Serie A
Inter-Roma: I precedenti
Inter-Roma: Sono ben 177 i precedenti complessivi tra le due squadre, con 49 vittorie della Roma, 54 pareggi e 74 successi dell’Inter.
L’Inter è la squadra contro cui la Roma ha sia segnato e subito più reti.
Il primo incontro tra la squadra giallorossa e quella neroazzurra è stato disputato nel campionato 1927/28 ed è terminato con il risultato di 3-3.
La Roma vince 3-0 la prima sfida nel campionato nazionale a girone unico (1929/30) mentre al ritorno però perde per ben 6 reti a 0.
La “rivincita” arriva nella stagione del primo scudetto romanista, quando sono i giallorossi a rifilare sei reti all’Inter.
Nel campionato 1982/83 vittoria all’Olimpico per 2-1 e pareggio a reti inviolate al Meazza.
Nel 2000/01 la Roma proprio a Milano contro l’Inter rimedia una delle uniche tre sconfitte del campionato che la vedrà laurearsi campione d’Italia.
Dal 2005 al 2010 la sfida tra Inter-Roma diventa una “classica”.
Le due squadre oltre a contendersi il primo posto in campionato si sfidano anche in 4 finali di Coppa Italia e altrettante di Supercoppa Italiana.
L’ultima vittoria contro i nerazzurri risale alla stagione 2016-17 quando i giallorossi si imposero per 3-1.
Nella stagione 1990/91, Inter–Roma sono protagoniste della finale di Europa League.
L’importante competizione europea vede la vittoria dei Nerazzurri per 2 a 0 nel match di andata giocato a Milano, su reti di Matthaus e Berti.
Mentre quella di ritorno viene vinta dai Giallorossi, che si aggiudicano il match disputato in casa grazie al gol di Rizzitelli.
Tuttavia, la differenza di reti consegna all’Inter la vittoria della competizione e della prima Coppa UEFA della sua storia.
Per Mourinho sarà un ‘ritorno a casa’ dopo quello già avvenuto nel match di Coppa Italia di qualche settimana fa.
A distanza di 12 anni dal Triplete, lo Special One tornerà al Meazza e riceverà nuovamente una grande accoglienza dai suoi ex tifosi.
Due soli precedenti per Mou contro l’Inter, entrambi persi malamente 0-3 e 0-2 nelle due sfide di questa stagione.
Inzaghi invece ha battuto 6 volte la Roma in 14 incroci, con 3 pareggi e 5 sconfitte.
I bomber
Edin Dzeko ritroverà i giallorossi, dopo la rete nel match d’andata in campionato.
Il bosniaco ha realizzato complessivamente 119 reti con la Roma in carriera, mentre quest’anno con l’Inter ne ha messe a segno 17, di cui 13 in campionato.
Tammy Abraham – attaccante assoluto in A nei big match – vuole la prima rete contro l’Inter, dopo aver segnato contro Juventus, Milan, Lazio e Atalanta.
Tra i nomi che hanno fatto parte di entrambe le squadre si ricordano Fulvio Bernardini, che gioca a Milano nelle stagioni dal 1926 al 1928 e a Roma in quelle dal 1928 al 1939.
Aldo Bet, che con l’Inter gioca nella stagiona 1967/68, per poi passare alla Roma fino al 1973.
Fulvio Collovati, Franco Cordova, Luciano Marangon e Stefano Desideri sono altri calciatori che hanno indossato le due maglie.
Negli anni’90 e duemila si ricordano: Angelo Peruzzi, Sinisa Mihajlovic, Luigi di Biagio, Antonio Cassano, Christian Panucci, Nicolas Burdisso, David Pizarro, Maicon, Marco Andreolli, Mattia Destro, Josè “Dodò” Ribeiro e Juan Jesus.
Serie A
Mercato Napoli, Conte può essere soddisfatto?
Napoli: il mercato del Ds Giovanni Manna basterà al tecnico salentino? Via Kvara, dentro Okafor. Era questo il colpo aspettato da Antonio Conte?
Con l’ufficialità classica di ADL, sul noto social network “X”, il Napoli annuncia Noah Okafor e chiude definitivamente il suo mercato invernale. L’attaccante svizzero si aggiunge a Billing, Hasa e Scuffet, completando così il mercato di riparazione in entrata. In uscita segniamo la cessione del gioiellino georgiano Kvicha Kvaratskhelia, i prestiti di Caprile, Zerbin e Folorunsho.
Napoli, Manna ha soddisfatto Conte?
Un mercato particolare dei partenopei, che però sta suscitando, sopratutto sui social, tanto sgomento da parte dei tifosi azzurri. La critica essenziale è quella di non aver trovato il sostituto adatto di Kvara. I nomi di inizio mercato, come Garnacho e Adeyemi, hanno soltanto gonfiato le aspettative.
Il Napoli ha aggiunto un nuovo attaccante alla rosa, ma è davvero il profilo ideale per il gioco di Antonio Conte? Okafor arriva con buoni numeri in un anno e mezzo di Milan, ma non ha avuto un grande impatto nei suoi ultimi mesi: 1 gol in 412′.
Luis Hasa era stato preso con l’idea di mandarlo in prestito, invece resterà e dovrà cercare di dare un suo contributo nel reparto avanzato.
Billing è il colpo dalla Premier. Giocatore dai 37 gol e 22 assist in carriera, 193 cm di altezza e sicuramente un profilo che può dare una mano al tecnico. Concludiamo con Scuffet, inserito nel giro di prestiti col Cagliari per Caprile.
Siamo solo al 4 Febbraio, per ora è difficile dare un giudizio. La rosa è davvero più completa rispetto a prima? E soprattutto, Conte ha ora gli strumenti necessari per raggiungere il tanto ambito Scudetto?
Solo il calcio giocato ci potrà dare delle risposte, con un mese di Febbraio che farà già capire cosa questo Napoli potrà ancora dare al campionato.
Giovanni Ambrosino
Serie A
Atletico Madrid-Getafe, le ultimissime sulle formazioni
Atletico Madrid-Getafe, queste le ultimissime di formazione in vista della sfida di Copa del Rey di questa sera con Simeone che schiera il figlio d’arte e sogna la semifinale. Novità Barrios,Gallagher e Sorloth davanti.
Atletico Madrid-Getafe, probabili formazioni:
ATLETICO MADRID (4-3-3): Musso; Molina, Le Normand, Gimenez, Azpilicueta; De Paul, Barrios, Gallagher; Simeone, Griezmann, Sorloth.
GETAFE (4-4-2): Letacek; Iglesias, Duarte, Alderete, Arguelles; Carles Perez, Djené, Arambarri, Yellu; Juanmi, Uche.
Serie A
Milan, UFFICIALE: Joao Felix è un nuovo giocatore rossonero
Il Milan ha ufficializzato l’arrivo in rossonero di Joao Felix, il talento portoghese arriva a Milan in prestito oneroso fino a Giugno 2025 dal Chelsea.
Adesso è ufficiale, Joao Felix è un nuovo giocatore del Milan. Il portoghese spera di tornare ai suoi massimi livelli visti al Benfica, un altro acquisto di livello per la rosa di Conceicao.
Milan, il comunicato del club
AC Milan è lieto di comunicare di aver acquisito a titolo temporaneo le prestazioni sportive del calciatore João Félix Sequeira dal Chelsea FC. L’attaccante portoghese ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2025.
Nato a Viseu (Portogallo) il 10 novembre 1999, cresce nei Settori Giovanili portoghesi tra Padroense e Porto, prima di passare al Benfica con cui debutta in Prima Squadra nel 2017 e vince un campionato portoghese. Nel 2019 passa all’Atletico Madrid con cui vince la Liga, prima di indossare anche le maglie di Barcellona e Chelsea. In carriera, João Félix ha realizzato 75 gol in 258 presenze.
João, nel giugno 2019 debutta nella Nazionale portoghese, con cui vanta 45 presenze e 9 reti e vince la Nations League 2019.
João Félix indosserà la maglia rossonera numero 79.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo