Serie A
Juventus: Danilo e l’incognita futuro

Il futuro di Danilo alla Juventus resta un’incognita: il capitano bianconero è passato da alzare la Coppa Italia nel cielo di Roma alle retrovie.
Una situazione quasi surreale per il capitano della Juventus e perno della Nazionale brasiliana.
Come riportato dal ‘Corriere dello Sport‘, la situazione di Danilo sembra essersi capovolta.
Da punto fermo ed intoccabile dell’era Massimiliano Allegri, con l’arrivo di Thiago Motta il terzino sembra aver perso diverse posizioni, trovandosi ad essere non più una priorità nelle gerarchie dell’ex tecnico del Bologna.
Cinque minuti in Serie A
In questo inizio di stagione, la Juventus ha disputato tre partite ufficiali: vittorie (3-0) contro Como ed Hellas Verona e pareggio (0-0) contro la Roma.
E Danilo? Il brasiliano è rimasto in panchina sia contro i lariani che contro i giallorossi, mentre nella trasferta del ‘Bentegodi’ gli sono stati concessi appena 5′: gli unici in questa Serie A 2024/2025.
Futuro incerto
Il classe 1991 è legato alla Juventus fino al 30 giugno 2025.
Come riporta il ‘Corriere dello Sport‘, nell’accordo c’è una clausola che permette il rinnovo si un ulteriore anno al raggiungimento di almeno il 50% di presenze ‘qualificate’, cioè con un minutaggio oltre i 45 minuti.
Dopo cinque anni da assoluto protagonista, insomma, il futuro di Danilo è tutto da scrivere.
Serie A
Napoli-Milan, probabili formazioni e dove vederla

Il big match della giornata di serie A sarà quello tra Napoli e Milan. La partita del Maradona si disputerà domani sera alle ore 20.45.
Rincorrere, senza calcoli, il proprio obiettivo. Napoli e Milan si sfidano senza riserve al Maradona, con la voglia di agguantare la vetta, da una parta, e la zona Champions, dall’altra.
Gli azzurri, sapendo già il risultato dell’Inter, devono vincere per continuare a sperare nello scudetto.
Viceversa, i rossoneri hanno forse l’ultima occasione per non perdere il treno che porta alla prima competizione europea.

LA DELUSIONE DI ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Napoli
Lo 0-0 di Venezia ha visto allungarsi a tre punti il divario dall’Inter, con gli azzurri che sono pronti e assetati di vittoria.
Antonio Conte non vuole altri cali e punta a piegare, tra le mura amiche, la squadra che gli e’ stata accostata con insistenza la scorsa estate.
Il mister salentino pare intenzionato a proseguire sul 3-5-2, con Lukaku e Raspadori in avanti.
Occhio, però, a possibili sorprese, considerato il ritorno di Neres dopo quasi due mesi.
Qui Milan
Vincendo contro il Como, i rossoneri hanno rialzato la testa, tornando a sperare nel quarto posto.
Su uno dei campi più difficili, i ragazzi di Conceicao dovranno osare per provare a sovvertire i pronostici e portare a casa una vittoria che sarebbe pesantissima.
Potrebbero esserci delle sorprese, soprattutto in attacco, dove Abraham rischia di panchinare Gimenez.
Il messicano potrebbe essere un’arma molto utile a gara in corso nel caso in cui le cose dovessero convertirsi in senso negativo.
A centrocampo, senza lo squalificato Musah, più Bondo di Loftus-Cheek per fare compagnia a Fofana.

Sergio Conceiçao
Probabili formazioni
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Antonio Conte
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Bondo, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Sergio Conceiçao
Dove vederla
Napoli-Milan, big match della giornata di serie A, sarà visibile sull’app DAZN, nonché sul canale 214 di Sky per gli abbonati a “Zona Dazn”.
Serie A
Como-Empoli, le formazioni ufficiali del match

Como-Empoli, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: le scelte ufficiali di Cesc Fabregas e Roberto D’Aversa e la designazione arbitrale.
Como-Empoli farà ufficialmente ripartire il nostro campionato con il calcio d’inizio previsto allo stadio Sinigaglia a partire dalle 15 che darà il via ufficialmente alla 30esima giornata della Serie A 2024/25. Non sarà una gara semplice per Cesc Fabregas, riempito di elogi e corteggiatissimo per il gioco dei suoi biancoblu, ma ri-precipitato in piena corsa per non retrocedere in virtù di una vittoria che ormai manca da 3 gare. Non se la passa meglio Roberto D’Aversa che, nonostante l’impresa di Coppa Italia con l’eliminazione della Juventus che è valsa l’accesso alle semifinali del torneo, oggi occupa la terz’ultima piazza con un posto salvezza distante oggi 3 punti.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

Assane Diao Diaoune ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARIANI
ASSISTENTI: PASSERI – IMPERIALE
IV: MARINELLI
VAR: FABBRI
AVAR: PATERNA
Como-Empoli, le formazioni ufficiali
COMO (4-2-3-1): Butez; Kempf, Goldaniga, Vojvoda, Moreno; Sergi Roberto, Caqueret; Da Cunha, Diao, Strefezza; Cutrone. All. Fabregas.
EMPOLI (3-4-1-2): Vasquez; Viti, Goglichidze, Marianucci; Pezzella, Grassi, Henderson, Gyasi; Cacace, Esposito; Kouame. All. D’Aversa.
Serie A
Venezia-Bologna, le formazioni ufficiali: Italiano stravolge

Venezia-Bologna, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: le scelte ufficiali di Eusebio Di Francesco e Vincenzo Italiano.
Uno dei due match che inaugureranno questo turno di Serie A sarà Venezia-Bologna. La squadra di Italiano affronta quella di Di Francesco, con le squadre hanno obiettivi diversi ma una filosofia di gioco molto simile. Entrambi gli allenatori sono amanti del pressing alto e del dominio del gioco. I felsinei partono favoriti, ma i veneti hanno dimostrato che tra le mura amiche sono in grado di mettere in difficoltà chiunque.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

BOLOGNA CALCIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: DI BELLO
ASSISTENTI: DI IORIO – ROSSI C.
IV: MONALDI
VAR: GARIGLIO
AVAR: MAZZOLENI
Venezia-Bologna, le formazioni ufficiali
VENEZIA (3-5-2): Radu; Shingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Perez, Dumbia, Busio, Ellertson; Oristanio, Fila. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Casale, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A3 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato5 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”