Categorie: Serie A

Inter, Milan: la conferma del progetto stadio

Un’alleanza solida tra le due squadre: Inter e Milan sembrano essere arrivati ad un accordo burocratico con l’Amministrazione pubblica dello stadio di San Siro. 

Da quasi sei anni i due club hanno iniziato a porre le basi per la realizzazione del nuovo progetto: l’introduzione di nuovi impianti di alta modernità e innovazione per lo stadio di San Siro. Le difficoltà, malgrado le tempistiche, non sembrano essere di bassa rilevanza. Beppe Marotta ha confermato l’avviamento del progetto.

Veduta dello Stadio Giuseppe Meazza, noto anche come Stadio San Siro, è uno stadio di calcio dell’A.C. Milan e dell’Inter a Milano, Italia.

La conferma del progetto. Quali ostacoli da affrontare?

Un passo verso il progresso, uno verso il regresso. La questione di introdurre eventuali cambiamenti alla struttura dello stadio di San Siro, non ha portato libera scelta per le due squadre. La pratica è remota di quasi sei anni, sin da subito si è trovato un accordo di “collaborazione” tra i due club milanesi al fine di portare migliorie alla struttura.

La realizzazione del progetto ha comportato vari rallentamenti alle pratiche burocratiche, poiché, il percorso prevede la creazione da zero nelle aree attualmente adibite ai posteggi

. Ciò non significa accantonare il vecchio impianto, bensì l’obiettivo è di riqualificare le vecchie installazioni ed introdurre nuove aree commerciali.

Nella giornata del 24 Febbraio, a Milano, si è tenuto un incontro relativo alla discussione del progetto. l’Assemblea dei Soci dell’Inter, portavoce Beppe Marotta, ha ritenuto quanto sia “sottile” l’argomento relativo alla pratica, poiché alcuni diverbi tenuti con il Comune di Milano su alcune questioni burocratiche, hanno tardato la delibera del nuovo bando pubblico, ciò che interessa ora agli amministratori, è liberare senza interposizione la data di uscita del bando.

Inter, le parole di Giuseppe Marotta

“Il nostro azionista, Oaktree ha dimostrato […] di voler cogliere la sfida più grande di tutte: la costruzione di un nuovo stadio a San Siro. […] Lo stadio di San Siro attuale è lontano dai migliori standard internazionali. […] Siamo sulla strada giusta e confidiamo che il percorso, che vede Inter e Milan procedere insieme, si completi in tempi ragionevoli a beneficio del Paese, che intende organizzare i Campionati Europei Uefa nel 2032, della città di Milano, dei nostri tifosi e dei nostri azionisti.”

Aggiornato al 26/02/2025 18:27

Condividi
Pubblicato da
Andreina Sergi
Tag: InterMilan

Gli ultimi aggiunti

Torino, Ilic titolare: rilancio o assist alla cessione?

Torino: la squadra di mister Vanoli dovrà fare a meno del suo capitano Samuele Ricci…

8 minuti fa

Inter, le possibili rotazioni di Inzaghi contro il Cagliari

Inzaghi, dopo l'importantissimo successo ottenuto dall'Inter nell'andata di Champions League, studia le possibili rotazioni, per…

28 minuti fa

Barcellona, Koundé in campo per la 101ª partita di fila

Jules Koundé raggiunge un traguardo impressionante: 101 partite consecutive tra club e nazionale, confermandosi un…

33 minuti fa

Juventus, Danilo: “Al Flamengo per amore. Sull’Europa…”

L'ex Juventus Danilo ha rilasciato un'intervista in cui ha parlato del ritorno in Brasile e…

38 minuti fa

Genoa, in due ancora ai box: assenti contro l’Hellas Verona

Genoa: mister Vieira ed i suoi ragazzi si avvicinano alla sfida contro l'Hellas Verona, in…

48 minuti fa

Manchester United, Amorim: “Parole Onana fraintese. Matic..”

Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, chiarisce: le parole di André Onana sono state fraintese…

58 minuti fa