I nostri Social

Serie A

Juventus, che succede a Koopmeiners? La situazione

Pubblicato

il

Juventus

La Juventus, come Koopmeiners, si trova in una situazione complicata: tra eccessiva speculazione tattica e risultati che tardano ad arrivare.

La Juventus, ad oggi, non ha ancora perso una partita in campionato, ma è anche vero che imbattuti non vuol dire per forza punti. Infatti, la squadra attualmente non si trova in linea con le aspettative di inizio campionato. Aspettative che vedevano come obbiettivo minimo fissato dalla dirigenza il quarto posto: aspettativa che, seppur ancora raggiungibile, non sembra più cosi scontata.

Koopmeiners

Teun Koopmeiners perplesso ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il bilancio delle ultime 10

Il grande problema della Juve è da ricercarsi nella mancanza di riferimenti. Sia in difesa che in attacco, passando per gli infortunati. Da un Koopmeiners che non la tocca mai ad un Yildiz schierato come mediano, fino al vuoto in difesa lasciato da Bremer.

Nelle ultime 10 tra campionato e coppe sono arrivate solo 3 vittorie, un numero troppo basso se teniamo conto delle grandi spese fatte sul mercato e del calibro dei giocatori acquistati. Uno su tutti Teun KoopmeinersIl giocatore rincorso tutta l’estate da Giuntoli, che decise di fare carte false pur di venire alla Juve, ma che, fino ad ora, non è valso i sessanta milioni spesi per portarlo in bianconero.

Lo sviluppo di Koopmeiners

Il Koopmeiners che arriva a Torino è un centrocampista totale per definizione. Reso tale da Gasperini, che lo migliorerà a tal punto da essere in grado di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo: dalla mediana alla trequarti.

L’allenatore italiano prenderà un giocatore abituato a giocare principalmente in 2 sistemi (4-2-3-1) e (4-3-3). Nei quali ricopriva principalmente il ruolo di mediano, salvo un passaggio a difensore centrale quando (allora all’AZ) era allenato da Van Der Brom.

Il grande risultato dell’allenatore italiano fu quello di adattare il giocatore al sistema (3-4-2-1) della Dea, comprendendo e valorizzando al meglio le straordinarie doti dell’Olandese.

Non è tutto merito di Gasperini, però: Koopmeiners aveva già fatto intendere di poter giocare avanzato. Basti pensare che, nella sua esperienza all’AZ dal 2017 al 2021, è riuscito a mettere insieme in 124 presenze 43 goal e 17 assist, pur giocando in una posizione arretrata.

Le ultime 2 partite di Koopmeiners

Nelle ultime 2 uscite con la Juventus, rispettivamente contro l’Aston Villa e il Lecce, abbiamo avuto modo di vedere un Koopmeiners spaesato e spesso senza palla.

Nello specifico a Birmingham contro i Villans, il numero 8 tocca palla 39 volte, 4 volte in meno di Di Gregorio. Fattore che si ripete Domenica sera al Via Del Mare, dove, nei 90 minuti in cui è stato in campo, riesce a mettere insieme sì 20 tocchi in più ma non riesce quasi mai ad essere incisivo: a discapito di una precisone nei passaggi del 89%.

I dati di Koopmeiners

Il grande problema di Koopmeiners è da ricercare nei sui dati. Se l’anno scorso l’olandese riusciva spesso a trovare la porta, quest’anno non riesce più a farlo.

La precisione nei suoi tiri è crollata a dismisura. L’anno scorso la statistica riguardo la precisione dei tiri si aggirava intorno ai 20 punti percentuali. Al contrario, quest’anno si trova allo 0%.

Scavando più a fondo, però, verremo a scoprire che il dato appena citato è l’unico in calo rispetto alla scorsa stagione. Koopmeiners ad oggi nella Juventus tira di più rispetto allo scorso anno e questo lo porta ad un notevole incremento degli expected goals sui 90 minuti, altro dato in grande crescita.

Questi dati ci aiutano a capire che il giocatore c’è ed è pronto a sbocciare, dunque non ci rimane che aspettarlo.

La possibile svolta

Il vero problema di Koop con questa Juventus è da ricercarsi nella poca incisività data da un gioco che lo vede troppo spesso lontano dal pallone, non garantendogli il controllo dell’azione.

Il giocatore così si trova costretto ad allargarsi esternamente pur di ricevere, fattore che inevitabilmente lo porta a spostarsi dalla zona di possesso che tanto gli piace.

Presto tutto cambierà (si spera) con il ritorno di Dusan Vlahovic, che permetterà all’olandese di ritrovare centralità nel sistema e di sfruttare le tante occasioni create in area di rigore (dato dei tocchi quasi raddoppiato rispetto alla stagione 23/24) che ha avuto in queste partite.

Alessandro Nardi

Serie A

Atalanta, Pagliuca spiega la policy del club

Pubblicato

il

Club Bruges

Il proprietario dell’Atalanta Stephen Pagliuca ha spiegato che il club orobico ha una propria policy, riguardante le dichiarazioni dei tesserati del club.

Il proprietario dell’Atalanta, Stephen Pagliuca, ha spiegato la policy che il club orobico ha riguardante le dichiarazioni espresse dai tesserati del club, ovviamente il tutto dalle dichiarazioni di Gasperini su Lookman.

Atalanta, il propietario Stephen Pagliuca ha spiegato la policy del club orobico inerente alle dichiarazioni dei tesserati del club, dopo le polemiche delle dichiarazioni di Gasperini su Lookman

Atalanta, Pagliuca ha spiegato la policy del club orobico, Gasperini non poteva parlare dei singoli giocatori

Le polemiche in casa Atalanta dopo le dichiarazioni del tecnico Gasperini su  Lookman non si placano. E’ intervenuto direttamente il proprietario del club, Stephen Pagliuca, che ha spiegato che il club orobico ha una propria policy riguardante le dichiarazioni dei tesserati del club, dicendo che il tecnico dei bergamaschi non poteva parlare dei singoli giocatori.

I proprietari americani del club orobico quindi si sono parecchio infastiditi dalla parole di Gasperini rivolte a Lookman, esplicitando che la policy prevede il divieto di parlare male dei giocatori, tanto dai esplicitarlo nei contratti. Comunque, la decisione di Pagliuca di intervenire è stata molto ponderata, anche perché i bergamaschi si ritrovano ora a -3 dalla vetta, con la possibile di sognare un titolo che si qualche anno fa era solo un sogno.

Perciò, perché rovinare un impresa come lo fu lo scorso anno in Europa League per delle dichiarazioni che potevano essere evitate? Si sa che il tecnico orobico ci mette molto impegno nel suo lavoro, ma i proprietari del club orobico volevano solo metterlo in riga, anche perché pur in caso di titolo non è detto che Gasperini rimanga a Bergamo.

Vedremo ora cosa accadrà nel proseguo di questa ultima parte di questa stagione, ma è chiaro che Pagliuca ha voluto ribadire quali sono le regole del club, poco importa al proprietario americano quanto passione il proprio tecnico ci mette nel suo lavoro, visto che la policy del club parla chiaro.

 

Continua a leggere

Serie A

Napoli, brutte notizie: l’esito degli esami di Anguissa!

Pubblicato

il

Napoli: nella settimana di avvicinamento alla cruciale sfida scudetto contro l’Inter, non giungono buone notizie per mister Antonio Conte.

Difatti, stando a quanto riportato da Tuttonapoli.net, l’allenatore dovrà rinunciare ad un calciatore fondamentale del suo gioco quale è Frank Zambo Anguissa.

Come è possibile leggere nel comunicato della società azzurra, il camerunense ha riportato un infortunio nella sfida contro il Como ed i recenti esami hanno evidenziato “una lesione distrattiva del muscolo soleo della gamba destra“.

Il centrocampista ha già iniziato il percorso riabilitativo.

Continua a leggere

Serie A

Udinese, Nani sull’episodio Lucca: “Antipatico e non bello. Sulla cessione in estate…”

Pubblicato

il

Udinese, Lucca

 Gianluca Nani, group technical director dell’Udinese, è tornato a parlare dell’episodio che ho scosso il mondo bianconero, quello riguardante Lucca.

Il Group technical director dell’Udinese, Gianluca Nani, ha rilasciato una breve intervista ai microfoni de Il Messaggero Veneto soffermandosi in particolare sull’episodio che ha acceso diverse polemiche nel match dei friulani contro il Lecce. Si tratta del comportamento di Lorenzo Lucca al momento del calcio di rigore assegnato alla banda di Runjaic.

Udinese

Udinese, le parole di Nani sull’episodio Lucca

“È stato un episodio non bello e antipatico, ma poi gestito alla perfezione, in primis dal mister che ha dimostrato la sua rettitudine operando la sostituzione. Mi è piaciuto anche l’intervento di Bijol che nel dopo partita si è scusato con tutti i tifosi, anche con quelli del Lecce, senza scaricare Lucca, rimarcando che è uno del gruppo”.

Possibile cessione in estate?

“Innanzitutto non vogliamo cederlo, anche se sappiamo che certe offerte fanno cambiare le prospettive degli stessi giocatori, e a quel punto diventa difficile trattenerli. Lucca ha sbagliato, e non lo invito a ripetersi, ma ha anche dimostrato personalità volendo calciare a tutti i costi il rigore, e uno così lo farei giocare in una finale di Champions”.

Solet?

“Siamo stati tempestivi e veloci nell’inserirci quando Solet stava andando al Konyaspor, in Turchia, ma già lo seguivamo a Salisburgo”.

Il mancato arrivo di Valentin Gomez?

“Ci sono stati problemi col fondo che è intervenuto nell’operazione e dispiace perché i nostri accordi li avevamo presi e il ragazzo era molto contento di venire a Udine. Adesso Gomez torna al Velez e vedremo cosa succederà in futuro”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Club Bruges Club Bruges
Serie A9 minuti fa

Atalanta, Pagliuca spiega la policy del club

Visualizzazioni: 86 Il proprietario dell’Atalanta Stephen Pagliuca ha spiegato che il club orobico ha una propria policy, riguardante le dichiarazioni...

courtois real madrid courtois real madrid
Liga18 minuti fa

Real Madrid, Tebas su Florentino Perez: “inganna la gente”

Visualizzazioni: 83  Il presidente della Liga, Javier Tebas, torna ad attaccare il Real Madrid dopo le lamentele delle scorse settimane del club di Florentino Perez. Parole dure...

Parma Parma
Calciomercato29 minuti fa

Parma, blindata la difesa: un giovane firma fino al 2029

Visualizzazioni: 78 Parma: la società emiliana è tornata a respirare con la vittoria nel derby contro il Bologna, alla prima...

Chelsea, l'allenatore Enzo Maresca Chelsea, l'allenatore Enzo Maresca
Premier League35 minuti fa

Chelsea-Southampton, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 82 Chelsea-Southampton, queste le ultimissime di formazioni in vista della sfida di Premier tra i Blues di Maresca e...

Esteri38 minuti fa

Fenerbahce, Mourinho accusato di razzismo

Visualizzazioni: 75 Il tecnico del Fenerbahce, Josè Mourinho, dopo il burrascoso derby con il Galatasaray, è al centro delle polemiche...

Serie A40 minuti fa

Napoli, brutte notizie: l’esito degli esami di Anguissa!

Visualizzazioni: 105 Napoli: nella settimana di avvicinamento alla cruciale sfida scudetto contro l’Inter, non giungono buone notizie per mister Antonio...

Milan Milan
Calciomercato49 minuti fa

Milan, la firma di Reijnders slitta? I dettagli dall’Olanda

Visualizzazioni: 166 Milan: il centrocampista Tijjani Reijnders sta vivendo una stagione esaltante, sia in termini di quantità di reti siglate...

Manchester United, Rubén Amorim Manchester United, Rubén Amorim
Premier League58 minuti fa

Manchester United-Ipswich Town, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 29 Manchester United-Ipswich Town è uno dei match validi per la 27^ giornata di Premier League ed è in...

Udinese, Lucca Udinese, Lucca
Serie A1 ora fa

Udinese, Nani sull’episodio Lucca: “Antipatico e non bello. Sulla cessione in estate…”

Visualizzazioni: 24  Gianluca Nani, group technical director dell’Udinese, è tornato a parlare dell’episodio che ho scosso il mondo bianconero, quello...

Monza Monza
Serie A1 ora fa

Monza, Fininvest tratta la cessione: svolta in arrivo?

Visualizzazioni: 27 La batosta subita dal Monza all’Olimpico pone nuovi interrogativi sulla permanenza in A dei brianzoli e sulla possibile...

Le Squadre

le più cliccate