I nostri Social

Serie A

Juve: Le maglie degli ultimi 30 anni, qual’è la più bella?

Pubblicato

il

Ecco le maglie Home, raccolte dal sito inglese Classic Football Shirts, delle ultime 30 anni della Juventus: dalla maglia del primo scudetto dell’era Lippi, a quella della ultima Champions, a quella storica della serie B. Dalla maglia del primo scudetto allo Stadium, alle maglie di questi ultimi 7 anni di vittorie.

Queste maglie sono state indossate da campioni come: Baggio, Vialli, Deschamps, Conte, Ferrara, Ravanelli, Del Piero, Zidane, Inzaghi, Thuram, Viera, Trezeguet, Tevez, Pirlo, Vidal, fino ad arrivare a Cristiano Ronaldo.

Queste 30 gloriose maglie hanno vinto 14 Scudetti, 1 Champions League, 6 Coppe Italia,1 SuperCoppa europea, 2 Coppe UEFA, 1 Coppa Intercontinentale, 7 Supercoppa Italiana, 1 Campionato di Serie B, 1 Coppa Uefa Intertoto.

Albo d’oro bianconero:

 36 scudetti

 13 Coppe Italia

  7 Supercoppa Italiana

 1 Campionato di serie B

 2 Champions League

 1 Coppa delle Coppe

   3 Coppe Uefa

   2 Supercoppa Europea

 2 Coppe Intercontinentali

 1 trofeo Uefa Intertoto

Ecco le maglie Home bianconere, votate la più bella:

Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Serie A

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? noi ci crediamo. Infortuni? Valuteremo Lookman e Kolasinac”

Pubblicato

il

Atalanta, Gasperini

Il Mister dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha commentato nel post partita il match pareggiato 0-0 contro il Cagliari, che lo allontana dalla vetta.

A seguire l’intervista completa

Atalanta, le parole di Gasperini

Il match con il Cagliari
“Hanno fatto tutti un’ottima gara, abbiamo giocato spesso nella loro metà campo. Ci è mancato lo spunto in più, ma hanno fatto tutti un’ottima partita”.

Sensazioni per martedì?
“Kolasinac è più recuperabile di Lookman, abbiamo due giorni per valutarli, l’assenza di Lookman è pesante. Soffriamo tremendamente l’assenza degli attaccanti, chi si alterna in queste situazioni è straordinario, tutti si adattano. Quando torneremo in condizioni normali vedremo il percorso da fare. Anche oggi ci sono stati degli episodi, come il colpo di testa di Posch sul gol annullato, è da rivedere”.

Il 4-2-3-1 può essere un’alternativa?
“Stiamo provando un po’ di tutto. Quando sei in difficoltà cerchi sempre di trovare soluzioni”.

Atalanta

delusione Atalanta ( foto KEYPRESS )

I tempi di recupero per gli infortunati?
“Kolasinac e Lookman si sono allenati abbastanza bene in differenziato, proveremo un po’ nei prossimi giorni. Maldini ancora in disparte, vedremo quando potrà ricominciare a muoversi”.

Le difficoltà del periodo
“I punti si potevano ottenere anche così, in questo periodo siamo in difficoltà numerica in attacco. Facciamo più fatica a vincere le partite soprattutto in casa nonostante il lungo dominio, poi viene fuori questo risultato. La qualità del gioco è stata molto buona, non siamo poi così in tanti fuori ma manca solo Lookman e Kolasinac. Dobbiamo prendere atto che siamo così che qualche volta in questo tipo di partita facciamo fatica a concretizzare. Siamo usciti in questo modo da questo mese e facciamo qualche fatica in più, ma la squadra piano piano finirà bene il girone di ritorno”.

Lazio-Napoli e Inter-Juventus le vedrete con particolare interesse?
“Per lo Scudetto? Noi ci crediamo e cercheremo di fare di tutto per vincere”.

Squadra matura in vista della sfida con il Brugge?
“Ci teniamo tanto soprattutto per come è finita l’andata, hanno qualità tecniche e atletiche. Dobbiamo fare dei gol, vincere la partita non basta e si è complicata con quel finale. Dobbiamo cercare di fare di tutto per superare il turno, un turno che alla vigilia era alla nostra portata”.

Continua a leggere

Serie A

Monza-Lecce: curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Monza-Lecce, partita valida per la 25° giornata della Serie A, che andrà in scena all’ U Power Stadium questa domenica 16 febbraio alle ore 15:00.

Per la 15esima volta nella loro storia questa domenica andrà in scena un match tra Lecce e Parma. Il bilancio tra le squadre conta nelle ultime 14 (di cui due solo in Serie A) 3 vittorie sponda Lecce, di cui tutte per 1-0, 7 pareggi e 4 vittorie per il Monza. Le precedenti sfide non hanno mai registrato grandi acuti in fattore di goal segnati: infatti delle 7 partite concluse con un pareggio due sono terminate con 0-0, e le restanti 5 solamente per 1-1. Tra tutte le sfide fino ad oggi sono state solo 8 le reti del Lecce e 9 quelle del Monza, senza mai andare in rete più di una volta in una singola sfida.

Monza-Lecce curiosità e statistiche:

L’ultima sfida andata in scena tra le rose risale a 17 mesi fa, precisamente il 17 settembre 2023. A quel tempo sulle rispettive panchine sedevano i corrispettivi precedenti allenatori: ovvero Marco Palladino (ora in viola) sulla panchina dei brianzoli e l’attuale allenatore dell’Empoli Roberto D’Aversa per la panchina dei salentini. La partita si concluse con il punteggio di 1-1 con le reti su rigore di Krstovic e la risposta di Colpani. Di fronte al solito basso score tra le due squadre a rubare l’attenzione fu sicuramente la doppia espulsione culminata nel secondo tempo ai danni di Baschirotto e Caldirola.

La partita tra Monza e Lecce si preannuncia quasi come un ultima spiaggia per lo spareggio salvezza che vede impegnate le due squadre. Con la formazione biancorossa che forte del nuovo ritorno in panchina di Alessandro Nesta spera di dare una nuova scossa alla stagione che rischia veramente di terminare con una grande delusione.

La sfida tra le due squadre ha avuto grande incidenza anche negli scorsi anni. Come per esempio il 17 giugno 1979, quando per la 37 esima giornata di Serie B il Monza sul proprio campo di casa (al tempo ancora Saba) perse per la prima volta contro la formazione salentina per 0-1. Il punteggio tra la squadre oltre che riflettere il solito basso punteggio costò molto cara ai biancorossi che rimasero al terzo posto con 48 punti mancando così la promozione diretta nella serie maggiore – e fu costretto allo spareggio con il Pescara dando vita inoltre ad una delle trasferte più importanti del calcio nostrano, che portò a seguito del Pescara più di 40mila tifosi -.

 

Lecce

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Serie A

Roma: quando Ranieri salvò il Parma

Pubblicato

il

Roma

Domani l’allenatore della Roma tornerà al Tardini per affrontare il Parma, con cui nel 2007 ottenne una clamorosa salvezza grazie alle magie di Giuseppe Rossi.

Domani alle 18:00 Parma e Roma si affronteranno nel match che vale la venticinquesima giornata di Serie A. Il tecnico dei giallorossi Claudio Ranieri ritroverà la sua ex squadra, a cui lo lega un ricordo indelebile.

Claudio Ranieri e la salvezza con il Parma nel 2007

Correva la stagione 2006/2007. In quel momento il Parma, a cavallo del mese di febbraio, era nei bassissimi fondi della classifica. Una stagione disastrosa che rischia di esserlo ancora di più.

Proprio a febbraio il tecnico romano Claudio Ranieri viene chiamato dalla dirigenza dei ducali dopo l’esonero di Stefano Pioli. A gennaio la dirigenza del Parma acquista Giuseppe Rossi dal Newcastle United: per Pepito sarà un ritorno a casa, dopo aver giocato nelle giovanili del club emiliano dal 2000 al 2004.

Alla sua gara d’esordio contro il Torino Rossi mette già il suo timbro, ma dopo quella gara il Parma perderà altre tre partite consecutive. La situazione comincia a farsi critica, eppure il Parma può contare su una rosa interessante: da Couto a Cigarini, passando per Budan e Morfeo. Nonostante questo, però, la squadra fatica ad ingranare. Poi con l’arrivo di Ranieri le cose cominceranno a cambiare.

Ranieri torna all’Olimpico contro la Roma, la squadra che solo due anni dopo si troverà ad allenare. La gara non ammette repliche: 3-0 per la banda di Spalletti. Ranieri però non perde la fiducia. Dopo aver perso anche contro la Sampdoria il Parma si trova a dover affrontare la delicata trasferta di Udine, che vale praticamente mezza salvezza.

Dopo essere passati in vantaggio grazie a Budan ed aver subito la rimonta bianconera, il Parma pareggia con Parravicini, ma viene controsorpassato dalla rete di Obodo. Sembra persa anche questa, ma i ducali non mollano, e dal dischetto Giuseppe Rossi firmerà il 3-3. Un punto che vale oro.

La partita di Udine fa fare un click nella testa dei ragazzi di Ranieri, che da quel momento in poi praticamente non sbaglieranno più nulla. Guidati dalla saggezza del tecnico testaccino e dal ritrovato estro di Giuseppe Rossi, il Parma comincerà una storica rincorsa a suon di vittorie e bel gioco che li porterà ad ottenere una clamorosa ed insperata salvezza.

I numeri di Ranieri nella sua esperienza semestrale con il Parma dicono più di qualunque cosa: 27 punti in 15 partite e dodicesimo posto nella classifica finale. L’impresa compiuta da Sir Claudio porterà la dirigenza della Juventus a scegliere lui come nuovo tecnico bianconero per la stagione successiva.

Domani Ranieri affronterà il suo passato con una squadra con cui, in termini diversi, si augura di poter compiere un altro miracolo, stavolta europeo: la Roma.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A7 minuti fa

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? noi ci crediamo. Infortuni? Valuteremo Lookman e Kolasinac”

Visualizzazioni: 26 Il Mister dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha commentato nel post partita il match pareggiato 0-0 contro il Cagliari,...

Serie A12 minuti fa

Monza-Lecce: curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 32 Monza-Lecce, partita valida per la 25° giornata della Serie A, che andrà in scena all’ U Power Stadium...

Roma Roma
Serie A22 minuti fa

Roma: quando Ranieri salvò il Parma

Visualizzazioni: 27 Domani l’allenatore della Roma tornerà al Tardini per affrontare il Parma, con cui nel 2007 ottenne una clamorosa...

Serie A23 minuti fa

Lazio-Napoli, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 27 Lazio-Napoli, terzo remake di questa stagione promette gol e spettacolo. Vista la forza dei biancocelesti, Conte si affida...

italia italia
Serie A27 minuti fa

Italia, Spalletti segue la partita Atalanta-Cagliari: tre giocatori nel mirino

Visualizzazioni: 27 Italia, Luciano Spalletti al Gewiss Stadium per osservare giovani talenti. Ecco di chi si tratta. Il commissario tecnico...

Como-Juventus Como-Juventus
Serie A32 minuti fa

Como: tante assenze in vista di Firenze, ma alla Viola manca Kean

Visualizzazioni: 35 Il Como si prepara alla sfida di domenica dell’ora di pranzo contro la Fiorentina, senza però fare affidamento...

Calciomercato37 minuti fa

Manchester City, Omar Marmoush spacca! Già tripletta

Visualizzazioni: 24 Omar Marmoush segna i suo primi gol con il Manchester City, arrivato dall’Eintracht a gennaio, regalando una gioia...

Empoli, Fazzini Empoli, Fazzini
Calciomercato42 minuti fa

Empoli, Fazzini può partire a giugno: il prezzo richiesto

Visualizzazioni: 23 Calciomercato Empoli, addio in estate al centrocampista classe 2003, Jacopo Fazzini: ecco la cifra fissata dai toscani per...

Venezia-Empoli Venezia-Empoli
Serie A47 minuti fa

Empoli, D’Aversa: “Nessuna emergenza. Domani vogliamo fare risultato.”

Visualizzazioni: 10 Roberto D’Aversa è intervenuto in conferenza stampa in vista del match del suo Empoli contro l’Udinese. Partita valida...

Lazio-Napoli Lazio-Napoli
Serie A52 minuti fa

Lazio-Napoli, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 28 Lazio-Napoli, uno dei due big match della 25esima giornata di Serie A, è il terzo confronto stagionale fra...

Le Squadre

le più cliccate