Serie A
Juventus con 4 attaccanti: Tudor si prepara alla nuova formula

Igor Tudor ha in mente una nuova formula al fine di risollevare la Juventus. La volontà di Dusan Vlahovic (già partito titolare) senza trovare la via del gol pur con prestazioni di discreto livello generale, di metterlo nelle migliori condizioni per incidere sotto porta ed in tal senso è probabile che schiererà la Juventus con 4 punte contro il Lecce, nella prossima di campionato allo Stadium.
L’idea è quella di proporre ancora il serbo come unica punta con Kenane Yildiz e Randal Kolo Muani alle sue spalle, più l’aggiunta di Nico Gonzalez a tutta fascia sulla destra e di uno fra Weah e Cambiaso a sinistra.

IGOR TUDOR SPRONA DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, il nuovo piano di Tudor
Simultaneamente Tudor ha cambiato la partitura degli allenamenti settimanali alla Continassa. Rispetto al calcio più ragionato e incentrato sul possesso palla di Thiago Motta, il croato sta incentrando la sua idea su duelli uno contro uno e maggiore verticalità alla ricerca della profondità degli attaccanti. Con l’idea, appunto, di semplificare lo sviluppo della manovra e mettere i giocatori offensivi nelle migliori condizioni per segnare.
Serie A
Fiorentina, la cifra di Commisso per il Franchi: le richieste del patron viola

Fiorentina, il presidente Commisso in queste ore tornerà negli USA, in questa permanenza a Firenze ci sono stati passi in avanti per il Franchi.
La questione dello Stadio Franchi e del progetto della ristrutturazione dell’opera nata da un’idea di Pier Luigi Nervi è stata una delle più importanti seguite da Commisso durante la sua permanenza in Italia in questo mese di aprile.
Come riporta l’edizione odierna di Repubblica ci sono stati importanti sviluppi negli incontri tra la dirigenza viola e il Comune, che sta gestendo i lavori.
Il primo accordo è stato il rinnovo della convenzione Fiorentina-Comune per la prossima stagione per 600mila euro. Ed entro il 2026 sarà completata la Curva Fiesole con la copertura, così come la Maratona e parte della tribuna.
Secondo quanto trapela, a conferma degli incontri degli scorsi mesi, Commisso sarebbe disposto a mettere sul piatto almeno 55 milioni di euro, che mancano, per completare la seconda parte dei lavori.
In cambio il patron viola chiede il totale controllo sui lavori da organizzare come da privato e una concessione lunga almeno 55 anni sullo stadio.
Serie A
Atalanta, Gasperini: “Mio legame con Bergamo va oltre tutto. Mai detto di andar via”

L’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha parlato ai microfoni di Sky Sport ai margini di un evento tenuto nella giornata di oggi a Coverciano.
Gian Piero Gasperini, premiato all’evento “Inside The Sport” organizzato a Coverciano, è tornato a parlare del proprio futuro all’Atalanta. Il tecnico dei bergamaschi ha commentato anche la corsa alla Champions League sempre più incerta ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le sue parole.
Atalanta, le parole di Gasperini

Atalanta BC supporters during soccer season 2019/20 symbolic images – Photo credit Fabrizio Carabelli /LM
Ingresso in Champions League obiettivo minimo stagionale?
“Spero e mi auguro di no, per me rappresenta il traguardo massimo per l’Atalanta in questo momento, anche se abbiamo provato a bluffare un po’ sullo Scudetto. Più per darci una spinta e perché ci siamo ritrovati lì a 9 giornate dalla fine. Però sarebbe l’ennesimo risultato eccezionale dell’Atalanta”.
Partita contro il Lecce.
“Era una partita particolare, soprattutto per il Lecce. Il nostro risultato è tutto da conquistare, abbiamo un po’ di margine ma dietro c’è il fior fiore del calcio italiano, società straordinarie che mirano tutte a raggiungere questo traguardo, il più desiderato”.
“Ieri sera abbiamo perso due punti in casa, avrebbero significato tanto. Dobbiamo sapere che i rivali sono agguerriti, dobbiamo ritrovare la massima concentrazione e la forza di tutti. E io non ho mai detto che vado via, ma un’altra cosa, che non rinnovavo ed è diverso. L’obiettivo comunque ora è solo raggiungere la Champions. E non è una cosa che matura in una settimana, ma nei mesi, negli anni. Con Bergamo e l’Atalanta ho un legame e quello che abbiamo fatto quest’anno va ancora oltre a quelli scorsi. A volte ci si dimentica dei giocatori persi per infortunio. Tutto positivo ma ora chiudiamolo così”.
Quota Champions a 70 punti?
“Per essere certi, magari qualche punto in più ma lo verifichiamo domenica dopo domenica. Ci sono ancora scontri diretti e se facciamo i punti che dobbiamo, gli altri dietro non ci prendono”.
Serie A
Champions League, volata da brividi: 6 squadre in 6 punti

La situazione è davvero scintillante e la lotta per i posti in Champions League si fa sempre più interessante!
Con Inter e Napoli praticamente già sicure per la Champions, l’attenzione è tutta su chi riuscirà a spuntarla per il terzo e quarto posto, ma anche per il piazzamento in Europa League e Conference League.

KENAN YILDIZ RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Corsa Champions League, la situazione attuale
- Atalanta (65 punti): Dopo una leggera frenata (pareggio contro Lecce), rimane ancora la favorita per il terzo posto, ma deve stare attenta a non perdere altri punti preziosi contro squadre che si giocano la salvezza.
- Juventus (62 punti): Con una buona vittoria contro Monza, la Juve è ora a soli 3 punti dall’Atalanta e, con il suo calendario relativamente agevole, potrebbe sfruttare la situazione. Il big match con Bologna sarà fondamentale.
- Bologna (60 punti): Pur avendo una partita da giocare oggi, il Bologna ha un calendario piuttosto difficile (Juventus e Milan). Nonostante ciò, la squadra di Italiano è ancora in corsa per un posto in Champions, ma dipenderà molto dai suoi risultati nelle prossime giornate.
- Roma (60 punti): La vittoria contro l’Inter ha ridato speranza e la Roma è in ottima forma. Se mantiene la sua attuale spinta, la squadra di Ranieri potrebbe agganciare la zona Champions. Il calendario, però, è forse il più complicato, visto che i giallorossi affronteranno Fiorentina, Milan, Atalanta e Torino nelle prossime giornate.
- Lazio (59 punti): La Lazio si trova a soli 2 punti dalla zona Champions. Con la partita da giocare oggi contro il Parma e il match con l’Inter che non sembra facile, ma la squadra è capace di sorprese.
- Fiorentina (59 punti): La Fiorentina ha iniziato a rialzarsi, ma dovrà affrontare scontri diretti decisivi contro Roma e Bologna. Una bella mina vagante in questa volata finale!
- Milan (54 punti): Il Milan, seppur vincente contro il Venezia, ha un ritardo di 6 punti dalla sesta posizione e il calendario non è facile. Una rimonta appare complicata, ma non è ancora fuori dai giochi per l’Europa League.
Calendari e Incroci Cruciali:
- Atalanta:
- Avere Monza, Roma, Genoa e Parma negli ultimi turni sembra un buon mix. Bisognerà prestare particolare attenzione alla gara con i giallorossi.
- Juventus:
- Le sfide contro Bologna e Lazio saranno cruciali per la qualificazione, ma anche quelle con Udinese e Venezia potrebbero nascondere delle insidie.
- Bologna:
- 5 partite, di cui 3 contro squadre di alta classifica (Juventus, Milan e Fiorentina), potrebbero fare la differenza. Sarà fondamentale vincere oggi contro l’Udinese.
- Roma:
- Le prossime 3 sfide, contro Fiorentina, Milan e Atalanta, possono complicare il percorso, ma la squadra di Ranieri può sorprendere.
- Lazio:
- La partita in casa dell’Inter alla penultima giornata è una vera incognita, ma la squadra di Baroni ha il potenziale per rimanere in gioco fino all’ultima giornata.
- Fiorentina:
- Calendario difficile, con Roma e Bologna da affrontare, ma potrebbe comunque inserirsi nella lotta, soprattutto se i risultati dovessero girare a favore.
Champions League, i prossimi turni cruciali:
- Bologna-Juventus (35a Giornata): Un vero spartiacque.
- Atalanta-Roma (36a Giornata): Altro match decisivo, probabilmente per il terzo posto.
- Lazio-Juventus (36a Giornata): Una sfida tra due dirette concorrenti per i posti Champions.
- Roma-Milan (37a Giornata): Il Milan dovrà tentare l’ultima rimonta possibile.
Conclusione:
La lotta per il terzo e quarto posto è davvero aperta a tutte le squadre che si trovano tra il terzo e l’ottavo posto in classifica.
Alla fine, probabilmente Atalanta e Juventus sono le favorite, ma Roma, Lazio e Fiorentina potrebbero ancora piazzarsi nei posti che contano, con il Bologna che potrebbe sorprendere tutti.

STEFAN DE VRIJ E ARTEM DOVBYK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato5 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione