La sfida Inter-Empoli che è andata in scena stasera al Meazza di Milano è stata combattuta fino al 55′: ecco cos’ha detto il vice di mister Inzaghi nel post-partita.
Una partita serrata, il match Inter-Empoli. Rimasta a reti bianche fino all’inizio del secondo tempo, con un’Inter impegnata a sfinire un Empoli inizialmente pieno di energia.
Poi al 55′ la partita ha preso il suo deciso corso. Lautaro Martinez ha segnato il suo 111esimo gol in maglia nerazzurra, arrivando a pari reti con Mauro Icardi e diventando il secondo marcatore straniero più prolifico di sempre all’Inter.
Dopo lui in gol anche Dumfries al 79′ e, per l’Empoli, Esposito all’83’. A chiudere definitivamente il cerchio è Thuram all’89’.
Nel post partita Massimiliano Farris, vice del tecnico nerazzurro Simone Inzaghi, a seguito della squalifica di quest’ultimo, ha analizzato la partita di fronte alla stampa.
Cosa è scattato tra primo e secondo tempo?
“La squadra ha avuto un approccio molto maturo, non sempre vuol dire partire all’arrembaggio: ci siamo trovati subito un Empoli che ha pensato di chiudere gli spazi dietro. Il pericolo era lasciare spazi a loro per il contropiede: nel primo tempo siamo stati leggermente lenti nella circolazione, ma è anche vero che tutto il movimento di palla li ha fatti correre. E spesso le gare si sbloccano nel secondo tempo grazie al lavoro del primo. Se poi Lautaro fa il Lautaro non ci sono problemi”.
Torna la ThuLa, quanto è importante averli al massimo?
“Credo sia importante più per loro che per la squadra. La squadra segna, abbiamo segnato una marea di gol e non abbiamo questo problema. Il lavoro di Taremi
A Praga ci sarà possibilità di avere Acerbi in campo?
“Lo staff medico sta lavorando al meglio e al massimo su tutti gli infortunati, abbiamo bisogno di rotazioni. Garanzie al momento non ce ne sono, tutti stanno procedendo nel loro percorso di recupero e appena avremo l’ok li porteremo. Nelle rotazioni sono importanti, Acerbi su tutti”.
Meglio non pensare all’asterisco in classifica?
“Giocare con l’asterisco non è mai bello, noi pensiamo alle partite da giocare: prima della gara eravamo dietro sei punti, ora tre. In questo periodo non abbiamo tempo per guardare il calendario ma solo per pensare alle cose da fare”.
Aggiornato al 19/01/2025 23:17
Il direttore sportivo del Parma, Mauro Pederzoli, ha parlato in conferenza stampa al posto del…
Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha parlato al termine della vittoria esterna (3-1) della…
Galeno passa ufficialmente all'Al Ahli dal Porto, firmando un contratto fino al 2028: una mossa…
Il Torino si prepara ad accogliere un nuovo talento. Nuha David Jatta, classe 2006, arriva…
Andrea Belotti potrebbe lasciare Como: due club stranieri hanno manifestato interesse per portarlo via dall'Italia…
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di…