I nostri Social

Serie A

Juve espugna Empoli in rimonta. Le pagelle

Pubblicato

il

La Juve torna a vincere in campionato, dopo il passo falso in casa contro il Genoa, riuscendo a ribaltare una partita scorbutica.

Il match

I bianconeri si impongono, al Castellani, per 2-1 contro un ottimo Empoli che riesce addirittura ad andare in vantaggio, nel primo tempo, con Caputo, dopo una grande azione di Acquah sulla fascia destra.

Nella ripresa sale in cattedra CR7 che, con una doppietta, trascina la Juve alla vittoria. Al 10′ il portoghese trasforma il rigore, abbastanza generoso, concesso da Calvarese per un fallo di Bennacer su Dybala. A 20′ dalla fine si prende definitivamente la scena, lasciando partire un destro potentissimo da fuori area su cui Provedel non può fare nulla.

I bianconeri, pur non brillando, riescono a conquistare 3 punti importantissimi per tenere a debita distanza le inseguitrici. I toscani si trovano, invece, a dover fare i conti con una posizione di classifica scomoda che non rispecchia quanto visto in campo stasera.

Vediamo adesso i voti dei protagonisti.

Pagelle Empoli

Provedel: voto 6,5. Nel primo tempo si fa trovare pronto quelle poche volte in cui viene chiamato in causa. Dopo una grandissima parata in avvio di ripresa, deve arrendersi alle prodezze di CR7.

Di Lorenzo: voto 6,5. È anche merito suo se la fascia destra dell’Empoli funziona a meraviglia nella prima frazione di gioco. Cala un po’ nella ripresa, facendosi troppo schiacciare dalle avanzate di Alex Sandro.

Maietta: voto 6,5. Ringhia sugli attaccanti bianconeri, riuscendo a limitarli per buona parte del match.

Silvestre: voto 6,5. Gioca un primo tempo attento senza sbavature. Lui e Maietta riescono a tenere alta la concentrazione, sbrogliando situazioni pericolose.

Antonelli: voto 6. Bravo a contenere Bernardeschi, ma troppo timido in fase di spinta. Soffre notevolmente il cambio di passo di Cuadrado nella ripresa.

Dal 69′ Pasqual: voto 5,5. Entra in campo in un momento difficile per la sua squadra, non riuscendo a dare freschezza sulla fascia.

Acquah: voto 7. Grandissimo primo tempo del ghanese, dove domina il centrocampo. Ha un enorme merito sul gol di Caputo, rendendosi protagonista di una progressione spaventosa. Gioca anche una buona ripresa, dimostrando un’ottima condizione atletica.

Bennacer: voto 6,5. Ottimo il suo primo tempo, dove sfodera una prestazione di qualità a grinta. Riesce anche a strappare gli applausi del Castellani quando sradica la palla a CR7, superandolo poi con un gioco di gambe. Pecca però di inesperienza in occasione del fallo su Dybala che Calvarese giudica da rigore.

Krunic: voto 6. Buon primo tempo, impreziosito dal suo zampino fortuito in occasione del gol. Cala notevolmente nella ripresa, non riuscendo più a trovare spazio nella metà campo bianconera.

Zajc: voto 5. Prestazione sottotono del giocatore sloveno, che non riesce mai a trovare la posizione giusta sul terreno di gioco.

Dal 75′ Uçan: voto 5,5. Entra in campo con la grinta giusta, ma non riesce ad incidere.

Traore: voto 6,5. Gioca una partita di grandissima personalità, nonostante la sua giovane età. Dimostra grandi doti tecniche e di corsa, abbinate ad una possente forza fisica. Il futuro è dalla sua.

Dall’ 82′ La Gumina: s. v. Entra per cercare il pareggio, ma non gli si presentano mai occasioni da sfruttare in area bianconera.

Caputo: voto 6,5. Disputa un ottimo primo tempo, svariando su tutto il fronte d’attacco. Segna una splendida rete, con un tiro a giro dopo il tentativo di velo. Nella ripresa non riesce mai a rendersi pericoloso, non certo per colpa sua.

All. Andreazzoli: voto 6,5. Riesce a mettere in difficoltà la Juve, con un ottimo primo tempo. La sua squadra esce dal Castellani a testa altissima, con il rammarico di non essere riuscita a strappare un punto alla capolista.

Pagelle Juventus

Szczesny: voto 6. Qualche buona uscita non facile, considerando il forte vento che aleggiava sul Castellani. È incolpevole sul gol.

Alex Sandro: voto 6,5. Buona partita per il brasiliano, fra i migliori dei suoi. Spinge molto sulla fascia, ripiegando all’occorrenza per aiutare i compagni della sua retroguardia.

Rugani: voto 6,5. Gioca una partita ordinata, senza sbavature, dimostrando di non essere emozionato dal ritorno nello stadio che lo ha reso celebre.

Bonucci: voto 7. Ottima partita per il 19 bianconero che guida la difesa con grande carattere, chiudendo puntualmente su ogni pallone. Si vede poco in impostazione, anche per colpa del poco movimento dei compagni.

De Sciglio: voto 6. È la prima partita della stagione e questo si nota soprattutto in avvio, dove non sembra essere ben inserito nei meccanismi oliati della Juve. Sale nella ripresa, disputando nel complesso una partita ordinata.

Dal 90′ Barzagli: 6. Entra in campo con la sua solita grinta per arginare gli assalti finali dell’Empoli.

Matuidi: voto 7. Nel primo tempo è uno dei pochi a salvarsi. Sale in cattedra nella ripresa, lottando su ogni pallone con grande caparbietà e rendendosi protagonista di alcuni inserimenti potenzialmente pericolosi.

Bentancur: voto 5,5. Nel primo tempo sembra un lontano parente di quello ammirato a Manchester. Si riscatta con qualche buona giocata nella ripresa, ma la sua prestazione resta insufficiente.

Pjanic: voto 6. Partita sottotono per il bosniaco che non riesce mai a trovare le giuste soluzioni per schiudere l’ostrica Empoli. Bellissimo gesto tecnico in avvio di ripresa, fermato solo dalla traversa.

Dal 79′ Douglas Costa: voto 6. A differenza della partita contro il Genoa, il brasiliano entra bene in partita, dando il suo apporto alla causa.

Dybala: voto 7. La fascia da capitano lo esalta, dimostrando nel primo tempo di essere il migliore dei suoi. Svaria per tutto il campo, dribbla e lancia. Ha il merito di guadagnarsi il rigore e di entrare nell’azione del secondo gol. Ogni suo tocco è una delizia per gli occhi.

Bernardeschi: voto 5. Fin dall’avvio si capisce che non è il Bernardeschi dei giorni migliori. Non è mai riuscito ad entrare in partita, sbagliando troppi palloni facili.

Dal 65′ Cuadrado: voto 6,5. Entra molto bene in campo, portando vivacità ed imprevedibilità alla manovra bianconera.

C. Ronaldo: voto 7,5. Sonnecchia per 50 minuti, con qualche tentativo sterile, fino a quando non decide di prendersi la scena. Prima, si mantiene freddo e spiazza il portiere su rigore. Poi, sfodera un gol pazzesco dei suoi. È l’ennesima dimostrazione di essere di fronte ad un fenomeno assoluto.

All. Allegri: voto 6,5. È bravo a sistemare la squadra, dopo un brutto primo tempo. La sua Juve, con 12 vittorie ed un pareggio da inizio stagione, viaggia con il pilota automatico.

Serie A

Roma, contro il Parma sarà ancora turnover

Pubblicato

il

Roma

 Claudio Ranieri sa benissimo che bisogna centellinare le forze. Per questo, è pronto per la sua Roma, un nuovo turnover anti Parma. Con un occhio alla panchina.

Potrebbe essere una sorta di modello anti-Napoli quello che andrà in scena al Tardini, dove la Roma affronterà il Parma. Il calcio è cambiato, anche grazie alle cinque sostituzioni e per Ranieri è un toccasana in vista del tour de force che vede i giallorossi protagonisti.

Roma, pronto un turnover ragionato

Roma

Alexis Saelemaekers ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

In campo sicuramente Alexis Saelemaekers, che salterà la gara di Europa League contro il Porto in programma Giovedì alle 18:45. Assente Cristante in cabina di regia e Dovbyk dovrebbe riposare almeno per gran parte della partita. Queste le novità principali che non significano un allentamento di pressione rispetto al Parma.

L’allenatore di Testaccio ha ben chiaro che la sua Roma deve inseguire il gruppo per prendersi un posto nell’Europa che conta. Per questo servono turnover ragionati al fine di centellinare le forze, utili nel proseguo della stagione. Per i giallorossi reduci da 18 punti nelle 8 giornate trascorse , in quel di Parma un ottimo banco di prova.

Continua a leggere

Serie A

Roma, trattativa tra il club e Alessandro Antonello per ruolo di CEO: la situazione

Pubblicato

il

Roma

Le trattative tra la Roma e Alessandro Antonello per il ruolo di CEO sono attualmente in stallo, lasciando il futuro del club incerto.

Le negoziazioni tra la  Roma e Alessandro Antonello, attuale amministratore delegato dell’Inter, sembrano aver subito un brusco stop. Le due parti stavano discutendo il possibile trasferimento di Antonello per ricoprire il ruolo di CEO nel club capitolino, posizione vacante da tempo. La notizia arriva in un momento cruciale per la Roma, che sta cercando di riorganizzare la propria struttura dirigenziale per affrontare al meglio le sfide future.

Implicazioni per la Roma

La mancata chiusura della trattativa potrebbe avere ripercussioni significative sulla gestione del club. L’AS Roma è in cerca di una figura di spicco che possa guidare la società verso nuovi successi, sia sul campo che fuori. La figura del CEO è infatti fondamentale per tracciare la strategia di crescita del club e per garantire stabilità all’interno della società. La pausa nelle negoziazioni potrebbe rallentare questi processi, creando incertezza tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Fonte: l’account X di Schira

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Continua a leggere

Serie A

Juventus-Inter: le ultimissime dall’Allianz Stadium

Pubblicato

il

Le ultime notizie dall’Allianz Stadium, dove alle 20:45 si affronteranno Juventus ed Inter, gara valida per la venticinquesima giornata di Serie A.

Tra poche ore Juventus ed Inter scenderanno in campo per affrontarsi nel Derby d’Italia che vale la venticinquesima giornata di Serie A. Una gara fondamentale per entrambe le compagini. I bianconeri vogliono vincere per agguantare la Lazio, che ieri ha impattato 2-2 col Napoli. Dall’altra parte, in caso di successo, i nerazzurri scavalcherebbero proprio i partenopei al vertice della classifica.

Quali sono le ultime novità di formazione per la Juventus e per l’Inter?

Ultimissime Juventus

Il tecnico dei bianconeri Thiago Motta ritrova Cambiaso, che dovrebbe partire dal 1′ minuto sull’out sinistro di difesa, assistito da Veiga e Gatti come centrali e da Weah come terzino destro. A centrocampo Thuram-Locatelli, mentre Koopmeiners potrebbe partire dalla panchina per fare spazio al trio composto da Nico Gonzalez, McKennie ed Yildiz alle spalle di Kolo Muanì.

Juventus

Ultimissime Inter

Mister Inzaghi dovrebbe schierare davanti al solito Sommer il trio Acerbi-Pavard-Bastoni, mentre sulle corsie laterali torneranno Dumfries dopo la squalifica dell’ultimo turno e Dimarco. A centrocampo Cahlanoglu in cabina di regia, coadiuvato da Barella e Mkhitaryan. In attacco, complice l’infortunio di Thuram, chance per Taremi in coppia con capitan Lautaro Martinez.

lecce-Inter, Inzaghi

SIMONE INZAGHI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Probabili formazioni Juventus-Inter

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. All.: Thiago Motta.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi. All.: S. Inzaghi.

Dove vedere Juventus-Inter

La sfida tra Juventus ed Inter sarà visibile agli abbonati DAZN, anche su app.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma Roma
Serie A2 minuti fa

Roma, contro il Parma sarà ancora turnover

Visualizzazioni: 9  Claudio Ranieri sa benissimo che bisogna centellinare le forze. Per questo, è pronto per la sua Roma, un...

Premier League7 minuti fa

Arsenal, operazione riuscita per Havertz: i dettagli

Visualizzazioni: 23  Due buone notizie per l’Arsenal. Dopo il successo per 2-0 contro il Leicester arriva la conferma dell’operazione riuscita...

Roma Roma
Serie A12 minuti fa

Roma, trattativa tra il club e Alessandro Antonello per ruolo di CEO: la situazione

Visualizzazioni: 36 Le trattative tra la Roma e Alessandro Antonello per il ruolo di CEO sono attualmente in stallo, lasciando...

Calciomercato Calciomercato
Premier League22 minuti fa

Manchester City, Guardiola ha il suo nuovo Rodri

Visualizzazioni: 27 Pep Guardiola ha finalmente trovato il sostituto di Rodri. L’allenatore del Manchester City ha esaltato Nico González, ultimo...

Champions League27 minuti fa

Champions League: scelti gli arbitri di Milan ed Atalanta

Visualizzazioni: 43 Il designatore degli arbitri Roberto Rosetti ha scelto i direttori di gara per le gare di ritorno dei...

Serie A32 minuti fa

Juventus-Inter: le ultimissime dall’Allianz Stadium

Visualizzazioni: 44 Le ultime notizie dall’Allianz Stadium, dove alle 20:45 si affronteranno Juventus ed Inter, gara valida per la venticinquesima...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A37 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Faccio i complimenti al Como e mi assumo la responsabilità. Gudmundsson? veniva da una settimana di febbre”

Visualizzazioni: 26 Fiorentina, l’allenatore Raffaele Palladino ha commentato ai microfoni di Dazn l’inaspettata sconfitta subita in casa contro il Como...

Arsenal, Arteta Arsenal, Arteta
Premier League42 minuti fa

Arsenal, trovato il centravanti? Arteta: “Merino ha grande tempismo.”

Visualizzazioni: 53  Il tecnico dell’Arsenal ottiene i tre punti nella sfida contro il Leicester, con una mossa a “sorpresa”. Il...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A52 minuti fa

Fiorentina, con il Como è un incubo. Perde e non solo i 3 punti

Visualizzazioni: 102  Per Palladino e i suoi, una giornata da cancellare. La Fiorentina cede per 0-2 al Como. Per i...

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Serie A56 minuti fa

Como, Fabregas: “Vittoria meritata, nelle ultime tre partite abbiamo sempre fatto la partita. Diao? Giocatore con forza e mentalità”

Visualizzazioni: 28 L’allenatore del Como Cesc Fabregas è intervenuto in conferenza stampa dopo la rocambolesca vittoria per 0-2 grazie alle...

Le Squadre

le più cliccate