Categorie: Serie A

Juventus-Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla

Sabato 20 alle ore 18 c’è una sfida dalla grande rivalità all’Allianz Stadium, Juventus-Fiorentina, ma che gli eventi correlati di questi giorni hanno fatto perdere un po’ d’interesse. La Juventus è pronta a festeggiare il suo ottavo scudetto consecutivo, anche se l’uscita fragorosa contro l’Ajax in Champions, farà perdere sicuramente un po’ di euforia alla possibile festa scudetto. La Viola invece arriva ad affrontare la rivale storica con la semifinale prossima contro l’Atalanta nella mente.

Qui Juventus

Allegri si affiderà al 4-3-3: Szczesny sarà in porta, in difesa nella linea a quattro visti gli infortunati Caceres e Chiellini, Cancelo, Rugani, Bonucci e Spinazzola. In mediana Bentancur affiancato da Pjanic e Mautuidi. In avanti il tridente composto da Cristiano Ronaldo e poi due maglie per tre posti: gli ex Cuadrado e Bernardeschi e lo scalpitante Kean.

Qui Fiorentina

Per Montella ci potrebbe essere un mini turnover in funzione della semifinale di Coppa: in porta Lafont, il tecnico ripropone la difesa a tre con Milenkovic, Pezzella e Hugo, favorito su Ceccherini. In mediana potrebbero rientrare Edimilson e Benassi con un turno di riposo per Veretout. Sulla fascia sinistra possibile ingresso di Hancko al posto di Biraghi. In avanti favoriti Chiesa e Muriel su Simeone.

Probabili formazioni

Juventu (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Rugani, Spinazzola, Matuidi, Pjanic, Bentancur, Cuadrado, Cristiano Ronaldo, Kean. Allenatore, Allegri.

Fiorentina (3-5-2): Lafont; Milenkovic, Ger. Pezzella, Hugo; Chiesa, Edimilson, Veretout, Benassi, Hancko; Mirallas, Muriel. Allenatore, Montella.

I precedenti

Quella tra Juventus e Fiorentina è una rivalità di grande tradizione storica: sono già 79 le sfide giocate a Torino. Il predominio bianconero è netto rispetto ai viola: sono ben 53 le vittorie dei padroni di casa, contro le uniche 6 degli ospiti, 20 sono i pareggi. Le reti realizzate dai bianconeri sono state 167, quelle viola 66. L’anno scorso rete decisiva di Mandzukic ad inizio ripresa. L’ultima vittoria viola risale al marzo 2008, un 3-2 con rete decisiva di Osvaldo in pieno recupero.

Dove vederla

La partita di sabato 20 alle ore 18 dell’Allianz Stadium è trasmessa su DAZN, per cui gli abbonati potranno scaricare l’applicazione e vedere la partita in streaming sui vari device.

Condividi
Pubblicato da
Daniele Nordio

Gli ultimi aggiunti

Milan: Simone Branca firma fino al 2026

Simone Branca firma con l'AC Milan: contratto fino al 2026 con opzione per il 2027.…

2 ore fa

Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti

 Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno…

2 ore fa

Hellas Verona, tra esuberi e restyling del centrocampo

Il calciomercato invernale si è concluso anche per l'Hellas Verona della nuova proprietà Presidio Investors.…

3 ore fa

Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”

Lazio, l'agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all'esclusione dell'esterno dalla lista…

3 ore fa

Monza, analisi del mercato dei brianzoli

Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio del mercato del Monza, sia in…

3 ore fa

Parma, analisi del mercato degli emiliani

Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio sul mercato del Parma,…

3 ore fa