I nostri Social

Serie A

Inter, un difensore salta la festa scudetto contro il Torino

Pubblicato

il

Inter

Nella festa scudetto contro il Torino, Simone Inzaghi e la sua Inter dovranno fare a meno nel reparto difensivo di un pilastro importante.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.55 3.45 2.15
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.55 3.45 2.08
3.55 3.35 2.05
3.50 3.30 2.10
3.55 3.30 2.05
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
15.00 5.50 1.30
  1 X 2
15.00 5.50 1.22
11.50 5.35 1.28
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.30
11.50 5.40 1.24
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 10.00
  1 X 2
1.38 4.50 10.00
1.38 4.65 8.70
1.37 4.60 8.25
1.41 4.40 8.50
1.37 4.60 8.00
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.32 3.15 3.25
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.38
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.20 3.15 2.38
3.25 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.55 2.70
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.52 3.55 2.68
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.35 2.90 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.00 2.35
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.10 2.20
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.60 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

È tutto pronto per la festa scudetto per la seconda stella dell’Inter. I nerazzurri sono stati accontentati dalla Lega nel posticipare la gara contro il Torino a domenica alle 12:30 per permettere di fare una parata verso il Duomo più tranquilla possibile.

Inter, Acerbi

A rovinare i piani di festa di Inzaghi ci ha pensato però Francesco Acerbi. Il centrale di difesa, perno fondamentale del tricolore nerazzurro, ha riportato un affaticamento muscolare nell’ultimo allenamento e il tecnico del Biscione ha deciso di lasciarlo riposare e perciò l’ex Lazio non prenderà parte alla prima gara da Campioni d’Italia.

Al posto di Acerbi scenderà in campo De Vrij.

Le bombe di Vlad

Napoli: Nessuno come McTominay

Pubblicato

il

Napoli

Sette gol e quattro assist: numeri da attaccante navigato, e invece stiamo parlando di un centrocampista, Scott McTominay con le sue prestazioni concrete e decisive, si è guadagnato un posto di riguardo nel panorama della Serie A.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.55 3.45 2.15
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.55 3.45 2.08
3.55 3.35 2.05
3.50 3.30 2.10
3.55 3.30 2.05
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
15.00 5.50 1.30
  1 X 2
15.00 5.50 1.22
11.50 5.35 1.28
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.30
11.50 5.40 1.24
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 10.00
  1 X 2
1.38 4.50 10.00
1.38 4.65 8.70
1.37 4.60 8.25
1.41 4.40 8.50
1.37 4.60 8.00
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.32 3.15 3.25
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.38
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.20 3.15 2.38
3.25 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.55 2.70
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.52 3.55 2.68
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.35 2.90 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.00 2.35
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.10 2.20
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.60 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Ma c’è di più: con il suo rendimento, lo scozzese si candida con forza a essere il miglior giocatore anglosassone ad aver mai calcato i campi del nostro campionato.

Un’affermazione forte, ma supportata dai fatti. Basta dare uno sguardo ai nomi che lo hanno preceduto. Ruben Loftus-Cheek ha iniziato bene al Milan, ma è calato vistosamente nella seconda stagione, tanto da essere ora nella lista dei possibili partenti.

Joe Hart, passato fugacemente per il Torino, ha lasciato pochi ricordi, mentre Ashley Young è arrivato in Italia a fine carriera, voluto da Conte all’Inter ma senza lasciare il segno.

E i difensori? Fikayo Tomori ha vissuto una parabola simile: grande impatto iniziale, poi un evidente calo di prestazioni. Chris Smalling, per un certo periodo colonna portante della Roma, ha subito lo stesso destino, scomparendo dai radar per continui problemi fisici. Anche Ashley Young nella sua parentesi giallorossa non è riuscito a brillare.

Guardando indietro nel tempo, ci sono stati nomi altisonanti, soprattutto a centrocampo. David Beckham arrivò al Milan già nella fase calante della sua carriera, come prestito dai Los Angeles Galaxy.

Paul Ince, uno dei migliori centrocampisti del mondo a metà anni ’90, non riuscì a ripetersi all’Inter. David Platt, tra Bari e Sampdoria, offrì buone prestazioni ma mai al livello da trascinare la squadra. Probabilmente oggi faticherebbe a entrare nelle top tre italiane.

E poi ci sono le meteore e gli incompiuti: Paul Gascoigne, talento purissimo ma mai esploso del tutto in Italia. Tammy Abraham, partito forte alla Roma ma frenato dagli infortuni. Mark Hateley, Luthar Bisset, Trevor Francis, Ray Wilkins, nomi che raccontano di passaggi più o meno brevi, più o meno memorabili, ma mai davvero determinanti.

McTominay, invece, è un’altra storia. Arrivato a Napoli con meno clamore rispetto ad altri, ha saputo imporsi con forza e continuità, diventando un perno insostituibile della sua squadra. Non solo per le cifre impressionanti in zona gol, ma anche per la capacità di influenzare il gioco e incidere nei momenti chiave.

Forse non ha il glamour di Beckham o il talento grezzo di Gascoigne, ma McTominay ha qualcosa che molti suoi connazionali hanno lasciato altrove: la concretezza, la costanza, l’impatto. E sì, probabilmente è davvero il miglior anglosassone mai visto in Serie A.

(Foto: DepositPhotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Il Napoli batte l’Empoli e resta nella scia dell’Inter

Pubblicato

il

Fantacalcio, Lukaku

Nel posticipo del lunedì sera, il Napoli deve vincere necessariamente contro l’Empoli per provare a rimanere in scia all’Inter

Nel posticipo del lunedì sera, il Napoli deve vincere necessariamente contro l’Empoli per provare a rimanere in scia all’Inter.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.55 3.45 2.15
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.55 3.45 2.08
3.55 3.35 2.05
3.50 3.30 2.10
3.55 3.30 2.05
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
15.00 5.50 1.30
  1 X 2
15.00 5.50 1.22
11.50 5.35 1.28
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.30
11.50 5.40 1.24
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 10.00
  1 X 2
1.38 4.50 10.00
1.38 4.65 8.70
1.37 4.60 8.25
1.41 4.40 8.50
1.37 4.60 8.00
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.32 3.15 3.25
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.38
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.20 3.15 2.38
3.25 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.55 2.70
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.52 3.55 2.68
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.35 2.90 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.00 2.35
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.10 2.20
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.60 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Le scelte degli allenatori

Mister Conte conferma il 4-3-3: torna Meret tra i pali, al centro della difesa tocca Juan Jesus a sostituire Buongiorno, out per infortunio. Ci sono poi Mazzocchi e Gilmour al posto degli squalificati Di Lorenzo e Anguissa. In attacco ancora il tridente Politano-Lukaku-Neres.

Nei toscani, il tecnico D’Aversa nel suo 3-4-2-1 dà fiducia ancora a Marianucci in difesa, attenzionato proprio dal club partenopeo; insieme a lui e Goglichidze, è recuperato Viti. Nei quattro di centrocampo, Gyasi e Pezzella larghi con l’ex Grassi e Henderson in mezzo. In attacco giocano Fazzini e Cacace a supporto di Esposito.

Di seguito le formazioni ufficiali:

NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Gilmour, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. A disposizione: Turi, Scuffet, Okafor, Billing, Rafa Marin, Simeone, Ngonge, Raspadori, Hasa, Spinazzola. Allenatore: Antonio Conte

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa

Primo tempo

Pronti via e dopo soli 15 secondi l’Empoli è subito pericoloso. Gli azzurri toscani si fanno vedere dalle parti di Meret con un colpo di testa di Gyasi in area. I toscani al termine dell’azione reclamano un tocco di mano di Juan Jesus, ma per il direttore di gara è tutto regolare. Subito dopo il Napoli prova a costruire con un’ottima uscita dal basso del Napoli:Rrahmani libera lo spazio per Mazzocchi che poi cerca Politano in profondità, ma viene fermato da Viti. Al terzo minuto McTominay finisce a terra dopo aver subito un colpo da Viti, gli azzurri protestano giustamente per il fallo non fischiato.

In un minuto c’è una doppia situazione interessante, sia da un lato che dall’altro: prima, al quinto minuto, Neres riceve isolato sull’out di sinistra: cross insidioso del brasiliano che viene rigettato dalla difesa toscana. Sull’altro versante, invece, dopo una ripartenza fulminea dell’Empoli, cross di Pezzella per Fazzini che pochi passi colpisce male di testa.

Senza particolari sussulti, nei primi 10 minuti, l’Empoli gioca in maniera spavalda pressando molto alto. Di contro il Napoli, accetta il pressing basso, provando verticalizzazioni improvvise per Lukaku. I padroni di casa provano a costruire: al minuto 12 Mazzocchi realizza una buona percussione centralmente, poi però sbaglia la misura del passaggio. Dopo un giro di lancette Neres-Olivera provano a connettersi, l’uruguagio però sbaglia il passaggio che avrebbe chiuso la triangolazione sull’out di sinistra.

Al quarto d’ora il Napoli conquista un calcio di punizione per un fallo di Viti su Gilmour. Della battuta si incarica Politano con un cross morbido: un flipper in area per poco non favorisce Lukaku a due metri dalla porta. Provvidenziale l’intervento di Marianucci che mette in corner.

Dopo due minuti arriva il vantaggio del Napoli: al 17′ minuto  Lukaku defilato sulla linea laterale trova una palla geniale che taglia l’Empoli in due. McTominay riceve centralmente, punta l’area e arrivato al limite trafigge Vasquez con un destro violento e preciso a incrociare. Napoli-Empoli 1-0. 

L’Empoli prova a rispondere e si rende ancora pericoloso sull’asse Pezzella-Gyasi: il primo trova il secondo in area che di testa manda alto.

Poi è ancora Napoli: Politano  si accentra sul mancino e calcia a giro, costringendo Vasquez a fare un difficile intervento. Insistono gli azzurri: dopo un fraseggio nella trequarti avversaria, Gilmour tenta il tiro dal limite ma è debole e centrale.

Al 23′ minuto prova a farsi vedere Esposito che, in area, accerchiato da tre difensori si gira sul mancino e conclude. Ma la difesa del Napoli respinge.  Pochi minuti dopo, al 27′ minuto, Politano sfila via sulla destra e fa un cross morbido di piede debole: sul secondo palo recapita Neres che schiaccia il tiro di mancino, ma Vasquez si oppone e devia in corner.

Alla mezz’ora è l’Empoli che prova ad impensierire Meret: prima c’è un traversone a rientrare di Cacace sul secondo palo: ci arriva coi tempi giusti Marianucci che però di testa non riesce a indirizzare nello specchio della porta. Un minuto dopo  Rrahmani perde un pallone sanguinoso nei pressi dell’area: Fazzini riesce a calciare dai 16 metri ma il suo tiro finisce alto.

Il Napoli continua a risalire il campo, grazie ad un ottimo lavoro di McTominay.  Al 36′ lo scozzese illumina per Neres. Il brasiliano rientra sul piede debole e non se la sente di calciare, così va al cross che però termina direttamente sul fondo. Al minuto 39 Meret si rende protagonista di un ottimo intervento.

Su una palla vagante Esposito calcia benissimo al volo dai 25 metri: la palla s’alza e s’abbassa con il portiere azzurro che riesce a respingere in corner. Al 41′ minuto arriva la prima ammonizione della partita: Lukaku interviene in ritardo su Marianucci e si prende il giallo. Il primo tempo scorre tranquillo e, dopo un solo minuto di recupero, Fabbri fischia la fine, mandando tutti negli spogliatoi.

Secondo tempo

La ripresa inizia con il Napoli che spinge per provare a chiuderla, conquistando subito un angolo che batte Gilmour. Colpisce Juan Jesus di testa, ma la palla termina alta. Politano prova a fare incursioni ma la retroguardia dei toscani è attenta. McTominay prova a replicare la rete, ma colpisce malissimo e la palla termina altissima. Al minuto 52 Politano commette un fallo e l’Empoli può usufruire di un calcio di punizione da buona posizione. Ma viene calciata direttamente tra le braccia di Meret.

Al minuto 54 grande giocata di David Neres sul lato sinistro del campo, manda a vuoto Goglichidze e serve in area Olivera, il colpo di testa del terzino sinistro termina di pochissimo fuori.

Un minuto dopo, al 55′ minuto, arriva il raddoppio del Napoli: azione lunga e manovrata del Napoli che prima non riesce con Gilmour e Lukaku a concludere in rete ma recupera immediatamente il pallone, Politano scarica dietro a Olivera che al centro dell’area di rigore serve Lukaku, l’attaccante aggiusta il pallone ed insacca per il raddoppio

Al minuto 58 la ripresa del gioco è lenta poiché il VAR controlla un possibile tocco di mani di Juan Jesus in un rimpallo in area. Alla fine del check, al minuto 59 l’Empoli sostituisce Fazzini con Colombo.

Il Napoli cala il tris ancora con Scott McTominay che realizza la sua doppietta personale: palla recuperata da Olivera sul lato sinistro, subito il pallone viene indirizzato a David Neres che scatta sulla fascia servendo al centro Politano, da questi il pallone a Lukaku che dal lato destro dell’area di rigore mette un pallone morbidissimo per l’incornata perfetta dello scozzese.

Lo stadio inizia a cantare intensamente: i tifosi spingono la squadra. Ancora McTominay colpisce un palo, con la porta spalancata, ancora su assist di Lukaku. I due, che giocavano insieme al Manchester United, si intendono alla perfezione e sono scatenati.

Nota negativa a 20 minuti dalla fine: Juan Jesus si strappa. E’ costretto alle cure mediche in campo. Poi viene sostituito da Rafa Marin. Da valutare le sue condizioni per le prossime due gare a Monza e, in casa, contro il Torino. Cambia anche l’Empoli: dentro Ebuehi e fuori Viti. Subito dopo Conte richiama in panchina Mazzocchi che si prende la standing ovation del pubblico e inserisce Spinazzola.

Alla ripresa del gioco David Neres accende i motori, scatta sulla fascia brucia Ebuehi e cerca Lukaku ma il sinistro del belga sfiora il palo. Alla prima interruzione di gioco, al minuto 80, continua la girandola di sostituzioni. Prima il Napoli  effettua un triplo cambio: escono Gilmour, Politano e Lukaku, entrano Billing, Ngonge e Raspadori. Poi anche D’Aversa effettua una doppia sostituzione: fuori Cacace e Henderson dentro Kovalenko e Sambia.

Il Napoli insiste e si procura una doppia chance ancora: prima McTominay ci prova al volo ed impegna Vasquez, poi David Neres che dopo 2 dribbling scarica il suo destro ma il portiere colombiano dice ancora no. Anche se lo scozzese era partito in fuorigioco e sarebbe stato inutile.
Ammonito anche Goglichidze per un fallo inutile. Negli ultimi minuti di gioco il Napoli si limita a gestire il giropalla, mentre l’Empoli prova a chiudere gli spazi di manovra dei partenopei. L’arbitro assegna 3 minuti di recupero. Il Napoli si limita a gestire e controllare il gioco. L’Empoli prova a farsi vedere dalle parti di Meret ma senza creare particolari problemi. Al triplice fischio, il Napoli ritorna a meno tre dall’Inter.

Conclusioni

Il Napoli era chiamato a rispondere alla vittoria dell’Inter. Nel posticipo del lunedì, ha affrontato un avversario caparbio e tosto come l’Empoli che, seppur con qualche defezione, aveva bisogno di importanti punti salvezza.

L’Empoli imposta una partita all’attacco, tanto da costringere il Napoli ad accettare un pressing basso, provando improvvise verticalizzazioni in avanti. In particolare su Lukaku. I primi 15 minuti trascorrono senza particolari sussulti. Al 17′ minuto McTominay porta in vantaggio il Napoli, approfittando, di un’intuizione geniale di Lukaku. 

Dopo il vantaggio l’Empoli prova a reagire, ma il Napoli fa buona guardia.

L’unica azione che impensierisce la retroguardia azzurra è un tiro velenoso di Esposito dai 25 metri, ma Meret è attento e fa buona guardia. Il primo tempo scivola via senza particolari sussulti, se non per un’ammonizione a Lukaku che interviene in ritardo su Marianucci.

Nella ripresa il Napoli scende in campo per provare a chiuderla subito e spinge forte. L’Empoli, però, fa buona guardia. Però il Napoli nel giro di 5 minuti, la chiude con un uno- due spaventoso: prima Lukaku al 55′ e poi, ancora McTominay al 60′, calano il tris, sigillando il risultato.

Lo scozzese è scatenato e dopo essere stato innescato, ancora una volta, da Romelu Lukaku, colpisce un palo in pieno, con la porta spalancata. Purtroppo, a 20 minuti dal termine, Juan Jesus si strappa ed è costretto ad uscire. Al suo posto Rafa Marin. Le sue condizioni sono da valutare.

Cambia l’Empoli inserendo Ebuehi per Viti. E cambia ancora anche Conte che richiama Mazzocchi per inserire Spinazzola. Il pubblico dedica una standing ovation e un applauso infinito al ragazzo napoletano.

A dieci dalla fine parte la girandola di sostituzioni. Prima c’è un triplo cambio nel Napoli: escono Gilmour, Politano e Lukaku, entrano Billing, Ngonge e Raspadori. Poi anche D’Aversa effettua una doppia sostituzione: fuori Cacace e Henderson dentro Kovalenko e Sambia. Il Napoli non è domo e crea una doppia occasione: Vazquez si fa trovare pronto, ma sarebbe stato tutto inutile visto il fuorigioco di partenza di McTominay.

L’arbitro concede 3 minuti di recupero. Durante i quali, il Napoli abbassa i ritmi. L’Empoli prova a farsi vedere dalle parti di Meret ma senza creare particolari patemi. La gara finisce e il Napoli risale a meno 3 dall’Inter.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, Commisso lavora sulla clausola di Kean

Pubblicato

il

Parma

Fiorentina, con 22 gol stagionali e una clausola valida solo due settimane a luglio, l’attaccante viola è il gioiello più ambito del mercato. Commisso e Palladino sognano di trattenerlo, ma l’estate si preannuncia infuocata.

A volte una clausola rescissoria può essere una garanzia, un’arma di difesa, un patto implicito tra società e giocatore. Altre volte, può trasformarsi in un peso, quasi uno spettro che aleggia nei corridoi del centro sportivo. È questo il caso di Moise Kean e della Fiorentina, che da un lato gode del miglior rendimento della carriera del centravanti azzurro, ma dall’altro teme di perderlo proprio nel momento in cui è diventato imprescindibile.

Con 22 gol stagionali messi a segno tra Serie A e coppe, Kean si è rilanciato come uno dei profili più interessanti del calcio europeo. La rinascita in maglia viola ha sorpreso molti, ma non chi conosceva il potenziale – mai del tutto espresso – dell’ex Juventus. Ora però, a far tremare Firenze è quella clausola da 52 milioni di euro, attiva soltanto dal 1° al 15 luglio.

Fiorentina

Moise Kean ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Una cifra importante che rappresenta anche un’occasione alla portata di molti club di Premier League, dove le risorse economiche e la fame di attaccanti fanno gola. Arsenal, West Ham, Newcastle sono solo alcuni dei nomi accostati al talento classe 2000.

Fiorentina, le parole di Commisso

Ma Firenze, oggi, è casa. Lo dice anche il presidente Rocco Commisso, che non ha rinunciato a un tocco di ironia:
“Kean? Speriamo che voglia restare visto che sta molto bene a Firenze. Io sono 50 anni che sto con mia moglie, se ti trovi bene perché andare via?” ha dichiarato a La Domenica Sportiva, sottolineando il legame tra l’attaccante e l’ambiente gigliato.
“È un ragazzo timido, parla poco, ma un giorno ci parlo io. Vediamo se lo convinco…”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Napoli Napoli
Le bombe di Vlad3 minuti fa

Napoli: Nessuno come McTominay

Visualizzazioni: 6 Sette gol e quattro assist: numeri da attaccante navigato, e invece stiamo parlando di un centrocampista, Scott McTominay...

Esteri16 minuti fa

Boban torna a casa: sarà presidente della Dinamo Zagabria

Visualizzazioni: 24 Dopo 34 anni dall’addio, Zvonimir Boban – l’ex stella del Milan e della Croazia – torna nel club...

Venezia-Bologna Venezia-Bologna
Notizie26 minuti fa

Bologna, smentite le voci di un addio di Sartori

Visualizzazioni: 23 Giovanni Sartori resta il pilastro del progetto Bologna: smentite le voci su un possibile addio del dirigente sportivo....

Fantacalcio, Lukaku Fantacalcio, Lukaku
Le bombe di Vlad27 minuti fa

Il Napoli batte l’Empoli e resta nella scia dell’Inter

Visualizzazioni: 30 Nel posticipo del lunedì sera, il Napoli deve vincere necessariamente contro l’Empoli per provare a rimanere in scia...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato46 minuti fa

Aston Villa, avanzano le trattative per Sverre Nypan

Visualizzazioni: 22 Aston Villa accelera per il talento norvegese Sverre Nypan, sfidando club come Man City e Arsenal. Aston Villa...

Champions League56 minuti fa

Real Madrid-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 25 Real Madrid-Arsenal e’ una delle due sfide, valide per il ritorno dei quarti di finale di Champions League,...

Calciomercato1 ora fa

Bayer Leverkusen, l’Europa vuole Frimpong e a luglio scatta la clausola

Visualizzazioni: 23 Alcuni club europei stanno monitorando Jeremie Frimpong, terzino destro del Bayer Leverkusen, che avrà una clausola rescissoria attiva...

Parma Parma
Serie A1 ora fa

Fiorentina, Commisso lavora sulla clausola di Kean

Visualizzazioni: 38 Fiorentina, con 22 gol stagionali e una clausola valida solo due settimane a luglio, l’attaccante viola è il...

Napoli Napoli
Serie A1 ora fa

Napoli, McTominay tocca quota 8 gol

Visualizzazioni: 17 Scott McTominay brilla con il Napoli: 8 gol in Serie A nella sua prima stagione, un acquisto da...

Conte Conte
Serie A2 ore fa

Serie A, è sfida vera: Inter e Napoli divise da soli 3 punti a 6 giornate dalla fine

Visualizzazioni: 43 Serie A, la corsa scudetto entra nel suo vivo con una volata rara nella storia recente del campionato...

Le Squadre

le più cliccate