Categorie: Serie A

Inter – Sassuolo 4-2: LuLa crescente, Champions a un passo | Le pagelle nerazzurre

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Inter-Sassuolo 4-2, poker nerazzurro con il brivido firmato dalla LuLa. Obiettivo Champions quasi in cassaforte. Le pagelle nerazzurre.

Handanovic 6: si conferma poco brillante esteticamente, ma sempre sul pezzo. Sui due gol del Sassuolo non può fare miracoli.

D’Ambrosio 5,5: si veste da assist man sul gol che sblocca la partita, ma la dietro vive attimi di sofferenza nei minuti in cui il Sassuolo cerca la clamorosa rimonta.

De Vrij 6: si conferma attento e ci mette esperienza, ma sui due gol del Sassuolo sbaglia a livello di lettura, come tutta la difesa (dal 73′ Bastoni 6,5: ottimo ingresso).

Acerbi 6: si sbraccia per coordinare la difesa nei momenti di maggiore pressione del Sassuolo. Tiene botta.

Bellanova 6,5: sfrutta bene la chance concessa da Inzaghi, legge sempre bene i tempi di inserimento (dal 79′ Darmian 6: salda la difesa e nel finale l’Inter soffre meno).

Gagliardini 5: quando ha il pallone tra i piedi ti dà l’idea non sapere cosa farci. Quando si propone di aiuto alla difesa sbaglia.

Brozovic 6: una partita vissuta tra spunti interessanti ed errori inspiegabili. Entra nel tabellino fornendo l’assist finale a Lukaku.

Mkhitaryan 6: non spicca per brillantezza, ma usa il fioretto dell’esperienza (dal 61′ Frattesi 5: surclassato, annullato dal centrocampo neroverde).

Dimarco 6: quando viene chiamato in causa lancia sempre iniziative pericolose. Cercato meno del solito, ma sempre lucido (dal 61′ Gosens 5,5: tocca molti palloni, ma e’ ancora convalescente).

Lukaku 8,5: si fa il regalo di compleanno con una doppietta che apre e chiude il match. Le marcature su di lui sono approssimative, ma lui e’irresistibile.

Correa 6: sbaglia un colpo di testa non impossibile, gli annullano un gol per fuorigioco e compie molti buoni inserimenti. Esce per problemi fisici (dal 46′ Lautaro 7: altra storia rispetto a Correa, gol e solito sacrificio).

 

Simone Inzaghi 6,5: la vittoria e’ ricca di gol, ma sul 3-0 un brivido gli corre lungo la schiena. La gestione del vantaggio e’ approssimativa, anche se finisce in gloria. La sfida al Milan e’ lanciata.

 

 

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Cascino
Tag: Inter

Gli ultimi aggiunti

Torino-Inter, arbitra La Penna: i precedenti

Federico La Penna dirigerà Torino-Inter, partita valida per la 36a giornata di Serie A, in…

2 minuti fa

Lazio-Juventus 1-1: cronaca e come cambia la classifica

All'Olimpico va in scena un'altra sfida Champions: Lazio-Juventus. Al vantaggio bianconero di Kolo Muani la…

11 minuti fa

Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund: probabili formazioni e dove vederla

Le probabili formazioni di Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund, partita valida per la 33a giornata di Bundesliga,…

23 minuti fa

Manchester City, Guardiola: “Lotteremo fino alla fine per la Champions”

Pep Guardiola prevede che la lotta per la qualificazione in Champions League del Manchester City…

32 minuti fa

Como, la sesta vittoria di fila è storia: solo un’altra neopromossa ha fatto meglio

Il Como di Fabregas con la vittoria sul Cagliari raggiunge la sesta vittoria consecutiva in…

42 minuti fa

Lazio-Juventus 1-1, Goal e Highlights

All'Olimpico la Lazio di Marco Baroni ospita la Juventus di Igor Tudor L'incontro è valevole…

57 minuti fa