Serie A
Inter, sfoltimento rosa prima Mondiale per club
Pubblicato
1 mese fail

Alcuni giocatori dell’Inter sceglieranno il proprio futuro a giugno prima dell’inizio del Mondiale per club: i casi sono quelli di Mkhitaryan, Acerbi e Darmian.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Alcuni giocatori dell’Inter sceglieranno il proprio futuro prima del Mondiale per club, come Mkhitaryan, Acerbi e Darmian. Il motivo è che la dirigenza nerazzurra vuole sfoltire una rosa considerata troppo anziana, nella media dei 30 anni.

Inter’s Francesco Acerbi portrait during italian soccer Serie A match Hellas Verona FC vs Inter – FC Internazionale (portraits archive) at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, May 03, 2023 – Credit: Ettore Griffoni
Inter, rosa Over 30, sfoltimento rosa prima dell’inizio del Mondiale per club
L’Inter potrebbe cambiare volto nella prossima estate, con il calciomercato estivo. Il club nerazzurro, secondo il piano del fondo Oaktree si muove per svecchiare una rosa con una media anagrafica abbastanza alta, 30 anni circa. Quindi molti veterani che vestono la maglia nerazzurra potrebbero salutare Appiano Gentile entro gli inizi di giugno.
Vediamo chi sono: sicuramente il terzo portiere Di Gennaro, poi due nomi di peso, Arnautovic e Correa, che sono rispettivamente un 1989 e un 1994, chiaramente Over 30. Un altro possibile partente potrebbe essere Stefan de Vrij che però potrebbe usufruire di una clausola di rinnovo automatica del contratto. Mentre il portiere Sommer con contratto in scadenza del 2026 rimarrà difendere la porta nerazzurra per un altro anno.
Su tre giocatori, invece, saranno fatti dei ragionamenti particolari, ovvero su Henrik Mkhitaryan, Francesco Acerbi e Matteo Darmian. Tutti e tre entrerebbero nell’ultimo anno di contratto, ma in tutti e tre gli accordi la dirigenza interista si è riservata la possibilità, attraverso una clausola pre-pattuita, di terminare i contratti dei calciatori con un anno di anticipo, ma garantendo loro una buonuscita economica.
Chiaramente, molte delle operazioni di mercato vanno fatte prima dell’inizio del Mondiale per club, a cui l’Inter partecipa: la FIGC attraverso la FIFA ha istituito la “finestra di mercato aggiuntiva” che sarà utilizzata proprio per chi partecipa alla massima competizione mondiale. Per questo bisognerà fare attenzione che mosse fare, perché una risoluzione anticipata del contratto di Acerbi metterà in automatico il rinnovo contrattuale di De Vrij.
Quindi la dirigenza nerazzurra valuterà il da farsi in vista di un altro degli obiettivi che la squadra di Inzaghi ha in questa stagione, svecchiando la rosa possibilmente.
Serie A
Milan, si ferma Reijnders: in dubbio per la Fiorentina?
Pubblicato
4 minuti fail
04/04/2025
Milan, alla vigilia della sfida di San Siro, Sergio Conceição deve fare i conti con un Reijnders acciaccato. Ecco le possibili soluzioni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Alla vigilia di Milan-Fiorentina, gara delicata per l’accesso alla copper europee e per consolidare il progetto Conceição, non arrivano buone notizie per i rossoneri. Tijjani Reijnders ha lasciato in anticipo l’allenamento odierno a causa di un’indisposizione. La sua presenza in campo domani sera alle 20:45 a San Siro è fortemente in dubbio, e la decisione definitiva verrà presa solo nella mattinata di sabato, dopo l’ultimo consulto con lo staff medico.
Una defezione che complicherebbe i piani tattici di Sergio Conceição, che ha costruito gram parte dell’identità della sua squadra proprio sulla capacità dell’olandese di dare ritmo e verticalità alla manovra. In caso di forfait, pronto Musah, con Loftus-Cheek confermato come mezzala fisica e di inserimento.
Milan, il ritorno da titolare di Tomori
In difesa, invece, si registra un ritorno che sa di rilancio personale. Dopo sei partite consecutive senza scendere in campo, Fikayo Tomori è pronto a partire titolare al fianco di Malick Thiaw. L’inglese era finito ai margini nelle ultime settimane, tanto che si parlava già di un possibile addio a fine stagione. Ma le prove poco convincenti dei colleghi di reparto hanno spinto Conceição a dargli un’occasione importante.
Le vere novità, però, arrivano dal fronte offensivo. Dopo un lungo periodo ai box e un graduale reintegro, Chukwueze è pronto a riprendersi una maglia da titolare. Il nigeriano, finora sottotono rispetto alle aspettative estive, avrà l’occasione di riscattarsi sulla fascia destra, con Leao confermato sul versante opposto.
Sulla trequarti ci sarà poi spazio per Joao Felix, che ha finalmente trovato continuità sotto la guida di Conceição. Il portoghese, apparso ispirato nelle ultime uscite, sarà chiamato a cucire il gioco tra centrocampo e attacco, agendo alle spalle di un Tammy Abraham in netta ripresa, reduce dal gol nel derby di Coppa Italia.

Juventus, il tecnico croato è tornato per portare stabilità, ma il suo destino dipenderà dai risultati e i piani societari. Ecco i tre scenari possibili per il futuro bianconero.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Juventus sa che la rotta va tracciata con prudenza. Dopo mesi turbolenti, Igor Tudor è stato chiamato per restituire equilibrio e credibilità a una stagione complicata. Ma il percorso dell’ex difensore croato in panchina è tutt’altro che semplice. All’orizzonte si delineano tre scenari distinti, ognuno con implicazioni cruciali per lui e il club.
Juventus, che futuro per Tudor?
Il primo è quello ideale per Tudor, ovvero una Juventus convincente, capace di blindare la qualificazione alla prossima Champions League e di ben figurare al Mondiale per Club. Se riuscisse a trasmettere identità, equilibrio e concretezza, valorizzando il talento a disposizione, la conferma sarebbe quasi naturale. In tal caso, il tecnico diventerebbe così il perno attorno a cui costruire il futuro bianconero nella prossima stagione.

L’URLO DI IGOR TUDOR ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
C’è poi l’ipotesi in cui Tudor raggiunga gli obiettivi, ma senza restare. La società potrebbe avere già in mente un profilo più esperto o carismatico per guidare il progetto tecnico. In questo contesto, nomi come Antonio Conte, Gian Piero Gasperini, Stefano Pioli o Roberto Mancini tornano a circolare. Si può dire che, ad oggi, questa sia lo scenario più probabile.
Infine, lo scenario peggiore: la mancata qualificazione alla Champions. Un’eventualità che la Juve non può permettersi, sia dal punto di vista economico che d’immagine. In tal caso, l’esonero sarebbe inevitabile, e Tudor uscirebbe di scena senza appello. Il club, invece, si ritroverebbe costretto a ripartire da zero, affidandosi a un tecnico in grado di rilanciare immediatamente il progetto.

Lazio, il portiere biancoceleste sta vivendo il momento più difficile della sua avventura a Roma. Mandas scalpita e a giugno si deciderà il destino tra i pali.
Quella di Ivan Provedel è una stagione da dimenticare. A dirlo non sono solo le sensazioni dei tifosi o i brusii dello spogliatoio, ma anche i numeri, le prestazioni e le riflessioni sempre più concrete della società. Come evidenziato dal Corriere della Sera, l’annata del portiere biancoceleste è stata segnata da un lento e costante declino, iniziato già in estate, ben prima del primo fischio ufficiale.
Lazio, i disguidi con Provedel
Tutto ha avuto inizio con alcune dichiarazioni che non hanno fatto piacere all’ambiente Lazio. Provedel, parlando del collega Christos Mandas, ne aveva auspicato un prestito per maturare altrove. Una frase apparentemente innocua, ma che ha stonato nel contesto di un gruppo che predica da sempre compattezza e rispetto delle gerarchie tecniche e umane. Ancora più delicata è stata la sua presa di posizione sulla fascia da capitano, attribuendola a Cataldi quando il tema era ancora aperto e carico di significati all’interno dello spogliatoio.

LA DELUSIONE DI IVAN PROVEDEL, ALESSIO ROMAGNOLI E PATRIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Da quel momento, il rendimento dell’ex Spezia ha iniziato a calare. Nessuna frattura plateale con la squadra o lo staff, ma un’involuzione costante. Gli episodi più evidenti sono arrivati sul campo. A cominciare dal gol subito contro il Torino, infilato beffardamente tra le gambe, che è stato solo l’ultimo di una serie di errori simili, già visti contro il Napoli e in altre gare chiave.
Il dato preoccupante è che in questa stagione ben 13 portieri di Serie A hanno effettuato più parate di lui. Provedel ha totalizzato 53 interventi riusciti, ma ha incassato 42 gol e 44% dei tiri in porta subiti si trasforma in rete.
Nonostante la fiducia di Baroni, la sensazione è che, con l’estate alle porte, anche la pazienza stia finendo. Dal canto suo, Mandas osserva e si prepara….
Ultime Notizie


Milan, si ferma Reijnders: in dubbio per la Fiorentina?
Visualizzazioni: 9 Milan, alla vigilia della sfida di San Siro, Sergio Conceição deve fare i conti con un Reijnders acciaccato....


Juventus-Tudor: tre strade per il prossimo futuro
Visualizzazioni: 28 Juventus, il tecnico croato è tornato per portare stabilità, ma il suo destino dipenderà dai risultati e i...


Real Madrid-Valencia: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 29 Le probabili formazioni di Real Madrid-Valencia, partita valida per la trentesima giornata di Liga, in programma sabato 5...


Lazio, stagione in caduta libera per Provedel
Visualizzazioni: 33 Lazio, il portiere biancoceleste sta vivendo il momento più difficile della sua avventura a Roma. Mandas scalpita e...


Napoli: per l’attacco, De Laurentiis discute con Pastorello
Visualizzazioni: 26 Il Napoli è concentrato sul finale di stagione, ma la dirigenza è a lavoro per cercare di rinforzare...


Juventus: basta con i prestiti, hanno fatto solo danni
Visualizzazioni: 9 173 milioni in prestito. E’ questo il valore complessivo dei calciatori in prestito nella rosa della Juventus. Il...


La Fiorentina pensa ad un giocatore di proprietà del Milan
Visualizzazioni: 58 La Fiorentina è attesa dalla sfida contro il Milan domani sera: in agenda anche un’idea di mercato? Viola...


Heidenheim-Bayer Leverkusen, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 31 Heidenheim-Bayer Leverkusen è uno dei match valevoli per la 28^ giornata di Bundesliga, ed è in programma sabato...


Napoli, diversi calciatori del Bologna nel mirino: Ferguson osservato speciale
Visualizzazioni: 37 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Napoli avrebbe messo nel mirino diversi calciatori del Bologna in vista...


Parma, Chivu: “Partita più importante per il Parma che per me. Su Man…”
Visualizzazioni: 22 Il tecnico del Parma, Cristian Chivu, ha parlato ai microfoni in conferenza pre partita per presentare il match...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie4 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie2 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini