I nostri Social

Serie A

Juventus – Fiorentina 1-0: Gatti mette nel sacco la Viola | Le pagelle gigliate

Pubblicato

il

Juventus

La Juventus batte con il minimo scarto la Fiorentina grazie ad un gol di Gatti su azione da calcio d’angolo nella prima frazione.

Altra sconfitta per la Fiorentina che torna da Torino senza punti in saccoccia. La squadra di Italiano gioca una gara a due facce: molle e lenta nella prima frazione; confusionaria ma coriacea nella ripresa e anche sfortunata.

Nel primo tempo è dominio bianconero, che oltre alla rete regolare di Gatti ne fa altre tre annullate per fuorigioco dal VAR, nella ripresa Italiano cambia tutti i propri interpreti d’attacco e crea un paio di occasioni clamorose.

Nella prima è un intervento fantastico di Szczesny su un tiro all’incrocio di Nico Gonzalez a salvare la Vecchia Signora, nella seconda è… Nzola, che a un metro dalla porta respinge sfortunatamente un tiro di Beltran destinato ad andare in fondo al sacco.

Juventus – Fiorentina, le pagelle viola

TERRACCIANO 6 – Raccoglie il pallone quattro volte nella rete, per sua fortuna una volta sola regolare. Nel primo tempo deve rinviare molte volte, nella ripresa deve fare lo spettatore.

KAYODE 6 – Una partita volenterosa anche se con qualche sbavatura. Tutto sommato sufficiente.

MILENKOVIC 5,5 – Spesso in difficoltà, anche se resiste con un po’ di esperienza. Quasi fa autorete.

RANIERI 5,5 – Nel primo tempo è piuttosto in confusione e il Var lo grazia un po’ annullando qualche gol dove era negativo protagonista. Nella ripresa molto meglio.

BIRAGHI 5,5 – Nell’agonia viola di gran parte della prima frazione non riesce ad emergere. Anche nella ripresa non riesce a mettere palloni pericolosi in area bianconera.

MANDRAGORA 5 – In marcatura nell’area viola nella prima frazione si perde tanti avversari. Prova il tiro. Italiano lo lascia negli spogliatoi all’intervallo.

Dal 1’st MAXIME LOPEZ 6 – Aumenta nella ripresa la voglia e la brillantezza di tutta la squadra e lui la dirige.

BONAVENTURA 6,5 – Il migliore viola della serata: non sempre preciso ma corre e prova ad ispirare per tutti i 90 minuti.

NICO GONZALEZ 5,5 – L’unico vero tiro bello e pericoloso è il suo, ma di interessante fa solo questo. Troppo poco.

BARAK 5 – Serata grigia, legnoso nei movimenti. Ha un’occasionissima, la spreca tirando addosso al portiere avversario.

Dal 16’st BELTRAN 6 – Ben meglio di Barak. Più guizzante, più deciso. Aveva trovato anche il colpo per far male ai bianconeri, ma…

KOUAMÈ 5 – Il guerriero di Italiano stasera lo delude. Primo tempo ala sinistra, venti minuti della ripresa da riferimento centrale. Mai pervenuto.

Dal 16’st NZOLA 5 – La sua stagione sfortuna è rappresentata dal tiro di Beltran che respinge a mezzo metro dalla porta…

BELOTTI 5 – Nel primo tempo grigio della Fiorentina, lui non tocca un pallone.

Dal 1’st SOTTIL 6 – Sulla corsia sinistra, meglio di Kouamé, ma non è un gran vanto stasera. Non trova mai la giocata finalizzatrice.

 

Serie A

Juventus-Empoli: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Le possibili scelte di Thiago Motta e Roberto D’Aversa per il match tra Juventus e Napoli, in programma domani alle 12:30 all’Allianz Stadium.

Domani nel lunch match domenicale Juventus ed Empoli si affronteranno nel match che vale la ventiquattresima giornata di Serie A. Dopo la sconfitta contro il Napoli nello scorsa giornata e la brutta prova in Champions League contro il Benfica i bianconeri vogliono tornare al successo e non perdere ulteriore terreno. Dall’altra parte i toscani di D’Aversa vogliono provare a fare lo sgambetto alla Vecchia Signora ed allontanarsi dalla zona retrocessione.

