Serie A
Juventus: conto alla rovescia per Vlahovic
Pubblicato
2 anni fail

Dusan Vlahovic sarebbe pronto al rientro dopo più di tre mesi dall’ultima presenza con la maglia della Juventus.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Juventus è pronta ad abbracciare di nuovo la sua punta di diamante, Dusan Vlahovic. Reduce dal pareggio interno contro l’Atalanta, terminato con il punteggio di 3-3, la Vecchia Signora deve affrontare, com’è oramai ben noto, la pesante penalizzazione di 15 punti inflittagli dalla Corte d’Appello della FIGC per la questione delle plusvalenze.
In attesa del presumibile ricorso al Collegio di Garanzia del CONI e, altresì, degli altri due processi nei quali la società piemontese è coinvolta, la formazione guidata da Max Allegri deve giocoforza pensare solamente al calcio giocato. Il rientro di Dusan Vlahovic può sicuramente contribuire per tentare una rimonta, se non difficile, quanto meno impossibile.
Un’assenza pesante per la Juventus
L’assenza di Dusan Vlahovic, logicamente, in questi mesi si è fatta molto sentire. Nonostante l’ottimo rendimento di Moise Kean e Arek Milik e gli 8 successi consecutivi, interrotti dalla roboante sconfitta contro il Napoli, la mancanza del serbo fra gli undici titolari è stato sicuramente un fattore pesante.
Dopo un buon inizio di stagione, condito con 7 reti in 15 gare, il classe 2000 è sceso in campo l’ultima volta nella partita di Champions League contro il Benfica, per poi fermarsi a causa di un riacutizzarsi della pubalgia. Nel match di domenica 29 gennaio, contro il Monza, Dusan Vlahovic potrebbe tornare nuovamente a calcare il rettangolo verde con la maglia della Juventus.
Le voci di mercato
Se da un lato i supporters bianconeri aspettano in gloria il ritorno del numero 9 serbo, dall’altra si stanno facendo insistenti le voci di mercato. Poco credibili, quanto infattibili, appaiono le possibilità di un addio di Vlahovic in questa sessione invernale di trattative. Al di là dell’imminente chiusura del calciomercato, in data 31 gennaio, sarebbe folle per la Juventus privarsi del classe 2000, tenuto conto, in particolare, del contesto nel quale versa il club.
Altro discorso, invece, per quanto riguarda il mercato estivo. Sono molti i club, infatti, che si sono interessati al giocatore. Dall’Arsenal al Barcellona, passando per il Manchester United, non è scontato che al termine della stagione si possano aprire aste per il calciatore. Va da sé che servirà sicuramente un’offerta importante.
Potrebbe Interessarti

Milan-Atalanta, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 20 aprile alle 20.45.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Milan–Atalanta chiuderà la domenica di Pasqua in Serie A.
A San Siro i rossoneri di Conceicao vogliono dar seguito al roboante successo ottenuto venerdì scorso sul campo dell’Udinese per tentare un ultimo assalto alla zona-Europa.
Dopo le tre sconfitte consecutive, la Dea di Gasperini ha risollevato la china battendo in maniera convincente il Bologna, ma ora intende trovare continuità per difendere il terzo posto in classifica.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Milan-Atalanta.

ESULTANZA MILAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan-Atalanta: curiosità e statistiche
Dopo essere rimasto imbattuto per cinque partite di fila (4V, 1N), il Milan ha perso due delle ultime tre gare (1N) di Serie A contro l’Atalanta e potrebbe subire due sconfitte consecutive contro i bergamaschi per la prima volta nel massimo torneo da maggio 2014-gennaio 2015 (con Clarence Seedorf prima e Filippo Inzaghi poi in panchina).
Il Milan ha perso soltanto una delle ultime 13 sfide (8V, 4N) giocate in casa nel girone di ritorno di Serie A contro l’Atalanta – quella del 30 marzo 2008 (1-2) – l’ultimo allenatore dei rossoneri ad avere subito una sconfitta al suo primo confronto al Meazza contro i nerazzurri nella seconda parte del massimo torneo è stato Nils Liedholm, nell’aprile 1978 (0-1).
L’Atalanta non gioca a Pasqua in Serie A dal 1978 (sconfitta contro l’Inter); in quella stessa data, il Milan vinse quella che è finora la sua ultima partita in questo giorno (2-0 contro il Pescara). Rossoneri e bergamaschi non si sono mai affrontati in questa festività nella competizione.
Sarà soltanto la seconda volta che il Milan affronta l’Atalanta con almeno 10 punti in meno in classifica a inizio giornata in un torneo di Serie A (61 al momento per i bergamaschi e 51 per i rossoneri); in tutti i precedenti 127 incroci tra le due squadre, infatti, è accaduto finora solo in un’occasione: alla 36ª giornata del campionato 2019/20 (-15 in quel caso) terminata poi sull’1-1, al Meazza.
Nelle ultime otto sfide interne di campionato, il Milan ha tenuto la porta inviolata soltanto una volta (nell’1-0 contro l’Hellas Verona, lo scorso febbraio); in tutte le prime otto sfide casalinghe del torneo in corso, invece, i rossoneri avevano collezionato ben sei ‘clean sheet’: record nel periodo.
Dopo 12 risultati utili di fila in trasferta (9V, 3N), l’Atalanta ha perso l’ultima gara esterna contro la Fiorentina (0-1) e potrebbe subire due ko consecutivi lontano dal Gewiss Stadium solo per la seconda volta in questo torneo (la prima lo scorso agosto); tuttavia, quella bergamasca è la squadra che ha raccolto più punti in trasferta nella Serie A 2024/25: 33 (10V, 3N, 3P), meno solo di Liverpool (35), PSG (36) e Barcellona (36) nei Big-5 campionati europei in corso.
Milan e Atalanta sono due delle tre squadre che hanno guadagnato più punti da situazione di svantaggio in questo campionato: 16 i rossoneri e 15 i bergamaschi, entrambe dietro soltanto al Bologna in vetta con 17 punti.
Considerando solo i gol segnati dopo il 60° minuto, l’Atalanta sarebbe prima in classifica con 62 punti: ben 10 di vantaggio sulle inseguitrici (52 il Napoli), e 12 sul Milan a quota 50, assieme a Roma, Fiorentina e Bologna.
Tijjani Reijnders, 10 reti tutte su azione in questa Serie A, è diventato il secondo giocatore olandese in doppia cifra di gol col Milan in un singolo torneo della competizione dopo Marco Van Basten (cinque volte – 1988/89, 1989/90, 1990/91, 1991/92 e 1992/93). In particolare, tra i centrocampisti dei maggiori cinque tornei europei che hanno segnato la totalità delle proprie reti su azione, solo Jamal Musiala (12/12) ne conta di più del rossonero in questa stagione (10/10, come Hamed Traorè).
Mateo Retegui ha preso parte a 28 gol in questa Serie A (23 reti e cinque assist): solo Mohamed Salah (45), Harry Kane e Omar Marmoush (entrambi 30) hanno fatto meglio di lui nei maggiori cinque tornei europei 2024/25; inoltre, l’unico giocatore dell’Atalanta ad avere segnato di più in una singola stagione nel massimo campionato è stato Filippo Inzaghi nel 1996/97 (24).
Fonte: Opta per le statistiche di Milan-Atalanta

La gara più sentita del weekend di serie A sarà, senz’altro, quella tra Bologna e Inter. Al Dall’Ara il fischio d’inizio e’ fissato per le 18 di domani.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La vittoria e la conquista della semifinale di Champions League e’ già archiviata in casa Inter.
I nerazzurri, dopo l’impresa del Meazza, sono chiamati al successo per mantenere i tre punti di vantaggio sul Napoli.
Attualmente, infatti, i ragazzi di Inzaghi giocano la classifica con 71 punti.
Gli avversari felsinei, invece, sono scesi al quinto posto (57 punti) dopo il ko contro l’Atalanta.
Qui Bologna
Al Gewiss Stadium si e’ fermata, quasi inaspettatamente, la corsa Champions del Bologna.
Il 2-0 in quel di Bergamo, infatti, ha consentito la Juventus di superare i rossoblù, retrocessi al quinto posto.
La partita contro i nerazzurri, quindi, capita forse nel momento peggiore della stagione ma, allo stesso tempo, costringerà gli emiliani a dare il massimo per vendicare il ko della scorsa settimana.
Vincenzo Italiano non farà calcoli e schiererà la formazione migliore, con Castro in attacco e Orsolini sulla trequarti.
Qui Inter
I nerazzurri, dopo una settimana europea scintillante, tornano a concentrarsi sul campionato e sul titolo nazionale da difendere.
A Bologna, campo che genera brutti ricordi, sarà imperativa la vittoria, pur alla luce delle energie consumate, in settimana, contro il Bayern Monaco.
Assente Thuram per affaticamento muscolare, Inzaghi chiederà gli straordinari ad Arnautovic e a Lautaro.
Dal 1′ giocherà probabilmente anche Zalewski, favorito su Darmian.
Probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Zalewski, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi
Dove vederla
La sfida tra Bologna e Inter sarà visibile su:
- Sky Sport Calcio
- Sky Sport 251
- Dazn
Serie A
Fiorentina, forze fresche per la trasferta di Cagliari
Pubblicato
60 minuti fail
19/04/2025
La Fiorentina vola a Cagliari per il 33esimo turno di Serie A: calcio d’inizio lunedì 21 alle ore 15. Palladino ritrova tre titolari.
Dopo aver raggiunto la terza semifinale consecutiva di Conference League superando non senza fatica il non insormontabile ostacolo sloveno Celje, la Fiorentina di Palladino si rituffa in campionato alla ricerca di punti preziosi e pesanti per il raggiungimento di un piazzamento europeo anche per la prossima stagione.
Con i ragazzi di Nicola Palladino non dovrebbe stravolgere l’undici base delle ultime gare. Qualche cambio ci sarà, ma difficilmente ci sarà una rivoluzione nei ruoli cardine. Nella difesa a tre ci dovrebbe essere il solito turn-over Serie A-Conference League tra Pablo Marì e Comuzzo, con l’italiano ch dovrebbe tornare a sedersi in panchina. Sulle corsie esterne tornano entrambi i due titolari: Dodò a destra e Gosens a sinistra. Il terzetto di centrocampo formato da Cataldi, Mandragora e Fagioli, nonostante i tanti minuti giocati nelle ultime gare, dovrebbe partire ancora una volta così dal primo minuto.
In avanti Kean cercherà di proseguire nel proprio momento d’oro, mentre potrebbe esserci un ballottaggio tra Gudmundsson e Beltran per affiancarlo, dopo la prova non troppo convincente dell’islandese nella gara europea.
La Fiorentina partirà domani pomeriggio per la Sardegna, la squadra si troverà al Viola Park nella mattinata per svolgere l’allenamento di rifinitura, dopo il pranzo pasquale al centro sportivi, tutti in volo direzione Cagliari.
Ultime Notizie


Milan-Atalanta, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 30 Milan-Atalanta, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...


Bologna-Inter, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 32 La gara più sentita del weekend di serie A sarà, senz’altro, quella tra Bologna e Inter. Al Dall’Ara...


Barcellona, pari in rimonta ma Lewa si fa male: Inter a rischio?
Visualizzazioni: 28 Barcellona, a dieci giorni dalla semifinale di Champions, i blaugrana vincono 4-3 in rimonta e perdono il bomber...


Fiorentina, forze fresche per la trasferta di Cagliari
Visualizzazioni: 17 La Fiorentina vola a Cagliari per il 33esimo turno di Serie A: calcio d’inizio lunedì 21 alle ore...


Lecce, Giampaolo: “Mi dispiace molto per la sconfitta, mi assumo la responsabilità”
Visualizzazioni: 24 Il mister del Lecce Marco Giampaolo ha commentato l’amara sconfitta subita in casa contro il Como per 0-3. ...


Como, Assane Diao: l’acquisto invernale più impattante
Visualizzazioni: 23 Assane Diao, il giovane talento del Como, ha sorpreso tutti con 8 gol e 1 assist in appena...


Como, Fabregas: “Per me è solo l’inizio di una grande crescita. Futuro? sento mio questo progetto”
Visualizzazioni: 21 L’allenatore del Como Cesc Fabregas ha commentato in conferenza stampa la vittoria ottenuta per 0-3 sul campo del...


Milan-Atalanta, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 33 A San Siro e’ in programma, domani sera, il derby lombardo tra Milan e Atalanta. La sfida inizierà...


Napoli, Manna: “Conte? Avremo tempo di parlare in futuro…”
Visualizzazioni: 20 Il ds del Napoli Giovanni Manna ha parlato ai microfoni di Dazn a pochi minuti dall’inizio del match...


Real Madrid, Ancelotti: “Futuro? Ho deciso che fare a fine stagione”
Visualizzazioni: 23 Real Madrid, Carlo Ancelotti rimanda le decisioni sul futuro: “Valuteremo a fine stagione” Carlo Ancelotti, attuale allenatore del...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”