Champions League
Juve Arthur: l’infortunio e i tempi di recupero

Una vera sfortuna per Arthur e per la Juve, perché l’infortunio arriva proprio nel momento in cui tutti si erano convinti delle abilità del brasiliano, quando insomma sembrava aver scalato le gerarchie sino a diventare probabilmente la pedina più importante del centrocampo bianconero, giocatore fondamentale nel garantire qualità nella gestione della palla, soprattutto in fase di ripartenza.
I numeri
Arthur, arrivato la scorsa estate tra lo scetticismo generale, ha fatto parlare i numeri: nelle 13 partite, di cui 10 da titolare, oltre al gol realizzato, il brasiliano ha toccato in media 67.2 palloni a gara, con 1 grande opportunità a sfida, 0.9 passaggi chiave e una precisione nei passaggi del 94 percento.
La sua importanza è ancora più evidente se analizziamo i dati squadra con lui in campo: con il brasiliano titolare, la Juve ha una media di 2.2 punti a gara. 1,9 gol fatti e 0,6 subiti; senza di lui 1.9 punti a gara, 2 gol fatti ma 1,18 subiti.
Senza la necessità di fare troppi calcoli, è evidente come la squadra, con Arthur in campo dall’inizio, subisca praticamente la metà dei gol: Arthur non sarà il regista alla Pirlo, maestro nel mettere i compagni davanti alla porta con lanci millimetrici (o almeno non ancora), ma possiede una straordinaria abilità nel gestire la palla in una zona cruciale del campo, aspetto che diventa fondamentale quando la squadra vuole impostare tutte le azioni partendo dalla propria difesa, concetto caro al Mister.
I tempi di recupero
Ciò che tiene in ansia tutto l’ambiente Juve è il tipo di infortunio subito, insolito per un calciatore; i tempi di recupero, al momento non ancora noti, dipendono dalla gravità dell’infiammazione: nei casi più lievi potrebbero essere sufficienti le cure fisioterapiche, ma se la calcificazione ossea dovesse rivelarsi più grave del previsto, allora l’intervento chirurgico diverrebbe necessario, con gravi conseguenze non solo per la stagione del Brasiliano, ma probabilmente per tutta l’annata della squadra bianconera.
Champions League
L’Inter e il miracolo (in attacco) contro il Barcellona

E’ un’Inter cinica e pungente quella che chiude la pratica con lo Hella Verona con facilità perché la testa, ora, è tutta verso lo scontro con il Barcellona
L’Inter crede di poter arrivare in finale di Champions League ma prima deve mandare a casa i blaugrana e si sa che non è cosa da poco! Quello che serve è mantenere la calma, puntare l’obbiettivo e segnare quel gol in più che possa permettere ai nerazzurri di arrivare alla finale.
Per ora appare chiaro che anche le riserve dell’Inter stanno facendo la loro parte: infatti, contro lo Hellas Verona la squadra ha vinto in facilità e ottimizzando le energie. Ora si deve tenere il passo e non perdere nemmeno un punto e sperare che lassù, il Napoli, possa, invece, cadere per riagganciarlo.
Gli obbiettivi restano comunque tanti e di valore: Pensare che la questione Campionato sia ancora aperta, la Champions League e poi ci sarebbe la Supercoppa Italiana ed il Mondiale per Club.

L’ESULTANZA DELL’INTER CON FRATTESI CHE BACIA LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Diamo i numeri: un giocatore del Barcellona vs un comparto di seconde scelte dell’Inter
Martedì l’Inter deve fare l’impresa e deve tirare fuori tutte le carte che ha dal proprio cilindro. Certo, l’assenza del capitano Lautaro Martinez è pesante anche per le qualità tecniche del giocatore (attaccante che è anche molto prolifico, con le sue 24 reti complessive in questa stagione) ma molto probabilmente non ci sarà e sarà richiesto l’ennesimo miracolo al club del Biscione.
Champions League
Barcellona, Lewandowski punta l’Inter: ci sarà?

Barcellona, Robert Lewandowski potrebbe tornare in campo contro l’Inter la prossima settimana, decisione attesa entro 24 ore.
L’attaccante polacco del Barcellona, Robert Lewandowski, potrebbe fare il suo ritorno in campo la prossima settimana, in occasione della sfida contro l’Inter. La notizia è stata confermata dal noto giornalista Fabrizio Romano, che ha evidenziato come la decisione definitiva verrà presa nelle prossime 24 ore. Lewandowski, che ha dovuto affrontare un periodo di stop a causa di un infortunio, spera di unirsi alla squadra catalana per la trasferta italiana, in un match che si preannuncia decisivo per le sorti del Barcellona in competizioni europee.
L’importanza del ritorno di Lewa per il Barcellona
Il ritorno di Lewandowski sarebbe fondamentale per il Barcellona, che sta cercando di recuperare terreno sia in campionato che in Europa. La presenza del bomber polacco potrebbe rivelarsi determinante, non solo per le sue capacità di finalizzatore, ma anche per il morale della squadra. L’Inter rappresenta un avversario ostico, e avere Lewandowski a disposizione potrebbe fare la differenza.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇵🇱 Robert Lewandowski hopes to be involved next week against Inter as part of Barça travelling squad.
Decision in the next 24h. pic.twitter.com/24aBGnylsa
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 3, 2025
Champions League
Champions League, designato l’arbitro di Inter-Barcellona

La semifinale di ritorno della Champions League tra Inter e Barcellona sarà diretta dall’arbitro polacco Szymon Marciniak. La partita è in palio dopo il pareggio 3-3 del match di andata.
L’Inter di Inzaghi si prepara a scendere in campo per la semifinale di ritorno contro il Barcellona. Il pareggio per 3-3 della gara d’andata lascia ancora tutto aperto il discorso finale, con i nerazzurri che cercheranno di mettere in campo il miglior calcio possibile per superare i blaugrana.
Tramite un comunicato ufficiale, è stato reso noto chi dirigerà la partita di ritorno tra gli uomini di Inzaghi e quelli di Flick. Si tratta dell’arbitro polacco Szymon Marciniak.

SI FERMA LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time