Serie A
Joao Felix al Milan: un’avventura già ai titoli di coda?

Serie A
Roma, Dan Friedkin a Trigoria: gli scenari

Il proprietario della Roma, Dan Friedkin, è sbarcato nella Capitale. Nella giornata di oggi, il presidente giallorosso ha incontrato Ranieri e Ghisolfi nel centro sportivo di Trigoria.
Giorni importanti per il futuro della Roma. I giallorossi, tronati in corsa per il 4° posto dopo una lunga cavalcata in campionato, si giocano l’accesso alla Champions League nelle prossime 3 gare. Oltre alle questioni legate al campo, tiene sempre banco la questione del successore di Claudio Ranieri, destinato a diventare Senior Advisor del club, e anche la questione dello stadio di Pietralata. Tutti aspetti che verranno sicuramente discussi in questi giorni, che segnano il ritorno di Dan Friedkin nella Capitale. Stando a quanto riportato da Filippo Biafora, giornalista de Il Tempo, il presidente giallorosso è arrivato ieri in Italia, e oggi sarebbe passato in visita al centro sportivo di Trigoria.

CLAUDIO RANIERI ALZA LE BRACCIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Dan Fredkin incontra squadra e dirigenza a Trigoria
Per il proprietario della Roma c’è da segnalare incontro con l’allenatore Claudio Ranieri e il direttore sportivo Florent Ghisolfi, seguito dal saluto alla squadra. Quello di oggi è stato solo il primo appuntamento in agenda per programmare il futuro del club. Fondamentale la presenza di Dan Friedkin anche per quanto riguarda il fronte dello stadio: è infatti fissata nei prossimi giorni la ripresa degli scavi archeologici a Pietralata, area dove sorgerà il nuovo impianto della Roma. I lavori archeologici, propedeutici alla presentazione del progetto definitivo, sono stati sospesi per qualche settimana a seguito della morte di Papa Francesco.
Serie A
Napoli, accadde oggi: Quagliarella apre le porte all’Europa

Oggi, 15 anni fa, il Napoli ospitava l’Atalanta per la 37a giornata della Serie A 2009/10. Partita che deciderà le sorti di entrambi i club nel bene e nel male.
L’arrivo di Mazzarri nell’ottobre del 2009, ha dato inizio ad un grandissimo percorso della squadra Partenopea. Al suo arrivo, la squadra sedeva al quindicesimo posto: chiuderà la stagione al sesto posto qualificandosi in Europa League.
Sono tanti i risultati indimenticabili ottenuti con Mazzarri in panchina (come le due pazze rimonte contro Milan e Juve). La partita decisiva per il ritorno in Europa, arriva a due giornate dalla fine contro un’Atalanta ad un passo dalla Serie B.
Napoli-Atalanta 9 maggio 2010
La squadra di Mazzarri si prepara a chiudere definitivamente il discorso Europa contro un’Atalanta che ha assoluto bisogno di punti per sperare nella salvezza. Insomma, si possono decidere due verdetti.
Il primo tempo è equilibrato ma senza particolari occasioni. Entrambe le squadre però cercano di sbloccarla con Lavezzi da una parte e Tiribocchi dall’altra.
La partita si sbloccherà verso gli sgoccioli del primo tempo con Quagliarella (43′) che batte Consigli con un diagonale rasoterra. I bergamaschi provano subito a rispondere con Tiribocchi, ma la palla finisce sull’esterno della rete.
Nella ripresa, gli ospiti cercano in tutti i modi di pareggiarla per rimanere in corsa per la salvezza ma il poco cinismo di Tiribocchi e soci tiene i Partenopei in vantaggio. Vantaggio che presto diventerà doppio vantaggio, ancora grazie a Quagliarella (83′) che di testa fa esplodere il San Paolo.
La partita finisce con i padroni di casa che festeggiano il ritorno in Europa dopo 15 anni (non contando le partecipazioni all’Intertoto e ai playoff di Coppa Uefa nel 2008). L’Atalanta di Mutti invece saluta tra le lacrime la Serie A.
Serie A
Milan-Bologna, le ultimissime sulle formazioni

Milan-Bologna, queste le ultimissime di formazione per la sfida di San Siro. In attesa della finale di Coppa Italia, la squadra di Italiano sogna una vittoria per la qualificazione in Champions.
Milan-Bologna, le probabili formazioni:
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Joao Felix. All. Conceicao.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi: Dallinga. All. Italiano.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio