I nostri Social

Serie A

Juventus, Branchini: “Allegri ha fatto una scelta sentimentale, sulla società…”

Pubblicato

il

Intervistato da Fulvio Collovati, Giovanni Branchini ha raccontato com’è stato esonerato Massimiliano Allegri dalla Juventus. Il procuratore dell’allenatore livornese, racconta come il tecnico sia stato allontanato.

Fulvio Collovati

Intervistato da Fulvio Collovati, Giovanni Branchini ha raccontato come sia avvenuto l’allontanamento di Massimiliano Allegri dalla Juventus. Il procuratore dell’ex allenatore dei bianconeri, si è aperto su quei giorni, i quali, hanno segnato il rapporto di mister Allegri con la squadra di Torino.

Branchini spiega: “Allegri si è trovato un organico che non consentiva di fare di più di quanto si è fatto. Poi abbiamo visto le vicissitudini che hanno coinvolto la società con tutti i cambiamenti che ne sono derivati. Io ho visto uscire dalla Juventus in quest’ultimo mese e mezzo due mesi, personaggi di alto valore. Personaggi che hanno creato questo settore giovanile, che hanno creato la Next Gen, che hanno prodotto tutti quei giocatori che hanno giocato e che oggi alimentano il mercato della Juve.

Interrogati da Collovati sulle decisioni della società, Branchini ha spiegato:

Ho visto un avvicendamento molto forzato che, secondo me, ha delle origini diverse. Origini che poggiano sulla volontà della società di cambiare completamente fisionomia e di cambiare i volti. Abbiamo visto quello che è stato. Quindi credo ché sarà un processo che durerà probabilmente un po’ di tempo. Ci sono nuovi arrivi molto importanti, a cominciare dall’allenatore che dovrà confermarsi e nuovi giocatori, con alcuni che rimangono. Io credo credo che non sia successo niente di strano“.

Juventus, senti Branchini: “Allegri ha fatto una scelta sentimentale”

La sliding door poteva essere la firma del tecnico livornese sul contratto proposto dal Real Madrid. A riguardo Branchini ha detto:

Quando Allegri ha fatto la scelta di non andare al Real Madrid per restare alla Juventus, ha fatto una scelta non razionale. L’ha fatta a livello sentimentale perché avrebbe guadagnato in quattro anni meno di quanto guadagnava in tre anni al Real Madrid. Sapeva perfettamente che era un organico che andava rifondato e che probabilmente non c’erano le risorse per rifondarlo“.

Sul futuro, Branchini resta fiducioso:

Credo che Allegri in questo momento pensi che prima o poi arriverà una proposta interessante con un progetto interessante per continuare a fare quello che lui ama fare. Cioè allenare con le sue caratteristiche, con le sue convinzioni, che sono chiare a tuti. Ha le sue idee e credo che qualcosa abbia dimostrato in tutti questi anni. Sicuramente ama il suo mestiere quindi aspetterà un progetto importante. Non si è mai pentito di non aver firmato il contratto con il Real Madrid. Poi nel nostr0 mondo sappiamo che gli amori finiscono e le epoche cambiano“.

LEONARDO BONUCCI DISCUTE CON MASSIMILIANO ALLEGRI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Branchini ha chiuso dicendo:

Tra Juventus e Milan ha vinto tanto ma io che tanto persone lo abbiano fatto anche come uomo loro. Cioè si sono inventate una professione cioè quella della critica ad Allegri. Fa parte del nostro gioco. Fa parte anche degli aspetti mediatici del calcio. Ci sono personaggi di media caratura che nell’offesa ad Allegri, nella critica ad Allegri hanno trovato una popolarità che altrimenti forse non avrebbero mai trovato. Io questo lo giustifico perché ognuno deve sbarcare il lunario come sa e come può“.

 

Serie A

Roma, Milan ultimo ostacolo per la gloria europea

Pubblicato

il

La Roma dopo lo stop di Bergamo ospiterà il Milan all’Olimpico, in un big match fondamentale per la corsa alla Champions League. La tensione sale sempre di più.

I giallorossi devono rialzare la testa dalla sconfitta contro l’Atalanta ma l’effetto dei 19 risultati utili consecutivi non è ancora svanito. L’Olimpico è pronto a spingere la squadra di Ranieri oltre l’ultimo ostacolo.

Roma, sogno Champions dietro l’angolo ma c’è da vincere

Il miracolo compiuto da Claudio Ranieri nella seconda parte di stagione potrebbe essere etichettato impresa al termine di questa stagione. L’infortunio di Dybala in primis aveva spento il morale del gruppo ma, al contrario, i risultati non ne hanno risentito.

Le vittorie pesantissime contro Inter Fiorentina ma anche i pareggi contro JuventusLazio hanno permesso alla Roma di rimanere in corsa per qualificarsi alla prossima Champions League.

roma

CLAUDIO RANIERI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La classifica oggi recita Juventus 64, Lazio 64, Roma 63, Bologna 62. I felsinei, conquistata la qualificazione in Europa League grazie al trionfo in Coppa Italia, probabilmente abbasseranno i giri del motore ma non è detto che perderanno punti. I cugini invece saranno ospiti dell’Inter ancora in corsa per lo Scudetto mentre i bianconeri se la vedranno contro Udinese Venezia.

Per Dovbyk e compagni invece all’Olimpico arriverà il Milan, fresco perdente della finale proprio contro la squadra di Italiano e tornerà nello stesso campo calcato mercoledì. Dal punto di vista mentale potrebbe essere un vantaggio per i giallorossi, che intendono sfruttare qualsiasi fattore per vincere e arrivare a giocarsi tutto all’ultima giornata.

Continua a leggere

Serie A

Inter, non tutto è perduto: i motivi per crederci ancora

Pubblicato

il

Inter

L’Inter si avvicina al prossimo impegno di campionato contro la Lazio, nel quale dovrà dare continuità al duello col Napoli. C’è ancora speranza per lo Scudetto.

I nerazzurri dopo la conquista della finale di Monaco tornano a San Siro per, quantomeno, rimandare ogni discorso sul prossimo campione della Serie A all’ultima giornata.

Inter, la speranza è l’ultima a morire

I passi falsi contro Bologna Roma uniti alla continuità del Napoli hanno contribuito a far scivolare la squadra di Inzaghi al secondo posto in classifica. Il punto di distanza con due sole partite da giocare sembra irrecuperabile tuttavia, in casa nerazzurra la speranza è l’ultima a morire e a sostegno di questa tesi le argomentazioni sono diverse.

Asserendo che il destino non è più nelle mani di Lautaro e compagni, i motivi per crederci si possono identificare a partire dai titoli persi dai nerazzurri al fotofinish della Serie A. Se si torna al drammatico pomeriggio di Roma quando la Lazio vinse 4-2, consegnando lo Scudetto alla Juventus oppure al recupero contro il Bologna e la famosa “papera” di Radu il primo sentimento di rabbia e voglia di rivalsa.

Barcellona-Inter

ESULTANZA INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Tante volte il titolo è stato assegnato sul gong e diverse di queste hanno coinvolto i nerazzurri, in questa stagione l’epilogo potrebbe essere lo stesso. Tuttavia la solidità del gruppo e la costanza dimostrata col passare delle giornate unite al vantaggio costruito fino al mese di Aprile, fanno pensare a un possibile ribaltone nelle ultime due giornate. Se il Napoli dovesse inciampare a Parma, l’Inter sarebbe pronto ad approfittarne e si riporterebbe in testa con un solo match da disputare.

La finale di Champions League deve rimanere il 31 maggio e non entrare nella testa dei giocatori già adesso. Ovviamente solo il pensiero genera una scarica di adrenalina non indifferente ma è fondamentale mantenere il focus. I motivi per crederci ci sono, tocca a Inzaghi gestire al meglio la situazione.

 

Continua a leggere

Serie A

Serie A: 21 anni fa l’ultimo match di Roberto Baggio

Pubblicato

il

Il 16/05/04 la Serie A, ma in generale tutto il mondo, assisteva all’addio al calcio di uno -se non il migliore- calciatore italiano degli ultimi 30 anni.

“Da quando Baggio non gioca più, non è più domenica”. Così canta Cesare Cremonini, e a pensarlo non solo lui. Da quel maggio del 2004, in cui il Divin Codino giocò la sua ultima partita, il calcio ha perso un altro pò della sua magia.

Serie A

Italian football star Roberto Baggio waves to fans during a promotional event for Olympic products in Guangzhou, south Chinas Guangdong province, September 2, 2007.
Italian football star Roberto Baggio arrived in China August 29, 2007. It is the second time for Roberto Baggio to come to China, and he is here to be an ambassador for Olympic products. His six-day-trip in China covers Beijing, Hangzhou and Guangzhou.

Serie A: l’ultima alla scala del calcio

A San Siro, quella domenica, si festeggiava lo scudetto del Milan. Ma si sa, per ogni buona notizia c’è sempre il rovescio della medaglia. Destino ha voluto che in quello stadio, in cui aveva giocato, il numero 10 del Brescia chiudeva una carriera magica. Una vita calcistica quasi a livello del miglior poema epico, con gioie e dolori, soprattutto fisici. Infatti, il nativo di Caldogno in carriera tra le tante noie fisiche annovera due menischi in meno, i legamenti di un ginocchio ricostruiti, tre operazioni e due anni senza giocare.

Ma l’amore per il calcio sempre vivo. Quel 16 maggio di ormai 21 anni fa il “ragazzo”, fortemente voluto da Carletto Mazzone, con gli occhi e le ginocchia di cristallo lasciava il calcio in quel di Milano. Una tela impreziosita da quella cornice che era San Siro, in lacrime.

Commozione e gratitudine, ammirazione e consapevolezza che le sua magie palla al piede sarebbero rimaste uniche, irripetibili.

Serie A: il momento esatto in cui il tempo calcistico si è fermato

Ottantaquattro. Un numero come un altro? Non quel giorno. Al minuto 84′, Roberto Baggio esce dal campo. Una passerella annunciata e strameritata. Indimenticabile l’abbraccio con un’altra leggenda del nostro calcio: Paolo Maldini. 

Come marchiate a fuoco le parole di Fabio Caressa in telecronaca: “Si chiude qui una delle carriere più belle della nostra del calcio italiano. Esce dal campo forse il giocatore più amato del calcio italiano. Sicuramente uno dei più forti di tutti i tempi.”.

A più di vent’anni da quello storico pomeriggio, Baggio ricorda bene il giorno del suo addio: “Ricordo ancora molto bene quella mia ultima domenica sul campo, davanti al meraviglioso pubblico di San Siro: 80.000 persone tutte in piedi per regalarmi un applauso che mai potrò dimenticare e che porto nel cuore come un prezioso ricordo pieno di gratitudine e di riconoscenza: in quel momento, compresi che qualcosa di buono avevo fatto anche io”.

Le prodezze del Codino

Tanti hanno parlato di lui: Michel Platini lo definì “più che un 10 un nove e mezzo”.

Con il pallone ai piedi è stato l’italiano più brasiliano che sia mai esistito, ma soprattutto è stato il giocatore più amato dagli appassionati, anche se un po’ meno da alcuni tecnici. Baggio ha unito l’Italia intera del tifo che ama la bellezza pura. È stato capace di vestire le maglie “contrapposte” della Serie A di Fiorentina, Juventus, Milan e Inter, e semmai i tifosi si sono divisi per lui – come nel ’90 per il passaggio dal viola al bianconero – non contro di lui.

I gol a Italia ’90, le lacrime per il rigore sbagliato a Pasadena al Mondiale 1994, le magie in campo, gli infortuni e le rinascite, la conversione al buddhismo, la delusione per la mancata convocazione al Mondiale in Korea e Giappone, l’addio totale al mondo del calcio, il buen ritiro in Argentina. Percorsi difficili da pensare di essere fatti in una vita e da una persona soltanto.
I numeri, poi, quasi irreali per un uomo con alle spalle tutte quelle operazioni chirurgiche (la maggior parte in giovane età). Per il Divin Codino 643 presenze e 291 gol. Quasi impossibile da contare gli assist.  Il pallone d’oro con la Vecchia Signora del 1993. Giocatore geniale e leader silenzioso. Roberto Baggio è stato unico nel suo genere. Leggenda, poesia, musica. Finché per molti, per tutti, non è stata più domenica.

Gli omaggi al Divin

Molti hanno “cantato” di lui. Dal già citato Cesare Cremonini, al grande Lucio Dalla, che nel 2001 cantava “Baggio Baggio”. Per arrivare poi al più recente Diodato, con la canzone “L’uomo dietro il campione”, colonna sonora del film “Il Divin Codino”. Probabilmente la pellicola che non gli ha reso la giustizia che meritava.
D’altronde non sarà un film a rovinare, o meglio, depotenziare tutto quello che il ragazzo classe 1967 ha regalato al mondo.
Da quel maggio del 2004 “Non è più domenica”.

 

 

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Hellas Verona, Sogliano Hellas Verona, Sogliano
Notizie10 minuti fa

Hellas Verona, Sogliano tra presente e futuro: che succede ora?

Visualizzazioni: 21 L‘Hellas Verona spera di concludere positivamente ancora una volta la stagione ma a livello societario si prospettano dei...

Napoli milan Napoli milan
Calciomercato11 minuti fa

Napoli: Torna di moda il nome di Taylor

Visualizzazioni: 21 Il Napoli è tornato a seguire con attenzione Kenneth Taylor, centrocampista dell’Ajax tra i più promettenti del calcio...

Leverkusen, Jeremie Frimpong Leverkusen, Jeremie Frimpong
Calciomercato31 minuti fa

Frimpong al Liverpool, ci siamo: contratto e cifre

Visualizzazioni: 23 Jeremie Frimpong è pronto a vestire la maglia del Liverpool, chiuso un accordo fino al 2030 con il...

Barcellona Barcellona
Calciomercato40 minuti fa

Barcellona, rinnovo Flick: accordo totale e annuncio imminente

Visualizzazioni: 24 Hansi Flick firma un nuovo contratto con il Barcellona fino al 2027, annuncio ufficiale imminente. Dopo la conquista...

Notizie51 minuti fa

Napoli, il sogno si avvicina: le differenze dal 2023

Visualizzazioni: 29 Il Napoli arriva alla 37esima giornata di Serie A con un punto di vantaggio sull’Inter, le sfide contro...

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato1 ora fa

Fiorentina, Gudmundsson torna al Genoa? La situazione

Visualizzazioni: 26 Albert Gudmundsson potrebbe lasciare la Fiorentina se il club non si qualifica per una competizione europea. Il riscatto...

Serie A1 ora fa

Roma, Milan ultimo ostacolo per la gloria europea

Visualizzazioni: 32 La Roma dopo lo stop di Bergamo ospiterà il Milan all’Olimpico, in un big match fondamentale per la...

Barcellona-Real Madrid Barcellona-Real Madrid
Liga1 ora fa

Barcellona, una Liga che vale doppio: l’analisi

Visualizzazioni: 27 Il Barcellona si aggiudica il 28° campionato della sua storia. Con la vittoria sull’Espanyol, i blaugrana sanciscono la...

Inter Inter
Serie A2 ore fa

Inter, non tutto è perduto: i motivi per crederci ancora

Visualizzazioni: 28 L’Inter si avvicina al prossimo impegno di campionato contro la Lazio, nel quale dovrà dare continuità al duello...

Milan Milan
Notizie2 ore fa

Milan, Sarri è convinto: dialoghi aperti con Furlani

Visualizzazioni: 105 Milan, da diverso tempo noi di Calcio Style scriviamo dell’interessamento al tecnico toscano. Interessamento che via via si è tramutato...

Le Squadre

le più cliccate