Serie A
Inter, Lautaro battezza Thuram: “Giochiamo insieme da poco, lavoriamo per conoscerci meglio”
Inter: Lautaro Martinez, attaccante argentino classe 97′, nella scorsa stagione con la maglia dell’Inter ha collezionato 57 presenze e 28 gol.
Arrivato a Milano nell’estate 2018 per 25 milioni di euro dal Racing, la punta della nazionale albiceleste si è dimostrato un calciatore fondamentale per la squadra allenata attualmente da mister Inzaghi.
In questi 2 anni di gestione Inzaghi, Lautaro e uno dei perni fondamentali della squadra nerazzurra, dove soprattutto nella scorsa stagione si è preso la squadra sulle spalle e l’ha portata alla vittoria della Supercoppa Italiana e la Coppa Italia concludendo la stagione con ben 25 gol.
Nella stagione in corso il bomber argentino si è consacrato vincendo il mondiale con la sua nazionale e diventando sempre piu leader del club nerazzurro, infatti dopo la vicenda Skriniar la società gli ha affidato la fascia da capitano trascinando la squadra alla finale di Champions League contro il Manchester City poi persa ad Istanbul per 1 a 0.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO 》》》https://www.calciostyle.it/calciomercato/inter-oggi-giocherebbe-cosi
Inter, Lautaro parla del suo nuovo compagno Thuram
Il neo capitano nerazzurro in queste prime settimane di ritiro ha perso i suoi due compagni di reparto della scorsa stagione, Dzeko e Lukaku, con Marcus Thuram che sarà il suo nuovo partner d’attacco.
Alla fine della partita vinta dall’Inter 2 a 1 contro il PSG, il centravanti argentino ha parlato del suo nuovo compagno di reparto:
” Con Marcus ci conosciamo da poco, anche lui è andato in nazionale ed è arrivato più tardi. Stiamo lavorando per cercare di conoscerci meglio e provare in campo ciò che ci chiede il mister.”
Serie A
Como-Juventus: statistiche e curiosità
La 24° giornata della Serie A si apre con l’anticipo Como-Juventus, che si giocherà venerdì alle ore 20 e 45 allo Stadio Sinigaglia.
L’anticipo del venerdì del 24° turno della Serie A vede di fronte Como-Juventus, i lariani sono al quindicesimo posto mentre i bianconeri sono quinti in classifica.
Como-Juventus, statistiche e curiosità
L’anticipo della 24° giornata della Serie A vede di fronte Como-Juventus, con i lariani che si trovano in quindicesima posizione in classifica, mentre i bianconeri sono quinti ridosso della Lazio che occupa il quarto posto. Vediamo ora qualche statistica e curiosità.
Gli scontri diretti al Sinigaglia vedono in vantaggio la Juventus, con : 6 vittorie e 4 pareggi con 15 gol marcati a fronte di 5 reti incassate. Per trovare una vittoria casalinga comasca sui bianconeri bisogna andare ritroso, addirittura alla stagione 1951-52, vittoria lariana per 2-0 e le reti di Giovetti al 26’ e Baldini al 49’. Quindi ben 73 anni fa l’ultima vittoria comasca.
La prima sfida in Serie A risale alla stagione 1949/50, con vittoria bianconera per 6 a 2. Ultimo confronto ben 22 anni fa, stagione 2002-2003, l’ultima prima di quella odierna, vittoria juventina per 3 a 1: curiosità, in maglia lariana giocava un ex come Daniel Fonseca, che chiuse li la sua carriera in riva al Lario.
Per il Como 22 punti in classifica, frutto di 5 vittorie, 7 pareggi e 11 sconfitte, 27 gol fatti e 38 subiti, al Sinigaglia ne ha raccolti 15, 4 vittorie e 3 pareggi. La Juventus di punti ne ha 18 in più, 40 frutto di 9 vittorie, 13 pareggi e 1 sconfitta, 39 gol fatti e 20 subiti. In trasferta, i bianconeri hanno raccolto 4 vittorie, 6 pareggi e una sconfitta, raccogliendo 18 punti.
Chi avrà pescato meglio nel cosiddetto calciomercato di riparazione tra lariani e bianconeri? Sicuramente l’impatto di Randal Kolo Muani col nostro campionato non è passato inosservato, centro a Napoli per il momentaneo 1-0 e doppietta in rimonta con i toscani, per una media di 1 gol ogni 59 minuti disputati.
Serie A
Inter, De Siervo conferma: a breve la seconda squadra. .
L’Inter avrà presto una seconda Squadra, lo conferma Luigi De Siervo, CEO della Lega Serie A, segnando un passo importante per il club nerazzurro.
L’annuncio di Luigi De Siervo
Luigi De Siervo, CEO della Lega Serie A, ha recentemente confermato che l’Inter avrà presto una Seconda Squadra.
Questa notizia rappresenta un passo significativo per il club nerazzurro, che si unisce così ad altri club italiani nella creazione di una squadra di riserva.
La Seconda Squadra permetterà all’Inter di sviluppare giovani talenti, offrendo loro l’opportunità di accumulare esperienza e crescere sotto la guida del club.
Un’opportunità per giovani talenti
La creazione di una Seconda Squadra offre molteplici vantaggi, soprattutto per i giovani calciatori. Essi potranno giocare in un contesto competitivo, acquisendo esperienza in partite ufficiali e preparandosi per il salto nella prima squadra.
Si tratta di una strategia già adottata da altri club di Serie A come la Juventus, il Milan e l’Atalanta, che potenzia il vivaio del club e garantisce una continuità di talento e qualità nel tempo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
Lega #Serie’s Ceo Luigi #DeSiervo confirms: “#Inter will have the Second Team soon”. #transfers https://t.co/CIsmIbpd9O
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 5, 2025
Serie A
Inter, Calhanoglu è sottotono lo dicono i numeri
Il centrocampista dell’Inter è in forte calo rispetto alla passata stagione, per lo scudetto bisognerà necessariamente reagire
Una stagione complicata quella del regista turco, anche e soprattutto a causa dei continui guai fisici che lo hanno condizionato durante la stagione. Stagione quella attuale dove il turco a più riprese è stato a più riprese lontano dal campo e non ha potuto aiutare la squadra.
Difficoltà di natura fisica che hanno limitato continuità in termini di prestazioni e rendimento in grande calo rispetto alla scorsa stagione, in cui il centrocampista era stato assoluto protagonista.
Le continue noie muscolari alle quali è soggetto gli hanno impedito di prendersi in mano le chiavi del centrocampo nerazzurro, rimanendo di fatto ai box per 10 gare, quando in tutto il 2023-24 ne aveva saltate solamente 3. Un altro dato che incuriosisce sono le presenze con almeno 80 minuti, solo 7; mentre l’anno scorso a questo punto della stagione erano già 18.
Dal minutaggio ai gol: ecco come sono calate le statistiche del regista dell’Inter
I numeri invitano a riflettere e fanno comprendere come il minutaggio sia calato drasticamente. Questa carenza sul fronte della continuità ha minato gravemente le possibilità del turco di entrare in palla in questa stagione. I numeri sul fronte degli assist e dei gol sono anch’essi in calo con sole 4 reti e 2 assist in campionato, ai quali si aggiunge anche il primo rigore sbagliato in carriera in Serie A contro il Napoli.
L’ Inter si augura di ritrovare per il proprio finale di stagione la migliore versione possibile del centrocampista classe ’95, in maniera tale da poter concretizzare gli obiettivi prefissati. Il tutto starà nelle capacità del turco di riacquisire continuità in termini prestazionali, ma anche e soprattutto fisici. La possibilità di rivedere Calha al top in una mediana condivisa con Mhkitarian e Barella stuzzica il tifo nerazzurro.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie23 ore fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie20 ore fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro