Serie A
Italiano: “C’è feeling con la società. Archiviamo i ko”
Vincenzo Italiano si presenta in conferenza stampa alla vigilia della sfida domani a San Siro contro il Milan: tanti i temi toccati.
Il tecnico della Fiorentina Italiano presenta la sfida Milan-Fiorentina in scena domenica Primo maggio alle ore 15. La Viola arriva da un momento di difficoltà con le due sconfitte in campionato che hanno rallentato la corsa ad un piazzamento europeo. Non tutto però è perduto, anche se il calendario mette davanti ai ragazzi gigliati delle sfide difficili, ad iniziare domani contro la capolista Milan dell’ex Pioli, molto stimato in riva all’Arno.
Quesste alcune dichiarazioni raccolte da Firenzeviola.it.
Sul momento della squadra: “Noi quest’anno siamo abituati così… si archiviano le prestazioni di qualsiasi tipo e si riparte. Figuriamoci se non archiviamo una partita storta come quella con l’Udinese. Venivamo però da prestazioni buone e risultati utili. Pensiamo solo a questi venti giorni, andiamo avanti con fiducia. Domani sarà una battaglia contro i primi della classe, noi faremo di tutto per non farci battere”.
Sulla possibilità di arrivare in Europa: “Dobbiamo fare punti ma se da inizio anno stazioniamo in quelle zone vuol dire che ci meritiamo di coronare così la nostra stagione. Nei primi 20′ con l’Udinese potevamo fare 3-4 gol, lo 0-4 è un risultato eccessivo anche se dobbiamo fare di più sia in zona offensiva che in difesa. Queste sono le mie valutazioni: meritiamo di rimanere dove siamo”.
Sul rendimento delle punte Piatek e Cabral: “Quando si perdono le partite manca tutto il collettivo, non solo le punte: abbiamo fatto 40 tiri in porta e pochi gol, questo vuol dire che dobbiamo essere più concreti. Piatek e Cabral si sono subito messi a disposizione appena arrivati ma spesso gli attaccanti vivono del momento della squadra. Alcune volte serve inventarsi la grande giocata, come Arthur a Napoli: serve assumersi questa responsabilità. A me serve impegno, applicazione e sacrificio. Non è però una questione singola quella del problema del gol, ma collettiva”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>Fiorentina, Barone prova a rialzarla: “Momento difficile ma non molliamo per L’Europa”
Italiano, le parole sul contratto
Un punto toccato in conferenza stampa è stato anche quello relativo al suo rapporto con la Fiorentina, nei giorni scorsi si è parlato molto della clausola rescissoria di 10 milioni sul suo contratto, valevole dall’1 al 15 giungno per accasarsi altrove. A seguito delle voci, poi c’è stato un incontro tra il DG Barone e Italiano stesso per parlare, anche, di futuro, queste le parole del tecnico viola: “Mi ha fatto piacere stare con il direttore… quando leggo certe cose si manca di rispetto a quello che si è fatto fino ad ora. Noi siamo dei professionisti. Ho parlato anche con il presidente Commisso, è dispiaciuto per gli ultimi risultati ma ci ha dato coraggio. Tutti noi qua abbiamo un sogno, ovvero finire il campionato dove siamo stati fino ad ora. C’è grande unione e grande feeling, andiamo avanti.
Il mio contratto esiste dal primo giorno, clausola o non clausola cambia poco: la concentrazione è sempre la stessa. Io penso solo a lavorare e a fare il professionista, se vinciamo poi non penso a nulla e se perdiamo ho la testa altrove. Io ho un contratto con la Fiorentina ed è quello che conta per il futuro”.
Serie A
Juventus, tutto fatto per Fuscaldo
Delineato lo scambio tra la Juventus e l’Empoli, il classe 2005, Matteo Fuscaldo, passa in bianconero mentre il classe 2006 Scienza passa ai toscani.
I bianconeri e l’Empoli hanno definito lo scambio tra i due giovani calciatori, Fuscaldo e Scienza. Il classe 2005 sarà probabilmente inserito nella rosa della Juventus Next Gen.
Juventus, in arrivo Fuscaldo
Il club bianconero si è assicurato il nuovo portiere della Next Gen, con un’operazione che vede Scienza passare ai toscani e il classe 2005 Matteo Fuscaldo a difendere i pali della Vecchia Signora.
Serie A
Lazio, Lotito: “Io faccio i fatti, gli altri parlano…”
Lazio, il presidente Claudio Lotito risponde alle critiche con due nuovi innesti per Baroni. Ecco le sue parole ai microfoni de Il Messaggero.
Sfumato l’obiettivo Cesare Casadei, la Lazio ha virato su un doppio colpo, concretizzato nella giornata di ieri: Belahyane e Provstgaard. Per la stessa cifra che i biancocelesti avrebbero dovuto investire sul centrocampista del Chelsea, sono stati acquistati invece un regista-mediano e un difensore centrale, con l’obiettivo di allungare la rosa a disposizione di Baroni. Entrambi under 22, i due nuovi acquisti non occuperanno posti in lista, rendendo l’operazione ancora più strategica per la società.
Lazio, le parole di Lotito
Dopo giorni di polemiche accese sui social e nelle radio romane, il club di Claudio Lotito ha risposto con i fatti. Lo stesso presidente, ai microfoni de Il Messaggero, non ha mancato di togliersi qualche sassolino dalla scarpa:
“Nessuno se lo aspettava, ma ora che si dice in giro? Io faccio i fatti, gli altri parlano”. Un tono polemico per respingere le critiche ricevute negli ultimi giorni.
Per vedere in campo i nuovi acquisti, però, i tifosi dovranno attendere almeno una settimana. Oggi Belahyane e Provstgaard hanno svolto le visite mediche a Villa Mafalda e si aggregheranno ai compagni solo dopo la trasferta di Cagliari. La partita di questa sera all’Unipol Domus Arena sarà oltretutto la millesima gara della presidenza Lotito. Dal 2004 ad oggi, sotto la sua guida, la Lazio ha collezionato 466 vittorie e conquistato sei trofei, come evidenziato da Il Messaggero.
Serie A
Atalanta, esito degli esami per Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac: le condizioni
Nelle ultime ore sono arrivati gli esiti degli esami per i calciatori dell’Atalanta Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac dopo gli ultimi infortuni subiti: la situazione.
Atalanta, le condizioni dei calciatori
In casa Atalanta nella giornata odierna diversi calciatori si sottoporranno ad esami dopo i recenti infortuni subiti, di seguito l’esito degli esami di Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac:
SCAMACCA: lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro; in attesa di consulenza specialistica
CARNESECCHI: lesione di basso grado fasciale dell’adduttore lungo destro
KOLASINAC: lesione di primo grado del bicipite femorale destro
La situazione del club bergamasco al momento è da monitorare, ma la sensazione è che il club bergamasco proverà ad intervenire sul mercato per provare a sostituire i calciatori indisponibili in caso di necessità
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli