, ha dato le sue impressioni prima dell’incontro con l’Atalanta di Gasperini, valido per la 37esima giornata di Serie A.

Il fischio d’inizio della sfida tra il Genoa di Vieira e l’Atalanta di Gasperini è sempre più vicino. Questa è l’unica partita in programma per sabato 17 maggio, mentre le restanti nove partite della 37esima giornata di Serie A dovranno attendere domenica 18 maggio. Prima dell’inizio del match, Marco Ottolini, direttore sportivo del Genoa, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di DAZN.

Abbiamo già parlato della permanenza di Vieira, è stato detto tanto“, ha esordito Ottolini, riferendosi alla posizione dell’allenatore rossoblù.

Genoa

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Genoa, le parole di Ottolini prima della gara contro l’Atalanta

Ottolini ha poi parlato della stagione del Genoa: “Ci sono tanti aspetti che mi rendono orgoglioso della squadra. Abbiamo raggiunto gli obiettivi stagionali prefissati confermando il Genoa dove, come minimo, deve stare“.

Ha quindi proseguito parlando di Roberto Scaglione, un giovane calciatore della squadra: “Roberto Scaglione è un ragazzo molto giovane a cui non dobbiamo mettere pressione. Deve ancora crescere tantissimo. Come società mandiamo un segnale, facendo capire quanto teniamo alla valorizzazione dei giovani. Mi auguro se la goda al massimo“.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Serie A

Napoli, rientro immediato da Parma: Conte detta la linea

Pubblicato

il

Napoli

Napoli, dopo la sfida al Tardini, gli azzurri torneranno subito a casa. Nel frattempo, la città si prepara all’eventuale festa, ma tutto dipenderà dall’Inter…

Il Napoli ha già deciso: subito a casa, senza soste né deviazioni. Qualunque sia il verdetto del campo, al termine della sfida contro il Parma gli azzurri ripartiranno immediatamente alla volta di Capodichino. Il volo è previsto intorno all’1.30 di notte, con arrivo nella città partenopea nelle ore piccole, ben prima dell’alba.

A dettare la linea è stato Antonio Conte, d’accordo con la società, in nome di una gestione sobria e centrata sul lavoro. Una scelta chiara, che vale anche in caso di scudetto matematico, l’unica combinazione possibile essendo legata alla contemporanea sconfitta dell’Inter e alla vittoria dei partenopei in Emilia.

Napoli

ANTONIO CONTE PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Una posizione, quella del tecnico salentino, in netto contrasto con quanto accadde lo scorso anno nella notte di Udine, quando il Napoli conquistò il titolo. In quella circostanza, la squadra rimase in Friuli fino al giorno successivo per poi far ritorno in Campania attraverso l’aeroporto militare di Grazzanise. Questa volta, invece, niente piani alternativi, niente festeggiamenti fuori sede: si torna a casa, con discrezione ma anche con una città intera pronta ad accogliere i suoi eroi.

Napoli, una città in attesa

L’eventualità del trionfo è concreta ma ancora appesa ai risultati incrociati. Per festeggiare già dopo Parma, al Napoli servirà fare bottino pieno e sperare contemporaneamente in un passo falso dell’Inter. In caso contrario, tutto sarà rinviato all’ultima giornata.

Nel frattempo, Napoli si prepara. Senza certezze, ma con la solita passione viscerale che la lega ai suoi colori. Le autorità locali sono già in allerta per eventuali festeggiamenti spontanei, e il popolo azzurro – dopo una stagione di alti e bassi ma anche di rinascita sotto la guida di Conte – sogna un ritorno al vertice.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atalanta, Retegui Atalanta, Retegui
Serie A22 minuti fa

Retegui, gol e scuse: Gasp rimonta il Genoa al Ferraris

Visualizzazioni: 18 Il Genoa chiude la stagione casalinga con una prestazione meritoria, ma che non basta per avere ragione dell’Atalanta:...

Video27 minuti fa

Genoa-Atalanta 2-3, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 41 A Marassi il Genoa di Patrick Vieira ospita l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. L’incontro è valevole per la...

Milan Milan
Serie A31 minuti fa

Genoa, Ottolini: “Orgoglioso della squadra. Su Vieira…”

Visualizzazioni: 23 Il direttore sportivo del Genoa, Marco Ottolini, ha dato le sue impressioni prima dell’incontro con l’Atalanta di Gasperini,...

Milan Milan
Serie C36 minuti fa

Disastro Milan Futuro: sconfitta con la SPAL e retrocessione

Visualizzazioni: 42 Il Milan Futuro retrocede in Serie D dopo la sconfitta contro la Spal, chiudendo una stagione deludente e...

Papa Francesco Papa Francesco
Focus1 ora fa

17 maggio 1989: il Napoli vince la Coppa Uefa

Visualizzazioni: 31 Allo Neckarstadion di Stoccarda, il Napoli di Maradona, Careca e Renica batte la squadra tedesca e conquista la...

Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile
Notizie2 ore fa

Coppa Italia alla Juventus Women che cala il Double

Visualizzazioni: 25 Che splendida chiusura di stagione per la Juventus Women: dopo il trionfo in campionato arriva anche il double...

Napoli Napoli
Serie A2 ore fa

Napoli, rientro immediato da Parma: Conte detta la linea

Visualizzazioni: 40 Napoli, dopo la sfida al Tardini, gli azzurri torneranno subito a casa. Nel frattempo, la città si prepara...

Gattuso Gattuso
Notizie2 ore fa

Gattuso saluta l’Hajduk Spalato: “A fine stagione ci separeremo”

Visualizzazioni: 29 Il tecnico italiano Gennaro Gattuso conferma l’addio imminente: “Nessun risarcimento, non mi interessano i soldi”. Dopo un buon...

Premier League in TV, Premier League in TV,
Premier League2 ore fa

Miracolo Crystal Palace: City battuto in finale di F.A. Cup

Visualizzazioni: 25 Il Crystal Palace fa la storia vincendo la FA Cup e si qualifica per l’Europa League, segnando un...

Serie A2 ore fa

Juventus-Udinese 1996/97, quei due rigori sbagliati in 8 minuti

Visualizzazioni: 35 Domani sera si gioca Juventus-Udinese, che vanta un precedente negli anni ’90 abbastanza negativo per i bianconeri, quello...

Le Squadre

le più cliccate