Serie A
Inter, Martinez parte sempre con il botto

Inter-Inforunio: Stop forzato per Yann Sommer dunque si prepara Josep Martinez che contro il suo passato, il Genoa farà il suo esordio in campionato
Curioso il destino di Josep Martinez che dopo aver trascorso 36 partite a difendere i pali del Genoa si ritroverà sabato a doverli affrontare, in quella che per lui sarà la prima volta in campionato con la maglia dei nerazzurri. La speranza per l’Inter sarà quella di continuare la striscia di successi positivi negli esordi di Josep Martinez: che prima di quello previsto per questo sabato ha collezionato con le sue tre squadre precedenti ( Las Palmas, Lipsia e lo stesso Genoa) sempre e solo vittorie – con l’RB Lipsia nel 2021 nella vittoria per 1-0 contro lo Stoccarda in Bundesliga, con il Las Palmas nel 2019 nella vittoria casalinga per 4-1 contro il CD Lugo e con il Genoa 3 anni fa nella vittoria per 3-2, contro il Benevento in Coppa Italia.
Il motivo che porterà finalmente Martinez titolare anche in una sfida di campionato, dato che aveva vestito la maglia nerazzurra fino ad ora solamente in Coppa Italia contro l’Udinese, è da ricercarsi nell’infortunio occorso nella giornata di oggi a Yann Sommer che ha subito la frattura al pollice della mano destra.
Le partite di Martinez
L’estremo difensore costato all’Inter ben 13,5 milioni di euro solamente la scorsa estate si ritroverà di punto i bianco impegnato come titolare in una sequela di match importantissimi per la stagione dei nerazzurri. Come: La sfida di Coppa Italia contro la Lazio di martedì prossimo, il Napoli in un incrocio fondamentale per la possibile vittoria del campionato e almeno quella che sarà l’andata degli ottavi di Champions League –con l’avversario che verrà selezionato nel sorteggio di domani alle 12:00 – e con buone possibilità anche il ritorno di Champions League e l’altro crocevia fondamentale in campionato contro l’Atalanta.
Le parole del suo agente
Si prospetta dunque per lui una grandissima occasione che non vorrà di certo sprecare. La speranza di dirigenti e tifosi è quella che venga dato un seguito alle ultime affermazioni del suo agente Sergio Barila, che come è giusto sembrerebbe aver pochissimi dubbi riguardo alla buona riuscita delle prestazioni del suo assistito: “Come dico sempre, Josep è forte, di livello alto. Sono tranquillo, farà bene. È preparato”. “Ha la mentalità giusta, da professionista, il che significa che è un giocatore che sa di dover e poter essere pronto per momenti come questo. Non è un problema che abbia giocato in stagione sinora solo 90 minuti. Credo al 100% nella sua forza e nella sua mentalità”
chissà quindi che magari grazie proprio a questi importanti impegni non gli permetteranno di sovvertire le gerarchie tra i pali diventando così in pianta stabile il nuovo portiere dei nerazzurri.

LA GRINTA DI YANN SOMMER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Roma, Ranieri: “Cercheremo di sbagliare il meno possibile sul mercato. E su Saelemaekers…”

Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha parlato in conferenza stampa a due giorni dalla delicata sfida interna contro il Milan di Conceicao.
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, è intervenuto in conferenza stampa a due giorni dalla difficile gara interna contro il Milan di Conceicao. Il match dell’Olimpico è di vitale importanza per i giallorossi per la corsa la quarto posto, ultimo slot valido per l’accesso alla prossima edizione della Champions League.
Sarà una gara molto sentita anche per il tecnico romano, alla 500° panchina in Serie A e all’ultima presenza nella sua casa prima di diventare un dirigente giallorosso. Si aspettano lacrime per un uomo che ha fatto la storia del calcio.

LA CURVA SUD OSANNA CLAUDIO RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, le parole di Ranieri
Il mercato?
“Per il mercato ne parleremo a fine campionato, non ora. I dati parlano chiaro, vedremo il da farsi”.
L’episodio?
“Resto della mia idea, parlo di uniformità di intenti e del protocollo VAR. Ci sono stati sia in Italia che in Championse errori simili e il VAR non è intervenuto. Che il presidente dell’AIA difenda l’arbitro, è giusto. Io discuto quando è chiaro ed evidente. Solo questo, ma con tranquillità”.
L’ultima all’Olimpico?
“Siamo romani e romanisti, magari un altro non ha la stessa sensazione. Da ragazzo a vedere i giocatori della Roma mi batteva forte. Salire gli scalini dell’Olimpico è un emozione, con i tifosi che stanno sempre vicino. Sensazione bellissima”.
La Roma può lottare per la Champions?
“Abbiamo due aperture di mercato dove saremo ristretti. Cercheremo di sbagliare il meno possibile. Poi vedremo, perché tante volte non vince la più forte, vince chi è riuscito a costruire un qualcosa. Avete visto, abbiamo giocato, credo, a viso aperto con una squadra lunedì scorso che è stata formata in nove anni. Allora mi verrebbe da dire, stiamo là. No, io dico, dobbiamo migliorare. Abbiamo iniziato a mettere le fondamenta. Piano piano costruiremo una squadra che sia un orgoglio per i tifosi”.
Saelemaekers?
“Quello che il mercato non ne parlo. Per quanto riguarda me, vi devo dire che col fatto che Soulé si è adattato bene su quella fascia e lui, con Saelemaekers, aveva fatto una combinazione con Dybala meravigliosa, perché si interscambiavano la palla a 2.000 all’ora, creavano dei problemi all’avversario. Mancandogli Dybala, ho visto che non era più lo stesso e allora ho cercato di cambiare, ho cercato di dare un qualcosa in più. Ma Alexis è sempre nella mia mente, perché è un giocatore importante”.
Quanto è importante l’Europa?
“È importante perché voglia arrivarci, perché pensa a dove l’abbiamo presa, quello che abbiamo fatto, i sacrifici che hanno fatto i ragazzi, la voglia, la determinazione, i tifosi. Per tutto questo è super importante. Poi dopo penserò anche che è importante per la società”.
La gara contro l’Atalanta?
“C’è da dire che quando ci abbassiamo e se siamo attenti è difficile che ci facciano gol. Noi abbiamo preso il gol di Lookman proprio perché su una punizione siamo rimasti aperti e gli abbiamo fatto battere la palla inespiegabilmente. Nessuno davanti alla palla, tutti e due aperti, per cui la palla ci è sfilata in mezzo ai due. Non è una questione mia di abbassarsi, è anche la forza dell’avversario. Poi bisogna sempre vedere la forza dell’Atalanta, quella delle ripartenze. Infatti loro sono stati pericolosissimi sempre nelle ripartenze, ma così come siamo stati noi pericolosissimi. Perché se noi avessimo fatto il rigore o i gol che si sono mangiati loro e non ci saremmo mangiati noi, cioè quegli episodi positivi, saremmo a riparlare della stessa partita dell’Inter. Grande Roma, attaccato, è stata lì, concentrata, ha sbandato un poco, però alla fine ha vinto. E qui invece diciamo che la Roma si è ribassata, si è messa dietro, ha preso gol, questo è.
Mats Hummels e Paredes?
“Cosa abbiamo fatto in quelle nove partite in cui hanno giocato? Vinto. Grazie”.
La squadra verrà stravolta?
“Che possiamo fare seguendo anche la linea dei giocatori che abbiamo, senza stravolgere troppo”.
La Roma ha organizzato qualcosa per lei?
“Se l’hanno fatto è giusto che non me lo dicano, ma non lo so. Sono 500 in Serie A, sono contento. Anni fa ne feci mille in totale a Londra. Entrai nella Hall of Fame dei Mille e neanche lo sapevo. Per cui sono cose che rivedrò tra un mesetto. Spero di avere tempo per guardare quello che ho fatto”.
C’è qualche vittima sacrificabile sul mercato?
“Onestamente ne avete parlato voi e non ne abbiamo parlato noi in società. Per cui, sapete voi, i mercati sono sempre aperti a mille situazioni. Noi cercheremo di fare del nostro meglio per dare ai tifosi una squadra competitiva. Ma è importante lo zoccolo duro, è importante la mentalità, è importante tutto quello che abbiamo costruito quest’anno. Questa è una squadra seria, una squadra che si impegna, una squadra che fa squadra. Sono giocatori che si aiutano l’uno con l’altro e noi non possiamo sbagliare i giocatori che arrivano”.
Oggi è il compleanno di Bove? Lo vorrebbe rivedere nella Roma?
“Gli mando un messaggio. Non lo sapete, ma lo chiesi a José e mi disse di no, altrimenti sarebbe venuto in prestito al Cagliari. Gli auguro tutto ciò che desidera, perché è un ragazzo meraviglioso. Io non lo conosco, ma ho visto le sue interviste e basta poco per capire che tipo di intelligenza ha un giocatore o un uomo”.
Serie A
Fiorentina, emergenza in attacco in vista del Bologna

La Fiorentina dovrà fare i conti con le tante assenze nel reparto offensivo in vista della sfida contro il Bologna. Opportunità per giocatori della Primavera?
La Viola dopo essere stata eliminata dalla Conference League ed aver perso in trasferta sul campo del Venezia, ha l’obbligo di rialzarsi nella sfida casalinga contro il Bologna, se vuole ancora sperare in un piazzamento in Europa. Per la sfida contro i campioni della Coppa Italia però, il tecnico Palladino dovrà fare i conti con delle problematiche importanti e con le tante assenze nel reparto offensivo.
Fiorentina, emergenza in attacco: Kean e Gudmundsson in dubbio, Beltran e Zaniolo squalificati

Rome, Italy 26.01.2025 : Lucas Beltran of Fiorentina, Albert Gudmundsson of Fiorentina seen in action during Italian football match championship Serie A Enilive 2024-2025 SS Lazio vs Fiorentina Calcio at Stadio Olimpico in Rome.
Per la sfida di Domenica sera saranno assenti certificati sia Nicolò Zaniolo, che Beltran, entrambi a causa squalifica. In dubbio fino all’ultimo sono invece il bomber della Nazionale azzurra Kean e l’ex Genoa Gudmundsson i quali nella giornata di ieri hanno lavorato a parte nella sessione d’allenamento al Viola park.
Palladino sceglie della Primavera
Il tecnico ex Monza deve cercare di correre ai ripari e di mettere una toppa a questa situazione: per questo in vista del derby dell’Appennino con grande probabilità verranno convocati due dei ragazzi della primavera, ovvero Caprini e Rubino. Il primo è un classe 2006 che ha già esordito in questa Serie A e nel suo campionato ha messo a segno ben 9 reti e 5 assist in 24 partite.
Rubino invece, anch’esso 2006, ha messo a referto 17 gol e 10 assist in 32 gare nel campionato primavera. In caso dunque Kean e Gudmundsson non dovessero farcela, ci sarebbe la grande opportunità per uno di questi ragazzi di partire dal primo minuto, probabilmente affiancati da Colpani in veste di trequartista.

ANDREA COLPANI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Empoli, il piano salvezza: 9 punti negli ultimi 3 scontri diretti

L’Empoli di D’Aversa sembrava destinato a scivolare in Serie B, ma la vittoria contro il Parma ha aperto nuovi scenari e adesso è pienamente in corsa.
I toscani contro il Parma di Chivu hanno ritrovato una vittoria che mancava dallo scorso 8 Dicembre. Questi 3 punti hanno dato una grande spinta sia da un punto di vista emotivo, ma soprattutto alla classifica e adesso l’Empoli è tornata pienamente in corsa per salvarsi e può approcciare in maniera totalmente differente alle prossime partite.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli: 2 vittorie contro Monza e Hellas Verona per salvarsi
Nella prossima sfida di campionato la squadra di D’Aversa sarà ospite a casa di un Monza già retrocesso, location nella quale è obbligatorio uscire dal campo con i 3 punti, anche perché le dirette concorrenti hanno sulla carta partite più complesse.
Ovviamente il risultato va conquistato sul campo e ne è testimone l’Udinese di Runjaic, che probabilmente ha sottovalutato l’avversario ed è tornato a casa con la coda fra le gambe.
Nell’ultima sfida di campionato invece, al Castellani arriva l’Hellas Verona di Paolo Zanetti, squadra che con grande probabilità sarà ancora in lotta per salvarsi e potremmo dunque assistere ad una sfida valida per non retrocedere.
Fatto sta che se l’Empoli fino a qualche settimana fa sembrava avere un piede già nella categoria cadetta, ma grazie alla vittoria maturata nell’ultimo turno, ha riaperto ogni speranza e adesso è a tutti gli effetti artefice del proprio destino.
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie4 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”