Serie A
Juventus-Genoa: curiosità e statistiche

Juventus-Genoa, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 29 marzo alle 18.00.
La Serie A torna con Juventus-Genoa, che è sicuramente la gara che verrà guardata con maggior curiosità. In casa bianconera, infatti, non ci sarà più Thiago Motta a guidare la squadra dalla panchina, bensì Igor Tudor che cambierà modulo e idee tattiche alla ricerca di una svolta principalmente mentale nella corsa al 4^ posto che vale l’accesso alla prossima Champions League.
Svolta che invece c’è stata da tempo nella stagione rossoblu, con Patrick Vieira che, subentrando ad Alberto Gilardino ha portato solidità e soprattutto tanti punti chiave nella corsa per non retrocedere.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti su Juventus-Genoa.

LA DELUSIONE DELLA JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus-Genoa: curiosità e statistiche
La Juventus è la squadra contro cui il Genoa ha subito più sconfitte in Serie A: 68, almeno otto più che da ogni altra avversaria nella competizione, 22 successi del Grifone e 23 pareggi completano il bilancio in 113 precedenti.
In Serie A la Juventus non perde in casa contro il Genoa dal 20 gennaio 1991, con Luigi Maifredi in panchina, e da allora ha collezionato 15 vittorie e cinque pareggi; nella competizione i bianconeri hanno una serie aperta di imbattibilità interna più lunga solamente contro Brescia (23), Bari (30) ed Hellas Verona (34).
La Juventus ha collezionato 13 pareggi e subito tre sconfitte finora in campionato, mancando quindi il successo in 16 delle 29 partite disputate; era dal 2010/11 che i bianconeri non mancavano la vittoria almeno 16 volte dopo 29 gare stagionali di Serie A (nove pareggi e nove sconfitte in quel caso).
Nella sua precedente esperienza in Serie A alla guida della Lazio (anche in quel caso per le ultime nove partite della Serie A 2023/24), Igor Tudor ottenne 18 punti con i capitolini (esattamente due di media a match, al pari dell’Inter), solo l’Atalanta fece meglio con 19 punti nel finale di stagione (2.1 di media) – e portò la formazione biancoceleste ad essere la miglior difesa (sei gol subiti).
La Juventus non ha segnato nelle ultime due partite di campionato e già una volta nella Serie A in corso ha mancato l’appuntamento con il gol per tre gare di fila, a settembre contro Roma, Empoli e Napoli; questa potrebbe diventare solo la terza stagione con due serie di almeno tre gare consecutive senza reti per i bianconeri nel torneo, dopo il 1955/56 con Sandro Puppo e il 1962/63 con Paulo Amaral.
Il Genoa ha vinto l’ultima partita di Serie A (2-1 contro il Lecce) e sotto la guida di Patrick Vieira non ha ancora ottenuto due successi consecutivi nella competizione; l’ultima volta che i liguri ci sono riusciti risale al gennaio 2024, contro Salernitana e Lecce con Alberto Gilardino in panchina.
Il Genoa ha subito gol in tutte le ultime cinque trasferte di Serie A, dopo che aveva concesso una sola rete nelle precedenti cinque partite fuori casa; inoltre i rossoblù non hanno ancora vinto in sei match fuori casa nel 2025 in campionato (3N, 3P), il loro ultimo successo esterno risale allo scorso 28 dicembre contro l’Empoli.
Nonostante la Juventus abbia registrato 113 sequenze su azione con almeno 10 passaggi terminate con un tiro o con un tocco in area avversaria, almeno 18 più di ogni altra avversaria in questo campionato, ha trovato solo tre gol da azioni di questo tipo, classificandosi dietro ad altre cinque squadre nella Serie A 2024/25.
Dopo aver segnato cinque reti nelle prime tre partite con la Juventus tra tutte le competizioni, una ogni 52 minuti in media, Randal Kolo Muani è rimasto a secco di gol nelle successive otto gare con i bianconeri, per un totale di 622 minuti; l’attaccante francese aveva collezionato 1.84 di Expected Goals nelle prime tre presenze mentre 1.73 di xG nelle ultime otto
Fonte: Opta per le statistiche di Juventus-Genoa
Serie A
Roma, Ranieri: “Champions o meno siamo ambiziosi. Ci giochiamo qualcosa di importante”

L’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, ha tenuto la conferenza stampa per presentare la gara contro l’Atalanta, in programma lunedì sera al Gewiss Stadium.
La Roma è attesa da un fondamentale scontro diretto nella 36esima giornata di Serie A. I giallorossi sono attesi in casa dell’Atalanta, con la gara in programma lunedì sera alle ore 20.45. La squadra di Claudio Ranieri, reduce da 19 risultati utili consecutivi in campionato, è rientrata clamorosamente in corsa per la Champions League nelle ultime settimane. Quando mancano 3 gare alla fine della stagione, la Roma non può fare troppi calcoli per agguantare il 4° posto, ma deve cercare di fare più punti possibili. A due giorni dalla sfida contro l’Atalanta, il tecnico dei giallorossi, Claudio Ranieri, ha risposto alle domande dei cronisti presenti alla sala stampa di Trigoria.

CLAUDIO RANIERI CARICA MANU KONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, le parole di Ranieri
Intenzioni della proprietà.
“È stato un buonissimo incontro, si è complimentato con tutti per come stanno andando ora le cose. Lui vuole far bene, sa benissimo che in questi anni si è sbagliato qualche cosa, e ora vuole rimediare”.
Progetto.
“Non cambia, Champions o non Champions. È stato anno particolarissimo, iniziato male, proseguito peggio e poi c’è stata grande reazione da parte dei giocatori. Stadio è sempre stato pieno, adesso ci stiamo giocando qualcosa di importante, che onestamente all’inizio non pensavamo di potercela giocare. Sarà difficile da qui alla fine, ma i ragazzi sanno di dover dar tutto per uscire a testa alta dando il massimo. Andiamo a giocare contro una squadra che è un rullo compressore. Lo dissi l’anno scorso a Capello e Sacchi, Atalanta è l’orgoglio del calcio italiano. Squadra tosta, ma sappiamo chi andare ad affrontare”
Obiettivo.
“Successo straordinario è l’aver dato entusiasmo e speranza al popolo giallorosso. Hanno visto che ci proveremo fino in fondo. Dico sempre ai ragazzi che quando andranno in vacanza non devono avere rimpianti, ci siamo svegliati tardi, ma orami è acqua passata. Ormi siamo in ballo e vogliamo fare del nostro meglio. Abbiamo di fronte 3 partite proibitive, ma le affronteremo una alla volta. Posso sottoscrivere al popolo giallorosso che non ci arrendiamo ma non devono rimanerci male nel caso non fosse”.
Prossimo Ruolo.
“Si ho parlato di questo con il presidente. Oltre a farmi i complimenti per quanto fatto, abbiamo parlato delle mie mansioni future. Mi ha detto che all’interno della filosofia della società io avrò voce in capitolo”
Allenatore è stato scelto?.
“Io posso dire che dal giorno in cui mi sono insediato il lavoro è cominciato per portare la squadra nei quartieri alti del calcio italiano. CI saranno due mercati di sofferenza, ma non mi sembra che si sia tirato fuori nessun allenatore. Questo è il massimo che mi sento di dire. L’ufficialità si avrà quando vorrà il presidente, non gli ho chiesto quando.
Infortunio Pellegrini e il suo rendimento
” Dispiace tantissimo non averlo a disposizione, un giocatore della sua classe e motivazione…a prescindere se giochi titolare o meno mi mancherà tanto. Era una freccia nel mio arco, molto importante. Gli faccio un grosso augurio per la guarigione. Quando non riesco a far rendere qualcuno ai suoi livelli, lo sento come una sconfitta personale. Lui in questa stagione farà parte di questo. L’ho allenato già in passato e so quello che può dare, certo che lo sento come una sconfitta personale”
Serie A
Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 36^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 36^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 12 maggio 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Como-Cagliari, sabato 10 maggio ore 15.00 – DAZN e DAZN1
Lazio-Juventus, sabato 10 maggio ore 18.00 – DAZN e DAZN1
Empoli-Parma, sabato 10 maggio ore 20.45 – DAZN e DAZN1, Sky, NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Torino, Vanoli: “Siamo motivati e carichi. Ricci è recuperato”

L’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro l’Inter, valida per il 36° turno di Serie A.
Il Torino vuole cercare di chiudere il campionato nel migliore dei modi. I granata, dopo un ottimo avvio nel girone di ritorno, hanno avuto una flessione in questo finale di stagione. Sono appena 5 i punti raccolti nelle ultime 5 gare. La formazione allenata di Paolo Vanoli riceverà allo stadio Olimpico di Torino l’Inter, fresca finalista di Champions League e ancora in corsa scudetto. Alla viglia della sfida, in programma domani ore 18, il tecnico dei granata ha risposto alle domande dei cronisti presenti in sala stampa. Di seguito le sue parole.
Torino, le parole di Vanoli
Come sta lei dopo l’episodio della scorsa gara?
“Se sono qui, sto bene. Ringrazio lo staff sanitario, è intervenuto subito, e anche il personale della croce rossa con tempestività. Con l’anestesista è stato efficace, ringrazio tutti. Non me lo aspettavo, sono stato travolto da un mare d’affetto. Non sono riuscito a rispondere a tutti, lo faccio oggi: grazie a tutti”
Condizioni fisiche.
“La squadra sta bene, abbiamo recuperato Linetty e Ricci. Casadei ha avuto un piccolo sovraccarico, ma sta benissimo. Dobbiamo valutare Sosa che è rientrato parzialmente in gruppo, vediamo se portarlo domani. E poi Karamoh ha avuto un inizio di pubalgia, penso che non sarà a disposizione. E forse Pedersen che ha avuto un trauma facciale, vediamo oggi con gli esami”
Avversario.
“Faccio i complimenti a tutti, è un traguardo importante raggiunte con due gare incredibili e belle per il calcio. Sono partite che si motivano da sole: quando incontri una grande squadra, non ci sono problemi. Quindi saremo carichi”
Piano gara.
“Abbiamo la fortuna di avere motivazioni, quando incontri squadre con obiettivi forti inconsciamente devi stare in partita. A volte non ce l’abbiamo fatta dall’inizio, ma abbiamo sempre reagito. Guardiamo a noi, continuiamo il percorso di crescita. A volte si fa un passo indietro per farne due avanti”
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio