Serie A
Juve – Ronaldo….un mese dopo
10 Luglio 2018 una data storica per la Juventus, per Cristiano Ronaldo e per tutti i tifosi juventini. In quel giorno viene ufficializzato l’acquisto da parte della squadra bianconera del fuoriclasse Cristiano Ronaldo e viene definito il colpo del secolo.
Ripercorriamo questo mese con la consapevolezza che la Juventus ha un grande campione nel suo organico e non ha ancora giocato nemmeno un minuto.
10 LUGLIO 2018
L’Affare del Secolo è ufficiale: l’annuncio del trasferimento di Cristiano Ronaldo alla Juventus è arrivato alle 17.32. Martedì 10 luglio è stato proprio il giorno decisivo per la trattativa tra Juventus e Real Madrid per l’arrivo di Cristiano Ronaldo in Italia. La Juventus ha consegnato nelle mani di Mendes una offerta di 105 milioni al Real Madrid, che ha detto sì. L’accordo con Cristiano era già pronto: lui e la Juve si sono già stretti la mano per un quadriennale da 30 milioni a stagione. E Ronaldo ha scelto: nella sua testa c’è già la Juve. I tifosi a questo punto si chiedono quando CR7 arriverà in Italia, a Torino. Ma non si hanno risposte precise ma tutti i tifosi bianconeri sono in delirio. Il sito della Juventus in pochissimi minuti va in tilt, tutti che voglio vedere e/o tentare di acquistare per primi la maglia del mitico CR7. Fanno il giro del web le foto scattate in Grecia di Cristiano Ronaldo ed Andrea Agnelli.
15 LUGLIO 2018
Guardate chi è sbarcato a Caselle!” recita il tweet della Juventus di oggi pomeriggio. Mentre tutti erano tenti a guardare la finale del Mondiale, Cristiano Ronaldo ha beffato tifosi e il mondo del calcio sbarcando a Torino. il CR7 Day è in programma per lunedì 16 luglio ma Cristiano atterra in quel di Torino il giorno prima, in silenzio, in un orario inaspettato per tutti. CR7 ha passato la serata nella Club house del circolo di golf “I Roveri” della Mandria in compagnia del presidente dalla Juve Andrea Agnelli e del suo vice Pavel Nedved. All’hotel Golden Palace, nel centro di Torino, si è invece sistemato il procuratore Jorge Mendes insieme con Ricardo Regufe, amico fraterno di CR7. Domani mattina Ronaldo sosterrà le visite mediche al J Medical prima di incontrare la squadra e i media nella presentazione delle 18.30.
16 LUGLIO 2018
CR7 DAY: è arrivato, finalmente è arrivato, il giorno che tutti aspettavano….la presentazione ufficiale di Cristiano Ronaldo alla Juventus. E’ stato il grande giorno!!!! Nella mattinata di lunedì, dopo una breve visita nella nuova sede della Continassa, è arrivato al J-Medical – dove l’hanno accolto centinaia di tifosi in delirio – per svolgere le visite mediche. Nel pomeriggio ha parlato in conferenza stampa nella sala d’onore dell’Allianz dedicata a Gianni e Umberto Agnelli: «Voglio fare la storia». «Ringrazio i tifosi per la standing ovation dell’Allianz. Ringrazio tutti per il caloroso affetto ricevuto nel momento in cui sono arrivato a Torino. Voglio lasciare un segno nella storia di questo club». «Lotteremo per tutti i trofei. Serie A, Coppa e Champions. Quest’ultima è molto difficile da vincere e io spero di aiutare la squadra. La Juventus ci è andata molto vicina negli ultimi anni, le finali sono sempre un’incognita. Bisogna lasciare andare le cose in maniera naturale». «Con il Real c’è stata una storia brillante, ringrazio i tifosi. Ora c’è una nuova tappa e non vedo l’ora di giocare. Portogallo? No, non lascerò la Nazionale. Sono ambizioso, mi piacciono le sfide». Al termine della conferenza stampa per la sua presentazione, Cristiano Ronaldo ha mostrato alle fotocamere la sua nuova maglia 7 della Juventus.
17 LUGLIO 2018
Dopo la presentazione , Cristiano Ronaldo ha subito lasciato l’Italia per tornare in Spagna. Adesso CR7 si riposerà un po’ e poi è atteso in Cina per questioni di sponsor.Cristiano Ronaldo, come ha annunciato lui stesso in conferenza stampa, riprenderà ad allenarsi il 30 luglio prossimo. In quella data il portoghese inizierà le sessioni di lavoro per preparare la nuova stagione. Cristiano Ronaldo, il 30 luglio dovrebbe allenarsi a Torino, dunque non dovrebbe raggiungere la squadra in America. L’esordio in maglia bianconera di CR7 dovrebbe avvenire il 12 agosto, giorno in cui dovrebbe essere in programma il tradizionale Vernissage di Villar Perosa fra la Juve A e la Juve B.
24 LUGLIO 2018
In Italia si è scatenata la Ronaldo-mania. In Puglia, precisamente a Grottaglie nel tarantino, è comparso il primo murales con protagonista il campione portoghese. Sul muro di un edificio è presente il volto dell’ex campione del Real Madrid con indosso la maglia della Juventus: a realizzare l’opera è stato il pittore Paolo Carriere che ha poi postato il tutto sul suo profilo ufficiale di Instagram. Il murales ha già fatto il giro del web facendo impazzire i tanti tifosi della Juventus che non vedono l’ora di poterlo apprezzare in campo. L’esordio di CR7 è previsto per il prossimo 12 agosto a Villar Perosa nella consueta amichevole tra Juventus A e Juventus B. Si prevede l’afflusso di circa 6000 mila supporters bianconeri per guardare dal vivo la partita nel piccolo comune della Val Chisone.
29 LUGLIO 2018
È nuovamente il giorno di Cristiano Ronaldo, affare del secolo a tinte bianconere. Accolto da un cordone di sei Jeep, l’aereo del fenomeno portoghese era atteso per la seconda volta in due settimane a Torino: nessun blitz, stavolta, piuttosto l’inizio in pianta stabile dell’era bianconera. Nel pomeriggio, precisamente alle 19.25, il suo Gulfstream G650, costosissimo jet privato da 31.7 milioni di euro, è atterrato nella nuova città dopo i viaggi d’affari e i voli tra località balneari e Madrid. CR7 ritorna nel capoluogo piemontese per restarci, terza tappa di una carriera clamorosa con 5 Palloni d’Oro e altrettante Champions League. Archiviate le parentesi al Manchester United e al Real, la Juventus diventa la casa dalla quale riparte a 33 anni a caccia di nuovi trionfi individuali e di squadra, Europa naturalmente compresa. Superstar dai milioni di seguaci sui propri account social (ben 137 mln solo su Instagram), Cristiano ha lasciato l’ultima traccia social direttamente dal mare di Ibiza in compagnia della bellissima Georgina. Probabilmente la prossima immagine regalata ai followers avrà come cornice Torino, destinazione attuale dove continuare a strabiliare e alimentare a distanza il duello infinito contro il “nemico” Messi. Ecco perché il rigorosissimo Ronaldo, campione maniacale a tavola e nella preparazione atletica, si metterà al lavoro dalla giornata di lunedì per concedersi al top a Massimiliano Allegri. Nuovo allenatore già incontrato alla Continassa insieme a capitan Chiellini e agli altri compagni, sede e centro sportivo che accoglierà la new entry dal contratto quadriennale con 31 milioni di euro a stagione. Se Max si trova negli Stati Uniti poiché impegnato nell’International Champions Cup, a dargli il benvenuto ci sarà Marotta impegnato tra Milano e Torino per via degli affari di mercato. Certa la permanenza di CR7 da subito a Torino, meno quella della compagna Georgina e dei quattro figli del portoghese: loro come il clan di amici e famiglia, gruppo che frequentemente renderà visita al proprio eroe.
30 LUGLIO 2018
IL PRIMO ALLENAMENTO. E’ scattata l’ora del primo allenamento del marziano. Il primo ingresso alla Continassa di Cristiano Ronaldo è avvenuto a bordo di una jeep grigia alle ore 14.50. La vettura, che non si è fermata fino a quando non ha raggiunto l’interno della struttura d’allenamento della Juventus, è stata accolta dai cori di circa 200 tifosi bianconeri accorsi all’esterno per salutare da vicino il primo giorno d’alllenamento del portoghese. Ronaldo ha iniziato a correre alle 17 insieme ai suoi (pochi) compagni presenti come a lui a Torino. La squadra è in tournée negli Usa e Cristiano si è allenato assieme a Dybala, Cuadrado, Higuain, Douglas Costa e Bentancur. A dirigere l’allenamento Aldo Dolcetti, tornato appositamente dagli Usa insieme a un preparatore per dedicarsi a Ronaldo e agli altri. A proposito di Higuain: è più che probabile che quello dell’argentino è stato uno degli ultimi allenamenti al fianco del fuoriclasse portoghese: il suo futuro sarà lontano da Torino e dalla Juventus.
Un luglio da record del mondo. La Juventus è stata la società sportiva che ha registrato più visualizzazioni in assoluto su Youtube. L’effetto Cristiano Ronaldo ha determinato un salto di qualità impressionante: nei primi 6 mesi dell’anno i bianconeri avevano totalizzato 18,3 milioni di visualizzazioni mentre nel mese appena concluso sono state 36,3 milioni. In 31 giorni i click sui video del canale ufficiale sono stati quindi il doppio di quelli totalizzati nei 180 giorni precedenti.
ASPETTANDO IL 12 AGOSTO 2018
Prove di intesa, alla Continassa, tra Paulo Dybala e Cristiano Ronaldo. I due attaccanti, che si stanno allenando a Torino, compaiono insieme in un video – destinato a diventare virale – diffuso dalla Juventus attraverso il suo profilo ufficiale. L’argentino è sdraiato a terra e di destro colpisce al volo la palla che di mano gli viene servita da CR7. L’emoticon postata dal club a commento dell’immagine è quella con i cuoricini negli occhi. E Cristiano continua gli allenamenti alla Continassa e a mano a mano stanno rientrando tutti i suoi compagni di squadra chi dalle vacanze chi dalla tournèè in Usa. Tutti in attesa del 12 Agosto 2018. Sarà il giorno della prima passerella di Cristiano Ronaldo con la maglia della Juve. L’entusiasmo dei tifosi, manco a dirlo, è alle stelle: 5 mila biglietti venduti in un istante e stadio Scirea di Villar Perosa già sold out. Non solo, anche il paese si sta preparando all’evento: la presenza di Cristiano Ronaldo impone misure di sicurezza speciali. Le restrizioni alla viabilità sono in programma a partire dalle 22 di venerdì, coinvolte le vie Nazionale, Dante Alighieri, Sandro Pertini, Roma, Torino e Palermo che saranno chiuse al traffico. I varchi di controllo saranno sette e domenica si potrà parcheggiare solo fuori dal centro abitato, col servizio navette operativo.
Serie A
Parma, Pecchia non parla. Pederzoli: “Nessun esonero, sono qui a nome del club”
Il direttore sportivo del Parma, Mauro Pederzoli, ha parlato in conferenza stampa al posto del tecnico Pecchia dopo la sconfitta con il Lecce.
Parma sconfitto e contestato. Mai così in basso in classifica come stasera: scivolato al terzultimo posto della classifica dopo esser stato sconfitto (3-1) in casa dal Lecce. Uno scontro diretto per la salvezza, per di più interno, che potrebbe avere ripercussioni pesanti, ma non sul futuro del tecnico dei ducali Fabio Pecchia.
Parma, le parole di Pederzoli
Al posto dell’allenatore ex-Cremonese, infatti, in conferenza stampa si è presentato Mauro Pederzoli: il direttore sportivo dei crociati. Sembravano i prodromi di un esonero annunciato, eppure il DS ha sorprendentemente rinnovato pubblicamente la fiducia a Pecchia. Di seguito le sue parole.
Perché non Pecchia?
“E’ una serata amara, un momento non facile. Mi sembrava giusto come club essere qui a parlare e a spiegare. Non c’è altro, togliamo dubbi, non c’è nessun esonero nell’aria“.
Momento
“Era uno scontro diretto, lo dice la classifica ed è chiara. Le squadre lo hanno interpretato con le proprie caratteristiche. Il Lecce ha vinto, merito a loro che hanno fatto meglio di noi. Il Parma però ha fatto una partita seria provandoci fino alla fine, il risultato non ci dà ragione, va accettato ma bisogna aver la forza di lasciarcelo alle spalle“.
“Tre giorni sono tanti sul mercato, ma abbiamo già fatto parecchio, abbiamo preso cinque giocatori. Siamo alle prese con infortuni e squalifiche. Staremo attenti in questi tre giorni, ma il grosso è stato fatto. Abbiamo preso anche giocatori abituati a giocare in questo campionato. Serve adattamento per tutti, magari per chi giocava già in Serie A un po’ meno. L’obiettivo del mercato è sempre rinforzare la squadra e andare a migliorare certe posizioni, ci sono momenti come adesso dove infortuni e squalifiche non ti danno una mano e oggi la rosa non era completa“.
Contestazione
“La rabbia dei tifosi è la nostra. Dobbiamo dare a loro, non chiedere. L’augurio è che non si sia rotto niente fra noi e la tifoseria. Dietro la loro rabbia c’è l’amore per questo club. Ho imparato ad apprezzare l’affetto dei tifosi verso questa squadra, son sicuro saranno pronti a sostenerci già dalla prossima“.
Ritiro
“Non crediamo in questi metodi e non crediamo ci sia bisogno di questo. C’è da lavorare con serietà e attenzione“.
Il direttore sportivo del Parma poi ha parlato anche ai microfoni di DAZN.
Ambiente
“Chiaramente è una serata brutta, diversa da quella che ci aspettavamo. L’ambiente non è allegro, sappiamo che è un momento difficile: siamo convinti di poter lottare ed essere competitivi per raggiungere il risultato“.
Esperienza
“Siamo una squadra giovane, piena di giocatori interessanti e anche inesperti. Dobbiamo evidentemente fare di più. Dobbiamo essere più furbi. Capisco la rabbia del pubblico, in questi anni ho imparato che va sempre rispettato il loro parere. Noi dobbiamo solo continuare a lavorare“.
“L’umore di Pecchia è uguale al nostro: è una serata difficile. Questo però non scalfisce la fiducia che abbiamo nel nostro staff tecnico: momenti come questi vanno affrontati con ancora più voglia e attenzione in quello che abbiamo e quelli che siamo“.
Ancora mercato
“Noi abbiamo fatto cinque acquisti, ci siamo mossi con una certa decisione e con una certa quantità di giocatori. Le cose sono state fatte, c’è bisogno di tempo per far adattare i nuovi giocatori“.
Serie A
Lecce, Giampaolo conferma: “Dorgu non ha giocato perché è del Manchester, parte domani”
Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha parlato al termine della vittoria esterna (3-1) della sua squadra sul campo del Parma.
Colpo esterno del Lecce di Giampaolo, che vince 3-1 al Tardini: inguaiando il Parma e pure il suo allenatore. I salentini salgono al 13esimo posto in classifica, scavalcando 4 squadre e facendo sprofondare i ducali al terzultimo posto in classifica. Fa tutto Krstovic: un gol (più uno cancellato dal VAR) e due assist.
Lecce, le parole di Giampaolo
Giampaolo ha parlato al termine della trasferta emiliana, confermando che la scelta di far partire dalla panchina Dorgu è legata al mercato. Quella di stasera, infatti, è stata l’ultima partita del laterale danese con la maglia giallorossa, che domani sarà in Inghilterra per firmare con il Manchester United.
Di seguito le sue parole in conferenza.
Vittoria
“Gli ho detto che bisogna aver coraggio. E’ un mestiere bellissimo, dove non puoi esimerti da avere coraggio e personalità. Sono gli ingredienti per giocare a calcio. Era uno scontro diretto pesante sul piano della classifica e su eventuali successive ripercussioni. I ragazzi son stati freddi, non siamo stati nemmeno frenetici. E’ stato il nostro difetto fino ad oggi, invece siamo stati riflessivi. Ci siamo presi buone responsabilità, abbiamo fatto bene e son contento, ma c’è ancora strada da fare“.
Krstovic
“E’ giovane, diventerà molto forte e lo è già. Deve completare il suo percorso, ha tutto e la squadra lo mette nelle giuste condizioni. Ha fatto un bel gol, Helgason gli ha dato una palla stupenda. Al di là della qualità della prestazione dei singoli, il Lecce ha fatto una gran partita come collettivo. Mettiamo via e andiamo avanti“.
Dorgu
“Dorgu credo domani sia già a Manchester. Ragazzo splendido, ci ha dato tutto quello che aveva. A 20 anni hai quest’opportunità, magari hai anche altri pensieri in testa, non mi sembrava farlo giusto giocare né per il Lecce né per se stesso. In caso di bisogno lo avrei impiegato, ci ho pensato ma la tentazione è stata breve“.
“Lavoriamo anche sull’aspetto mentale. Chiedo spesso coraggio, personalità e responsabilità. Dobbiamo giocare la partita, non subirla. I risultati aiutano per l’autostima, ma sono cose su cui si lavorano. Abbiamo vinto ad Empoli, stavamo vincendo a Cagliari nonostante difficoltà in alcuni ruoli e di infortuni. La sconfitta poi ti mina, la vittoria dà sprint. Oggi è stata meritata, la condotta della gara è stata giusta“.
Ramadani
“Il Lecce ha bisogno di tutti i suoi giocatori. Non si gioca in undici, non esiste. Ognuno deve dare apporto. Tete Morente ha avuto un lutto, è tornato in Spagna e ha saltato qualche giorno, a Coulbaly è nata una figlia. Ramadani invece stava bene, ho pensato fosse giusto farlo giocare. Chi ha avuto continuità in settimana mi sembrava giusto farlo giocare, dimostrazione di fiducia per tutti. Son tutti giocatori titolari“.
Prestazione
“Ho chiesto loro di divertirsi, anche prima del secondo tempo. Quando la palla la hanno gli altri si rischia, quando invece la tieni ti diverti e sei più leggero. E’ un qualcosa su cui lavoriamo dal primo giorno che sono qui. Oggi abbiamo dimostrato leggerezza mentale, mi auguro possa continuare così. I risultati aiutano“.
Giampaolo ha poi parlato anche a DAZN.
Miglior partita
“Nel computo generale delle cose la squadra mi è piaciuta, potrebbe esser stata la miglior partita da quando sono qui. Siamo stati bene in campo nelle difficoltà, qualche errore c’è stato ma abbiamo giocato senza paura e siamo stati pericolosi. Sono stati bravi i ragazzi“.
Tattica
“Credo che la sfida con l’Inter fosse quasi ingiocabile tecnicamente e con il fisico. Non puoi aspettare però l’avversario: anche se sai di poter perdere, devi comunque provare a mostrare le proprie qualità. La partita di oggi non era semplice: forte davanti e organizzata, bisognava fare tante cose bene. Faccio complimenti alla mia squadra, i ragazzi sono stati molto attenti“.
“Siamo andati in svantaggio e potevamo subire il contraccolpo psicologico. C’erano però le soluzioni giuste da percorrere, alla squadra ho provato ad infondere fiducia. Era una partita troppo importante per non trovare soddisfazioni“.
Ancora Krstovic
“Questo è un giocatore forte, che diventerà ancora più forte nel corso del tempo. Sa fare tutto e in breve tempo riscuoterà il successo che merita, a patto che mantenga umiltà e attenzione. Non solo lui: anche altri hanno dato modo di mostrare le qualità importanti“.
Serie A
Ultim’ora, fissate le date dei recuperi di Fiorentina-Inter e Bologna-Milan
La Lega Serie A ha ufficializzato date e orari di Fiorentina-Inter e Bologna-Milan, nonché di tutte le partite di campionato dalla 24esima alla 26esima giornata.
Sono state definite, dopo molte settimane, le date e gli orari dei recuperi di Fiorentina-Inter e Bologna-Milan.
La prima, interrotta al 17′ del primo tempo per il malore occorso a Edoardo Bove, sarà disputata, a partire dal minuto 73, il 6 febbraio alle ore 20.45.
La sfida tra felsinei e rossoneri, invece, sarà disputata mercoledì 26 febbraio alle 18.30. In alternativa, il giorno successivo alle 20.45, qualora il Milan non dovesse centrare gli ottavi di Champions League.
Sono stati decisi, inoltre, anticipi e posticipi per le giornate 24, 25 e 26. Qui di seguito i dettagli:
24^giornata
Como-Juventus (venerdì 7 febbraio ore 20.45)
Hellas Verona-Atalanta (sabato 8 febbraio ore 15.00)
Empoli-Milan (sabato 8 febbraio ore 18.00)
Torino-Genoa (sabato 8 febbraio ore 20.45)
Venezia-Roma (domenica 9 febbraio ore 12.30)
Cagliari-Parma (domenica 9 febbraio ore 15.00)
Lazio-Monza (domenica 9 febbraio ore 15.00)
Lecce-Bologna (domenica 9 febbraio ore 18.00)
Napoli-Udinese (domenica 9 febbraio ore 20.45)
25^giornata
Bologna-Torino (venerdì 15 febbraio ore 20.45)
Atalanta-Cagliari (sabato 16 febbraio ore 15.00)
Lazio-Napoli (sabato 16 febbraio ore 18.00)
Milan-Hellas Verona (sabato 16 febbraio ore 20.45)
Fiorentina-Como (domenica 17 febbraio ore 12.30)
Monza-Lecce (domenica 17 febbraio ore 15.00)
Udinese-Empoli (domenica 17 febbraio ore 15.00)
Parma-Roma (domenica 17 febbraio ore 18.00)
Juventus-Inter (domenica 17 febbraio ore 20.45)
Genoa-Venezia (lunedì 18 febbraio ore 20.45)
26^giornata
Lecce-Udinese (venerdì 21 febbraio ore 20.45)
Venezia-Lazio (sabato 22 febbraio ore 15.00)
Parma-Bologna (sabato 22 febbraio ore 15.00)
Torino-Milan (sabato 22 febbraio ore 18.00)
Inter-Genoa (sabato 22 febbraio ore 20.45)
Genoa-Venezia (domenica 23 febbraio ore 12.30)
Hellas Verona-Fiorentina (domenica 23 febbraio ore 15.00)
Empoli-Atalanta (domenica 23 febbraio ore 18.00)
Cagliari-Juventus (domenica 23 febbraio ore 20.45)
Roma-Monza (lunedì 24 febbraio ore 20.45)
-
Serie A1 giorno fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato6 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A6 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”