Come stanno le due compagini alla vigilia della sfida?

Qui Juventus

Juventus

Ancora emergenza per Thiago Motta, che ha perso anche Kalulu. Davanti a Di Gregorio è pronto Gotti, possibile esordio per Veiga. Sui laterali si adatterano Weah sulla destra e McKennie sulla sinistra. A centrocampo Locatelli con Thuram, mentre sulla trequarti agiranno Koopmeiners, Yildiz e Conceicao. In attacco ballottaggio tra Kolo Muani e Vlahovic.

Qui Empoli

Inter-Empoli, D'Aversa

Robarto D’aversa coach of Sampdoria, during the match of the Italian SerieA championship between Salernitana vs Sampdoria, final result 0-2, match played at the Arechi stadium in Salerno. Salerno, Italy, November 21, 2021.

Il tecnico dei toscani D’Aversa alle prese con alcune defezioni legate alle squalifiche. Tra i pali possibile esordio per Silvestri, mentre in difesa De Sciglio pronto se Viti dara forfait, coadiuvato da Ismajli e Goglichidze. A centrocampo sull’out di destra agirà Gyasi, in quello opposto Cacace. In mezzo Henderson, Maleh ed Anjorin. In avanti Fazzini ed Esposito assisteranno Colombo.

Le probabili formazioni di Juventus-Empoli

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Costa, Gatti, Locatelli, McKennie; Duglas Luiz, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Gonzalez; Kolo Muani. All.: Thiago Motta.

Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, De Scilio; Gyasi, Henderson, Maleh, Cacace; Fazzini, Esposito; Colombo. All.: D’Aversa.

Dove vedere Juventus-Empoli

La gara tra Juventus ed Empoli sarà visibile sui canali DAZN, anche tramite app.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina-Genoa: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Le possibili scelte di Raffaele Palladino e Patrick Vieira per il match tra Fiorentina e Genoa, in programma domenica alle 15:00 all’Artemio Franchi.

Domani alle 15:00 Fiorentina e Genoa scenderanno in campo nel match valido per il ventiquattresimo turno di Serie A. I viola di Palladino, dopo aver ritrovato la vittoria in campionato dopo un lungo digiuno nello scorso turno, vogliono continuare su questa scia. Dall’altra parte i rossoblù di Vieira cercano il successo esterno per mettere ulteriore distacco sulle ultime tre della classifica.

Come arrivano alla sfida le due squadre?

Qui Fiorentina

L’URLO DI RAFFAELE PALLADINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Palladino vuole confermare l’11 che ha battuto la Lazio, ad eccezione di Adli che sarà squalificato. Davanti a De Gea agiranno Ranieri e Pongracic, sui lati Dodò e Gosens. A centrocampo Richardson affiancato da Mandragora. Sulla trequarti Folorunsho assieme a Gudmundsson e Beltran alle spalle del solito Kean.

Qui Genoa

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Dubbio in difesa per Vieira. Da monitorare le condizioni di Bani: se non dovesse farcela pronto Sabelli con De Winter e Vazquez. A centrocampo probabile reinserimento dal 1′ minuto di Badelj assieme a Frendrup e Masini. In avanti sono pronti Thorsby ed uno tra Miretti e Vitinha per assistere Pinamonti.

Le probabili formazioni Fiorentina-Genoa

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea, Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora; Beltran, Folorunsho, Gudmundsson; Kean. All.: Palladino.

Genoa (4-3-3): Leali, Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti.

Dove vedere Fiorentina-Genoa

La gara tra Fiorentina e Genoa sarà visibile sui canali DAZN, anche tramite app.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina-Genoa: curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Fiorentina-Genoa, match valido per la 23ª giornata di Serie A, andrà in scena domenica pomeriggio alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze

Domani pomeriggio andrà in scena uno dei grandi classici del nostro campionato, ovvero la sfida tra Fiorentina e Genoa, arrivata ormai all’edizione 107ª, di cui 97 solo  in Serie A. I bilancio delle sfide vede i viola nettamente in vantaggio nel computo totale, con un imbattibilità  che va avanti da 47 anni, esattamente dal 27 marzo del 1977, per quanto riguarda la sfide giocate all’Artemio Franchi. Si può continuare a parlare di imbattibilità anche in termini più recenti, dato che nonostante gli anni passino, ma per la formazione ligure la squadra viola continui a rappresentare un temutissimo avversario contro cui non riesce a trionfare dal 2019 (vittoria per 2-1) permettendo ai toscani inoltre di mettere insieme un filotto che li vede imbattuti in 12 delle ultime 13 (4V 8N).

Fiorentina-Genoa: I precedenti

Tuttavia, nonostante le preoccupanti statistiche raccontate in precedenza sponda grifone, la sfida tra le squadre non è sempre stata a senso unico, anzi:  Infatti il Genoa è la squadra contro cui la Fiorentina ha registrato più pareggi nella sua storia nella massima competizione, mettendo assieme anche moltissimi 0-0- come quello del 26 maggio 2019, passato alla storia come il “biscotto” che condannò l’Empoli alla retrocessione, permettendo inoltre la salvezza ad entrambe le squadre- caso che potrebbe ripetersi anche domani dati i grandi dati difensivi raccolti dai rossoblu nel periodo Vieira

Nel girone di ritorno della scorsa stagione le due squadre si presentarono molto diverse da come sono attualmente: a partire dai numerosi ex che sono passati dall’altra parte, come Gudmusson, che segnò tra le altre cose anche il 15 aprile scorso su un calcio di rigore al 41′. E l’ex allenatore del Genoa Gilardino, che passò in viola per tre stagioni e mezzo prima di approdare proprio al Genoa, dal gennaio 2008 fino all’estate 2012

Fiorentina-Genoa

L’URLO DI ALBERTO GILARDINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Video22 secondi fa

Bologna-Como 2-0, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 2 Al Dall’Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...

Video7 minuti fa

Atalanta-Torino 1-1, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 5 Al Gewiss Stadium l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita il Torino di Paolo Vanoli. L’incontro è valevole per...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato11 minuti fa

Inter, Zalewski è arrivato a Milano: domani visite e firma

Visualizzazioni: 32 Nicola Zalewski a Milano: visite mediche e firma con l’Inter previste per domani. Un nuovo colpo di mercato...

Calciomercato26 minuti fa

Como, vicino Ivan Smolcic dal Rijeka

Visualizzazioni: 25 Il Como è vicino a un importante colpo di mercato con l’acquisto di Ivan Smolcic dal Rijeka, un...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato47 minuti fa

Monza, preso Silvere Ganvoula dagli Young Boys: i dettagli

Visualizzazioni: 31 Silvere Ganvoula approda al Monza. Accordo raggiunto con lo Young Boys per un contratto fino al 2027, con...

Serie A51 minuti fa

Juventus-Empoli: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 38 Le possibili scelte di Thiago Motta e Roberto D’Aversa per il match tra Juventus e Napoli, in programma...

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato56 minuti fa

Lazio, Di Vaio conferma: “Tchaouna ci interessa”

Visualizzazioni: 27 Il Bologna conferma l’interesse per Tchaouna della Lazio, come dichiarato dal direttore sportivo Marco Di Vaio in un’intervista...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Fiorentina, domani le visite mediche per Cher Ndour

Visualizzazioni: 34 La Fiorentina si prepara ad accogliere Ndour. il giovane talento è atteso in Italia per le visite mediche,...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Juventus, beffa Danso: domani le visite mediche con i Wolves

Visualizzazioni: 36 I Wolves stanno chiudendo l’accordo per Kevin Danso in prestito dal Lens. L’austriaco era stato accostato anche alla...

Chelsea, Disasi Chelsea, Disasi
Calciomercato1 ora fa

Chelsea, Alex Disasi in un limbo tra Aston Villa e Tottenham

Visualizzazioni: 21 Il centrale francese in uscita dal Chelsea Alex Disasi è conteso dall’Aston Villa di Unai Emery e dal...

Le Squadre

le più cliccate