Categorie: Serie A

Italia: unica Nazione senza calcio ‘Pasquale’

Inghilterra, Francia, Spagna, Germania, Belgio, Grecia, Olanda in campo il 31 Marzo, a Pasqua: in Italia, invece, continua il tabù.

Italia – Serie A: TURIN, ITALY MAY 11, 2023 – View of Allianz Stadium during the Europe League match Juventus – Sevilla in Turin, Italy

Dalla ‘Bundesliga‘ alla ‘Ligue 1‘, dalla ‘Premier League‘ a ‘La Liga‘ passando per la ‘Eredivisie‘: toccando il Belgio, la Norvegia e persino la Grecia.

Il 31 Marzo 2024 è segnale di grande calcio in giro per l’Europa.

Una Pasqua che vede big match assoluti come Manchester City-Arsenal e Marsiglia-PSG, ma anche incontri fondamentali per la qualificazione in Champions League o la zona retrocessione.

Insomma, Pasqua fa rima con calcio, quasi ovunque: tranne che in Italia.

Niente Serie A, Serie B, Serie C o campionati dilettantistici: in Italia il 31 Marzo non si gioca e per Pasqua il calcio chiude, portando alla divisione del 30esimo turno tra Sabato 30 e Lunedì 1 Aprile.

Pasqua senza Serie A

Non si tratta di una prima volta: che in Italia a Pasqua non si giochi… é tradizione.

Ma per quale motivo il calcio italiano si ferma a Pasqua? La risposta é semplice: si tratta di una tradizione legata alla religione

. In passato, quando venne deciso di giocare anche solo una partita in tale giornata, si sollevò la protesta del mondo ecclesiastico.

Parliamo ad esempio di Reggina-Udinese del 2009, una delle poche partite giocate a Pasqua negli ultimi decenni.

All’epoca, il portavoce dei vescovi italiani, Giorgio Costantino si scagliò duramente contro la scelta:

“Giocare a Pasqua distrae la gente da quelli che sono i doveri del buon cristiano”.

Da quanto tempo non si gioca a Pasqua?

Le ultime due partite di Serie A disputate nel giorno di Pasqua furono Perugia-Inter 2-3 di Domenica 11 Aprile 2004 e Reggina-Udinese 0-2 di Domenica 12 Aprile 2009.

Escludendo questi due singoli casi, un’intera giornata di Serie A non viene disputata a Pasqua ormai da diversi decenni, precisamente il 26 Marzo del 1978.

Le polemiche Social

Anche nel 2024, come in tutte le ultime primavere, tantissimi tifosi si sono scagliati contro la decisione di posticipare le gare al lunedì.

Una divisione netta si è verificata tra chi è soddisfatto di poter passare Pasqua senza calcio e chi invece avrebbe voluto guardare allo Stadio, o da casa, la partita della propria squadra.

 

Aggiornato al 27/03/2024 16:22

Gli ultimi aggiunti

Champions League, designato l’arbitro di PSV-Juventus: chi è il fischietto?

Archiviato la vittoria nel derby d'Italia contro l'Inter, la Juventus di Motta si prepara al…

4 minuti fa

Romano, Milan: tutto pronto per il rinnovo di Magnain: i dettagli dell’operazione

Mike Maignan rinnova con il Milan fino al 2028: il portiere francese resterà in rossonero…

14 minuti fa

Genoa, i convocati di Vieira in vista del Venezia: torna Malinovsky

Il tecnico del Genoa Patrick Vieira ha diramato la lista dei convocati in vista del…

24 minuti fa

Manchester United, un crollo senza fine: i Red Devils scivolano al 15° posto

Manchester United, la squadra di Amorim sprofonda, mentre lo spettro della retrocessione si avvicina. Il…

34 minuti fa

Serie A, Simonelli: “Prossimo campionato al via il 23-24 agosto. Juve-Inter un bello spettacolo”

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, a parlato ai microfoni di Rai…

44 minuti fa

Napoli, Spinazzola corre verso il rientro: le sue condizioni in vista del Como

Leonardo Spinazzola accelera e punta a rientrare tra i convocati per la sfida che vedrà…

54 minuti fa