Serie A
Inter, i conti non tornano: le ombre sul mercato nerazzurro
Pubblicato
3 mesi fail

Inter, negli ultimi due anni, qualcosa nei conti dei nerazzurri non quadra, soprattutto per quanto riguarda le strategie di mercato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo aver raggiunto inaspettatamente la finale di Champions League nel 2023 il club nerazzurro ha ritrovato un prestigio europeo che sembrava smarrito e, forte di questa nuova consapevolezza, la squadra di Simone Inzaghi ha poi riportato lo Scudetto a Milano nella stagione successiva Anche quest’anno, l’Inter si conferma competitiva su più fronti: insegue il Napoli in campionato, è in corsa per la Coppa Italia e ha impressionato nella prima fase di Champions League arrivando tra le prime otto.
Tuttavia, nonostante i successi, alcuni segnali indicano che qualcosa non funzioni come dovrebbe. In momenti chiave della stagione – come nella recente sconfitta contro la Fiorentina – la squadra ha mostrato fragilità inattese, spesso dovute a una panchina che non è stata in grado di fornire il contributo necessario. Quando titolari inamovibili come Acerbi, Calhanoglu, Lautaro o Thuram sono stati assenti o in difficoltà, le seconde linee non sono riuscite a garantire lo stesso livello di prestazioni.
Inter, il problema delle “seconde linee”
Le scelte della dirigenza sono finite sotto la lente d’ingrandimento. Nelle ultime quattro sessioni di mercato, l’Inter ha acquistato ben 17 calciatori. Di questi, però, solo tre possono essere considerati veri titolari, ovvero Pavard, Sommer e Marcus Thuram. Sono stati sempre presenti o quasi, con pochissimo spazio per le loro alternative, ad eccezione di Pavard, costretto a qualche stop per problemi fisici.
Il problema maggiore riguarda invece coloro che avrebbero dovuto allungare la rosa e garantire un ricambio adeguato. Davide Frattesi, pur avendo avuto un ruolo importante nella conquista dello Scudetto con gol decisivi da subentrato, ha visto il suo rendimento calare e le sole 11 presenze da titolare in un anno e mezzo non giustificano l’investimento da 35 milioni. Bisseck, considerato una scommessa per il futuro, ha avuto un buon impatto ma è ancora in fase di crescita.

DAVIDE FRATTESI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I veri nodi arrivano dal reparto offensivo. Arnautovic, Sanchez e Taremi – così come Correa – non hanno mai rappresentato un’alternativa credibile ai titolarissimi Lautaro e Thuram. Tra problemi fisici e difficoltà di adattamento al gioco di Inzaghi, il loro contributo è stato marginale.
Se l’Inter vuole confermarsi ai massimi livelli e continuare a competere su più fronti, sarà necessario per Marotta correggere il tiro sul mercato. La dirigenza dovrà rivedere le proprie strategie per garantire a Simone Inzaghi una rosa più profonda e affidabile, evitando investimenti poco fruttuosi che, alla lunga, potrebbero compromettere la competitività del club.

La 36° giornata della Serie a vede tra le sfide in programma Como-Cagliari, che si giocherà domani alle ore 15 allo Stadio Sinigaglia.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La 36° giornata della Serie a vede tra le sfide in programma Como-Cagliari: i lariani sono al decimo posto in classifica, mentre i sardi sono al quattordicesimo posto in graduatoria.
Como-Cagliari: statistiche e curiosità
Domani alle ore 15 è di scena allo Stadio Sinigaglia Como-Cagliari, valida per la 36° giornata della Serie A tra due squadre ormai salve e appagate dalla stagione. ma entrambe con la voglia di togliersi ancora qualche soddisfazione, specie i padroni di casa che sono la vera rivelazione di questo torneo. Ma vediamo qualche curiosità inerente al match.
I lariani e sardi si sono affrontati 7 volte nel massimo campionato, con 3 vittorie per il Como, 2 successi per il Cagliari e 2 pareggi. Il Como contro i sardi ha sempre vinto in casa in Serie A, solo contro il Palermo e Triestina ha questo ruolino. Il Como ha vinto tutte le ultime 5 partite in Serie A, come neopromossa solo la Lazio 1972/73 ha fatto meglio ( 8 vittorie).
Il Como ha vinto le ultime due partite al Sinigaglia, cosa che non succedeva dal lontano 1984. Il Cagliari ha perso 3 delle ultime 4 partite in campionato, tante sconfitte quante quelle subite nelle precedenti otto gare disputate nella competizione ( 2 vittorie e 3 pareggi). Il Cagliari ha vinto l’ultima trasferta in Serie A contro il Verona, per due successi esterni consecutivi bisogna risalire al 2019, contro Parma e Napoli.
Il Como è la squadra che subisce meno gol nei primi 45 minuti di gioco: solo 16 gol subiti su 48 totali. Gabriel Strefezza, autore di cinque gol e quattro assist in questo campionato, ha partecipato a una rete in tutte le ultime tre presenze di Serie A (due gol, un assist), il giocatore non è arrivato mai quattro gare consecutive con un almeno un gol ed un assist.

Benoit Cauet, ex centrocampista di Inter e PSG, ha rilasciato un’intervista a Tuttosport in merito alla prossima finale di Champions League del 31 maggio 2025.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Benoit Cauet, ex centrocampista francese che in carriera ha vestito le maglie, tra le altre, anche di PSG e Inter, ai microfoni di Tuttosport ha parlato della prossima finale di Champions League tra le due compagini.

Milano, Italy. 19 Agusut 2023 . Henrikh Mkhitaryan of Fc Internazionale during the Serie A football match between Fc Internazionale and Ac Monza.
Inter, le parole di Cauet
Nel caso l’Inter riuscisse a centrare la vittoria in finale, Cauet ritiene un giocatore nerazzurro possa ambire anche al Pallone d’Oro: “Se l’Inter vincesse la finale penso che Lautaro Martinez possa essere un pretendente forte per trofeo. Poi io, parlo a livello personale, darei il riconoscimento sempre a Mkhitaryan. L’armeno è fortissimo, un giocatore pazzesco, che ha portato una qualità, visione, lettura: è incredibile!”
In vista della sfida dei nerazzurri contro il Torino, Cauet ha elogiato anche un giocatore granata: “Ricci è un centrocampista molto, molto interessante, quasi un titolare della nazionale italiana, è uno da Inter, potrebbe anche agire da mezzala, non solo da play. Sia lui che Asllani possono essere il futuro dei nerazzurri”.

Il proprietario della Roma, Dan Friedkin, è sbarcato nella Capitale. Nella giornata di oggi, il presidente giallorosso ha incontrato Ranieri e Ghisolfi nel centro sportivo di Trigoria.
Giorni importanti per il futuro della Roma. I giallorossi, tronati in corsa per il 4° posto dopo una lunga cavalcata in campionato, si giocano l’accesso alla Champions League nelle prossime 3 gare. Oltre alle questioni legate al campo, tiene sempre banco la questione del successore di Claudio Ranieri, destinato a diventare Senior Advisor del club, e anche la questione dello stadio di Pietralata. Tutti aspetti che verranno sicuramente discussi in questi giorni, che segnano il ritorno di Dan Friedkin nella Capitale. Stando a quanto riportato da Filippo Biafora, giornalista de Il Tempo, il presidente giallorosso è arrivato ieri in Italia, e oggi sarebbe passato in visita al centro sportivo di Trigoria.

CLAUDIO RANIERI ALZA LE BRACCIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Dan Fredkin incontra squadra e dirigenza a Trigoria
Per il proprietario della Roma c’è da segnalare incontro con l’allenatore Claudio Ranieri e il direttore sportivo Florent Ghisolfi, seguito dal saluto alla squadra. Quello di oggi è stato solo il primo appuntamento in agenda per programmare il futuro del club. Fondamentale la presenza di Dan Friedkin anche per quanto riguarda il fronte dello stadio: è infatti fissata nei prossimi giorni la ripresa degli scavi archeologici a Pietralata, area dove sorgerà il nuovo impianto della Roma. I lavori archeologici, propedeutici alla presentazione del progetto definitivo, sono stati sospesi per qualche settimana a seguito della morte di Papa Francesco.
Ultime Notizie


Como-Cagliari: statistiche e curiosità
Visualizzazioni: 5 La 36° giornata della Serie a vede tra le sfide in programma Como-Cagliari, che si giocherà domani alle...


Inter, Cauet: “Lautaro può vincere il Pallone d’Oro”
Visualizzazioni: 97 Benoit Cauet, ex centrocampista di Inter e PSG, ha rilasciato un’intervista a Tuttosport in merito alla prossima finale...


Roma, Dan Friedkin a Trigoria: gli scenari
Visualizzazioni: 71 Il proprietario della Roma, Dan Friedkin, è sbarcato nella Capitale. Nella giornata di oggi, il presidente giallorosso ha...


Brasile, è fatta per Ancelotti: entro fine mese la firma
Visualizzazioni: 74 Carlo Ancelotti e il suo accordo verbale con il Brasile per la Coppa del Mondo 2026 rimangono saldi...


Napoli, accadde oggi: Quagliarella apre le porte all’Europa
Visualizzazioni: 79 Oggi, 15 anni fa, il Napoli ospitava l’Atalanta per la 37a giornata della Serie A 2009/10. Partita che...


Torino, piace Bella-Kotchap per la difesa del futuro
Visualizzazioni: 71 Il Torino si prepara alla sfida contro l’Inter di domenica, ma intanto la società guarda al futuro, con...


Milan-Bologna, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 134 Milan-Bologna, queste le ultimissime di formazione per la sfida di San Siro. In attesa della finale di Coppa...


Milan-Bologna, arbitra Marinelli: i precedenti
Visualizzazioni: 114 Livio Marinelli dirigerà Milan-Bologna, anticipo della trentaseiesima giornata di Serie A, in programma stasera alle 20:45 a San...


Atalanta, Pasalic pronto a cambiare agente: D’Avila in testa
Visualizzazioni: 74 Mario Pasalic dell’Atalanta sta per cambiare agente, con William D’Avila in pole position per rappresentare il centrocampista croato....


Empoli-Parma: Probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 76 Empoli-Parma: Sfida valida per il trentaseiesimo turno di Serie A, il calcio di inizio è previsto per domani...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio