Serie A
Inter-Spezia 2-0: le pagelle della vittoria nerazzurra
Pubblicato
3 anni fail

Inter-Spezia 2-0. Le pagelle del match odierno con la vittoria dei nerazzurri importantissima in chiave della rincorsa alla testa della classifica.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Inter-Spezia 2-0
Le pagelle dei nerazzurri
Handanovic 6.5: le poche volte che è stato chiamato in causa ha risposto bene. Neutralizza alcune occasioni nei minuti finali di primo e secondo tempo, mantenendo la propria porta inviolata.
D’Ambrosio 6: il suo attaccamento alla maglia si vede in ogni occasione concessagli da Simone Inzaghi. Tiene bene la sua posizione e si propone spesso negli spunti offensivi dei nerazzurri, partecipando nell’azione tutta di prima del gol del vantaggio.
Skriniar 6.5: un muro in difesa e abile a gettare le basi per le azioni offensive interiste. Fino a questo momento uno dei migliori tra gli interisti.
Di Marco 6.5: sta dimostrando un’ottima confidenza nello stare tra i 3 della difesa interista. Sventa diverse potenziali occasioni spezzine e si propone sempre nella fase offensiva della squadra di Inzaghi.
Dumfries 6.5: acquisisce costantemente la maturità necessaria al suo ruolo. Quella di questa sera è stata una delle migliori partite da lui disputate. Diverse le sue incursioni, sfruttando la sua velocità, sulla quale Reca non può nulla.
Perisic 6.5: partita nuovamente propositiva per il vice campione del mondo croato. Le sue cavalcate creano non pochi problemi alla difesa dello Spezia.
Calhanoglu 6.5: partita buona del turco, sempre pimpante, ispiratore dell’azione che ha portato al vantaggio di Gagliardini nella prima frazione. (Dal 24′ st) Sensi 6: si inserisce bene nello schema nerazzurro odierno, creando dei buoni spazi.
Gagliardini 7: molto spesso preso di mira dagli sfottò dei tifosi nerazzurri, l’ex Atalanta sfodera spesso prestazioni con gol negli spazi a lui concessi. Partecipa spesso alle iniziative positive dei nerazzurri (Dal 42’st) Vidal sv.
Brozovic 6: prestazione classica per il numero 77 nerazzurro. Imposta il gioco e partecipa anche alla manovra difensiva. I tifosi interisti sperano giorno dopo giorno che sia rinnovato il suo contratto. (Dal 42’st) Vecino sv.
Correa 6.5: molto attivo sulla propria fascia. Gioca una partita davvero buona: colpisce una traversa clamorosa nella prima frazione e crea molto all’interno dell’area di rigore degli aquilotti. (Dal 29’st) Sanchez 6: partecipa alla fase offensiva dell’Inter con umiltà, dopo essere rientrato dal lungo infortunio.
Lautaro 7: il rendimento del numero 10 argentino migliora di giornata in giornata, con il suo bottino che si allarga. Si guadagna il calcio di rigore che chiude la partita con la sua stessa formazione e gioca molto anche per la squadra. (Dal 29’st) Dzeko 6: aiuta la squadra, facendo a sportellate e tenendo alta la pressione per tentare di segnare la terza marcatura.

Inter-Spezia 2-0.
Le pagelle degli aquilotti.
Provedel 7: tiene a lungo a galla gli spezzini, con numerose parate in entrambe le frazioni. Non può nulla sui due gol subiti.
Reca 5.5: soffre le incursioni di Dumfries. Non si dimostra altrettanto particolarmente propositivo in fase offensiva. (Dal 1′ st) Bastoni 6: migliora la situazione sulla fascia sinistra dal suo ingresso, crea spunti per le occasioni d’attacco degli aquilotti sul finale di partita.
Kiwiori 5: esordio molto sottotono per il giovane polacco. Soffre molto le incursioni di Dumfries e Lautaro Martinez ed è la causa, con un tocco di mano, del calcio di rigore che chiude il match.
Erlic 6: fa del suo meglio per sventare le occasioni dei nerazzurri. Tenta di contrastare gli attaccanti con qualche piccolo risultato.
Hristov 5: Correa gli crea molti problemi, non riesce a tenere bene il campo anche con l’ingresso successivo di Dzeko. Prestazione insufficiente.
Amian 6: crea l’unica vera occasione per i liguri nella prima frazione, con un colpo di testa pericolosissimo neutralizzato da Handanovic. Viene sostituito, forse troppo prematuramente, dopo il primo tempo. (Dal 1’st) Salva Ferrer 5.5: crea meno spunti del suo predecessore e perde alcuni palloni importanti, rischiando per i suoi un ko anticipato.
Kovalenko 5.5: crea poche occasioni e soffre molto il centrocampo dell’Inter. Poco incisivo anche nella fase difensiva dei suoi. (Dal 19′ st) Maggiore 6: crea una ventata di aria fresca nell’impostazione del gioco degli spezzini. Miglioramento su quel lato del campo in fase di impostazione.
Sala 5: molto poco incisivo nella creazione del gioco, molto impacciato sugli attacchi dei nerazzurri. Prestazione da dimenticare. (Dal 19’st) Bourabia 5.5: nonostante faccia maggiormente a sportellate, causa migliore stazza fisica, non si dimostra incisivo nel tempo che gli viene concesso.
Gyasi 5.5: nonostante la sua forza fisica, non riesce mai particolarmente a sfondare la linea difensiva interista. Prestazioni sottotono per lui fin dall’inizio della stagione.
Salcedo 5.5: gli chiudono gli spazi sia Di Marco che Skriniar. Non crea particolari spunti per l’attacco dei liguri. (Dal 21’st) Verde 6: collabora maggiormente alla fase offensiva della squadra di Motta, creando spunti validi sul finale della ripresa.
Manaj 5: molto poco incisivo nella manovra offensiva. Soffre molto la sua ex squadra sempre ben schierata a difesa nel risultato. Sbaglia un gol vicinissimo alla porta sul finale.
Ascolta la cronaca di Serie A Nel Pallone
Nato nel 1989 a Viareggio (LU). Appassionato di calcio fin dall'età di 8 anni, ha iniziato la propria attività nel mondo dell'informazione sportiva con la pagina di Facebook Guerin Sportivo Pagina Fan. Ha collaborato con altre realtà locali e nazionali dell'informazione. Tesserato AIA della Sezione di Viareggio, dove ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti e addetto stampa.

Serie A
Inter, il Barcellona non muore mai: mercoledì servirà la miglior versione nerazzurra
Pubblicato
9 minuti fail
27/04/2025
Inter, si avvicina l’andata della semifinale di Champions League contro il Barcellona, che nel frattempo conquista la Coppa del Rey.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Non c’era bisogno di ulteriori indizi per capire che mercoledì Barcellona-Inter sarà una partita ostica per i nerazzurri.
I blaugrana, infatti, si confermano forse la formazione più forte del continente, nonché quella più in forma e talentuosa.
Gli avversari dei nerazzurri, ieri sera, hanno conquistato ieri la Coppa del Rey, battendo per 3-2 il Real Madrid.
Come sempre successo negli ultimi anni, l’ennesimo Clasico e’ stato ricco di gol, con i tenori della squadra di Flick a suonare la melodia più bella.
La dimostrazione di carattere, inoltre, si e’ palesata nei tempi supplementari, quando Kounde ha scongiurato la lotteria dei calci di rigore, infilando Courtois e regalando la 32esima Copa del Rey.

SIMONE INZAGHI LANCIA IL PALLONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una dichiarazione di intenti che e’ arrivata direttamente a Simone Inzaghi, e che ha avuto l’ulteriore dimostrazione di come, contro una squadra di marziani, servirà la partita perfetta.
Benché si tratti di un doppio incrocio, con la gara di ritorno da disputare a San Siro, a Monjuic sarà essenziale non consentire ai catalani di prendere il largo e fare diventare, la gara di ritorno, una montagna da scalare.
Prima di pensare a mercoledì, però, c’è una Roma da superare, questo pomeriggio, per tenere aperto anche il fronte del campionato.
Probabilmente senza Thuram, ma con Dumfries e Zielinski di nuovo a disposizione, la coperta si e’ allungata, per dare all’Inter la licenza di continuare a sognare su un doppio binario.

Como-Genoa, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Cesc Fabregas e Patrick Vieira.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Como-Genoa è uno dei due lunch match di questa 34^ giornata del campionato di Serie A.
Tre punti per chiudere quasi definitivamente un discorso salvezza che ormai non sembra più essere in dubbio per nessuna della due squadre, entrambe a quota 39 punti in classifica, ben 14 in più rispetto al Venezia terzultimo.
La squadra di Fabregas è reduce da ben tre vittorie consecutive in campionato: una striscia positiva da provare ad allungare ancora davanti ai propri tifosi.
Un solo punto invece per la truppa di Vieira nelle ultime due giornate: dopo lo 0-0 contro il Verona, i rossoblù hanno perso contro la Lazio per 2-0 a Ferraris nel turno precedente.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: ARENA
ASSISTENTI: CARBONE – PERETTI
IV: MARCHETTI
VAR: PEZZUTO
AVAR: MASSA
Como-Genoa, le ultimissime sulle formazioni
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. All. Fabregas
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Vitinha/Malinovskyi, Thorsby; Pinamonti. All. Vieira.
Serie A
Emergenza Fiorentina: Palladino pensa ad un cambio anche a centrocampo
Pubblicato
59 minuti fail
27/04/2025
La Fiorentina attende alle ore 15 al Franchi l’Empoli per il 34esimo turno di Serie A: sfida cruciale per le ambizioni viola.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Palladino deve giocarsi le sue carte per raggiungere una posizione di prestigio in campionato senza due assi della propria rosa: Moise Kean e Dodo.
L’attaccante italiano a Parigi per vicende legare alla propria famiglia non è ancora chiaro quando tornerà a disposizione di Palladino, i tifosi sperano che possa guidare l’attacco viola a Siviglia contro il Betis giovedì prossimo nell’andata delle semifinali di Conference League.
L’estroso esterno brasiliano, nelle scorse ore è stato operato di appendicite, e dovrà saltare più di una gara di questo rush finale di stagione.
In attacco dovrebbe essere confermata la coppia che ha ben fatto a Cagliari mercoledì scorso Beltran-Gudmundsson, con Zaniolo pronto a portare un po’ di fisicità nella ripresa. A sostituire Dodo è favorito Folorunsho su Moreno se il modulo confermato sarà la difesa a tre, a meno che Palladino non ripensi ad un ritorno della linea a quattro e allora potrebbe essere inserito Comuzzo laterale destro con Folorunsho spostato più alto.
A centrocampo Palladino potrebbe decidere di cambiare il terzetto titolare delle ultime gare: se Cataldi e Mandragora hanno sempre risposto presente in maniera decisa, Fagioli sembra risentire sia la fatica fisica, dopo essere stato a riposo per gran parte del girone di andata con la Juventus e delle voci che sono tornate ad aleggiare sul suo conto riguardo alle scommesse.
Il tecnico viola potrebbe decidere di tenerlo inizialmente a riposo con Richardson e Adli a contendersi una maglia, con il primo favorito.
Le probabili formazioni della gara:
FIORENTINA (3-5-2): 43 De Gea; 5 Pongracic, 18 Marí, 6 Ranieri; 90 Folorunsho, 8 Mandragora, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 21 Gosens; 10 Gudmundsson, 9 Beltran.
EMPOLI (3-4-2-1): 23 Vasquez; 2 Goglichidze, 35 Mariannucci, 21 Viti; 11 Gyasi, 5 Grassi, 8 Anjorin, 3 Pezzella; 99 Esposito, 10 Fazzini; 7 Sambia
Ultime Notizie


Inter, il Barcellona non muore mai: mercoledì servirà la miglior versione nerazzurra
Visualizzazioni: 11 Inter, si avvicina l’andata della semifinale di Champions League contro il Barcellona, che nel frattempo conquista la Coppa...


Attacco Inter: il tris di nome caldo nell’agenda mercato
Visualizzazioni: 22 L’Inter si avvia a questo rush finale di stagione con l’intenzione di portare a casa l’abbinata Scudetto-Champions League....


Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto
Visualizzazioni: 21 Il palinsesto completo per seguire la 38^ giornata del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere...


Como-Genoa, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 16 Como-Genoa, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Cesc...


Copa del Rey: il Barcellona trionfa ai supplementari
Visualizzazioni: 24 Il Barcellona conquista la Copa del Rey in un Clásico emozionante e ricco di sorprese. Jules Koundé segna...


Emergenza Fiorentina: Palladino pensa ad un cambio anche a centrocampo
Visualizzazioni: 51 La Fiorentina attende alle ore 15 al Franchi l’Empoli per il 34esimo turno di Serie A: sfida cruciale...


Udinese-Bologna, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 24 Udinese-Bologna, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Kosta Runjaic e Vincenzo...


Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky
Visualizzazioni: 24 Il palinsesto completo per seguire in TV la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...


Rassegna stampa: i quotidiani del 27 aprile
Visualizzazioni: 26 Rassegna stampa: le aperture dei quotidiani sportivi. Torna la Serie A con 7 gare in programma per il...


Dove vedere la Premier League in TV oggi in streming gratis? Il palinsesto
Visualizzazioni: 19 Il palinsesto completo per seguire in TV la 34^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato14 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione