Serie A
Inter, Milan: la conferma del progetto stadio

Un’alleanza solida tra le due squadre: Inter e Milan sembrano essere arrivati ad un accordo burocratico con l’Amministrazione pubblica dello stadio di San Siro.
Da quasi sei anni i due club hanno iniziato a porre le basi per la realizzazione del nuovo progetto: l’introduzione di nuovi impianti di alta modernità e innovazione per lo stadio di San Siro. Le difficoltà, malgrado le tempistiche, non sembrano essere di bassa rilevanza. Beppe Marotta ha confermato l’avviamento del progetto.

Veduta dello Stadio Giuseppe Meazza, noto anche come Stadio San Siro, è uno stadio di calcio dell’A.C. Milan e dell’Inter a Milano, Italia.
La conferma del progetto. Quali ostacoli da affrontare?
Un passo verso il progresso, uno verso il regresso. La questione di introdurre eventuali cambiamenti alla struttura dello stadio di San Siro, non ha portato libera scelta per le due squadre. La pratica è remota di quasi sei anni, sin da subito si è trovato un accordo di “collaborazione” tra i due club milanesi al fine di portare migliorie alla struttura.
La realizzazione del progetto ha comportato vari rallentamenti alle pratiche burocratiche, poiché, il percorso prevede la creazione da zero nelle aree attualmente adibite ai posteggi. Ciò non significa accantonare il vecchio impianto, bensì l’obiettivo è di riqualificare le vecchie installazioni ed introdurre nuove aree commerciali.
Nella giornata del 24 Febbraio, a Milano, si è tenuto un incontro relativo alla discussione del progetto. l’Assemblea dei Soci dell’Inter, portavoce Beppe Marotta, ha ritenuto quanto sia “sottile” l’argomento relativo alla pratica, poiché alcuni diverbi tenuti con il Comune di Milano su alcune questioni burocratiche, hanno tardato la delibera del nuovo bando pubblico, ciò che interessa ora agli amministratori, è liberare senza interposizione la data di uscita del bando.
Inter, le parole di Giuseppe Marotta
“Il nostro azionista, Oaktree ha dimostrato […] di voler cogliere la sfida più grande di tutte: la costruzione di un nuovo stadio a San Siro. […] Lo stadio di San Siro attuale è lontano dai migliori standard internazionali. […] Siamo sulla strada giusta e confidiamo che il percorso, che vede Inter e Milan procedere insieme, si completi in tempi ragionevoli a beneficio del Paese, che intende organizzare i Campionati Europei Uefa nel 2032, della città di Milano, dei nostri tifosi e dei nostri azionisti.”
Serie A
Lazio, Vecino: “Contro il Parma sarà un partita difficile, spero di giocare ancora tante partite in Serie A”

Il centrocampista della Lazio Matias Vecino ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni ufficiali del club romano su diverse tematiche legate al club
Lazio, le parole di Vecino

LA GRINTA DI PEDRO E MATIAS VECINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal calciatore della Lazio Matias Vecino ai microfoni ufficiali del club biancoceleste in vista del match contro il Parma:
“Sì, sappiamo che sarà una partita dura contro una squadra in salute e con tanti risultati utili consecutivi alle spalle. L’ennesima conferma che da qui alla fine del campionato non esisteranno gare facili sulla carta”
Vittoria con il Genoa
“Sono accadute tante cose diverse dal solito, è vero. Arrivati però a questo punto della stagione, contano solamente le vittorie perché ci son tante squadre in pochi punti e non possiamo permetterci passi falsi per la nostra classifica”.
300 presenze in Serie A
“Sono orgoglioso di essere così vicino a questo traguardo, dopo più di dieci anni in Italia. Ho vissuto un bel numero di partite in Serie A e spero di poterne giocare ancora tante altre”.
Serie A
Sabatini: “Allegri sarebbe l’uomo giusto per il Milan. Su Tare e Giuntoli dico questo…”

Walter Sabatini è stato intervistato a “Diretta Stadio” su 7gold dove ha commentato il rendimento degli ultimi tempi di Milan e Juventus.
A seguire l’intervista completa di Sabatini
Le parole di Sabatini
I PROBLEMI DEL MILAN
“Il problema del Milan sul direttore sportivo riguarda i fondi americani e coloro che stanno invadendo il campo. Non vedono la figura del direttore sportivo all’interno della loro organizzazione. Il Milan vuole andare avanti così? Può essere positivo, alcuni risultati sono stati centrati”.
BOLOGNA-MILAN, FINALE DI COPPA ITALIA
“Aver perso due dirigenti come Maldini e Massara ha comportato dei rischi per il Milan, ma il Milan la stagione la può salvare. Non diamo però il Bologna per sconfitto perché oggi esprime il miglior calcio possibile in Italia. Ribadisco comunque che con coppa Italia, Supercoppa e l’Europa raggiunta non è una stagione da bocciare”.
TARE E D’AMICO IDEE MILAN
“Igli Tare ha fatto benissimo, è all’altezza della situazione. Tony D’amico è molto preparato ma ho dubbi che voglia andarsene dall’Atalanta, loro portano calciatori internazionali di livello”.
ALLEGRI E’ L’UOMO GIUSTO PER IL MILAN?
“Lui è sempre l’uomo giusto, al Milan ha già vinto, anche alla Juventus e quindi non penso sia un uomo da tattica ma risponde ad una scelta precisa e se il Milan la dovesse fare, certo non sbaglierebbe”.
COSA SERVE AL MILAN PER AMBIRE ALLO SCUDETTO
“Il Milan va integrato ci vuole centrocampo tecnico e di qualità, bisogna arricchire il numero di centrocampisti mettendo qualche qualità che oggi non è rappresentata. In attacco metterei giocatori che sappiano saltare l’avversario”.
E’ MANCATO L’ATTACCANTE DI PESO QUEST’ANNO?
“Santiago Gimenez si è presentato bene poi mi sembra sia stato emarginato. Gli attaccanti che vengono da fuori, a parte i sudamericani che hanno l’anima del calcio di strada, devono fare di più. Guarda Castro e Dominguez a Bologna, loro si sono subito adeguati”.
COME GIUDICA GIUNTOLI E LA SUA STAGIONE
“Giuntoli ha portato a Torino i giocatori che doveva portare, non ci sono errori a monte. Il problema è il non coinvolgimento tecnico-umorale del tecnico Motta: nessuno si aspettava le sue difficoltà, l’anno scorso aveva costruito un’opera d’arte e quest’anno mi aspettavo qualcosa di diverso, non così tanta fatica. Difficile ora il quarto posto con Tudor. La classifica rispecchia il comportamento delle squadre, il Milan non è superiore alla Juve”.
LE SQUADRE ITALIANE DEVONO ANCORA PUNTARE SU WALTER SABATINI?
“Lo faranno, voglio tornare in Serie A è la mia categoria. Voglio tornare da luglio. Milan? Non mi permetterei mai di candidarmi, il Milan ha puntato ragazzi giovani e di talento come Tare e D’Amico. Non posso dirvi se mi hanno contattato”.
Serie A
Fiorentina-Empoli, le ultimissime sulle formazioni

Fiorentina-Empoli, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Raffaele Palladino e Roberto D’Aversa.
Fiorentina-Empoli si affrontano nella 34^ del campionato di Serie A 2024/2025.
I viola di Raffaele Palladino sono reduci da una vittoria pesantissima a Cagliari che li rilancia in piena corsa per un posto in Champions League. Ma non è finita qui: in settimana è arrivata anche la qualificazione alla terza semifinale consecutiva di Conference League, segno di una squadra che ha fame e crede nel proprio progetto.
La squadra di Roberto D’Aversa è scivolata al penultimo posto in classifica, in compagnia del Venezia. Il dato che fa più rumore è uno solo: l’ultima vittoria in campionato risale al 8 dicembre.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.
La designazione arbitrale
ARBITRO: RAPUANO
ASSISTENTI: MELI – ALASSIO
IV: FOURNEAU
VAR: MARINI
AVAR: GUIDA
Fiorentina-Empoli, le ultimissime sulle formazioni
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson. All. Palladino.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D’Aversa.
-
Calciomercato17 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione